Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 291

Discussione: Calman4.0 + Radiance

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    non mi dire che hai il Calman Enthusiast ...

    Scherzi a parte, perchè sei convinto di ciò che sostieni?
    Conosco la guida del Radiance e so che le cose che tu dici sono scritte nel documento Tip0002-_GamutCalibration. Ma io su questo concettualmente non concordo fin quando non sono sicuro della "trasparenza" della sorgente.

    leggi
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=67
    Ultima modifica di salierno.f; 07-06-2010 alle 17:44

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Nel Calman 3.7 viene indicata questa sequenza di operazioni per la taratura (Workflow con CMS):

    1) Set the brightness and contrast
    2) Measure the color gamut
    3) Adjust the location of the primaries using the CMS
    4) Set the color temperature and gamma
    5) Adjust the grayscale
    6) Touch-up the brightness and contrast, if needed
    7) Measure the color gamut
    8) Adjust the location of the secondaries
    9) Adjust the color decoder
    10) Touch-up the grayscale, if needed
    11) Adjust the other picture-oriented controls

    Quindi misura prima il gamut, regola i primari, regola la scala dei grigi, rimisura il gamut e regola i secondari.

    Mi sembra una sequenza logica.
    Ultima modifica di salierno.f; 13-06-2010 alle 08:31

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    CalMAN Release Candidate 4 : http://plasmapan.org/calman/calman_v400_rc4.msi

    Si lavora

    Gianluca

  4. #64

    Talking a si?

    e allora sotto: con il futuro radiance 3D bisognerà sviluppare una
    tecnica di calibrazione nuova e quindi un calman5? chiedo lumi perchè con
    l' upgrade a pagamento del radiance non avrebbe senso poi non avere una calibrazione ad hoc.
    visto che sei un pro, hai già fatto sistemi 3D calibrati?

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Tamarro, sei uno che guarda avanti

    Diamo tempo al tempo

    P.S. : a parte tutto, secondo me bastera' un disco test ad hoc, un AVCHD 3D ad esempio.
    Ultima modifica di plasmapan; 23-06-2010 alle 20:33

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Sarò tardo io, ma non sono riuscito a trovare dove poter esportare i grafici. Se faccio "stampa pdf", crasha. Ho provato la RC3 versione home , non so se per la RC4 sia cambiato qualcosa
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 26-06-2010 alle 21:23

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Potete spiegare come avviene l'autocalibrazione Calman 4 + Radiance ?

    come dialogano tra loro, software, sonda, pc, e Rad ?

    le regolazioni vengono fatte automaticamente sul Rad, o vengono suggerite per poi essere fatte manualmente?

    Grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Salomon, il Calman 4 regola il RADIANCE (applica i settaggi) al tuo posto :-)

    Ci sono stati sostanziali affinamenti tra Calman 4 RC1 ed RC4 e al TAV contiamo di dimostrare il Calman 4 ufficiale e definitivo.

    Gianluca

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ho usato il workflow interactive con la versione 4.0 RC4
    Dopo la configurazione standard luminosità - contrasto sul display, parte la configurazione della scala dei grigi a 11 livelli di grigio (Interactive Greyscale). Poi c'è la parte del Interactive Gamut.

    La sonda legge, Calman controlla l'emissione dei pattern interni del processore e salva i parametri di gestione colore interni al Radiance in base alla lettura della sonda.

    Poi si può intervenire modificando alcuni parametri se i risultati automatici non sono soddisfacenti.
    I primi risultati sembravano buoni strumentalmente, ma alla prova visiva c'erano solarizzazioni sul verde.
    Devo ancora capire bene i vari settaggi degli spazi colore e parametri vari..
    Ho salvato i grafici con CutePDF Write

    http://img687.imageshack.us/img687/2...man4plasma.pdf
    Ultima modifica di Gildo; 27-06-2010 alle 14:48

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Quindi la regolazione viene fatta leggendo i pattern interni al Rad ?

    è possibile utilizzare automaticamente pattern da sorgente esterna così da regolare anche il player ?

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Si può utilizzare i pattern interni al Radiance, controllandoli da seriale/usb con adattatore già incluso.

    Sono supportati diversi pattern generators esterni e dischi test (Avia, DVE) tramite adattatore infrarosso (infrared UIRT).

    Ho un adattatore Infrarosso USB, magari ci provo.
    Dovrebbero essere supportati i maggiori lettori DVD, Blu Ray, HD-DVD
    Toshiba, Sony, Pioneer, LG, Oppo etc.

    Prima calibrerei comunque processore / display.
    Poi verificherei disco test / processore / display perchè alcune sorgenti non possono usare disco test (SKY HD).
    Forse solo il monoscopio canale 998 credo.

  12. #72
    salmon, con " automatico " non intendono proprio "robotizzato",
    la parola giusta a mè pare ancora "interattivo "

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    In effetti per me, qualche cosa non torna,

    se si parla di Autocalibrazione,
    questo è una grossa innovazione in fatto di Calibrazione,
    ma stranamente (almeno sui forum Italiani), non si trova uno straccio di discussione o recensione a riguardo, insomma sembra una feature di poca importanza, neanche su questo stesso Thread dedicato si è approfondita questa importante implementazione.

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Uso Calman da un paio d'anni, già dalla versione 3.11 che selezionava da solo le schermate di test interne del processore DVDo VP50.

    Poi dovevo manualmente modificare i settaggi colore sul VP50 e rifare il test verificando le misure.
    Già mi sembrava una funzione geniale per il risparmio dei tempi e la facilità di verifica di quanto modificato.

    Adesso oltre a selezionare la schermata di test imposta da solo le regolazioni sul Radiance XS con 5-10 letture automatiche utilizzando quella che dà il risultato più vicino al riferimento.

    Poi alla fine ti cambia le schermate del disco test agendo sul telecomando del lettore per verificare anche l'ingresso.

    E che vuoi di piu?
    La versione con calibrazione assistita è la "enthusiast"
    A parte gli entusiasmi il dubbio è se convenga agire sulle regolazioni del display o sul processore.
    Ma se sul display non hai accesso a molte regolazioni o devi farle su potenzialmente pericolosi e non documentati menu di servizio non hai neanche più quel dubbio.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...95&postcount=1
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...20&postcount=3
    Ultima modifica di Gildo; 28-06-2010 alle 12:54

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...


    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ma stranamente (almeno sui forum Italiani), non si trova uno straccio di discussione o recensione a riguardo
    In effetti hai ragione Salmon.
    Nel poco tempo libero sto cercando di fare + test possibili e per lo +, quando trovo un aspetto errato o poco chiaro, posto sul forum della casa madre.
    Faccio così perchè sono molto reattivi e il feedback è assicurato.
    Pensa che hanno già implementato un paio di mie sagnalazioni.

    Nel periodo che ci separa dal TAV cercheremo di portare avanti i test su questo software.
    Se a settembre il programma sarà totalmente stabile e perfetto (mi riferisco in gran parte all'aspetto interattivo) faremo dei brevi tutorial nello spazio espositivo plasmapan.

    La situazione è in divenire.

    acta.


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •