Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 37 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 552
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    E' stata rilasciata la versione 2.2.10 di Chromapure. Le note di rilascio specificano che si tratta di un aggiornamento "critical" per la funzione di auto-calibrazione.
    La mia sala moviEgame

  2. #107
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Aggiornata la prima pagina. Grazie.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    IN che senso "critical"????

    Nel bene o nel male .... specifiche dell'aggiornamento???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    A saperlo...

    La nota di rilascio riporta: "This release provides some critical updates to the auto-calibration module. No other changes have been made."

    "Questo rilascio fornisce alcuni aggiornamenti critici al modulo di auto-calibrazione. Nessun altro cambiamento effettuato".

    L'unica, credo, è chiedere a Tom Huffman...
    La mia sala moviEgame

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Migliorata la calibrazione della scala dei grigi con il Radiance / Duo e aggiunta una seconda calibrazione - sempre della scala dei grigi - dopo la correzione del gamma.

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Molto bene... come al solito per aggiornare si deve ri-istallare... vero?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Si...disinstalla e reinstalla...

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ottimo, grazie....
    La mia sala moviEgame

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Salve, riguardo al software che alla sonda volevo fare alcune domande ai possessori:

    1. A cosa serve esattamente il MESURE SMOOTHING ed il METER CORRECTION?

    2. Leggendo il manuale di istruzioni del CHROMAPURE ho visto che come dE per i PRIMARI e SECONDARI si utilizza CIE94, che a sua volta può essere utilizzato anche per la SCALA DEI GRIGI, anche se il manuale stesso dice che che alcuni per la SCALA DEI GRIGI preferiscono utilizzare come dE CIELUV, secondo voi qual è la soluzione migliore?

    3. La EYE ONE DISPLAY 3 richiede una DARK READING?

    4. A che distanza posizionate la sonda? 20-30 cm. oppure 30-45 cm.?

    Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ringrazio KENSON per le risposte alle domande di cui sopra.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ... interesserebbero anche a me le risposte (da imminente possessore della sonda in oggetto). Si potrebbe pubblicarle nel thread? Grazie.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio

    1. A cosa serve esattamente il MESURE SMOOTHING ed il METER CORRECTION?

    2. Leggendo il manuale di istruzioni del CHROMAPURE ho visto che come dE per i PRIMARI e SECONDARI si utilizza CIE94, che a sua volta può essere utilizzato anche per la SCALA DEI GRIGI, anche..........[CUT]
    Mi sono autocitato, al fine di rispondere alle domande da me qui sora postate:

    1. Il MEASURE SMOOTHING dovrebbe velocizzare la lettura alle basse IRE, per quei colorimetri che hanno delle difficoltà, ma con la ID3 non devi utilizzarla, altrimenti le prime letture sono "sballate"......per quanto concerne il METER CORRECTION, con la ID3, basta selezionare la sonda ela modalità FRONT PROJECTION SCREEN.

    2. per comodità va bene il CIE94 sia per la scala dei grigi che per i colori (primari e secondari).

    3.No.

    4. 20/30 cm. dallo schermo non oltre, altrimenti potrebbe leggere anche le riflessioni ambientali e la sonda deve puntare verso l'alto.
    Ultima modifica di stefanelli73; 16-03-2012 alle 12:57
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #118
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ringrazio anche io Kenson per le informazioni e Stefanelli per averle condivise.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Scusate, avevo ricevuto le domande in MP, non avevo visto che le stesse erano pubblicate anche qui.


    Per completare quanto scritto da Stefanelli....

    1. Meter correction si utilizza per migliorare l'accuratezza della propria sonda: è una funzione software based che applica gli offset dal riferimento. Questi sono calcolati leggendo le varie coordinate da uno spettroradiometro professionale (o per lo meno da una sonda che garantisca un'accuratezza migliore rispetto alla i1D3).

    Per quanto riguarda la funzione smoothing, Tom Huffman invitava a non utilizzare questa funzione con la i1D3. Il motivo, se si legge tutta la discussione su AVS, era dovuto al fatto che le prime letture erano sì molto veloci, ma poco consistenti, con una ripetibilità bassissima (non so poi se con l'ultima versione di CP la cosa era stata risolta, non ho più provato).
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1709

    2. Io per semplicità utilizzo sempre CIE94, ma dipende da voi. A parità di dE si può essere più sensibile a un errore calcolato con una formula invece che con l'altra.

    4. La sonda deve essere essere inclinata per evitare il proprio cono d'ombra.

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Ringrazio nuovamente KENSON, oltre ad averlo già fatto in privato, per aver ampliato le risposte che cosi cortesemente mi aveva già fornito in privato.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 8 di 37 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •