Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 416 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 6230
  1. #1171
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Sicuramente con i Kuro meglio uscire in RGB (16-235), con qualsiasi lettore.
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-07-2013 alle 16:04
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #1172
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    non ho idea nello specifico. nella discussione dei catalyst ho riportato la mia esperienza (nelle ultime pagine)
    comunque per riassumere, dal contenuto video che è YCbCr 4:2:0 come minimo il lettore risampla a YCbCr 4:2:2 che è il "linguaggio comune" che capiscono tutti. però i pannelli in ogni caso devono essere alimentatati in RGB 4:4:4 per cui bisogna capire a chi affidare l'upsampling e la conversione da component a RGB. questo lo capisci anche da qualche pattern con le scale dei grigi se c'è qualche problema nell'impostazione in quanto non sono uniformi.
    altro capitolo a parte il formato esteso (0-255) o ridotto (16-235)

  3. #1173
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ma visto che la maggioranza degli utenti e' intenta a fare il " the best performance " sulla scala di grigi e il gamma ( un po' meno sul CMS vedo ) nessuno ha provato il pattern per vedere l'eventuale clipping dei colori sul proprio panello in base al tipo di segnale video?
    che sia 4:4:4 o 4:2:2 o RGB o quel che e' avete provato per vedere cosa fa REALMENTE il display a conti fatti e se avete clipping in qualche colore?
    Inutile avere la scala rgb perfetta quando con il patter di tutti i colori primari e secondari magari avete il verde il blu o il magenta che invece di vedere tutti i segmenti che dovrebbero essere distinguibili vedete una barra unica monocolore..provate e fatemi sapere che viene fuori.

    EDIT :-)
    Ultima modifica di sanosuke; 23-07-2013 alle 11:39
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #1174
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sante parole sano! Io uso i pattern di Spears & Munsil.

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...17#post3901617
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1175
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Inutile avere la scala rgb perfetta quando con il patter di tutti i colori primari e secondari magari avete il verde il blu o il magenta che invece di vedere tutti i segmenti che dovrebbero essere distinguibili vedete una barra unica monocolore..
    Esatto, è un controllo da fare assolutamente a fine calibrazione anche se, imho, non esasperando i comandi difficilmente si ha clipping nei colori... ma verificare non costa nulla.
    A proposito Luca, quel pattern che hai postato mi fa pensare più ad un color-stepping che ad un color-clipping... che è il seguente:

    Ultima modifica di Roby7108; 22-07-2013 alle 20:43
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #1176
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Allora ... io ho i grafici completi di due calibrazioni sul Kuro KRP, una ISF Day da 127 CD/m2 e una Puro da 93 CD/m2.
    Quando mi date il via, io posto.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #1177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    tanto se mangi su uno sull'altro nn scappi quasi sicuramente.
    in quello che hai postato tu io lo passo praticamente SOLO impostando il lettore in uscita RGB,non posso mettere ne 4:4:4 ne 4:2:2Y'CbCr dove clippo o nel verde o nel blu secondo il caso.
    Cosi come sto a desso passo tutto a pelo e cosi lascio fino alla morte del tv ( o del lettore =P )
    Cmq hai ragione tu l'immagine e' ingannevole ma l'ho usata insieme a quella del disco dove hai preso la tua e clippavo anche li con buona parte dei colori hehe

    PS ma che via dobbiamo darti? posta e basta è_é
    Ultima modifica di sanosuke; 22-07-2013 alle 21:54
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #1178
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sonda: i1DisplayPro - Software: ColorHCFR v3.0.4.2 con matrice di Zoyd
    Disco test: GCD con pattern 10% Windows con fisso 22% APL - Gamut S75%-A75%

    Pioneer Kuro KRP-500A ISF Day

    Y 0 IRE: 0.003 CD/m2 - Y 100 IRE 127.24 CD/m2 - Contrast 41392:1 - Average Gamma 2.19 - Average dE 0.46

    Su scacchiera ANSI (AVSHD test):
    Nero: 0.004 CD/m2 - Bianco: 79.418 CD/m2








    Ultima modifica di Zimbalo; 25-07-2013 alle 06:43
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1179
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Potresti postare anche il diagramma saturation-luminance ?
    Poi quando magari hai tempo passami in PV tutti i setting compresi quelli del lettore Sony.
    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #1180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @sanosuke

    Occhio che l' immagine è fuori specifica e ABAP è armato.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #1181
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ieri ho fatto una brevissima sessione con GCD. i risultati ottenuti sono per me migliori rispetto al disco mascior's. sono tuttavia ancora indeciso sull'utilizzare il bilanciamento 2pt ai 15IRE, perchè nonostante questo mi agevoli tantissimo sul sistemare i 10IRE, mi rende molto ma molto difficile sistemare i 20IRE. il gamma a quello step, infatti, mi risulta praticamente impossibile da sistemare se non andando a fondo scala con il guadagno. nessun problema invece dai 30IRE in su. a questo punto proverò ad aiutarmi con il 2pt proprio sui 20IRE, magari partendo dalla situazione attuale e non più dal principio.
    switchando comunque tra una modalità calibrata con gcd e una con mascior's, le differenze sono veramente minime, se non impercettibile. si sta quindi cercando il pelo nell'uovo.
    voi come fate a registrare i risultati delle rilevazioni del CIE per i diversi step di saturazione? a me si sovrascrivono...
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  12. #1182
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904


    Vai Zimbalo posta anche gli altri, appena arriva anche il gladiatore acchittiamo una bella discussione sul piano tecnico.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #1183
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Radagast allora hai "piegato" GCD...
    Bene vuol dire che c'è speranza, ci tornerò anche io se non altro per sfizio
    In fin dei conti bisogna principalmente imparare a conoscere come trattare il proprio display, da quel punto in poi si va via abbastanza veloci e sempre più rapidamente di volta in volta.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #1184
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    @sano:
    nel frattempo che io e Zimbalo "siamo intenti a fare il The Best Performance" (cit.) il test del clipping sui colori (quello corretto postato da Roby) l'ho fatto più volte: nessun clipping di sorta né su primari, né su secondari. Non ricordo con precisione ma alcuni arrivano addirittura a distinguersi fino al 254, altri un po' meno ma comunque abbondantemente oltre il 235.
    In uscita dall'Oppo con YCbCr 4:4:4, 10 bit, Pure Direct attivo sul VT60.

    @Zimbalo:
    Posteresti anche l'ISF Night?

    @Ale:
    abbiate "pietà"....ehm pazienza!
    Ultima modifica di thegladiator; 23-07-2013 alle 11:05
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #1185
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @Zimbalo:
    Posteresti anche l'ISF Night?
    Hai bisogno dei riferimenti per photoshoppare per bene?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 79 di 416 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •