|
|
Risultati da 931 a 945 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
10-10-2008, 10:42 #931
a grande richiesta, ora "istrucciones" anche in spagnolo!
magari sono mas clare che in italiano...
-
10-10-2008, 12:08 #932
Le stampo subito , mitiche
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 23:54 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Salve,
una domanda:
quando modifico i valori della luminosita' per regolare ad esempio la zona 14 visibile su sfondo 1, poi riabbasso per renderla invisibile sull'1 etc o agisco sul contrasto come da spiegzione o sul colore per il livello "95" visibile appena, tutte queste sono impostazioni che cambiano i valori predefiniti e si "settano" di base, come nuovi punti di partenza senza poterle piu' cambiare? Oppure sono semplici regolazioni indicative che tornando ai canali e smanettando con lumi e contrasto e colore nel modo classico si modificano?
In pratica se faccio per esempio "ripristina" su modalita' "cinema", ritorna ai valori preimpostati di fabbrica come se non avessi mai messo il dvdtest?
ho come l'impressione che dopo che ho messo il dvd test merighi e ho sparato la schermata verde per verificare il funzionamento dei pixel, ho come l'impressione che ci sia un po' di dominante verde nel mio 46w4500... durante il film kng artur di stasera i capelli, la barba degli sbabbari sembravano in modo abbastanza evidente in dominanza verde. Meno negli altri canali, show, fiction etc. mha uhm
ho provato le scala dei grigi e nella sfumatura dalla zona scura alla chiara sembra che ci sia qualche colore che non sia grigio ma piuttosto sul verde e un po' sul rosso
puo' essere che per la tv quella schermata "sparata" verde ferma per un po' di tempo, sia stata un'influenza negativa, una sorta di "stampaggio" di dominanza verde? Anche perchè prima del test non mi ero accorto di questa dominanza
O sono io che vedo verde ovunque ormai sopraffatto dai settaggi?
nel caso con il menu' di servizio non si puo' intervenire solo su questa componente?
grazieLCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 02:07 #934
Per la prima parte della tua domanda credo che Luciano non possa esserti molto di aiuto, come credo molti altri frequentatori, devi saperlo tu come funzionano le regolazioni sul tuo TV.
Mi spiego: se esiste solo una regolazione che vale per tutti gli ingressi allora quello che imposti usando un ingresso vale per tutti gli altri, se invece ogni ingresso ha le sue regolazioni separate, quello che imposti su un ingresso influenza solo il segnale collegato a quell'ingresso.
Credo che ormai la maggioranza dei display abbia un banco di memoria per ogni ingresso.
D'altra parte fai presto a fare una prova, scegli un ingresso, ad esempio quello in cui entri dal lettore DVD, segnati il valore prima e poi abbassa quasi al minimo la luminosità e diminuisci di un bel po' il contrasto, l'immagine diventerà una schifezza molto scura.
Ora vai sugli altri ingressi e osserva come si vede, se si continuano a vedere normali ogni ingresso ha una regolazione separata, magari collega il DVD ad un altro ingresso e verifica.
Per la funzione di ripristino dei settaggi di fabbrica, anche qui dovrebbe essere spiegato nel manuale è però moto probabile che resetti tutto quanto, in caso contrario ci sarebbero più tasti o diverse voci del menu, per fare i vari reset.
Per quanto riguarda invece la possibilità che l'aver visualizzato una schermata verde abbia impresso tale colore sullo schermo lo escluderei, ci mancherebbe altro (se o hai lasciato un giorno intero o più, magari l'effetto rimane per un po', ma non credo sia questo i caso).
Sul fatto che le varie regolazioni si influenzino è indubbio, fatti per primi i settaggi di luminosità e contrasto, passando alla colorimetria i valori ottenuti precedentemente si modificano un po' e bisogna ritornare a regolare i primi, il tutto va fatto con calma e ripetendo i vari passi sino ad ottenere il meglio.
Se prima non sei entrato nel menù di servizio non c'è alcun motivo per farlo ora.
Se non si sa molto bene cosa si sta facendo e come agiscono i vari controlli è meglio e molto salutare starne alla larga.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2008, 08:18 #935
Originariamente scritto da nordata
Ogni ingresso deve avere un suo settaggio, ma non solo. Anche i due sintonizzatori , analogico e digitale, e la presa USB, per le foto, hanno controlli separati.
Questo è un problema perché anche calibrando l'ingresso DVD col Merighi Test e riportando i valori sugli altri ingressi non si ottiene una calibrazione ad hoc.
Bisogna solo sperare nelle schermate test, i monoscopi.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 16-10-2008 alle 09:22
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-10-2008, 09:07 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da nordata
uno mette il dvd test, agisce su lumi e contrasto, poi sul colore, magari sbaglia le regolazioni, toglie il dvd e guarda la tv. Vede che la tv ha delle modifiche che non gli piacciono, può in questo caso, agire senza rimettere il dvd test, facendo ripristina nei settaggi o cambiandone i valori per riportare le modifiche secondo i suoi gusti?
oppure è costretto a rimettere il dvd test e rifare le modifiche con quello perchè è l'unico modo per ovviare al primo sbalio nelle regolazioni?
cioè, ma puo' essere che anche se uno sbaglia le regolazioni con il dvd test, non si puo' piu' tornare indietro?
grazieUltima modifica di DelfinoCurioso; 16-10-2008 alle 09:14
LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 09:12 #937
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2008, 10:06 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
ok, grazie per la risposta.
Quindi settando il test sull'ingresso hdmi è possibile che la tv standard ne risenta in un modo o nell'altro.
Domanda: ma allora, come si puo' fare all'interno dell'ingresso hdmi, per fare in modo che tutto ritorni come se non fosse mai stato usato il test?
Perchè la mia impressione è questa: prima del test, nessuna dominanza di colore, dopo il test, leggera dominanza di verde e rosso.
In pratica è come se non riuscissi a riportare l'ingresso hdmi dove ho usato il test, su i valori di fabbrica, quindi riportarli al momento in cui non ho utilizzato il dvd test...
cioè, anche se uno inesperto come me modifica i valori con il test, magari sbagliandoli, è "fregato"? nel senso "ora sono colori tuoi"?
Ultima modifica di DelfinoCurioso; 16-10-2008 alle 10:17
LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 10:16 #939
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
Quello che si diceva è che i controlli di contrasto e luminosità sono in teoria non reciprocamente influenti ma la realtà è diversa e quindi un ritocchino sul contrasto potrebbe come minimo richiedere una controllatina della luminosità o viceversa.
per resettare le condizioni di fabbrica, molti tv hanno un apposito comando nel menu, i Panasonic ad esempio ma anche questa è solo una scelta dei progettisti...
Sinceramente, non volermene, ma credo che l'utilizzo del test, oltre ad averti permesso di sfruttare meglio il TV, ti abbia anche reso più sensibile ad aspetti che prima non notavi...
p.s. il bello (o il brutto) dei tests è che estremizzano situazioni normalmente non troppo evidenti...
-
16-10-2008, 10:28 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Andando sul "tecnico", è normale che nella schermata gray ramp, nella zona centrale, proprio al limite tra le linee scure e quelle chiare, siano piu' o meno evidenti delle sfumature sul verde sfuocato, rosso sfuocato, sfuocato nel senso di smorzato, non so se riesco a spiegarmi bene...
ascolta, nella mia tv c'è il tasto "ripristina" e l'ho azionato nell'ingresso hdmi. Quindi facendo il mio ripristina, i valori del'ingresso hdmi ritornano come se non avessi mai utilizzato il test?
grazie per la pazienzaLCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 10:31 #941
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2008, 10:36 #942
se ti può consolare, non credo di aver mai visto "pannelloni" digitali che non mostrassero una qualche "viratina" sulla famigerata "grey ramp", un test più impietoso di quello che si potrebbe pensare...
sul mio panasonic, la voce reset nel menu agisce solo per l'ingresso in uso, riportando i cursori nella posizione di fabbrica. Non so cosa abbiano deciso i progettisti Sony, cioè se il reset sia generale o riferito solo all'ingresso in uso...
tornando al fatto che una regolazione agisce solo per l'ingresso in uso, il replicare i seetings del DVD su altri ingressi, ovviamente non garantisce nulla, però può essere un punto di partenza, almeno in attesa che qualcuno torni alla vecchia e sana abitudine di trasmettere un monoscopio...
-
16-10-2008, 10:40 #943
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
"Ripristino: consente di ripristinare tutte le impostazioni dell'immagine eccetto "Modalità Immagine" e "Modalità display" (solo in modalità pc) alle impostazioni predefinite."
Le modalità immagine per intenderci sono le presettate brillante, standar, cinema, foto-brillante/standard/cinema.
Quindi da questo si evince che il mio ripristina riporta i valori del colore, lumi e contrasto ai valori di fabbrica oppure ho capito male io?LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 10:53 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
@Luciano
tu cosa consigli se io per esempio volessi vedere meno "risaltante" il verde e il rosso? Tra parentesi, questo nella tv standard, perchè i bluray si vedono perfetti.
che poi anche la standard la vedo bene, è solo che quando capita qualche verde o rosso, sembra che "catturino" la mia attenzioneLCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
16-10-2008, 11:00 #945
posto che non sia possibile agire sui singoli guadagni e offset, prova semplicemente ad abbassare la saturazione e cerca di sopportare un'iniziale evntuale sensazione di colore smorto. Abituandoti ad essa potresti poi apprezzarla e anche non avere più gli eccessi rossi e verdi.
dimenticavo, prova anche a non upscalare con il lettore DVD, se il televisore decodifica il colore come HD su un segnale generato come SD, un effetto collaterale è proprio il clipping del rosso.Ultima modifica di Luciano Merighi; 16-10-2008 alle 11:03