Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 416 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 6230
  1. #1126
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    OK Sano, il foglio di calcolo Excel l'ho scaricato, ma ho chiesto un'altra cosa: se esistono valori soglia per delta E - delta xy - delta luma tali da poter considerare buona o meno buona una calibrazione dei colori.

    Per esempio Roby nella sua guida raccomanda nella calibrazione della scala dei grigi di avere un delta E inferiore a 2.
    Qual è il cut-off per i colori? Centrarli tutti in pieno sarà impresa ardua.
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2013 alle 09:16
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #1127
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Zimbalo ricorda di postare le misurazioni a tutti gli step di saturazione, non solo al 75%!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #1128
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    OK ABAP, non appena ho un pò di tempo. Sto approntando una ISF e/o una Puro con un picco di luminanza più "umano" e quindi posto tutto insieme.

    P.S. Lancio una domanda: non c'è nessun altro che calibra un Kuro? Ma Fedayn, l'ultimo KRP-Kurista calibratore che il Forum ricordi, che fine ha fatto?
    Va bene che i Kuro sono vecchi, ma qualche proprietario Pio ci sarà pure in giro ancora ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2013 alle 09:26
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #1129
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    ah ok scusa sempre a 3 come delta anche nei colori la soglia resta quella,ovvio meno fai meglio e' lo ZT ad esempio viaggia da 1 a 1 e mezzo massimo come delta a tutte le saturazioni ( come il mio sisi )




    REFERENCE O_o
    Ultima modifica di sanosuke; 21-07-2013 alle 09:27
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #1130
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    OK, chiarissimo.
    Io sul primo CIE (riferimento 75%) ho un delta xy bassissimo (0.003-0-006) ma un delta luma esagerato (- 45% circa) per cui il delta E finale è enorme. Quindi un problema di luminosità dei colori. Consigli? Probabilmente basta dare più luce
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2013 alle 10:02
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1131
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Non so come siano i comandi del Kuro... in teoria dovresti agire sul luma di ogni singolo colore per riportarlo vicino al target.
    Potresti agire anche sul comando colore dei controlli base (alzandolo), però devi anche vedere come varia la saturazione.

    Cerca di postare il file di calibrazione.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #1132
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Non ho controlli sul luma dei colori.
    Probabilmente devo semplicemente aumentare la luminosità del lettore che rispetto al default dall'inizio ho impostato a - 4 per evitare White Clipping con disco test "occhiometrico".
    Ma mi chiedo ... se rimetto a 0 la luminosità ... mi verranno fuori 200 CD/m2!

    Grazie Roby, ora la famiglia "preme". A più tardi.
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2013 alle 10:17
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #1133
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Luminosità? Perchè luminosità per il White Clipping?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #1134
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Forse ti conviene partire da zero impostando correttamente il controllo contrasto, lasciando per un attimo fuori le regolazioni delle altre elettroniche.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #1135
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    col cavolo nn toccare la luminosita' del lettore che nn c'entra nulla con i colori,sballeresti solo tutto nella scala dei grigi e del gamma da come sei adesso.
    con il white clipping come dice Alessandro in effetti cosa c'entra? O_O capirei il contrasto o regolazioni specifiche per il bianco nel lettore ma la luminosita'..mah
    Se nn hai comandi specifici ( che hai piuttosto? nn sei molto chiaro su quello che hai a disposizione in effetti )
    dovresti provare ad agire sul comando colore generico del tv come ho fatto io per aumentare un po' la luminosita' di ogni colore ma facendo cosi aumenti pure la saturazione,dopo saresti costretto a ritoccare verso il basso per ricentrare il targhet preciso ( e facendo cosi riabbasserai un altra volta la luminosita' se nn possiedi comandi luma separati per colore )
    un macello insomma se il tv nn risponde bene o nn hai sufficienti comandi per poter operare con piu' tranquillita'.
    Ultima modifica di sanosuke; 21-07-2013 alle 10:21
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #1136
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Vi spiego dopo il motivo della scelta iniziale. Grazie a tutti. Ora devo andare.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Ieri sera come dicevo ho ricalibrato con luminosità pannello su medio (no 30K gradienti, nero più basso) e utilizzando la tecnica di Mackenzie dell'utilizzare il 2P solo per affinare il 5%, che ora infatti si presenta neutro, come tutto il resto del "near black", non mostrando più nessuna dominante rossastra. Luminosità massima volutamente contenuta a circa 90cd/mq per visione ovviamente al buio.
    Non sono stato ad affinare più di tanto, volevo "chiudere" in un paio d'ore, quindi "poco Photoshop" :










    Ora mi ci rimetto, utilizzando la stessa tecnica con luminosità pannello su basso.

    A dopo.
    Ultima modifica di thegladiator; 21-07-2013 alle 13:37
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #1138
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    onestamente avrei fermato la luminosita' a 95 candele circa e con quei grafici avevo il tv perfetto,ma nessuno di voi mai ha postato ancora il grafico CIE a tutte le saturazioni con i vari delta eh.
    La scala dei grigi una volta " capita " si fa' in poco il cms e' un cicino piu' complicato se il tv nn risponde gran che bene.
    Su su postate quella che abbiamo capito che photoshop sulla scala dei grigi e il gamma oramai lo sapete usare XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #1139
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ottimo Glad... credo però che certe finezze e/o accorgimenti specifici del tuo modello di tv vadano postati nella relativa discussione ufficiale... per non appesantire questa e per dare valore a quella del VT60.

    E' un appello che rivolgo a tutti... so che è difficile in questa sezione rimanere in topic, soprattutto perchè la differenza con l'OT è abbastanza sottile... però se non si sta un attimino attenti si rischia di aggiungere decine e decine di pagine ad una discussione che si prefigge come unico scopo quello di essere una guida.
    Una guida comunque aperta alle problematiche della calibrazione, ma anche (e soprattutto) agli approfondimenti, gli studi e le novità ad essa connesse.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1140
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Roby, ma quando faccio una lettura dei colori primari e secondari con disco GCD e pattern S75%-A75%, il delta Luma non è che si riferisce al riferimento S75%-A100% per cui mi viene sempre -45%?
    Secondo me sto facendo un errore nel pattern usato, l'errore è troppo grossolano ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 76 di 416 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •