|
|
Risultati da 856 a 870 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
20-05-2014, 08:27 #856
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
-
20-05-2014, 09:31 #857
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
A quanto pare si... Cmq scarica questo: http://www.imgburn.com/index.php?act=download ... scendendo nella pagina trovi i file per la lingua... è perfetto per masterizzare qualsiasi cosa velocemente e senza problemi, semplicissimo da usare...
-
28-05-2014, 12:16 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Ho un problema o, più probabilmente, non sono in grado
Ho scaricato il disco in prima pagina, ho "estratto" i file e poi ho masterizzato i file della cartella "STREAM".
Però, il mio lettore BD non legge nulla.
Sbaglio qualcosa o salto qualche passaggio?
Mi date una mano, per favore?
Grazie.
pantaleo
-
28-05-2014, 12:27 #859
Ultima modifica di f_carone; 28-05-2014 alle 12:29
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-05-2014, 19:47 #860
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Chiedo una conferma: per bilanciare il bianco in modo da non avere dominanti, ad occhio (ma anche con sonda vale lo stesso) non importa la temperatura colore impostata (caldo, freddo, normale), è così?? La differenza tra le diverse temperature dovrebbe essere semplicemente un diverso bilanciamento tra i 3 colori, cioè togliendo da uno aggiungo agli altri senza perdere quindi potenza luminosa nei colori, giusto?? Per esempio, secondo il mio ragionamento, settare i 3 colori RGB a 0-0-0, oppure 38-38-38, il risultato sarà identico essendo i 3 colori impostati sullo stesso valore e stessi valori danno lo stesso risultato in qualsiasi modalità di temperatura colore... se mi sbagliassi invece, nel secondo caso (38-38-38) dovrebbe esserci più potenza luminosa, spero di essermi spiegato.
P.S. per la cronaca il mio tv è un crt (anche se, riguardo l'argomento, non penso ci siano differenze tra le diverse tec. di tv...)Ultima modifica di Peppe90; 29-05-2014 alle 19:57
-
29-05-2014, 20:25 #861
Agendo sugli RGB non fai altro che aumentare/diminuire la luminosità del singolo colore.
Pertanto passando da 0-0-0 a 38-38-38 otterrai (teoricamente) lo stesso bilanciamento, ma andrai ad alterare il gamma.Ultima modifica di Roby7108; 29-05-2014 alle 20:26
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-05-2014, 22:12 #862
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Ecco quindi c'è una differenza, anche se sul mio tv non mi sembra di notarla... Ora sono indeciso su quale modalità utilizzare per eliminare le dominanti, se la normale (13100k, quindi diminuendo un pò il blu) o la calda (6500k, aumentando il blu)... Cmq, confermi: le opzioni della temperatura colore sono solo un modo "prefabbricato"/veloce per agire sul bilanciamento del bianco, quindi, stessi valori danno stessi risultati in qualsiasi modalità o sbaglio??
-
30-05-2014, 08:49 #863
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
-
30-05-2014, 08:57 #864
Eseguendo il file AVCHD-2d.exe viene estratto il file AVCHD-2d.iso, quest'ultimo è il file che devi usare per masterizzare il DVD (write image file to disc).
Ultima modifica di f_carone; 30-05-2014 alle 09:02
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-05-2014, 14:19 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Scusami, ma mi si deve spiegare tutto e in modo analitico, perché mi mancano i fondamentali
Masterizzato. Grazie.
pantaleo
-
24-06-2014, 20:23 #866
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 8
Salve.
Ho da poco acquistato il sony w815b da 50" però non sono molto soddisfatto e volevo calibrarlo.
Siccome ho preso casa da poco e al momento nn dispongo di un lettore blu ray ne di una console vi chiedo: è possibile farlo con una chiavina usb? la tv leggerebbe il formato?
-
25-06-2014, 08:31 #867
Se non hai un lettore BluRay, immagino che i film che tu guardi saranno riprodotti tramite hard disk collegato al tv, giusto?
Non è la soluzione migliore, comunque per qunato riguarda la calibrazione occhiometrica la risposta è si. Carica i pattern su chiavetta (ma anche sull'hard disk a sto punto) ed effettua le regolazioni del caso sull'ingresso usb.
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-06-2014, 17:58 #868
-
17-07-2014, 11:09 #869
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 56
Salve ragazzi, volendo calibrare il vt60 cosa mi consigliate di fare? Non credo che ci sia qualcuno nella mia zona (Benevento) che li calibri in modo appropriato. Grazie per i consigli
-
17-07-2014, 14:22 #870
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Che ne dici del "fai da te"?? Una bella sondina nuova fiammante per il VT60 ci sta... e poi ti rimarrebbe sempre utile per calibrazione di eventuali pannelli futuri...