|
|
Risultati da 826 a 840 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
17-03-2014, 11:21 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- genova
- Messaggi
- 161
-
17-03-2014, 14:37 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
salve ragazzi sto provando a effettuarela calibrazione del mio tv come temperatura colore io ho i nimeri che vanno da 0 a 10 come mi consigliate di partire come temperatura?
-
20-03-2014, 14:09 #828
Io direi temperatura 2 per mantenere una temperatura calda; per caso hai un Toshiba?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-04-2014, 09:33 #829
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2
Scusate, sono nuovo, buongiornoa tutti!
Il link in prima pagina per scaricare il DVD di test non funziona, qualcuno può indicarmi quello aggiornato?
grazie
-
28-04-2014, 10:52 #830
C'è un problema alla fonte. Riprova più tardi direttamente sul forum ufficiale di AVSHD-709.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-04-2014, 13:36 #831
Link non funzionanti neppure dalla fonte. Problema tecnico immagino....
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-04-2014, 08:55 #832
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2
Nessuna alternativa? come posso effettuare la calibrazione?
grazie
-
29-04-2014, 09:24 #833
Scarica un altro disco test, come ad esempio GCD (lo trovi nella mia guida avanzata).
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-04-2014, 12:23 #834
una domanda. con il pacchetto gcd mkv esiste un pattern per verificare lo standard rec.709 ? se ne è parlato nel thread del VT60 ma penso si riferissero ad un disco BR....
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-04-2014, 13:55 #835
Il pattern di cui hai bisogno, se non ricordo male, dovresti trovarlo nel DVD Merighi.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
30-04-2014, 12:55 #836
nella versione minimal, quella senza le sequenze motion, il pattern "set colors" permette di verificare quale transcodifica colore stia adottando il sistema, nella lettura da DVD.
Ovviamente, trattandosi di DVD, dovrebbe (ma quasi mai lo è) essere rec.601 anche dopo rescaling alla fonte.
Direi che in presenza di sorgenti HD, il problema della transcodifica difficilmente si presenterà, dato che i display (o meglio i programmatori di fw) hanno l'abitudine di far scattare la 709 per tutti i segnali 720 o 1080, anche se solo upscalati.Ultima modifica di Luciano Merighi; 30-04-2014 alle 12:56
-
03-05-2014, 10:20 #837
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Scusate la domanda, forse sciocca, ma ho appena iniziato a cercare di capire le calibrazioni.
Serve necessariamente masterizzare un dvd e farlo riprodurre da lettore bluray oppure si puo' riprodurre il file da htpc via hdmi?Ultima modifica di rudy78; 03-05-2014 alle 10:21
-
03-05-2014, 10:24 #838
Puoi scaricarti la versione nel formato file mp4 o mkv per esempio la versione GCD by Roby in mkv.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-05-2014, 12:18 #839
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
grazie ora la cerco e la scarico in quanto la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il p50vt60t e quindi devo documentarmi per benino per sfruttarlo al meglio!
-
03-05-2014, 13:38 #840
Dirotto quì questa discussione per non andare più OT da quella parte.
Credo di avere capito qual'è il tuo problema, da quello che hai descritto. Hai per caso un pc con grafica ATi da poter provare col tv? Però non ho capito se hai possibiltà di provare in un mederno tv HD. Io ad esempio uso come player un HTPC con grafica ATI Radeon e per avere una comportamento corretto nei patter (black e white), devo utilzzare appunto lo spazio 0-255, ma esco in YCbCr e utilizzo la banda limitata sul tv.
Del resto la teoria dice che lo spazio colore YCbCr, prevede che i valori Cb e Cr digitalizzati a 8 bit scalino in una gamma da 16 a 240, che poi viene riscalata all'interno della matrice colore. La scalatura che risulta dall'uso di una gamma ristretta di valori digitali, permette però la ripresa di valori di bianco e nero leggermente al di sopra e al di sotto del limite teorico senza clipping del segnale.
Perciò in casi come il tuo (PS3) ed il mio (HTPC), si lavora più correttamente su un campo dinamico 0-255, dove poi il clipping corretto viene effettuato dall'utilizzo dell'YCbCr.
Adesso credo non avrai motivo di andare oltre il valore di luminosità di default del display.Ultima modifica di Cappella; 03-05-2014 alle 13:50
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."