Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 366 di 416 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376 ... UltimaUltima
Risultati da 5.476 a 5.490 di 6230
  1. #5476
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Potreste spiegarmi bene come utilizzare Chromecast o FireTV come generatore di pattern x la calibrazione? E che problemi il primo dispositivo?
    Grazie mille
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #5477
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Mai fatto, ma ad occhio devi selezionare (da measures) il generatore di pattern in automatico e poi configurarlo in CCast. Potrai selezionare in renderer che hai nella tua rete (a me appare un renderer audio, quindi il meccanismo funziona). Ovviamente la TV deve essere selezionata su quell'ingresso. Ricordo di aver letto che Chromecast ha problema fedeltà del colore.

    PS: il meglio, da quel che so, in questo ultimo aspetto lo puoi ottenere usando come generatore Rasberry Pi.
    Ultima modifica di ebr9999; 29-07-2018 alle 12:30
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #5478
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Ragazzi buongiorno,complice le ferie volevo un po dilettarmi con la calibrazione...ho una domanda da fare sulla sonda(spyder5) va messa attaccata allo schermo o la devo distanziare?prima di iniziare la calibrazione la si deve"riscaldare"come letto in prima pagina?grazie
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  4. #5479
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se lo "schermo" è quello di un TV va appesa al bordo in modo che aderisca al vetro, se è quello di un videoproiettore va messa su un supporto, ad esempio una giraffa, ad una certa distanza dal telo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5480
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Grazie per la dritta nordata

  6. #5481
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    Buongiorno a tutti,
    ho approfondito abbastanza la questione e spero mi possiate aiutare nel rispondere al mio dubbio:
    Ho una tv Samsung ks9000, UHD 4k, sto procedendo alla calibrazione dei grigi ma successivamente non ho capito se effettivamente dovrei calibrare i colori secondo il rec 709 o no, essendo il gamut della tv più ampio. Il mio dubbio:
    devo calibrarlo seguendo lo standard 709 comunque?
    devo calibrarlo seguendo altri standard (rec 2020)?
    ho visto su avs esistono dei dischi di calibrazione per hdr che quindi hanno i pattern per lo standard rec 2020.

    Grazie a chi mi vorrà aiutare

  7. #5482
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Se calibri in SDR devi usare il rec.709. Puoi renderti conto delle differenze visualizzando il diagramma CIE e cambiando le preferenze dello standard del color space ti levi ogni dubbio (anche dopo la misura) di dove si posiziona la TV.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #5483
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Volendo essere pignoli ci sarebbe anche lo standard REC 601, quello relativo al SD, nel caso tu guardassi un DVD o programmi TV a risoluzione standard.

    Purtroppo, se il tuo TV non ha banchi di memoria per salvare impostazioni diverse devi scegliere tu quale adottare.

    La scelta dovrà essere fatta in base alla percentuale di materiale in uno standard o nell'altro che guardi normalmente.

    Se in 4K guardi, per ora, solo raramente qualche BD UHD e le rarissime trasmissioni TV in tale standard scegli la 709 (o viceversa).

    Se il TV ha la possibilità di richiamare impostazioni diverse allora il problema non si pone, ma mi pare che la cosa sia molto rara, forse inesistente; anche nei vpr è una possibilità offerta solo nei modelli di classe media-alta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #5484
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    Si, parlo di SDR. Siete stati chiarissimi, GRAZIE! Pare che quando ricevono i segnali HDR alcuni tv permettano impostazioni che poi restano applicate solo quando si usa HDR, quindi con un disco che manda il segnale corretto e fa partire il tv in HDR, dovrebbe essere possibile settare qualcosa di diverso. Tutte cose per il futuro, al momento ne vedo poca di roba del genere. La sorgente principale di HDR è la playstation

  10. #5485
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Volendo essere pignoli ci sarebbe anche lo standard REC 601, quello relativo al SD, nel caso tu guardassi un DVD o programmi TV a risoluzione standard.

    Purtroppo, se il tuo TV non ha banchi di memoria per salvare impostazioni diverse devi scegliere tu quale adottare.

    La scelta dovrà essere fatta in base alla percentuale di materiale in uno standa..........[CUT]
    Direi che (se tutto funziona come dovrebbe), l'upscaling da SD ad HD converte il color space dallo standard originario a quello target del display. Quindi non vedo teoricamente il problema, a meno che non ci si trovi con una catena dispositivo/TV che esegue male una conversione e si voglia correggerla tramite la calibrazione.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #5486
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Allora la stessa cosa dovrebbe valere per l'HD: Spazio Colore convertito automaticamente a quello del 4K, poichè stiamo parlando di un TV 4K.

    Non mi pare però che la cosa funzioni così.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #5487
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Ottimo punto, anch'io a suo tempo mi ero detto: se il mio display è 4k, perché mai devo mettere rec 701 che è HD? La realtà è che i nostri 4K sono in modalità SDR (a meno che non ricevano contenuti HDR). Sono insomma dual standard.
    La mia TV ha un modo HDR per contenuti SDR, ma si tratta di una estensione forzosa (basta guardare gli spazi coloro dei due - si avvicina alla realtà? Chissà, certamente non a come è stato prodotto).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #5488
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti ragazzi,
    Sono nuovo del forum, mi iscrivo adesso ma in realtá vi seguo da tempo.

    La guida mi é stata molto utile e ringrazio chi la scritta, tra questa e quella di curtpulme mi si é aperto un modo...

    Mi sono comprato x rite i1 display pro, sto usando hcfr come programma per calibrare il mio oled b6. Ho anche la calman home enthusiast ma come periodo di prova..

    Ho capito bene come funziona la scala dei grigi, la gamma, la luminanza e temp colore che cmq sono tutti collegati.

    Avrei un paio di domande però!

    Possiedo sia il disco avs709 che il disco GCD ci sono anche gli apl a finestra li.

    Ecco la prima domanda..
    Conviene usare quelli o i soli e puri window. Senza apl per una migliore scala dei grigi?


    Altra cosa, ho centrato alla perfezione i colori del 75% dei colori primari e secondari.. Toccando solo la saturazione e la tinta.

    Ho messo il diaframma cie 1931. Ho messo lettura continua e vedevo il pallino vialo muoversi e regolavo tinta e saturazione fino a che nn ho centrato gli estremi dei colori. Ci sono riuscitoccon tutti MA Le cordinate sono giuste tranna la luminanza delle saturazioni ma non capisco come regolare la luminanza..

    Se tocca la voce luminanza dei colori ho notato che si creano arteffatti.

    Poi alla prova visione vedo che il giallo sembra diventato più arancione e il rosso molto più vivo...e il verde molto più scuro..

    Chi mi spiega meglio come calibrarla e come agire sul cms??


    Grazie mille a tutti di cuore.

  14. #5489
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Dovresti indicare l'oggetto della calibrazione. L'uso dei pattern dipende dal TV/proiettore che calibri. Nei casi ci sia una limitazione delle luminosità a tutto schermo (OLED, plasma) la scelta va verso il 10% window. Per LCD. le mie poche prove non hanno rilevato diffeerenze.

    Nella regolazione del CMS, se osservi artefatti nelle rampe, ti conviene lasciare perdere e guardare soprattutto il risultato del colorchecker. La mia TV ad esempio, anche se migliorando le saturazioni del color checker (nei limiti degli artefatti) non si incide sui risultati del colorchecker.

    PS: complimenti ... Buon inizio
    Ultima modifica di ebr9999; 16-09-2018 alle 19:07
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #5490
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    37

    Sto calibrando l oled 55.

    Riguardo il cms il color checker serve solo per controllare il risultato del cms ?
    ( cosi penso di aver capito)

    oppure si può agire direttamente regolando da li?

    Notato qualche artefatto anche nella visione normale di un cartone. Ma la luminanza sta a zero. Quindi crdo sia dovuto alle troppe saturazioni...

    Devo cercar ancora di capire meglio questo cms...

    Ps: grazie mille.


Pagina 366 di 416 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •