Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 416 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 6230
  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Quello Samsung da Tablet l'osd del TV non lo salta,funziona come ...
    beh non ho detto che al momento queste funzioni ci sono... ma potrebbero essere implementate...

    Della serie cominciate a pestare i calli per averle... magari qualche insider legge e si potranno avere anche su display datati (in fin dei conti se Samsung fa una app avrebbe tutto l' interesse a farla longevra).

    A mio giudizio sarebbe la cosa più semplice e meno rognosa.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #287
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ...Hai dimenticato il link...
    Ma porc....
    Eccolo qui
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #288
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Comè che a TV calibrato con una scala dei grigi buona e un gamma buono vedo ( o almeno credo di vedere ) un ombra di predominante gialla in certi casi soprattutto sugli incarnati? Specialmente nei mezzi toni...o comincio ad avere dei problemi di vista io dato che prima non notavo nulla...help :-\
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Saranno i 500°K in meno che segna la tua sonda...?

    A parte gli scherzi, certe dominanti potrebbero essere presenti anche nel girato... controlla bene.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #290
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    allora mettiamola cosi.
    Ho da poco rifatto COMPLETAMENTE l'impianto audio.
    Le casse sono decisamente piu' grandi delle vecchie il che mi ha portato in parte a modificare l'illuminazione ( disposizione dei faretti al lato della cassa sinistra ) e quindi ad abbassare l'emissione massima di luce del tv dato che nn c'era piu' bisogno di arrivare a un numero spropositato di candele.
    Son passato cosi da 114 circa a 91 su per giu' e va decisamente bene cosi adesso.
    Il che mi ha portato a resettare tutto in blocco e rifare la calibrazione da capo in un oretta.
    Mi sono ricordato pero' che nella prima calibrazione che feci nn calibrai con i pattern windows ma con quelli APL ( large ) che davano risultati migliori sulla scala dei grigi e sul gamma rispetto agli altri.
    Butto giu' una sgrezzata e viene fuori questo:

    APL setting C7000 75%L-100%S.chc

    il problema principale e' uno solo,non ci sono le saturazioni negli APL,sono solo nei windows che pero' nn mi piacciono e cosi posso calibrare solo al 75% o al 100% ma immagino che quel 75 sia riferito alla luminosita' mentre la saturazione rimane comunque al 100% quindi mi cambia ben poco.
    Ho potuto calibrare il cms solo al 100% quindi ( per la felicita' di Revenge =P ) ma mi sarebbe piaciuto calibrare al 75% di saturazione e luminosita' per vedere cosa veniva fuori cosi.
    So per certo che tra APL e WINDOWS ci sono diverse differenze sulla scala dei grigi ( molto piu' facile beccare il riferimento con gli APL perche' la sonda e' meno nervosa sui bassi ire rispetto ai windows ) e sopratutto nel CMS ( arrivo quasi preciso con gli APL e scarso con i WINDOWS sopratutto nel verde )
    Non posso agire sul comando colore del tv per compensare e aumentare un po' il gamut perche' nel pattern apposito con la funzione solo blu attiva ( i samsung e gli lg ce l'hanno pana nn credo ma nn sono sicuro ) sballo il colore e la tinta e quindi posso arrivare massimo a 51 ed ho un risultato pressoche' perfetto in quel pattern.
    Con gli APL nn posso misurare nemmeno il contrasto o altre cose che ci sono con i windows purtroppo quindi la calibrazione in generale viene fuori un po' zoppa di misure.
    La nuova calibrazione vien fuori con valori COMPLETAMENTE diversi nel bilanciamento a 2 e 10 punti e sopratutto nel CMS quindi c'e' da vedere come rende cosi adesso ( sto vedendo il film che avevo visto prima di resettare e devo dire che si vede davvero bene ma nn so se certe cose dovrebbero esserci o meno hehehe sta di fatto che si vede bene ).
    Certo nn e' precisa e si puo' fare di meglio ma chi se ne frega,l'ho fatta per verificare quel che veniva fuori.
    Roby nella guida che hai fatto a inizio thread dovresti mettere che il gamma ci sarebbe da controllarlo quasi fin da subito,prima di aver fatto la calibrazione a 2 punti al 25% e al 75%, perche' se poi c'e' da agire sul comando del gamma come nei nostri alzandolo o abbassandolo c'e' da ritoccare al 150% pure il bilanciamento del bianco e quindi e' stata un po' na perdita di tempo farlo prima ( mi son sempre scordato di dirtela sta cosa dopo aver letto la guida,per il resto e' ottima )

    Che devo fare cambio disco? passo all'altro invece di AVCHD? ma mi dava risultati molto strani in ordine di marcia dopo ( pur con grafici perfetti ) pero' li poi potrei controllare il CMS in maniera migliore...
    ...O magari aspetto il tv nuovo =P e poi con quello si vedra' che sto qui e' ostico a dir poco da calibrare e fa strani effetti alle volte pur con grafici a stecco ( vabbe mo lo conosco a memoria so perfettamente come reagisce ai comandi oramai e cosa posso o nn posso osare o dove devo abbozzare per nn far peggio invece di migliorare, ma rimane comunque un mattone da calibrare -__- )
    Mo vedo qualche giorno come butta e poi decido se mi piace o meno

    PS Roby ( ma ogni altro aiuto e' ben accetto ) mi serve sapere una cosa che nn ho mai capito ( sono un idiota lo so' per quello credo,anzi sono sicuro di fare qualche boiata quando provo a calibrare il cms cosi e mi vengono fuori degli errori assurdi con l'impossibilita' di calibrare a questi valori )
    per calibrare al 75% di luminosita' e saturazione ( o basta 75% di saturazione e 100% di luminosita'? ) e quindi migliorare le cose ai livelli inferiori devo usare ( nel disco AVCHD perche' uso quello per adesso ) il patter saturazione e recarmi nella saturazione del colore desiderata ( mettiamo il 75% appunto ) e poi con la lettura in continuo arrivare al valore letto in tabella.
    SI ma cosa imposto nella tabella? ( GCD targets v9 ) il gamma ok 2,2 ma la luminosita' imposto la massima? quella al 100% e poi guardo la tabella 75L,75S? e con il patter apposito al 75% nella sezione saturazione cerco di raggiungere il bersaglio?
    Su sta cosa ho sempre avuto un po' di casini,e se qualcuno me la spiega nel modo piu' semplice possibile glie ne sarei grato

    Scusate la lungaggine
    Ultima modifica di sanosuke; 24-01-2013 alle 12:14
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    il problema principale e' uno solo,non ci sono le saturazioni negli APL,sono solo nei windows che pero' nn mi piacciono e cosi posso calibrare solo al 75% o al 100% ma immagino che quel 75 sia riferito alla luminosità' mentre la saturazione rimane comunque al 100% quindi mi cambia ben poco
    Esattamente, il 75% è riferito alla luminosità.
    I pattern saturation sono solo in formato windows (nel disco AVSHD), pertanto ti consiglio, qualora tu decidessi di calibrare ad una saturazione inferiore del 100%, di utilizzare il disco GCD che ti permette di scegliere la saturazione a te più congegnale (Fabio tempo fa ti aveva consigliato di provare a calibrare al 50%), e soprattutto le dimensioni di finestra corrette per un tv Plasma.


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Con gli APL nn posso misurare nemmeno il contrasto o altre cose che ci sono con i windows purtroppo quindi la calibrazione in generale viene fuori un po' zoppa di misure.
    Non ti preoccupare di questi dettagli...


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Roby nella guida che hai fatto a inizio thread dovresti mettere che il gamma ci sarebbe da controllarlo quasi fin da subito,prima di aver fatto la calibrazione a 2 punti al 25% e al 75%, perche' se poi c'e' da agire sul comando del gamma come nei nostri alzandolo o abbassandolo c'e' da ritoccare al 150% pure il bilanciamento del bianco e quindi e' stata un po' na perdita di tempo farlo prima
    Sinceramente toccando il gamma (da controllo principale, quello che si muove di +/- 1) non ho riscontrato movimenti importanti nei livelli RGB.
    Comunque occorre sempre ripassare sui punti già calibrati (a rotazione) proprio per scongiurare eventuali scostamenti...


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ...per calibrare al 75% di luminosita' e saturazione ( o basta 75% di saturazione e 100% di luminosita'? ) e quindi migliorare le cose ai livelli inferiori devo usare ( nel disco AVCHD perche' uso quello per adesso ) il patter saturazione e recarmi nella saturazione del colore desiderata ( mettiamo il 75% appunto ) e poi con la lettura in continuo arrivare al valore letto in tabella.
    SI ma cosa imposto nella tabella? ( GCD targets v9 ) il gamma ok 2,2 ma la luminosita' imposto la massima? quella al 100% e poi guardo la tabella 75L,75S? e con il patter apposito al 75% nella sezione saturazione cerco di raggiungere il bersaglio?
    Si, nella tabella inserisci il valore di luminosità del bianco 100% (mi raccomando leggila da un pattern 100% bianco delle stesse dimensioni di quello delle saturazioni, quindi pattern windows), e poi guardi i target che ti interessano (nel tuo caso i 75S-100L), quindi durante la calibrazione lettura del bianco 100%.
    Nel caso tu volessi invece calibrare al 75S-75L dovrai rivolgerti al nuovo disco GCD... cosa che ti consiglio in quanto troveresti i pattern delle dimensioni corrette e non verresti scemo per trovare le saturazioni che desideri (con relativo grigio 75% su cui fare la lettura).
    Anche in questo caso nella tabella dovrai inserire il valore del bianco 100% letto da un pattern delle stesse dimensioni con cui poi andrai a calibrare il CMS:

    Ciao


    ...ora stacco per una settimana perchè vado un pò in ferie... spero di non aver scritto inesattezze... nel caso correggetemi!


    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #292
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Buone vacanze e grazie :-) ( invidia inside )
    In sostanza posso usare due dischi diversi per calibrare uno per gamma,scala dei grigi e luminanza e l'altro per il CMS?
    O meglio fare tutto con uno e tanti saluti?
    Mi ricordo che nn usai il disco gdc perché a conti fatti pur con grafici perfetti riscontra o una strana predominante verdina.
    Adesso che ho calibrato con il disco AVCHD con i pattern APL riscontro meno rosso nel quadro,è un pò più naturale il tutto rispetto a quelli windows ma sui bassi ire c'è ancora qualcosa che nn va, vedo qualche strano passaggio stile solarizzazione tra due tonalità attigue nelle ombre,cosa che sul mio TV nn avevo mai riscontrato.
    Fine settimana altra sessione di controllo.

    [edit]
    Scaricato il nuovo disco GDC beta 4 versione 3.13 e eseguita calibrazione abbastanza agevolmente con pattern APL 22% Nessuna matrice applicata e con foglio di calcolo nuovo uscito insieme alla nuova versione del disco.
    Il risultato e' come al solito,buono ma dopo diverse prove e film visionati noto ancora una certa dominante giallastra il piu' delle volte negli incarnati
    Confermo l'impossibilita' di calibrare al 75% o al 50% di saturazione nel mio tv in cui con i comandi proprio nn ci arrivo dove dovrei stare.
    Non si riesce a raggiungere un compromesso accettabile ne con il rosso ne con il verde con un delta troppo alto ( meglio blu e ciano ma nemmeno troppo ) quindi amen.
    Mi rimane da risolvere sta spiacevole dominante che nn riesco a capire da dove venga visto che nella scala rgb e nei pattern sono praticamente perfetto ( pure ad occhio nella scala dei grigi nn vedo nulla di troppo strano da saltare cosi all'occhio ) quindi nn mi rimane da pensare che il problema sia proprio nel CMS e nei pattern che utilizzo boh
    Piu' di questo quindi nn posso fare con questo tv se di casa l'errore alle varie saturazioni inferiori al 100% e' troppo grande ( pecca un po' di gioventù sto tv e si vede ) quindi al solito calibrato al 100%S e 75%L che e' il compromesso che mi appaga maggiormente durante la visione e che leggendo le saturazioni nn provoca virate ad arco dei colori verde e magenta.
    Calibrato sempre a 90 candele ( onestamente se qualcuno continua a dire che dovrei accontentarmi di 80 candele o pure meno gli riderei in faccia eh,il bianco nn e' piu' nemmeno bianco ma diventa grigio cenere =_= e la visione in ambiente con un minimo di illuminazione e' una pena )
    Appena posso torno al disco AVCHD per rifare il CMS e vedo se cambia qualcosa sia con pattern APL che normali.
    A questo punto o e' davvero il disco GDC e AVCHD che con la simulazione APL mi sballa qualcosa a livello di calibrazione ( almeno sul mio tv ) o il connubio sonda/disco ha qualcosa che nn va sul nascere ( magari la sonda vira verso qualche tonalita' che nn riesco a vedere boh ma nn ne ho un altra e nn ho nessuno vicino per fare la prova del 9 ) fatto sta' che nn riesco a capire da cosa sia dovuto questo fenomeno visto che dai grafici io vedo tutto corretto ( ok cms nn perfetto alle saturazioni inferiori a parte,ma li nn son mai andato bene )
    I brutto e' che la resa e' davvero buona adesso ma questo problema mi inficia la visione dei film perche' vado a cercare sempre il difetto oramai )
    Ultima modifica di sanosuke; 28-01-2013 alle 12:37
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Scusate la domanda, ma prima di avviare la procedura per la calibrazione.... quanto deve stare accesa la tv al plasma e la sonda? (nel mio caso x-rite i1 pro?

  9. #294
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    La sonda collegata, posizionata e accesa circa 30-40min prima, come prescritto
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    ciao a tutti
    scusatemi, c'è una differenza sostanziale un plasma calibrato da un professionista?
    Ultima modifica di max68first; 06-02-2013 alle 18:16

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Aggiunta in prima pagina la nuova versione al disco GCD (Versione 4.3.13).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    qualcuno ha calibrato un panasonic serie 50? io mi accingo a farlo non appena mi arriva la sonda acquistata sul mercatino, vorrei trovare qualcuno da molestare con qualche domanda

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il massimo del massimo... sarebbe fare un programma che vada oltre HCFR per sposare in toto la filosofia con cui è realizzato il GCD in modalità un po più user frendly (lo ammetto ... un po mi brucia che i bleu abbiano fatto un programma del genere).
    Ciao Fabio... stavo caxxeggiando un pò sui forum stranieri per vedere qualche news sulla calibrazione (lo ammetto... ultimamente mi ci sono dedicato poco!) e ho trovato questa nuova versione di HCFR modificata da Zoyd....

    Tra le varie è stato:

    • aggiunto il target gamma BT.1886
    • aggiunto 6 obiettivi di controllo del colore (advanced-> preferenze-> reference-> spazio colore standard-> CC6). I colori sono, pelle chiara, cielo blu, fogliame, fiore, blu, giallo, verde, arancione giallo
    • added 75% saturation Rec.709 target color space for plasma calibration

    ...e tante altre cosine...

    Beh, vatti a leggere questa paginetta di Zoyd e poi, se vuoi, prova la nuova versione di HCFR (scaricabile sempre dalla stessa paginetta)



    Discussione su AVS
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Grande!!!!! HCFR con queste novità ha tutto quello che serve, questo fork è decisamente interessante.

    P.S.
    Il tempo manca sempre di più anche a me
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Sapevo di farti cosa gradita....
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 20 di 416 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •