|
|
Risultati da 346 a 360 di 2329
-
06-02-2008, 09:01 #346
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Infatti con lo Spyder , se gli dessi retta , dovrei impostare la luminosita' del rosso a -7 mentre se lo giro verso il VPR (arriva piu' luce) o con questa prova o usando l'eye lo dovrei impostare a -1 (che mi torna di piu' anche visivamente).
Rimangono comunque le differenze di "lettura" tra le due sonde , potrei inserire per curiosita' la lettura con l'eye ... se stasera riesco.
Poi lo spyder usato cosi' non sarebbe come da specifica e il mio e' un DLP che non so' se centri qualcosa.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-02-2008, 09:21 #347
Originariamente scritto da ciuchino
Stasera non hai impegni particolari, vero?
-
06-02-2008, 09:29 #348
Mica ho gli occhi bionici
Le grosse incongruenze tra il misurato e il controllo ad occhio aiutato con i dischi di test le posso anche beccare
Alla fine la mia taratura e' un mix con un pizzico di gusto personale.
I 100 euro della sonda sono spesi bene perche' effettivamente aiuta parecchio , ma non pretendo una precisione maniacale della misura.
Bisognerebbe comprarne una da 10000 euro e portarla alla calibrazione mensile da chi dispone del vero "reference"Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-02-2008, 09:36 #349
Accidenti... così adesso mi tocca pure riprovare a fare la taratura del VPR senza filtro sullo Spyder 2.
-
06-02-2008, 10:49 #350
Originariamente scritto da Marlenio
Il mod_crt ho solo letto per vedere la differenza nelle misure.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-02-2008, 11:49 #351
-
06-02-2008, 12:20 #352
Antonio, ma sei sicuro di quelle letture?
Come fai ad avere un nero a 0.01 cd/mq ed un bianco a 16 cd/mq?
A parte il valore molto basso del bianco, il nero a soli 0.01 cd/mq è al di sotto della capacità di discriminazione dello Spyder, che si ferma a 0.02 cd/mq.
Prova a ricontrollarle stasera, se fai la prova.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-02-2008, 12:56 #353
Originariamente scritto da Girmi
Cosi' effettivamente fa' ancora piu' fatica sulle basse.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-02-2008, 19:11 #354
Originariamente scritto da Danik
e il gamma...il gamma
strana stà cosa dovrò verificare.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
06-02-2008, 19:23 #355
@Girmi
Ho provato a dargli piu' luce aprendo il diaframma ma ho idea che sotto i 20 ire legga un po' quello che gli pare ... almeno nel mio caso.
A meno che abbia un nero da far invidia all'HD100 e ci credo poco.
Stesso metodo , taratura basata su spyder2 (modo_lcd) e poi lettura con spyder senza filtro e modalita' crt + lettura con eyeone dosplay lt.
Adesso pero' rimetto il mio banco segreto e mi vedo il filmCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-02-2008, 20:46 #356
Grazie Antonio
Come RGBLevel trovo delle similitudini tra CRT e EyeOne.
I livelli sono un pò diversi, ma hanno lo stesso andamento.
Volendo si può calcolare la differenza di percentuale tra i 2 grafici per allinearci alla misura dell'EyeOne, grossolanamente Verde a 95% e rosso a 105%.
Tutto questo nel frattempo che ci arrivi una sonda nuova
@Maury,
il gamma non si schioda da 1.94
Però ieri ho visto una bella linea retta con contrasto-7 e gammaB
Prima era sempre una svirgolata
Aspetto di cambiare (nuovamente) il telo per rimettermi dietro. (fonotrasparente 1.16)
Ps Sto sempre misurando con i patten AVCHD (in finestra)Ultima modifica di Danik; 06-02-2008 alle 20:50
-
07-02-2008, 10:02 #357
Originariamente scritto da ciuchino
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-02-2008, 13:20 #358
Concordo con Riker.
La lettura in CRT mode ha qualcosa di falsato.
Il nero 100% di un vp digitale non può essere così neutro, neanche un DLP. Soprattutto non può averlo a 0,03 cd/mq.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-02-2008, 16:56 #359
giusto Girmi,ho provato a fare qualche lettura,e personalmente penso che non sia corretto il mode crt senza filtro,le letture "sembrano" andare meglio,ma non lo sono,in più il gamut sul verde va completamente fuori range,poi posterò i risultati ottenuti.
@Danik
se in modalità di lettura normale hai un gamma di 1.94 lineare puoi esserne felice,non vedo il perche ti preoccupi.
posta i risultati.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
08-02-2008, 18:56 #360
Meglio il Gamma o i livelli RGB?
Volevo chiedere un chiarimento ai più esperti: ipotizzando una situazione in cui sia impossibile avere un gamma lineare e un livello RGB altrettanto lineare, quale dei due è preferibile scegliere?
Mi spiego meglio: immaginiamo una situazione dove la taratura porti ad un gamma non perfettamente lineare, ma ad un llivellamento quasi perfetto dei livelli RGB e della curva di colore, oppure l'esatto opposto. In questo caso quale situazione è meglio preferire?
PS: non sono valide risposte del tipo "Sono meglio entrambi".