|
|
Risultati da 5.521 a 5.535 di 6230
-
21-09-2018, 21:13 #5521
Ottimo, infatti gamut esteso è secondo me il miglior compromesso sul B6. E anche per questo te l'avevo consigliato, come d'altronde di lasciare intoccato tutto il CMS
.
Immagino anche che hai diminuito il colore?
Una delle ragioni le quali il giorno dopo potresti aver trovato differenze in lettura "insolita" possono essere dovute, come ti ha spiegato erb9999 al TV/sonda fredde... Oppure se si fa lettura in piena luce del giorno, anche se si è contatto sonda sul pannello, questo può essere la causa maggiore. A me era capitato appena iniziai con le calibrazioni...
Per il resto confermo pure quanto erb9999 ha detto sul comportamento RGB lungo scala ed il gamma invariato anche cambiando Gamut sul B6. Invece su un Samsung LCD che ho avuto in passato, succedeva quanto afferma f_carone.
Ultima domanda: che tipo di correzione display hai scelto?UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
22-09-2018, 03:33 #5522
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 37
Oled b7.
-
22-09-2018, 10:02 #5523
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
RPG (RPI Pattern Generator by Biasi)
Per coloro interessati all'uso di un generatore di pattern automatico basato su RPI (Oggetto che ho acquistato on line per 60 €), si veda http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...rator-by-biasiMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-09-2018, 13:58 #5524
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 37
Ragazzi qualcuno conosce chi fa i corsi per avere la certificazione isf?
Ps: sono di Roma
Vorrei fate sul serio xDUltima modifica di Geralt_di_rivia; 22-09-2018 alle 13:59
-
22-09-2018, 18:57 #5525
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 37
-
27-09-2018, 10:56 #5526
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Salve a tutti, sapete se nell'ultima versione di hcfr, la 6, c'è qualche bug con win7?
Ieri nell'attesa dell'arrivo della sonda gli stavo dando un'occhiata ma quando vado nel menu advanced preferences e poi di nuovo su advanced mi dice operazione non supportata e crasha.
Ho installato la 4 e non succede, però non mi va in italiano ma su questo posso soprassedere.
-
06-10-2018, 08:51 #5527
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Mi aiutate a trovare il foglio di calcolo excel "GDC xyY target locations" della guida? Ho bisogno di comprendere meglio alcuni concetti e forse l'xls mi sarebbe di grande aiuto.
Ho un problema con il gamma che nn riesco a controllare nonostante la scala di grigi sia piu o meno corretta.. ma il gamma parte da 1.9 per arrivare a 1.5.... con un vecchio proiettore epson 3200Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
06-10-2018, 14:54 #5528
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non credo ti serva, in quanto ormai, nelle versioni nuove, HCFR fa il calcolo delle luminanze.
Comunque eccolo (Roby me lo aveva passato via MP):https://1drv.ms/x/s!Agrddzvyi1tr3g1RBhM44ZVdb_Li
Il controllo del gamma si fa o attraverso la luminanza (se c'è la regolazione), o attraverso il verde ed ovviamente compensando sugli altri colori. Penso che se hai solo controlli su due punti, correggere una curva non piatta diventa una missione impossibile.
Prova a postare qualche grafo, magari qualcuno con esperienza di proiettori può aiutartiUltima modifica di ebr9999; 06-10-2018 alle 15:25
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
06-10-2018, 16:46 #5529
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
grazie, ma non riesco a scaricarlo… tenta di aprirlo online e poi mi chiede delle credenziali Windows live ID che non ho...
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-10-2018, 10:14 #5530
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
nel frattempo ti riporto i valori e grafico della scala dei grigi e gamma… come puoi la luminanza su tutti i livelli fino al 90% è sempre oltre al target di riferimento… perché??? può essere la lampada?
Questi valori(non ottimizzati perché ero preso dalla regolazione del gamma) li ho ottenuti impostando sul menu gamma del proiettore il valore 2,4
Ho provato anche regolare la luminanza usando sul menu gamma del proiettore l'impostazione "custom" e praticamente tirando giù tutti i quadrettini tranne l'ultimo a destra… i valori corrispendevano al target Y... peccato che visionando un film era una schifezza.
questa foto del menu è presa dal web, non è la mia
https://imgur.com/Xf8PZACUltima modifica di Mitchan; 07-10-2018 alle 13:28
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-10-2018, 11:30 #5531
Ciao ...
Non me ne intendo di VPR, però un mezzo consiglio o più che altro suggerimento posso fare!
Intanto prova a postare a max. risoluzione 800x600 "Hotlinks for forums" così avremmo un'interpretazione dei grafici più chiara, visto che non si vedono molto bene!
Poi su HCFR che impostazioni hai su? Relative Y? CIE2000??
Quali pattern (disco) utilizzi per fare rilevamento ?
La sonda come la posizioni?
Display type ? Ecc...
Poi altra domanda: il tuo VPR che opzioni oltre a quelle del gamma ha? Bilanciamento bianco 2 punti?
Grazie mille....UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
07-10-2018, 11:52 #5532
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non so molto aiutarti. Il mio commento (da assoluto inesperto di proiettori), e che mi sembra che che la luminanza del proiettore sia molto bassa. Altro commento, leggendo di qua e di là, è che magari tu possa avere una lampada esausta.
Comunque ti segnalo questa discussione in inglese che mi sembra applicabile al tuo caso.
https://www.avsforum.com/forum/24-di...ub-7500ub.htmlMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-10-2018, 12:52 #5533
Bisognerebbe capire nel suo caso di "lampada esausta" quante ore di vita ha su? E anche qui non so nemmeno io dire mezza parola!
Tuttavia in termini di Calibrazione e appunto di HCFR bisogna fare un po' di chiarezza su quale tipo di impostazioni sta usando su, appunto HCFR e soprattutto che tipo di sonda, distanza, disco pattern di lettura ecc..
Se tutto è settato correttamente allora si passa valutare lato VPR cosa è che non quadra, così si potrebbe avere un'idea e trarre delle conclusioni successivamente!UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
07-10-2018, 13:43 #5534
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Premetto col ringraziarvi tutti per il supporto
@L30Z3N
Ok rimetto le foto con base 800px, più le info che mi hai richiesto... però avevo messo anche i link per aprire le immagini alle dimensioni originali, non ti funzionava?
per scala dei grigi e gamma uso CALMAN. Per i colori uso GDC (perchè ha i pattern 75%/75%)
la sonda la posiziono su un cavalletto, a circa 30cm di distanza dal telo, leggermente inclinata verso l'alto
il vpr ha il bilanciamento del bianco a 2 punti (offset e gain su rgb), ed il cms (saturazione, tinta e luminanza) sui primari e secondari.
il vpr è stato fermo tanti anni, io l'ho preso usato con 40 ore di vita, quindi monta su ancora la lampada originale. Anche dal menu di servizio risultavano 40 ore di utilizzo. Al momento ne avrà 100/200 (non ricordo). Visivamente sembrava nuovo (niente polvere, soprattutto interna nelle griglie, filtro etc etc... quindi ad oggi non ho dubitato della veridicità delle ore di funzionamento, ma tutto è possibile per carità
@ebr9999
perchè luminanza bassa? a me sembra l'ooposto, cioè luminanza troppo alta rispetto al target Y nei vari step da 10 a 90
cmq tenete presente che su pattern 100% white con lampada in ecomode ottengo 55nits (modalità normale, 50 su cinema), con lampada su normale ottengo 70 nits, base schermo 210cm, proiettore a circa 350/400 cm di distanzaUltima modifica di Mitchan; 07-10-2018 alle 13:46
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
07-10-2018, 14:22 #5535
Ottimo! Ora si riesco a vedere meglio
grazie
Quoto per luminanza alta invece che bassa
Dunque a quanto pare sembra che di impostazioni sei a posto e anzi aggiungo sei un pro
Immagino anche che fai scaldare lampada (VPR) sonda ecc molto prima di iniziare a prelevare qualche scatto in lettura?
Immagino dunque che le letture condivise riguardino alla modalità "Eco Mode" (55 Nits)
Ripeto sono inesperto in materia VPR per cui aspettiamo l'intervento di qualcuno piu esperto di me che sappia come si muovono in generale!
In tanto prendi qualche misura in più (se ti va) delle varie modalità, cinema, normale ecc..
Guarda se in qualsiasi modalità ti lascia fare le medesime modifiche in calibrazione, White point CMS ecc.. e cerca di vedere se trovi una situazione più a "target" sul gamma!
Decisamente il tracking gamma 2.4 impostato dal VPR è decisamente messo maluccio mah! Non vorrei sia la stessa modalità "Eco" la colpevole eh.. per cui qualche dubbio mi viene.
Con la modalità che ti da 70Nits cambia il tracking o rimane sempre uguale?
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite