Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 156 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 2329
  1. #2251
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Il CMS dei tv e' uno schifo cosmico al contrario del reparto scala dei grigi...........[CUT]
    anche io ero giovane... ma per imparare a domare il CMS ho dovuto fare rodaggio.
    Per vedere come agire con i pochi comandi che hai non è comunque male provare in questi termini in partenza.
    Impostare il pattern della saturazione al 50% rosso.
    Provare ad agire con l' unico comando che hai a disposizione individuando cosa succede ( si modificano solo i valori x;y oppure ance la Y?)
    Esiste un comando tint generale? In base a come si comporta potremmo verificare se val la pena utilizzarlo.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #2252
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    rettifico tutto sommato la regolazione CMS dei plasma samsung nn e' male una volta capito come e dove mettere mano ( nell'altro thread Roby t'ha spiegato come funziona nei plasma coreani ) si riescono a ottenere ottimi risultati rasentanti la perfezione ( e lo posso chiaramente vedere a schermo adesso haha - ma come cacchio guardavo il tv prima onestamente nn lo so' e il peggio e' che mi piaceva pure XD )
    Preferirei mi mettessero qualcosa per calibrare il gamma in modo un po' piu' diretto piu' che il CMS che nei plasma samsung e' sempre un po' ballerino e indomabile ( nel mio meglio di quello che ho ottenuto dai grafici nn posso proprio fare,non che mi lamenti ovviamente eh hehe nel mio F96 ho un gamma ehm come dire...nn c'e' il gamma XD con quella cavolo di retro a zone )

  3. #2253
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Se uno non volesse prendere il tripod, e non si fidasse della ventosa in dotazione alla Spyder 3 express (per paura che non tenga o che rovini il filtro del tv), non potendo inclinare il display (come in un notebook) per permettere alla sonda di potervi aderire completamente con tutti e 3 i piedini, si puo' tenerla appoggiata alla superficie del tv con la mano?

    Oltre a non essere sufficientemente lunga la porzione di filo tra il contrappeso e la sonda per poter arrivare in tutte le posizioni dello schermo, se non si interviene (con mano o ventosa) la sonda tende infatti a inclinarsi.

    Con HCFR poi, la lettura continua (continuous measures) quanto tempo necessita (in secondi) per essere effettuata ?

  4. #2254
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    attenzione! io con la ventosa dello spyder 3 rovinai il pannello.
    adesso , uso il contropeso per appendere la sonda al pannello , non so ,se va bane cosi per prendere le misure

  5. #2255
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    infatti io la ventosa non mi fido proprio ad usarla, su un plasma poi...il fatto è che la superficie del pannello a 90°, fa si che lo spyder3 non aderisca bene...Anche usando il contrappeso (che in ogni caso è troppo corto per una tv)
    Con un monitor\pc la cosa è facilmente risolvibile inclinando il display. La spyder TV invece, ha 4 corde che si agganciano ai 4 angoli del tv per tenerla ferma...

    Per quello che mi chiedevo se si potesse tenerla con le mani. Non so però se eventuali microvibrazioni della mano possano in qualche modo andare a falsare la lettura dei dati....
    Per quello che chiedevo inoltre quale fosse il tempo minimo, effettuando la lettura continua, per ottenere una misura completa, prima che si possa stoppare

  6. #2256
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Tenere la sonda con le mani mentre è in lettura non è una gran cosa, non tanto per la lettura in se (se tieni la sonda ferma non ci sono problemi) quanto per tutta l'operazione di taratura che è già pesante di suo.
    Infatti considera che, durante la calibrazione, devi osservare il monitor del pc, lavorare col mouse, osservare ciò che succede sul pannello da calibrare e agire sul telecomando del tv per centrare i target... inoltre col telecomando del lettore BD devi mandare avanti (o indietro) i vari pattern.
    ...se ci mettiamo che devi pure tenere la sonda con la mano non ne esci sano...

    Potresti pensare ad un cavalletto.
    Ultima modifica di Roby7108; 14-08-2012 alle 18:26
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #2257
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Grazie del consiglio Roby, tutta la calibrazione certo sarebbe impensabile farla da solo tenendo la sonda con la mano.
    Ora che ci penso, anche soltanto la continuous measures, come mi avevi accennato tu dei valori x,y,Y in vari punti del pannello sarebbe al quanto precaria considerando che per ottenere i dati dovro' tenermi in equilibrio con una mano attaccata al display e l'altra sul mouse per far partire e stoppare la lettura continua, anche se solo per 1 solo secondo di quella posizione ZEN...

    Una cosa pero' non mi è chiara, una volta fatta partire la continuos measures, i valori che mi interessano sono quelli della prima tripletta evidenziata in rosso ,



    pero' continuano a variare anche se di poco (come anche tutti gli altri). Quanto tempo devo aspettare prima che si poter stoppare la continuous measures?

    Per ora provero' a chiedere la collaborazione di qualcuno, quando prendero' il bdplayer e farò la calibrazione vera e propria certo prendero' in considerazione il cavalletto.

  8. #2258
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    i valori che mi interessano sono quelli della prima tripletta evidenziata in rosso...
    ...pero' continuano a variare anche se di poco
    Si esattamente, sono le coordinate x, y e il valore di luminanza Y (cd/mq).
    Purtroppo con sonde economiche è difficile ottenere letture perfettamente stabili, soprattutto sui pattern con luminanza inferiore al 20%.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #2259
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    ma è la mia sonda che non va bene ( spyder3 exspress), oppure questi lcd a led hanno il blu quasi indomabile?
    chi ha calibrato un lcd led dalla lg, prego di darmi indicazioni
    grazie

  10. #2260
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    si i led hanno il blu indomabile n solo quelli della lg hehe
    Ai bassi ire scordati risultati da primato comunque...
    10 ire o 20 ire sono un casino da calibrare perché i valori oscillano ( alle volte anche di tanto in base alla sonda usata )
    da 50 in su nn dovresti avere invece problemi perche' la lettura diventa molto stabile.
    E occhio a nn tenere il menu del tv a video che falsa i risultati della lettura.

  11. #2261
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    senza menù a video! e come si fa a cambiare i parametri ?

  12. #2262
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ...cambi i parametri, togli il menu, guardi se la lettura ti soddisfa, diversamente ricambi i parametri, poi togli il menu e così via...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #2263
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ecco perche' ci sono modi piu' costosi e semplici di calibrare i tv
    senno erano tutti bravi e si faceva tutto in un oretta.

  14. #2264
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    a me i menù non danno fastidio alla sonda perchè, con o senza di essi a schermo i valori sono gli stessi, quindi in un'oretta impostando HCFR in misurazione continua avrei il tv colibrato alla meno peggio ?

  15. #2265
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Tu infatti hai un display LCD, il problema sorge con i display plasma.
    Con un LCD,se sono presenti comandi efficaci, la scala dei grigi e il gamma si sistema in modo impeccabile in circa 30 minuti e in circa quaranta minuti si puo` completare la parte del CMS.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 151 di 156 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •