Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 29 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 424
  1. #331
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Se la casa dello studente non era ritenuta sicura, ormai è chiaro a tutti infatti che il percorso per arrivare ad adibirla a dimora privata per studenti fuori sede è stato lungo e tortuoso....., si poteva trovare una sistemazione diversa.....?
    Già come no....
    E dove, di grazia, in hotel?
    E chi paga, poi, lo stato, come no...

    Ragazzi, per favore, basta con questi dietrologismi, è assolutamente inutile fare questo tipo di considerazioni....
    La casa dello studente è crollata durante il terremoto, come altre centinaia, forse migliaia di abitazioni...Non dopo le scosse di sciame sismico, ma con la grossa scossa...
    Ma davvero volevate evacuare mesi fa migliaia di persone e schiaffarle nelle tendopoli?
    E secondo voi ci sarebbero andati?Ma neanche per sogno, chi voleva farlo lo ha fatto, senza bisogno di imposizioni...
    Già mi immagino le rivolte della comunità ad un imposizione del genere in altro scenario, con evacuazione preliminare e nessun terremoto....

    Se c'è da lavorare, è sulla ricerca delle responsabilità, e soprattutto occorre che lo stato-governo inizi a mandare forte il messaggio che chi sbaglia paga, invece del solito ma poveretto non lo roviniamo, ha famiglia anche lui, proprio di ideologie diciamo meno rigide, e qua chi voglia capire capisca, senza entrare in dettagli politici...

    Se il singolo (costruttore o anche muratore in questo caso specifico) ha ben chiaro il fatto che se si sbaglia si finisce in gattabuia, le cose cambiano, almeno un po'...
    Ricordiamoci che se a l'Aquila si è costruito male, non è colpa dello stato, è colpa dei singoli....
    E' vero, lo stato sbaglia nel permettere gli abusi, ma non è che così facendo sollevi le responsabilità di chi li commette....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #332
    @highlander:

    un continuo....... e a quanto pare sta' spalmandosi su tutta italia ? l'angoscia che sia qualcosa di molto piu grosso e che deve ancora venire fa' tremare le gambe
    Ci sono 650 Km di terra che si sono spostati di 25 cm e gli sciami non diminuiscono, ora addirittura a macchia di leopardo vengono sentiti in varie parti della penisola, mi sembra come se l'Italia sia la punta di un enorme vulcano che sta' per esplodere
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  3. #333
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Se il singolo (costruttore o anche muratore in questo caso specifico) ha ben chiaro il fatto che se si sbaglia si finisce in gattabuia, le cose cambiano, almeno un po'...
    ....
    a costruttori e muratori aggiungerei acquirenti.non è che tutti fossero all'oscuro...ma forse molti se ne fregavano.comunque complimenti.finalmente un intervento che ristabilisce un certo equilibrio tra tanta demagogia
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #334
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bhe ... ora Non è il caso di esagerare !
    Tuttavia, ci si trova di fronte ad un fenomeno importante anche se noto
    C'è una rispresa nell'attività di distensione delle faglie che "premono" nel distendersi dall'Adriatico verso il Tirreno, facendo innalzare la dorsale appenninica ... un graduale cambiamento morfologico.
    Già il Gran Sasso hanno stimato che sia "cresciuto" ...

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    La casa dello studente è crollata durante il terremoto, come altre centinaia, forse migliaia di abitazioni...
    ...Ricordiamoci che se a l'Aquila si è costruito male, non è colpa dello stato, è colpa dei singoli....
    con una piccola distinzione: la casa dello studente era un edificio pubblico.
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    ... è talmente "dietrologica" la mia posizione... che la magistratura aquilana..... ha posto sotto sequestro i resti della casa dello studente..... Non si potrà toccare più nulla fin tanto che gli esperti non avranno fatto le loro valutazioni.....
    Una delle prime testi da sentire sarà proprio la studentessa che ha chiesto una verifica dell'immobile prima della catastrofe e che aveva avuto assicurazioni sulla solidità dell'immobile da parte dell'ufficio tecnico .....
    Quale dietrologia...... ? Ci troviamo di fronte ad un allarme lanciato con ampio anticipo sulla scarsità di sicurezza in cui versava l'immobile in questione...... Non discuto affatto della prevedibilità del terremoto...... Quello era un immobile che NON poteva essere abitato perchè minato dalle continue scosse e perchè privo dei requisiti antisismici..... e non lo dico io ora dietrologicamente ...... la avevano detto tempo fà molti studenti che quell'immobile abitavano.....

    Ciao

  7. #337
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    come per altre fattispecie, ci deve "scappare" il morto perchè qualcosa si muova
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  8. #338
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    perchè allora di grazia non si sono mossi i cittadini con denunce circostanziate PRIMA dell'evento?solo dopo leggo di tanti che sapevano....avevano detto...e via andare.lo stato ,è bene ricordarlo,prima di tutto siamo noi.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    perchè allora di grazia non si sono mossi i cittadini con denunce circostanziate PRIMA dell'evento?solo dopo leggo di tanti che sapevano....avevano detto...e via andare.lo stato ,è bene ricordarlo,prima di tutto siamo noi.
    luctul... francamente nello specifico e quindi senza generalizzare.....
    Gli studenti avevano allertato ben prima della scossa delle 3.32 di domenica notte chi di dovere.....
    Erano stati fatti dei sopralluoghi.... dall'ufficio tecnico..... avevano avuto delle assicurazioni ..... Molti di loro per fortuna non si sono fidati e alle prime avvisaglie se la sono date a gambe levate.....
    Ora..... come avevo già scritto....., in questa tragedia i miei vicini di casa hanno perso il figlio...... 19 anni studente modello.... Un esempio di giovane capace, volenteroso e ben voluto da tutti..... Il fratello di una mia dipendente...... si è salvato perchè il solaio cedendo dal secondo piano lo ha portato quasi in piedi a piano terra dove è uscito..... La figlia di un mio cliente si è salvata perchè non è rientrata all'Aquila in quanto, guarda i casi del destino, era alla festa di laurea della sorella di quel ragazzo 19enne che ti citavo prima......, un altro studente del mio paese si è salvato saltando da una finestra........
    Insomma ... alle famiglie di questi ragazzi.... che sono state più o meno colpite.... dobbiamo delle spiegazioni.....? Oppure perchè il terremoto era inevitabile (e nessuno discute questo) dobbiamo tacere tutti facendo finta di niente....

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Mi pare che continuiamo a "mischiare" le cose.

    Un conto è l'aspetto scientifico, al cui riguardo è stato assodato che un evento non è prevedibile, ma solo ipotizzabile senza riferimenti precisi ne all'area ne al momento. Nel caso specifico dello sciame pre-terremoto la valutazione "puramente" tecnica non poteva essere diversa. E anche volendo essere "previdenti", cosa si sarebbe potuto fare ? Evaquare un'intera regione a tempo quasi indeterminato o, in assenza di interventi sulle abitazioni, a tempo indeterminato ? E lo stesso per tutte le zone sismiche ad alto rischio ? E di conseguenza evaquare anche la popolazione che risiede sotto al Vesuvio ?

    Un conto è la prevenzione e la responsabilità, che, come ampiamente detto, riguarda l'identificazione delle aree "geologicamente" edificabili, la progettazione, la costruzione, le verifiche, etc.

    E dico questo facendo appello alla mia razionalità, perchè da un punto di vista emotivo speravo che la scienza potesse fare di più, che in base alle tristi esperienze passate avessimo imparato qualche cosa, che le migliaia di morti causati da tragedie sia naturali che non, avessero potuto accresciere la responsabilità di ognuno di noi. Ma ancora oggi si muore nei posti di lavoro, negli incidenti stradali, per gli incendi, per le alluvioni, per i terremoti.....



    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Ciao Alex,
    condivido totalmente il tuo post!
    Io ponevo però la questione di un caso specifico.... Ormai ampiamente dibattuto..... La Casa dello Studente..... di cui si erano avute molte segnalazioni di pericolo....... prima del terremoto.....
    Siamo certi che non si potesse nello specifico fare nulla....? Anche evacuando temporaneamente l'immobile e approfondendone la verifica strutturale...?
    Questo è il mio dubbio atroce......

    Gabriele che non c'è più... voleva diventare architetto ..... era tornato all'università domenica sera per assistere ad una lezione importante l'indomani..... e per stare insieme al suo compagno di stanza che a suo dire aveva paura del terremoto....... contravvenendo alle indicazioni della madre che voleva rimanesse a casa per la festa di laurea della sorella e perchè non era tranquilla con quelle scosse di terremoto continue .....
    Li hanno trovati quasi abbracciati......


    Ciao

  12. #342
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ok, chiarisco che non intendo affatto risultare cinico o insensibile agli eventi...
    Riguardo alla casa dello studente, è vero, è un edificio pubblico, sicuramente dovrebbe essere soggetto a controlli diretti da parte delle istituzioni, sia per quanto riguarda la costruzione a regola d'arte, sia le condizioni di sicurezza dopo le scosse.
    Se davvero (ma ne dubito fortemente) l'edificio risultasse compromesso nella sua integrità già da prima della scossa fatale, allora la responsabilità del tecnico che ha dato il via libera, sarà sicuramente riconosciuta.

    Io invece nella mia ignoranza tecnica, credo più che detto immobile possa essere stato progettato/costruito male, ed andato giù alla prima scossa davvero potente...

    Purtroppo però non posso fare a meno di pensare (scusatemi) che con molta probabilità la stessa studentessa, nella stessa situazione ma nel proprio appartamento, si sarebbe mossa con meno determinazione riguardo al richiedere l'agibilità ai tecnici...
    O magari lei no, ma tantissimi altri si, avrebbero fatto finta di niente...

    La cosa che proprio non mi va giù, e che appena si presenta qualcosa identificabile con lo stato, tutti a fare a gara a chi scaglia la pietra più grossa, con i singoli invece tutto è più pacato, sotterraneo...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #343
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    La cosa che proprio non mi va giù, e che appena si presenta qualcosa identificabile con lo stato, tutti a fare a gara a chi scaglia la pietra più grossa, con i singoli invece tutto è più pacato, sotterraneo...
    solita vecchia storia...piove...governo ladro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il paese Italia ha sempre funzionato così, PURTROPPO, e questo dipende da tutti noi chi più chi meno, possiamo stare qui a discutere per decenni ma se non prendiamo iniziative diverse da quelle prese fino ad oggi le situazioni non cambieranno mai. Non possiamo pretendere che arrivi una persona e risolva tutti i problemi spetta a noi fare ciò ma oggi la maggior parte vive molto spesso solo per dimostrare al prossimo quello che non è, in questi casi dovremmo imparare da quelle persone cui valori risiedono nell’aiutare il prossimo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    @pietris

    Si, la Casa dello Studente ad altri casi sono l'esempio che riassume i nostri discorsi in fatto di "evitabilità" delle tragedie e di gravi responsabilità da parte delle autorità e dei singoli.

    Ale

    PS La "storia" di gabriele....
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 23 di 29 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •