|
|
Risultati da 5.626 a 5.640 di 6230
-
19-01-2019, 11:47 #5626
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
La lettura a 75 IRE sarebbe il grigio 75%?
Cosa dovrei leggere e poi allineare? Non l'ho mai fatto, quindi per me è arabo.
Scusate se faccio raffiche di domande senza poter provare sul campo ma la calibrazione la posso fare solo quando sono già tutti a letto quindi questa sera/notte e preferisco avere più risposte possibili alle domande così vado avanti spedito. Altrimenti se devo fare una prova, poi domandare di notte, attendere risposta il giorno dopo, riprovare di notte etc etc, arrivo a natale che sono ancora alla lettura inizialeVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 11:51 #5627
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Ok sul manuale c'è scritto come fare a cambiare offset e gain per i 3 colori primari. Questa sera provo
Mentre invece non mi è chiaro come leggere la temperatura colore in modo da partire dal preset che più si avvicina a 6500. Se ad esempio il normale fosse 6700 e il cinema 6000, partire dal normale sarebbe preferibile, dico bene?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 17:51 #5628
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Comunque quando fai la lettura di un pattern HCFR ne calcola la temperatura. Quando vai vedere il bilancio RGB della scala dei grigi ti dice quanto quanto manca ad allinearlo al riferimento del bianco configurato in HCFR (di default 6500 k).
Rispondendo alla tua domanda, è ottima prassi partire da uan modalità che sia il più vicino possibile al riferimento c cui vuoi calibrare.
Mi sembra però che il tuo proiettore ti permetta di tarare in modo continuo la temperatura. Io, csenza alcuna conoscenta pratica del tuo proiettore, partirei da lì.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-01-2019, 17:53 #5629
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Appunto per partire dal preset più simile che sto cercando di capire quale sia..
Non so come si faVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 18:15 #5630
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
ma a pagina 44 del manuale che ti ho linkato non c'è "Adjusting the Color Temp."? Mi pare poi la regolazione settata sia separata per modo di visione. Partirei anch'io da cinema. Dovrebbe essere la più vicina al riferimento.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-01-2019, 18:16 #5631
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Allora, procediamo con ordine.
Questo il grafico delle misurazioni fatte ieri sera, in modalità "Normale", come da impostazioni di fabbrica.
Come vi sembra?
Il grafico della temperatura colore mi indica che sono praticamente sempre attorno ai 7000k
Posso provare a rifare tutte le letture impostando una temperatura colore inferiore dalle impostazioni del proiettore (anche se sono già impostato a 6500k)
Per chi volesse controllare, ecco le misurazioni complete di ColorHCFRVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 18:31 #5632
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Stasera provo la modalità cinema, che effettivamente ha colori più caldi.
Una domanda d'obbligo: la regolazione iniziale di luminosità e contrasto, per nascondere sotto il 16 e sopra il 235, va fatta prima di iniziare a leggere e calibrare o ci pensa tutta la procedura di calibrazione a regolarli in automatico?
Perché ieri sono partito dal default, non ho regolato nullaVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 20:11 #5633
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
La procedura di calibrazione non regola luminosità (livello di nero) e contrasto (livello di bianco). Devi farlo tu all'inizio. E in genere prima di procedere alla calibrazione ti conviene vedere qualche contenuto nelle condizioni di visione per cui vuoi calibrare. Poi sinceramente non avendo esperienza di proiettori, non so dirti se il livello di nero che misuri (0.1 Nits) sia troppo scarso o si possa far meglio.
Penso anch'io che con la modalità cinema la temperatura sarà più vicina a D65. Il genere il normale è piuttosto freddo. Dovendo partire dalle tue misure io avrei modificato la temperatura per avere un valore medio vicino ai 6500 K. Per essere veloce l'avrei fatto con una misura singola a 70 IRE (clicchi l'IRE che vuoi misurare e clicchi sulla macchina fotografica per una singola e triangolo verde per andare in continua).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-01-2019, 20:22 #5634
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Se ho capito bene, si tratta sostanzialmente di pareggiare i livelli R, G, B in modo tale che non vi siano colori predominanti e successivamente pareggiare il gamma per avere la medesima luminosità a tutta scala . Questo dovrebbe risolvere, forse, eventuali volti che virano al giallo o verde (come a volte capita) o determinate scene con colori più slavati del solito, come se ci fosse troppa luminosità che ammazza il contrasto.
Ho capito bene fin qui o sto solo perdendo tempo?
Non mi è assolutamente chiaro come regolare la scala E, G, B ai vari IRE. Non riesco proprio capire la procedura. Poi sono addirittura due, quella a 2 punti e quella a 10.
Non saprei come fare. Rischio di misurare le cose sbagliate.
Una spiegazione terra terra di ciò che dovrei proiettare e ciò che dovrei fare in hcfr?
EDIT: anche perché nel proiettore offset e gain sono a livello generale, se li regolo proiettando una grigio 70%, poi quando proietto un grigio 30, in realtà andrei a modificare il valore inserito in precedenza per il 70%.
Quindi come faccio a fare le 10 regolazioni?
Se ho ben capito, quelle a 2 si fanno proiettando un 70% e regolando solo il valore gain e proiettando un 30% e regolando offset. 2 parametri per 2 schermate.
Ma quella a 10 step come si fa?Ultima modifica di ale123; 19-01-2019 alle 20:34
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
19-01-2019, 20:50 #5635
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
offset e gain corrispondono ad interventi rispettivamente sulla parte bassa ed alta della scala scala dei grigi. Puoi usare una misura singola a 30 e a 70 IRE per un un primo setting. Dovrai poi comunque fare la lettura completa della scala dei grigi per vedere il risultato complessivo. Le 10 regolazioni non puoi farle se non hai comandi per farli, come ad esempio, hai invece sulla luminanza (gamma).
PS: qualche pensiero relativamente alla scelta di usare come gamma BT.1986? La tua calibrazione è per stanza buia?Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-01-2019, 21:13 #5636
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Ho capito, quindi per regolare in 10 step il proiettore o la TV devono essere predisposti.
Ecco perché nelle recensioni a volte si parla di CMS piu o meno avanzati. Ora è chiarissimo.
Dovrei quindi essere a buon punto, l'unica cosa che posso tarare è il bianco a due punti.
Anche i singoli colori non mi pare sia possibile regolare, dico bene?
I comandi della luminanza, se ho visto bene, sono 9 invece che dieci...
PS: qualche pensiero relativamente alla scelta di usare come gamma BT.1986? La tua calibrazione è per stanza buia?
Di sicuro non c'è la luce del sole.
EDIT: adesso provo a dare una calibrata. Per test, ho creato un preset partendo dalla calibrazione di projectorreviews ed è venuta fuori una bella immagine. Una tridimensionalità pazzesca, anche semplicemente con Netflix. incredibile.
Ho calibrato. La temperatura colore, in modalità cinema, lampada medio, impostando come temperatura 4 anzichè 5, è quasi perfetta. Oscilla da oltre i 6400 a meno di 6600. Se metto lampada eco si sfasa tutto.
Sono partito da normale, temperatura colore 6000k (anzichè 6500 di default che in realtà si aggira attorno ai 7000)
Questo è il risultato, cosa ve ne pare ?
non riesco invece a calibrare il gamma, 1 non so da dove si legge in hcfr, 2 non mi pare il vpr permetta di regolarlo in base agli IRE. i 9 punti di regolazione presenti nel VPR illuminano l'immagine in varie zone, quindi non so cosa siano)
Non riesco in nessun modo a migliorare sui 10 IRE e nemmeno a 100Ultima modifica di ale123; 19-01-2019 alle 23:41
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
20-01-2019, 00:28 #5637
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Per vedere il gamma, Graphs=>Gamma Graphs, oppure, se in View hai attivato Views toolbar, ti appaiono delle iconcine sulle quali puoi scorrere il cursore per capire che grafico attivano.
Per il numero di controlli del gamma, il gamma misura quanto la curva della luminanza misurata si discosta da quella scelta come riferimento, nel tuo caso da 10 IRE sino a 90 IRE (i tuoi 9 punti).
Per migliorare gli RGB a 100, puoi provare a cambiare la temperatura, ma magari poi non riesci a correggere così bene da 90 in giù. Poco da fare a 10 IRE. Comunque dai un occhio per controllare eventuali colorazione anomali: se il bianco è decente puoi lasciare così.
Per i colori hai "Adjusting Hue, Saturation, and Brightness", quello è il CMS che nel tuo caso include primari e secondari ed è quindi piuttosto evoluto.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-01-2019, 01:24 #5638
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Per il gamma, hcfr mi dice che il target Y è un valore di circa 1.xxx o 0.xxx, cifre basse insomma
Se faccio la lettura continuativa, mi legge Y pari a 9.xxx o ancora più alto quindi non mi tornano i conti
Dubito che l'apposita sezione sul vpr mi permetta di regolare il gamma da 10 a 90 ire, in primis perché dice che varia solo una sezione dello schermo ed inoltre, lo fa lampeggiare rendendo impossibile usare la sonda dato che il lampeggio mi altera i valori durante lettura
Per i colori, posso solo variarli globalmente e non ai vari IRE, non so se è normale. Ad esempio posso aumentare la saturazione del rosso, ma verrà aumenta sempre e non ad esempio solo a 40 ire
Ho fatto tutte queste regolazioni con diaframma staccato, corretto?
Idem per la luminosità, ho settato ECO, che è quella che uso e con quella ho regolato. Ora se aumento la lampada si incasinano tutti gli RGB (ho fatto una lettura di prova)Ultima modifica di ale123; 20-01-2019 alle 01:27
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
20-01-2019, 11:32 #5639
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Il file che avevi postato indicava un gamma medio di 2.23. Mi immagino qualcosa del genere anche per il tuo ultimo.
Gli Y target devi vederli ai vari IRE.
Lo spiegone del gamma che trovi nel manuale, non fa riferimento a sezioni dello schermo, ma a parti chiare e scure dell'immagine. Insomma devi valutarlo con una lettura completa della scala dei grigi. Se poi ti lampeggia, quello dipende che sono controlli professionali. Vanno usati con attenzione. Comunque, per farti un idea, metti su una rampa di grigi e vedi al variare del setting cosa cambia.
Il CMS si usa per sistemare i colori, dopo la scala dei grigi. In principio non dovrebbe incidere sulla scala dei grigi, in realtà, come spiegato all'inizio, ti occorrerà sempre fare una lettura della scala dei grigi e probabilmente fare un ulteriore tuning.
La calibrazione le devi fare nelle condizioni di visione. Per il diaframma dinamico vedi qua.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-01-2019, 12:40 #5640
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Allora ho fatto bene, ho regolato tutto con iris spento. Solo che se adesso lo accendo, mi diventa troppo buio. Poco male, posso anche lasciarlo spento anche perché a differenza del mio vecchio Sanyo, qui il pompaggio è evidente ed a dir poco fastidioso (titoli di coda, menù del proiettore che sfarfallano con iris veloce etc etc)
Per il resto, proprio non riesco a seguirti.
Ho bisogno di andare a piccolissimi passi
Il grafico che ho postato ieri sera, è accettabile? Si può fare di meglio o è inutile impazzire e vado al prossimo step?
Perché se mi dici che si può migliorare, lo faccio, ma se devo perdere altre 3 ore per ottenere in fin dei conti nessun miglioramento tangibile, tiro dritto
Quando ho regolato gain e offset sono arrivato, su entrambi, a valori per ciascun colore che viaggiano da 99.98 a meno di 101. Il 100% su tutti mi pare impossibile da raggiungere, anche perché i valori oscillano in continuazione. Comunque mi indica 255,255,255 sia nella lettura che nel riferimentoVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI