Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 534
  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se non vado errato è spiegato nell'help; comunque è un parametro da variare solo se si manifestano problemi di apprendimento/emissione che possono portare anche ad un rallentamento o blocco del SIM (niente a che fare con la portata).

    Per quanto riguarda il comportamento normale della porta IRDA se ne è già parlato abbondantemente nei post precedenti (miei e di Lanzo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pescara,Italy
    Messaggi
    20
    nordata ha scritto:
    Se non vado errato è spiegato nell'help; comunque è un parametro da variare solo se si manifestano problemi di apprendimento/emissione che possono portare anche ad un rallentamento o blocco del SIM (niente a che fare con la portata).

    Per quanto riguarda il comportamento normale della porta IRDA se ne è già parlato abbondantemente nei post precedenti (miei e di Lanzo).

    Ciao
    Hi all !!

    ... non parlavo di portata, ma del fatto che il mio Simmy "non e' sordo ma e' muto", per usare un'analogia ;-))
    Come già detto, infatti, riceve correttamente i segnali dei TC ma non "emette"... adesso faccio un backwards , thanx

    Cia'

    UPaz

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    lanzo ha scritto:
    laser.com

    quella consigliata da wincesoft

    speriamo bene

    EDIT:

    hanno risposto con comodo:

    Thank you. Your order was shipped on 12 September 2005 using Airmail. The
    normal shipping time is 2 to 5 working days for European Airmail, so you
    should receive it soon, although it may take up to 21 days.

    Con me furono molto seri. Risposero che erano disponibili dopo due mesi e senza "carrozzeria". Dopo due mesi ritirarono i soldi e spedirono. Io l'avevo quasi dimenticato. E' arrivata regolarmente (anche se "nuda")

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    astigmatico ha scritto:
    allora:
    io ho la 4.2 e la gestione wireless non mi ha dato mai problemi (ho una scheda siemens arrivata col Simmy) per quanto riguarda internet, mentre remotedesktop non ha mai funzionato;
    le compactflash le vede senza driver aggiuntivi come hd esterno (ne ho provate diverse marche da 16,48 ...Mb e microdrive IBM da 1Gb);
    l'IR extender linkato sul sito di RC mi h arisolto tutti i problemi di angolazione;
    Ciao,
    scusami ma non avevo notato la tua risposta, grazie per le info!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    scusate se mi intrometto..a proposito di Simpad sl4, l'ho lasciato spento x 1 settimana circa e oggi che sono andato a riavviarlo mi si sono cancellati tutti i dati?? ma non dovrebbe avere una memoria tampone??

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo i dati sono caricati in RAM, solo il S.O. si mantiene, il resto è affifdato alla durata della batteria interna che loro indicavano in 10 giorni, evidentemente, all'atto pratico possono essere un po' meno (magari la tua batteria non era totalmente carica.

    Per questo motivo torna utile il backup (almeno dei dati) di cui ho parlato alcuni post fa, in merito all'utilità di una scheda di memoria aggiuntiva oppure sul PC tramite ActiveSync.

    A tal proposito volevo chiedere questo a chi ne ha già fatto uso: mi sono ricordato di avere una SD da 256 Mb inutilizzata(sostituita con una da 1 Gb per una mia macchina foto) e mi domandavo se i discorsi fatti circa il riconoscimento automatico delle CF possa valere in generale per ogni tipo di memoria o, quanto meno, anche per il mio tipo.

    Giusto per non acquistare inutilmente un adattatore PCMCIA --> SD.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-09-2005 alle 00:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #307
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    nordata ha scritto:
    Purtroppo i dati sono caricati in RAM, solo il S.O. si mantiene, il resto è affifdato alla durata della batteria interna che loro indicavano in 10 giorni, evidentemente, all'atto pratico possono essere un po' meno (magari la tua batteria non era totalmente carica.

    Per questo motivo torna utile il backup (almeno dei dati) di cui ho parlato alcuni post fa, in merito all'utilità di una scheda di memoria aggiuntiva oppure sul PC tramite ActiveSync.

    A tal proposito volevo chiedere questo a chi ne ha già fatto uso: mi sono ricordato di avere una SD da 256 Mb inutilizzata(sostituita con una da 1 Gb per una mia macchina foto) e mi domandavo se i discorsi fatti circa il riconoscimento automatico delle CF possa valere in generale per ogni tipo di memoria o, quanto meno, anche per il mio tipo.

    Giusto per non acquistare inutilmente un adattatore PCMCIA --> SD.

    Ciao

    Ciao
    Penso ci voglia l'adattatore .........

    Saluti
    Marco

  8. #308
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    nordata ha scritto:
    Purtroppo i dati sono caricati in RAM, solo il S.O. si mantiene, il resto è affifdato alla durata della batteria interna che loro indicavano in 10 giorni, evidentemente, all'atto pratico possono essere un po' meno (magari la tua batteria non era totalmente carica.

    Per questo motivo torna utile il backup (almeno dei dati) di cui ho parlato alcuni post fa, in merito all'utilità di una scheda di memoria aggiuntiva oppure sul PC tramite ActiveSync.

    Ciao
    ok ho capito..ti ringrazio
    pensavo ci fosse una pila al litio per il mantenimento della memoria...sarebbe stata utile!

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Microfast ha scritto:
    Penso ci voglia l'adattatore .....
    Su questo non ci piove , il mio dubbio era solo sul fatto che la scheda SD sia riconosciuta automaticamente dal SIMpad, senza bisogno di driver o simili, come avviene per le CF.

    Gli adattatori normalmente in vendita fanno solo la parte squisitamente hardware: adattamenti fisici, di piedinatrura, di tensioni e simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #310
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    nordata ha scritto:
    Su questo non ci piove , il mio dubbio era solo sul fatto che la scheda SD sia riconosciuta automaticamente dal SIMpad, senza bisogno di driver o simili, come avviene per le CF.

    Gli adattatori normalmente in vendita fanno solo la parte squisitamente hardware: adattamenti fisici, di piedinatrura, di tensioni e simili.

    Ciao
    Esatto !
    Vai tranquillo

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pescara,Italy
    Messaggi
    20
    nordata ha scritto:
    Vedo che Fs ti ha già indicato il modo semplice per controllare se il led IR emette un segnale.
    ....................

    Nel caso tu voglia fare dei controlli più tecnici (visto che nomini saldatore e simili) e se puoi disporre di un oscilloscopio, puoi fare un controllo direttamente sui piedini del modulo IRDA, quanto meno per vedere se entrano/escono i dati di trasmissione.

    Ciao
    Hi Nordy, hi all !!!

    Dunque: oggi ho "oscilloscopiazzato" il simmy, e pare proprio che il problema sia il transmitter, dato che in trasmissione usciva una splendida onda quadra.....

    Mi metto a caccia del telefunken, speriamo di trovarlo, non vorrei dover usare l'extender (vorrei la PCMCIA libera per Ethernet)

    Ciao e grazie

    UPaz

    .. a proposito, qcuno ha l'IMG della 4.2 ??

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    UPaz ha scritto:
    .. a proposito, qcuno ha l'IMG della 4.2 ??
    Bella domanda !

    Qualcuno risponda.

    Il segnale lo hai trovato all'ingreso del modulo o anche in uscita sul catodo del Led IR ?

    Nel secondo caso credo si possa tranquillamente inserire un led o due esterni facendoli uscire dal guscio, magari in corrispondenza della fessura della smarccard, che credo non serva propro a niente.

    Anche nel caso di segnale presente solo all'ingresso si potrebbe aggiungere un piccolo circuito di pilotaggio per il led suddetto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-09-2005 alle 22:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    nordata, se e quando mi arriva la ir extender e se funziona...

    pensi che sarà possibile evitare la cf sostituendo con questo circuito il gruppo originale?

  14. #314
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pescara,Italy
    Messaggi
    20
    nordata ha scritto:

    Il segnale lo hai trovato all'ingreso del modulo o anche in uscita sul catodo del Led IR ?

    Nel secondo caso credo si possa tranquillamente inserire un led o due esterni facendoli uscire dal guscio, magari in corrispondenza della fessura della smarccard, che credo non serva propro a niente.
    .. in uscita sul catodo...

    la seconda soluzione, solo se non trovo il chippetto... per essere sicuro si tratti del 4110 ho inserito una richiesta su un forum tedesco, attendo nuove !

    Grazie ancora Nord!

    UPaz

  15. #315
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Certamente la sostituzionedel modulo IRDA è la cosa più fine e tecnicamente giusta, però, considerata la scocciatura di dissaldare 8 pin in SMD e la successiva risaldatura, il reperimento del modulo (non ho idea del costo ma suppongo non sia un Euro o due), perchè non attacchi al catodo un led esterno con relativa resistenza e lo fai uscire, magari volante, tanto per provare se tutto funge.

    Se tutto va a dovere, io farei un pensierino all'inserimento permanente di due o tre led, onde migliorare la portata e l'angolo di funzionamento, evitando l'eventuale scocciatura e costo del modulo CF aggiuntivo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •