|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2329
-
25-10-2011, 22:34 #2101
Poichè la rappresentazione del Gamma è un grafico, solitamente una curva, bisogna rilevare almeno un punto per ogni livello IRE in modo da tracciare la curva suddetta, altrimenti con una sola misura otteresti il valore in quel punto solo della scale dei grigi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2011, 02:03 #2102
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Non e' sempre così, ogni Problema matematico ha la sua soluzione.
Cromapure, dopo aver fatto la misura dell' intera curva del gamma,
Permette misure continue e interventi sull'rgb e correzione del gamma punto per punto. Evidentemente tiene in memoria tutto, per fare ogni
Volta calcoli relativi.Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 27-10-2011 alle 10:34
-
26-10-2011, 07:03 #2103
Proprio perché si tratta di una questione meramente matematica si può fare lo stesso (ne più ne meno) anche con HCFR; basta utilizzare un foglio di calcolo come questo:
http://www.homecinemainside.it/files/luma_grey.xls
Questo consente di pre-calcolare i valori del luma in funzione del valore numerico del gamma che volete raggiungere e del bianco, il tutto ovviamente in congiunzione con la lettura in continuo di HCFR.
Ovviamente bisogna accertarsi che il comando operi a livello del pattern e conseguente valore IRE che si intende modificare e non modifichi quello che c' è intorno.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-10-2011, 08:17 #2104
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Appunto, visto che si tratta di un grafico, ovviamente io prima lo leggo tutto in modo da farlo generare, poi mi piacerebbe fermarmi su un dato punto e lavorare solo su quello, rapportandolo agli altri 9 punti in memoria, senza dover fare una rilettura completa ogni volta che porta via molto tempo.
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
26-10-2011, 09:06 #2105
Attenzione però che il gamma non è un numero assoluto. Ma indica (semplificando) l'incremento di luminosità rispetto allo step 0%.
I controlli non intervengono solo su un punto (sopratutto se si parla di gamma).
Se io mi concentro al 50% e smanetto, magari scopro che smanettando ho cambiato il punto di partenza. Quando rileggo tutto il gamma si può anche essere spostato di parecchio.
Visto che l'importante del gamma non è il singolo punto ma la curva intera io la rileggerei ogni volta. (ma sono un masochista si sa)
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-10-2011, 09:10 #2106
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Originariamente scritto da Riker
Mi passa la voglia.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
26-10-2011, 09:16 #2107
Puoi trovare un compromesso, magari lavorando un poco su un punto (qualche modifica) e poi rileggere il tutto.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-10-2011, 16:33 #2108
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Io ho settato sempre la luminosità per vedere il livello corretto del nero (brillantatura fino al livello 16)...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
26-10-2011, 23:09 #2109
Agiscono per via della campana di intervernto, ma ovviamente è come tirare una coperta troppo corta.
Mettiamo di regolare lum e cntr da avchd, alla misura del gamma abbiamo un 10ire a 2.5 su una gamma media di 2.1. Non avendo controlli ad hoc, cosa che ora la maggioranza dei VP fortunatamente hanno, o ci si si accontenta delle basse luci un pò affogate per ottenere il massimo del nero offerto dal VP/ambiente o sacrificarlo per una linearizzazione del gamma
-
27-10-2011, 09:22 #2110
-
27-10-2011, 09:33 #2111
-
27-10-2011, 10:48 #2112
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
invece no, si puo' essere fuori sempre e del tutto
tecnicamente hai ragione se ritieni di averla,
ma hfcr ogni tanto presenta grafici con 0 a 1,3 e 100 a 2,8 o viceversa.
e da 20a 80 ire lineare.
in quel frangente mettere a posto luminosita e contrasto conviene.
se avessi ancora il bwII lo sapresti....
P.s.
Se guardi il gamma postato da riker all' inizio del trd si vede bene
dov' è il gamma a 100 ireUltima modifica di Il Tamarro Volante; 27-10-2011 alle 10:57
-
27-10-2011, 11:30 #2113
Azz Tamarro!
Il gamma è inscritto nel 0-100. Se hai regolato giusto lum e cntr, non sono loro ad essere sballati, ma tutto quello che ci stà nel mezzo.
... e se vedi il grafico lineare dall'immagine citata, parte da 10 a 90, invece la curva ha lo 0 al vertice basso a sx e il 100 nel vertice alto a dx
Prendiamo spunto proprio dal BWII e la mia sala living, infatti è giusto giusto l'esempio che hai fatto, nel viceversa però..
Regolo lum e cntr e mi ritrovo quel gamma.
Abbasso il contrasto e aumento la luminosità.. cosa mi ritrovo? un'immagine "spenta" e nebbiosa. il contrasto misurato sarà 1:10
Ecco perchè, una volta regolato il gamma (testardamente) a 2.2, alcuni dicevano "Non mi piace, troppo scuro"
Il difetto del BWII è proprio una bassa propensione a far venir fuori i particolari alle basse luci, il Radiance ci mette una pezza, ma sulle alte luci oltre al VP ci si mette anche la stanza.
PS: Non vorrei mai avere un VP che mi da un gamma 1.3 a 10ire a 2.8 a 90ire.....da denuncia
Ultima modifica di Danik; 27-10-2011 alle 11:39
-
27-10-2011, 15:29 #2114
Originariamente scritto da Danik
Lasceresti l'immagine spenta e nebbiosa per avere un bel gamma lineare oppure lasceresti il gamma a 10 e 90 un pò starati per avere una buona immagine all'occhio?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
27-10-2011, 16:16 #2115
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
nella fattispecie dell' esempio passatoci dall' OTTIMO, le scelte di conseguenza sono logiche. ma il piu' delle volte, dopo aver messo a posto lum-contr. si smanetta sul resto e si finisce con curve come da mè descritte. è allora che si torna indietro un passo e si riaggiustano lum-contr,
che verificati erano un po' fuori.
se parti con la lum. ok, e poi facendo l' rgb alzi il rosso, poi un pelino il verde, poi si rialza il blu ed è tutto a posto, si passa al gamma ed è con lo 0
a 1,8. tirerai mica giu' di nuovo l' rgb nè, meno un punto alla lum e sei a posto. ma sono un sempliciotto, alla fine prob. hai ragione
P.S. da denucia è la cricca del nero piu' nero che c'èUltima modifica di Il Tamarro Volante; 27-10-2011 alle 16:20