Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 416 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 6230
  1. #136
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Grazie caro,ero un filo terrorizzato dal dover rimetterci ancora mano hehe

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Ho comunque idea che quando eseguirai la calibrazione al 75% della saturazione (100L) ti ritroverai con valori di saturazione superiori a quelli a cui sei abituato.
    Il tuo display ha un gamut più ampio del riferimento, se calibri a 100% S (100L) ti ritrovi (un esempio lo ha pubblicato proprio roby) con una sottosaturazione dei valori al 75/50% a livello di coordinate x,y (S).
    Questo avviene perchè di solito il comando della saurazione non ha un comportamento lineare.
    Di solito, facendo riferimento adl diagramma CIE 1931 preferisco concentrarmi sulla correttezza della parte centrale del gamut, ove risiedono i colori "della natura" piuttosto che agli estremi (pazienza se il rosso Ferrari sarà un po più "vivo").

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #138
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    infatti se dovessi calibrare a 75%S/100%L invece di come sto adesso ( 75%L/100%S )
    mi troverei con colori abbastanza sparati e onestamente nn e' che mi faccia impazzire la cosa eh..anche a prescindere che dopo al 50 e 75% siano piu' corretti il risultato nn e' di mio gradimento quindi che si fa?

    PS ma calibrare al 75%L/100%S rispetto al 100%L/100%S cosa comporta a conti fatti? nn ho mica capito l'effettiva utilita' della cosa eh.

    Se nn porta a miglioramenti della correttezza cromatica nn conviene direttamente andare di 100 e 100?


    Scusate l'eterna ignoranza ma mi piace capirci qualcosa dato che fare le cose tanto per fare nn mi e' mai piaciuto hehe
    Ultima modifica di sanosuke; 06-10-2012 alle 13:25

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    No quelli che tu hai definito come sparati sono in realtà i colori corretti ...
    Facciamo così presa la tua calibrazione esegui il rilievo delle saturazioni di tutti i primari e secondari e poi pubblica il file .... vedrai che con il tuo sistema i valori al 25/50/75% (S) sono fuori posto a livello di coordinate x,y... mentre quelli al 100% sono esattaemnte dove dovrebbero essere.
    A questo punto la mia domanda è però cattiva
    facendo riferimento al grafico CIE 1931 secondo te i valori dei toni della pelle sono più vicini agli estremi del gamut (quelli su cui hai basato la tua calibrazione al 100% della saturazione) o alla sua parte centrale?

    Personalmente mi preoccupo più del colore della pelle rispetto al rosso Ferrari.

    @salamandre40
    Nota di servizio ... ho liberato la casella dei PM


    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 06-10-2012 alle 14:40
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #140
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    oh ma che hai ragione tu hai ragione tu,non e' che nn ci abbia provato a calibrare al 75% della saturazione ma il foglio di calcolo mi chiede di posizionare i vari colori in punti dove il mio tv per limitazioni proprie nn arriva..inutile che mi dici che il rosso al 75% deve cadere in questo punto e avere questa luminosita' se con i comandi del tv io in quel punto che mi chiedi nn riesco a farcelo cadere eh
    ho un delta E colossale in certi colori ben sopra al 5 anche volendo mirare proprio in quel punto...
    E' per quello che avevo scritto che nn riuscivo a calibrare in quel modo col mio tv perche' mi servirebbero i numeri negativi per scendere fin dove mi viene chiesto ( mentre a 0 il comando e' a fine corsa hehe )
    Mi resta da capire pero' cosa comporta calibrare al 75% della luminosita' e 100% della saturazione pero' rispetto al 100 e 100.
    A cosa serve di preciso? cosa migliora?

    PS io col verde nn arrivo al riferimento nemmeno se calibro100/100 e come detto poi mi inficia pure il giallo per forza di cose
    insomma sostanzialmente il mio tv nel coprire perfettamente il grafico CIE 1931 fa un po' schifo.

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Il delta e è fuori posto all' estremo del gamut o è fuori posto al 75% della saturazione?
    Se è fuori posto all' estremo chi se ne frega (situazione rosso Ferrari )se va fuori posto al 25/50/75% della saturazione beh ... semplicemente il CMS non è utilizzabile ed è quasi meglio agire ad occhio

    Prova comunque con il tuo setup attuale (che è quello migliore) ad eseguire tutta la scala di saturazioni (100L) previste da HCFR e pubblica il file.

    Eseguire il 75L 100S con un gamma impostato a 2,2 fotografa la situazione della riproduzione dei primari e secondari completamente saturi con un valore di luminanza che numericamente è a metà della scala.
    Il confronto fra la resa a 100L e 75L premette di verificare se il display è troppo tirato per il collo (se il gamut si stringe passando da 75 a 100).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #142
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    dopo che mi hai fatto venire il dubbio sui colori ho ricalibrato a 100 e 100 e adesso mi vieni a dire che stavo bene prima? io mi sparo hehe,il file se vuoi te lo posto pure,eccolo:
    http://www.4shared.com/file/bRSZXg3k...sures1_2.html?
    quello con le saturazioni te lo faro' appena posso ma gia' cosi a colori son molto tirato nel CMS.
    Il verde nn arriva ne a 100l/100s ne a 75l/100s.
    Ho provato a calibrare come diceva Roby per l'ennesima volta e cioe' prendendo il valore del bianco al 100% e usandolo con i pattern windws delle saturazioni in cui mi sono spostato in quella al 75% e usando la tabella in oggetto:



    ho cercato di sistemare le cose...prendiamo ad esempio il rosso li mi dice che devo arrivare a 378% ( nn ci arrivo nemmeno settando il comando del rosso al 100% e che devo avere un verde e un blu al 24% mentre io sono a 37 e passa col comando gia' a 0 quindi in sotto nn posso certo andare.
    Idem per buona parte dei restanti colori.
    Insomma non ci arrivo e basta,posso fare quel che cavolo voglio.
    Il bello viene quando invece uso questo foglio di calcolo qui:



    mi viene fuori che se anche raggiungessi il 378% richiesto dall'altro foglio di calcolo in HCFR sarei ben lontano dal 25.1 richiesto.
    Insomma ci sono delle belle discrepanze tra sti due fogli impostando la stessa luminosita' del bianco al 100%
    O non c'ho capito na mazza io ( ed e' assolutamente possibile )
    Sta di fatto che non riesco a calibrare al 75% perche' le coordinate x e y nn le raggiungo con nessuno dei colori al 75% ( CMS di merda? puo' darsi )
    Idem nn mi spiego come mai nella prima calibrazione del tv avevo questo risultato nel cms 100%S/100%L :



    e ora son passato a questo:



    il verde e' imploso dopo il rodaggio invece di migliorare? e quei risultati del primo giro li avevo ottenuti senza nemmeno tirare tanto nel CMS eh mentre quelli di adesso ho dovuto spingere parecchio.

    primo grafico:

    Colour Space: Custom
    - R 60 0 3
    - G 35 64 0
    - B 0 0 80
    - Y 57 55 0
    - C 29 61 58
    - M 59 0 70


    secondo grafico:

    Colour Space: Custom
    - R 69 0 3
    - G 34 80 0
    - B 0 1 93
    - Y 73 63 3
    - C 26 81 73
    - M 67 2 97
    Ultima modifica di sanosuke; 07-10-2012 alle 11:39

  8. #143
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Eseguire il 75L 100S con un gamma impostato a 2,2 fotografa la situazione della riproduzione dei primari e secondari completamente saturi con un valore di luminanza che numericamente è a metà della scala.
    Il confronto fra la resa a 100L e 75L premette di verificare se il display è troppo tirato per il collo (se il gamut si stringe passando da 75 a 100)
    praticamente posso tenere per buona anche quella a 75L o serve solo per verificare quello che hai detto?
    E' comunque corretta in un qualche modo? a occhio e' come la 100/100 ma ovviamente un po' piu' pacata a video,o meglio tenere quella a 100L e 100S anche se un po' tirata nel cms? potrebbe portare a qualche scompenso? ( sapendo che quella a 75S nn posso farla per i motivi elencati sopra anche se a quanto pare sarebbe proprio quella da prendere in considerazione... )

    [EDIT]
    allego il file con le saturazioni e tutto il resto fatto di fretta e furia che stavo vedendo un film hehe
    100%S/75%L tanto per essere chiari.
    Se puo' essere utile ai fini comprensivi se aggiusto il CMS con i pattern field ( a tutto schermo ) copro il gamut perfettamente anche col verde,come rimpicciolisco i pattern peggioro sempre di piu' ( probabilmente e' colpa dell'emissione luminosa che a tutto schermo cala sensibilmente e il tv soffre meno boh )

    http://www.4shared.com/file/UFqt3FaC...e_test_1.html?
    Ultima modifica di sanosuke; 07-10-2012 alle 21:49

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Questa è la tua situazione tradotta in termini grafici:

    LINK

    Ti ritrovi con valori sottosaturi in termini di coordinate x,y ed errati in senso opposto in termini di luminosità (Y).
    Non sono pratico del CMS del tuo Samsung, ti aiuterà sicuramente Roby7108, ma è evidente che bisogna aumentare la saturazione e diminuire la luminosità (lightness = Y) dei primari e secondari.
    Se non è possibile disgiungere la saturazione dalla lightness ( Y ) dsarà necessario cercare una soluzione di compromesso .

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #145
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    un bordello insomma hehehehe lo sospettavo grandemente visto che nn riesco a calibrare al 75% nemmeno se mi metto a pregare in ginocchio.
    Se hai preso l'ultimo file e' quello con la calibrazione al 75% della luminosita' e al 100% della saturazione,che da verifica con HCFR mi dice che a valore Y al 75% ci sono quasi in pieno e tu mi vieni a dire che devo addirittura diminuire? e se calibravo al 100% della luminosita' che veniva fuori? un faro?
    Ma a sto punto nn so piu' che tabelle vedere o di chi fidarmi ^^;
    Il brutto e' che se anche volessi provare al 75% ( il punto piu' sballato dai grafici che mi hai postato ) della saturazione il rosso centrando meglio le coordinate x/y ( uno a caso tanto fanno tutti schifo i colori vedo hehe ) ma i comandi nn me lo permettono nn so che altro fare...idem la luminosita' del dato colore se mi dice che devo arrivare a tot ma sono gia' a fondo scala in un verso o nell'altro e mi serve piu' margine di manovra ho ben poco da fare..
    Mi rimane solo da pensare che ci sia qualcosa che nn torna piu' nella sonda o nelle tabelle che uso a sto punto per avere valori cosi orrendamente sballati..boh

    Vabbe aspettero' per vedere che mi dice Roby male che vada me lo tengo cosi e convivo lo stesso ^^;
    Ma magari sono proprio che nn so metterci mano bene e non ho ancora capito come funziona sto CMS eh ( la scala dei grigi e il gamma grossomodo l'ho digerita.

    Grazie ancora sei un sant'uomo
    Ultima modifica di sanosuke; 08-10-2012 alle 12:34

  11. #146
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sanosuke, complimenti per la perseveranza! Penso che io avrei già lanciato qualcosa al mio LG
    Sembra una vera sfida calibrare un TV... Sarà per il CMS o per altri limiti ma non è un gioco da ragazzi...

  12. #147
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Tecnicamente non è poi cosi difficile se il TV risponde bene,non è il mio caso però soprattutto nel CMS è un bordello...alla faccia delle review che parlavano di quasi reference...ma dove? Hehe poi magari è colpa mia che non ho capito un tubo e sbaglio qualcosa eh..ma senza assistenza fisica di qualcuno che ci capisce davvero ( non come me ) ho ben poco da fare.
    Ultima modifica di sanosuke; 08-10-2012 alle 12:35

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Se hai preso l'ultimo file e' quello con la calibrazione al 75% della luminosita' e al 100% della saturazione,che da verifica con HCFR mi dice che a valore Y al 75% ci sono quasi in pieno e tu mi vieni a dire ..........[CUT]
    Ho preso l' ultimo file, ma se tu hai eseguito il rilievo delle saturazioni con il disco REC 709 di AVS queste sono sempre calcolate con come riferimento la lightness a 100 IRE, quindi tu hai eseguito la calibrazione della colorimetria con riferimento al 100% della saturazione ma riferito alla luminosità a 75 IRE (che nel tuo caso con gamma 2,22 sarebbero 60,5 cd/mq).
    Quando poi ti sei dedicato al rilievo delle saturazioni queste sono state eseguite con riferimento ai valori di 114,7 cd/mq del bianco a 100 IRE.
    Se ci fai caso il tuo giallo è a circa 106 cd/mq ..... se si fosse trattato delle saturazioni riferite allo stimulus/grigio/lightness/luminanza (tutti sinonimi) a 75 IRE il valore per il giallo sarebbe stato invece intorno (le deviazioni da questo valore sono l' errore di lighteness) ai 56 cd/mq sia al 25/50/75/100% della saturazione.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ero a Londra a divertirmi...

    ...ma vedo che in mia assenza vi siete dati molto da fare!!!

    Luca, ti ho scritto brevemente in mp. Ciao a tutti!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #150
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    quindi dando per scontato che la calibrazione sia stata eseguita con i pattern windows al 75% ( quindi saturazione 100% e luminosita' 75% ) tecnicamente la saturazione che viene fuori dai fogli che mi hai allegato ( e che e' appunto scandalosa come risultato ) sarebbe la risultante che il pannello piu' di quello nn fa' calibrando in quel modo.
    Lasciamo da parte l'errore deltaE e delta Luma che ovviamente e' enorme ( calibrando al 75% della luminosita' e nn al 100% ) e guardando la tabella di seguito:



    riferendomi alla tabella in basso i valori che ho cercato di raggiungere si possono vedere qui invece:



    PS il fatto che se calibro il CMS con i colori a tutto schermo centro quasi perfettamente il grafico anche con verde e giallo qualcuno me lo spiega per favore? centra l'emissione luminosa che a tutto schermo cala di un boato?

    grossomodo a parte verde e giallo ( che viene trascinato fuori dal verde sottosaturo ) ci siamo come delta x/y mentre a delta Y ovviamente e' un bordello per la natura stessa della calibrazione scelta.
    Adesso mi piacerebbe sapere se le coordinate x/y possono essere influenzate dall'emissione luminosa Y dello stesso colore,ma nn credo..sta cosa dovrebbe viaggiare su un binario a parte.
    La saturazione del colore si raggiunge con i comandi del tv nel reparto CMS e se calibro al 100% della stessa in pratica viene fuori sta roba:



    un vero casino con colori che al 75 sono decisamente sottosaturi.
    Il problema mi viene quando usando nei pattern windows la scala delle saturazioni,volendo soffermarmi a prendere i valori di quella al 75% nn riesco a spostare cosi in alto la saturazione del colore deficitario ( uno qualsiasi ) con i comandi dei complementari.
    Posso migliorare sto macello ma nn centrare l'obbiettivo insomma.
    Chi mi regala un tv migliore dove fare le prove e dove sia stato assodato che si puo' raggiungere il riferimento per farmi mettere il cuore in pace che il tarato nn sono io? hehe
    Voglio dire e' una cosa prettamente meccanica calibrare un tv ( con i limiti del caso ovviamente nn sono cosi esperto e nn lo saro' mai ne sono cosciente ) quindi se certi risultati nn riesco ad ottenerli dovrei pensare che il tv e' deficitario?
    ma cosi tanto? possibile nn se ne sia accorto nessuno in fase di review? via nn e' possibile.
    Devo capire perche' al 75% della saturazione nn riesco a calibrare è_é se ci riuscissi il fatto che al 100% della saturazione nn arrivo al riferimento col verde e con il giallo diventerebbe una sciocchezza visto che quello che mi interessa lo coprirei bene...uff

    PS Roby magari qualcuno all'estero ci calibra pure i d8000 plasma cosi ( 75L/100S ) ma nel mio quel che viene fuori lo puoi vedere nel grafico concesso dal buon Revenge e mi sa' che nn e' sto gran risultato ( magari nel D viene un botto meglio e nn ne dubito ) discorso diverso e' se il risultato mi piace o meno e Si mi piace quel che vedo a video..ma se dovessimo fermarci li potevo benissimo nn prenderla la sonda e calibrare a occhio

    PPS qualcuno mi spiega come mai se calibro il CMS con i colori a schermo pieno il grafico del gamut lo centro quasi perfettamente mentre se uso i pattern windows il verde cala clamorosamente?
    e Revenge il magenta al 100% della saturazione nn e' quel pallino che vedo nel tuo grafico,ma cade perfettamente dove dovrebbe essere da HCFR ho x 320 e y 154 Y 17,5 ( dovrebbe essere 17,8 ma vabbe' )
    Ultima modifica di sanosuke; 08-10-2012 alle 22:12


Pagina 10 di 416 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •