|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
Discussione: Taratura automatica - OT di ""Vidikron Model 80"
-
19-04-2006, 18:57 #46
Ultimo spazio per considerazioni personali.
Visto che l'arringa di Guba si basa sulla "taratura automatica", direi prima di tutto di discutere questo argomento per poi tornare a
discutere di marketing, di massimi sistemi e del Vidikron, solo quando le premesse saranno ben consilidate.
Originariamente scritto da Guba
Uno spettro fotometro di riferimento non costa meno di 10.000 Euro, volendo anche considerare la lampada campione di riferimento, sonda etc.
E si tratta comunque di uno strumento lento, il cui tempo di integrazione - specialmente quanto si deve indagare su intensità luminose molto basse - può durare anche parecchi secondi. Oppure anche una manciata di minuti su livelli molto vicini al "nero assoluto". Ecco una prima risposta: attualmente un sistema di taratura "real-time" credo sia quasi impossibile con la tecnologia dei sistemi di misurazione attualmente a disposizione.
Integrare il tutto in un proiettore? Possibile. Improbabile ma possibile. Anche perché tale sistema di taratura dovrebbe considerare anche le sorgenti video utilizzate e quindi sarebbe comunque necessario un DVD test sincronizzato con il sistema di taratura. Anzi: un Blu-ray Disc e un HD-DVD test.
Ripeto: possibile ma improbabile. Non mi sembra inoltre che nel settore professionale (nel D-Cinema ad esempio) ci siano soluzioni del genere. E lì parliamo di macchine dal costo anche superiore ai 100.000 Euro. Obiettivi e lampade escluse.
Dico improbabile ma non mi sognerei mai di dare del "folle" a chi suggerisce una soluzione del genere. Probabilmente il sugeritore non conosce come il Manuti, Alberto PN ed alcuni altri esperti, il mercato della videoproiezione. Con questo non voglio certo dire che il suggeritore sia completamente ignorante. Ma certo l'esperienza accumulata da personaggi come il Manuti - che ha partecipato anche alla realizzazione del software di taratura per eccellenza (il suo nome è infatti tra i "credits") - credo sia davvero difficile da raggiungere.
Detto questo, fino ad oggi solo Marantz - che io ricordi - si è cimentata in qualcosa di simile, utilizzando però una sonda di qualità piuttosto economica e mi sembra che i risulatati della taratura automatica siano comunque ben inferiori rispetto a quelli possibili con una taratura manuale. Le mie impressioni si riferiscono ad una macchina di tre anni fa e non ho più avuto contatti diretti con proiettori Marantz ma non mi sembra che sia cambiato poi molto sul fronte della taratura automatica.
Originariamente scritto da Guba
Fortunatamente qui in Italia c'è gente molto preparata con parcelle estremamente accessibili.
Originariamente scritto da Guba
Detto questo, e in attesa che l'utente Guba venga riammesso, ptete continuare questa discussione.
Ma ogni altro tipo di scintilla sarà contrastata con una quantità di acqua talmente devastante che neanchegli allenamenti del Manuti potranno salvarvi dall'annegamento!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-04-2006, 22:39 #47
Cominciamo da questo.
No. Una frase del tipo: "... scrivere articoli e mettere una firma non è esattamente la stessa cosa che scrivere su un forum con un nickname…" secondo me non è offensiva per nulla. Non lo è neanche per Emidio che ti ha risposto. È un fatto e lo rappresenta. Tu ti nascondi dietro un nickname e non sappiamo come ti chiami. Io firmo gli articoli che scrivo con nome e cognome. Se lo ritieni offensivo… mi dispiace per te.
Ho scritto più sopra che sono intervenuto su un episodio specifico, relativo alla tua (una delle tante) affermazioni, che era relativa alla calibrazione di un proiettore. Se questo vuole dire OT, lo è la maggioranza dei post che componevano il thread originale, che non contengono traccia dell’argomento. Tant’è che l’amministratore del forum lo ha diviso.
Ho anche aggiunto quando ed in che condizioni ho visto il Vidikron. Se tu non leggi… mi dispiace per te.
Dal dizionario online De Mauro Paravia:
ca|li|brà|re
3 CO estens., regolare; misurare con precisione: c. le parole, un intervento
Questo comporta che “calibrare un proiettore” significa, in italiano, regolarlo al meglio. Se la tua “grezza” accezione “contadina” della lingua (tue parole, io non mi permetterei mai) non te ne fa comprendere il senso… mi dispiace per te.
Rimane il fatto che tu non hai mai eseguito queste operazioni.
Quindi non sai di cosa stai parlando e te ne esci fuori con assurdità tecniche che non hanno nulla a che vedere con la realtà. Semplicemente perché sei ignorante in materia. “Ignorante” vuol dire “colui che ignora”. Ed in questo caso si adatta perfettamente alla performance che hai appena sfoderato.
Non dimostri teoria e non hai pratica.
Vuoi un esempio? Da un proiettore escono Lumen. Sullo schermo li misuri in lux. Dal tuo punto di vista (la poltrona) “ricevi” nits (o cd/mq). Sono concetti di fisica, illuminanza e luminanza, che coinvolgono l’energia emessa ed il flusso attraverso una superficie (convenzionalmente unitaria) una volta riflessa.
Sono cose diverse, che, per parlare di proiettori, devi conoscere. Perché devi sapere che esiste il contributo dello schermo e dell’ambiente. Per te è tutt’uno. Ma non è così… mi dispiace per te.
Non c’era migliore conferma al fatto che tu non abbia mai calibrato (o personalizzato) un proiettore. Non c’è nulla di male, io sono un ignorante totale in tantissime cose, dalla Mercedes alle scienze economiche. Solo che non mi azzardo a dissertarne come se ne sapessi.
Solo una cosa.
Originariamente scritto da Guba
Io non considero chiuso l’incidente.
Hai fatto delle insinuazioni molto pesanti, che immagino e spero derivino dalla tua “ignoranza” in materia, ovvero sul tipo di proiettore che possiedo e come ne sia giunto in possesso (non ho mai detto di possedere un Barco Cine 9…) lesive del mio buon nome e della mia integrità, e fortemente dannose di quanto finora ho dimostrato scrivendo articoli in molti anni. Le dovrai dimostrare.
Ritengo questo fatto estremamente grave, pertanto ti chiedo bonariamente di farmi avere il tuo nome, cognome e dati di riferimento, per dare mandato al mio legale di querelarti per diffamazione a mezzo pubblico, con conseguente richiesta di danni.
Ti annuncio fin d’ora che metà della somma che ti chiederò sarà devoluta all’Associazione Italiana Leucemia, dato che sono tre anni che ho questa malattia, e parecchia gente come me: ed hanno bisogno di aiuto.
Questo per dimostrarti che ho ben altri problemi che quelli che puoi rappresentare tu.
Ma che ho anche dei principi, che sono diametralmente opposti a quelli di chi, come te, fa della calunnia uno stile di vita.
E per i principi vale la pena di battersi.
Ovviamente, mi perdonerai se ritiro il mio invito a venirmi a trovare a casa: ho il dovere di mantenere i miei figli lontani da principi come i tuoi.
Ti ringrazio.
Andrea Manuti
-
19-04-2006, 23:49 #48
Mi sento di interventire solo per dire una cosa volante: mettere in dubbio anche se espressa furbescamente in forma dubitativa, la onestà intellettuale del Manuti ha dell'assurdo!!!!
Qui dentro poi, per chi come me legge da anni queste cose, è come voler criticare il Presidente Ciampi!!
Guba, ha ragione il MAgister, quando dice che ti esprimi da ignorante: solo infatti una persona che ignora anche solo un quarto dell'operato del Manuti può scrivere, anzi, peggio , adombrare sospetti di tal fatta in una persona così squisita.
Per la cronaca anche io mi sono appiccicato col Manuti, in privato, ed anche di brutto: ma scrivere certe cose pubblicamente varca veramente la soglia del rispetto del modo di essere e di pensare altrui....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-04-2006, 09:22 #49
Capisco la necessità di molti di confermare supporto e ammirazione al Manuti ma non trasformiamo questa discussione in qualcosa di totalmente diverso rispetto al titolo dell'argomento.
Vista la gravità della situazione, vi sconsiglio di continuare con riferimenti a chi non è ancor stato riammesso al forum e vi invito pertanto a continuare solo con gli argomenti strettamente tecnici.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-04-2006, 10:26 #50
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Stò valutando se essere solidale con Andrea ed adire a mia volta in alle vie legali nei confronti di questo member, anche in base all'MP arrivatomi e del quale l'Admin ed i Mods sono al corrente.
Nel mio caso, l'eventuale risarcimento danni sarà devoluto in egual parte alla Lega nominata da Andrea ed a quella per i Diabetici, dato che in famiglia ho un caso di questo tipo.
mandi e torniamo a parlare di proiettori.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-04-2006, 11:43 #51
azz... vedo ora quest 3ad
... ma come si fa' a leggere per intero tutti i post?
fate un riassunto!
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
20-04-2006, 17:23 #52
E' possibile avere un aggiornamento della situazione? Visto che sia Guba che Andrea sono due membri molto preziosi per tutti gli utenti, per il loro continuo contributo alla "causa", e la loro grande disponibilità, direi che la cosa interessa un pò tutti.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
20-04-2006, 18:01 #53
secondo me invece è proprio il caso di lasciare andare le cose "fade away"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-04-2006, 18:05 #54
Credo sia la cosa più saggia da fare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2006, 19:01 #55
Forse la più saggia. Ma non quella giusta.
Ho chiesto a Emidio Frattaroli di pubblicare questo post perchè volevo pubblicamente fare ammenda di quel che ho scritto, senza aspettare di essere riammesso, perchè è doveroso e perchè credo che la vergogna sia tale che io stesso non vi potrei mettere più piede, altrimenti.
Poi ho ricevuto un messaggio da Emidio, che mi diceva che il mio account era stato riattivato, e quindi son qui a fare la cosa giusta, cioè postare personalmente questo messaggio.
Vi sarò grato se vorrete leggerlo.
Tutto questo polverone sollevatosi intorno ad un argomento così banale e futile che è stato discusso nel 3D interessato ha scatenato una immotivata "lotta di religione" alla quale io sono colpevole di aver partecipato, in modo leggero e stupido.
Per parte mia le mie reazioni sono state sproporzionate sia rispetto alla natura dell'argomento trattato sia rispetto ai contenuti espressi.
Ammetto di essere stato preda di uno stato d'animo sbagliato, una rabbiosa volontà di difesa ad oltranza delle mie posizioni e delle mie ragioni, acuita dalla percezione di essere messo in discussione nella mia credibilità ed onestà che vanno al di la del nick, perchè per me sono una regola di vita.
Una rabbia che oggi pervade moltissimi ambienti della vita sociale ma che, per questo, non giustifica minimamente il mio scritto e la mia reazione.
A posteriori, amaramente, prendo atto che quel che ho scritto è interpretato come una insinuazione e che i dubbi e le domande così duramente da me espressi nella mia lettera sarebbe stato opportuno e doveroso esprimerli in privato.
Di questo me ne scuso sentitamente sia con il sig. Manuti che con tutti i lettori del forum.
Se mi flambate avete ragione da vendere. E quindi se lo farete non mi permetterò di controbattere.
Il colloquio in privato sarebbe stato d'obbligo e mi pento amaramente di avere fatto le mie rimostranze in pubblico.
Ed anche in privato, forse, il mio frustrato scetticismo avrebbe dovuto essere espresso con molto più garbo e con parole diverse. Parole che comunque non ferissero la sensibilità di nessuno.
Così, purtroppo, non è stato. Il mio intervento è stato inopportuno ed infantile e di questo chiedo nuovamente scusa al signor Manuti ed ai lettoi del forum.
Ripeto: mi rendo conto di aver ferito la sensibilità del signor Manuti, avendo scritto cose che suonano come una insinuazione sulla serietà del signor Manuti stesso, spinto da una rabbia ingiustificata per aver ritenuto - forse erroneamente - di essere stato tacciato di disonestà per il fatto di scrivere dietro ad un nick. Di questa rabbia - motivata dal fatto che non scriverei mai falsamente cose delle quali non fossi convinto anche dietro ad un nick - non posso fare altro che vergognarmi e fare pubblica ammenda.
Non credo che il mio scritto possa risultare in quanche modo lesivo della figura del sig. Manuti il quale ha una posizione e una credibilità professionale sicuramente ben al di sopra della maldestra espressione di uno che scrive in forma anonima su un forum.
Sono dolorosamente consapevole di aver perso - a causa di qusta manifestazione di sciocco infantilismo - la mia credibilità personale alla quale tenevo così tanto in questa comunita alla quale ero felice di appartenere.
Cosa ancor più dolorosa per me perchè tutto quanto è successo mi spingono ad abbandonare la comunità per una ovvia questione di buon gusto e stile nei confronti di voi tutti.
Leggere di essere considerato un mostro è stato per me devastante. Rendermi conto di aver ferito una persona al punto di essersi convinto che io sia un mostro mi ha fatto provare un dolore che ancora ora mi da la nausea.
Naturalmente ho scritto privatamente al signor Manuti non solo per scusarmi ma soprattutto perchè a lui ho voluto esprimere il senso del mio dolore nel rendermi conto di aver scioccamente detto cose che possono aver ferito la sua sensibilità al punto di ritenermi un mostro.
E anche ad AlbertoPN non posso che chiedere scusa se mi sono lasciato trascinare dalla rabbia per la durezza dei suoi commenti nei miei riguardi.
Tutto questo, comunque, ci tengo a dirlo, è successo perchè ho sempre considerato questa comunità una cosa importante, non un semplice hobby da affrontare anonimamente e alla leggera.
Al contrario ho sempre cercato di portarci il mio modesto contributo di professionista sceintifico dell'industria, in modo umile e, nel posibile, cercando di essere utile per restituire alla comunità le informazioni che da essa ho ricevuto e che mi hanno arricchito la vita.
Avendo sempre ritenuto questa una cosa importante, ho trasferito su di essa anche la parte peggiore del mio carattere - che per intenderci non piace nemmeno a me - e mi sono lasciato trasportare da una rabbia sciocca ed infantile per un fraintendimento che avrebbe dovuto proseguire sull'onda di una bonaria ironia mentre si è espressa in uno stupido sbocco di rabbia.
Chiedo nuovamente scusa a tutti.
E lo faccio perchè ritengo questa cosa, questo forum, importante.
Guba.Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
20-04-2006, 22:12 #56
Originariamente scritto da Guba
Perchè anche per me questa è una comunità importante.
Magari possiamo chiarirci a voce, visto che abitiamo distanti (credo), così magari parliamo anche dell'MP .... e ci presentiamo ufficialmente.
XXX XXXXXXX sempre disponibile. (fino a 3 minuti fa ... N.d. AlbertoPN)
dal pulcino all'orango, passo e chiudo.
pietra sopra.
mandi !
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 21-04-2006 alle 13:47
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-04-2006, 22:37 #57
... tutto e' bene quel che finisce bene...
cmq tornando IT nell'OT forse andrebbe anche considerato che i sistemi automatici spesso non conducono a risultati soddisfacenti: esposizioni automatiche delle fotocamere, marce automatiche delle auto ecc. ecc.
peraltro non esisterà mai (immagino) un display/vpr che possa riprodurre esattamente un'immagine reale, ma sempre di approssimazioni del mondo reale dovremmo accontentarci.
aggiungiamoci anche che:
a) non si possono ottimizzare contemporaneamente tutti i parametri di un display/vpr, ma tra le n-mila soluzioni sceglieremo una della tante soluzioni di compromesso;
b) vi sono scelte soggettive riguardo il valore ottimale di un parametro (il gamma ad es.).
insomma, la componente soggettiva (lascio perdere altre considerazioni ovvie riguardo la catena video e l'ambiente) rimane sempre determinante.
un'ultima cosa, e chiudo, probabilmente qualcosa si potrebbe fare con dischi test con pattern da inserire nel lettore lanciando un apposito programma sul vpr, ma con altri tipi di sorgenti? boh!
immagino che invece non si stesse parlando di calibrazioni stand alone del vpr a prescindere dalla catena video, perche' ehm... insomma... non sarebbe una cosa corretta.
ho detto la mia, nel piu' costruttivo spirito possibile.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
20-04-2006, 22:56 #58
Sono sempre sincero, in quello che dico e scrivo, e pertanto lo sarò anche in questa occasione.
Guba mi ha mandato 4 email (per essere sicuro che mi arrivassero e non fossero preda di antispam), il cui contenuto rimane un fatto tra lui e me (questo è ovvio, mi pare).
Ovviamente, essendo il tutto nato su un forum, questa era la sede naturale della sua conclusione. E quindi ho molto apprezzato ciò che ha scritto, e questo chiaramente, visto che ha eliminato l'ipotesi che io potessi essere tacciato di essere un disonesto, per me chiude completamente l'incidente.
Come dice Alberto, da buon friulano, pietra sopra (anche se, con i suoi 2 metri e passa, come "pulcino" ce lo vedo poco...).
Siccome sono un essere umano e non solo uno "scrivente sui forum", prima di questo post ho telefonato a Guba.
Perché è meglio parlarsi che scriversi, a volte.
Io ho un carattere diverso dal suo, e di certe cose parlo senza problemi; probabilmente lui è più introverso o si è trovato in un momento differente. Parlare serve a trovare punti di incontro ed a spiegarsi. Cosa che è certamente avvenuta. Magari per scoprire cose che, da quanto è stato scritto, sembrano estranee a tutti e due ed invece si trovano in comune.
Se sono stato duro nel mio atteggiamento, mi dispiace: ma con la sincerità che dichiaro, dico anche che lo rifarei. La mia onestà è, come condiviso da Guba, un valore che per me è assoluto.
Sono molto contento di questa telefonata, perché significa che il contatto umano esiste ancora: si può sbagliare ed avere la forza di chiedere scusa. Il che non è da tutti! Non è facile fare ciò che ha fatto Guba qui sopra, scrivendo pubblicamente ciò che ha scritto: e credo che di questo, che lo qualifica, come amo dire, come uno "con le palle", dovremmo tutti essergliene grati e rendergli atto di aver dato prova di carattere.
Non mi prendete per un trombone rinc..., ma vi assicuro che dopo avere passato 6 giorni in ospedale ad aspettare che ti dicano "Guardi che lei ha 3 giorni di vita... o 3 mesi... o che ne so", sapendo comunque di avere la leucemia, le priorità cambiano. Capisco che non sia facile condividere questo per tutti quanti si affannano a correre come matti o si tirano le coltellate ai semafori, ma vi assicuro che dopo quel periodo, quando mi sono rimesso in piedi, sono tornato a lavorare e ci sono andato la prima volta in moto, con una splendida giornata di sole romano di novembre, mi è sembrato di essere il re dell'universo!
A volte anche episodi come questo, nati male ma conclusi meglio, servono a farci capire che è estremamente importante parlarsi, da esseri umani, e capire quali siano i valori e le priorità della vita...
Inutile dire che la mia casa è sempre aperta per gli amici, e da oggi tra questi c'è anche Guba.
Scusate per l'OT, e non mi seppellite di pernacchie: non sono retorico, sono rimbecillito davvero: perché ci credo proprio, in tutte queste c....ate che scrivo!
-
20-04-2006, 23:03 #59
Una cosa che ho letto in uno degli interventi di Manuti ed a cui non avevo mai pensato, ma che, a ben riflettere, può non essere così strana è l'accenno al fatto ad una certa "impronta" data ai propri vpr dai vari produttori o, almeno, da alcuni di essi, tipo una certa colorimetria tipica.
La cosa, riflettendoci sopra, può non essere così strana, molti famosi produttori di alto rango di diffusori od ampli danno una propria impronta al suono dei loro prodotti, che li differenzia in certo qual modo da quelli della concorrenza, rimanendo sempre nell'ambito di prestazioni al massimo livello.
La mia domanda è rivolta ad Alberto: per quanto ne sai tu, che circoli in quei corridoi, tale impronta è voluta (si ritiene che il pubblico gradisca maggiormente quel tipo di colorimetria) oppure è solo il risultato di una certa impostazione di base comune ai progetti dei vari modelli (soluzioni circuitali, percorsi ottici, ottiche di un certo produttore e simili) ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2006, 23:30 #60
Originariamente scritto da nordata
Scherzi a parte, la decisione sull'impronta da dare ad un vpr è una questione quanto mai delicata e meritevole di vere e proprie guerre di religione fra Marketing ed R&D ... te lo dico sul serio perchè io ci sono in mezzo .
I VPR sono belli, piacciono ma ..... hanno un difetto : se non li vendi, sono cazxx acidi ! Le leggi del mercato, purtroppo (devo dire) vengono sempre prima e comunque di tutto.
Ora, è un discorso di distribuzione e di posizionamento nel mercato.
Sarebbe bello avere solo dei dealers esclusivi, con show room come "mini cinema", demo su appuntamento e palle varie ... ma questo rappresente un'utopica realtà che è aderente al 10% (forse) di quella che in effetti viviamo.
Anche i proiettori high-end vanno venduti assieme ad altri, in ambienti che magari non sempre sono controllati, in condizioni che li possono mettere in crisi.
I VPR low e mid-level hanno sempre una luminosità quasi da proiettore dati. Sai perchè ? Perchè sono messi in array di 5-6 pezzi nei vari Mediaworld, Saturn etc etc e proiettano praticamente sotto i neon od altro. Se non fossero così "brillanti", l'immagine non sarebbe accattivamente per le persone che passano fra gli scaffali. Ergo, questa è un'esigenza di mercato, perchè lo sappiamo che per l'HT quello che conta è il rapporto di contrasto.
Torniamo ai nostri VPR high-end. Se ne tari uno perfettamente in D65 (laboratorio, stanza "perfetta", sorgente "perfetta"), quando lo metti vicino ad uno che è starato, sai cosa dirà il 99.9% della gente ? Che quello tarato gli fa schifo ... sarà "smorto" e rossastro ... preferendo l'altro. Purtroppo è così ....
Allora, cosa fai ? Lo fai uscire dalla fabrica starato ? No ... cerchi qualcosa di ... medio ..... in modo che poi a casa del cliente, il tecnico che calibra (servizio che dovrebbe essere obbligatorio visto la fascia di prezzo) si trovi una certa base su cui lavorare. Ma devi essere "ruffiano", perchè altrimenti i tuoi VPR non faranno mai una "bella figura".
Considera poi che la colorimetria generale (il famoso triangolo del gamut) viene deciso a tavolino da R&D e poi si operano tutte le correzioni del caso sull'hardware : dai filtri dicroici della CW (o dei prismi davanti ai DMD in caso di tre matrici DLP), ai vari notch filter in giro per le lenti per compensare anche lo spettro delle lampade UHP che è verdognolo .. e poi occhio ad usare Iris sulle lenti di proiezione ... insomma, tutt'altro che banale. E poi ?
E poi viene il bello. Se vuoi i primari "perfetti" (come da specifica) ottieni un VPR bellissimo colorimetricamente, ma assolutamente buio ... smorto .... Se lo vuoi bello luminoso, avrai probabilmente la colorimetria virata sul verdognolo o sul bluastro ... dipende .... E quindi ?
E quindi è tutto sempre un compromesso.
Per cui fai di tutto perchè il tuo VPR abbia un rapporto di contrasto elevato (reale, non "markettaro") ed una luce decente ... per installazioni decenti (chi copre 5 metri di base con un singola matrice ?) ed una colorimetria che sia il più possibile ampia. E poi lo presenti in modo che si possa vendere.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)