Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 39 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 581
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ma non ho capito: l'angolo di visuale di 30° è riferito solo orizzontalmente o anche verticalmente?

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Orizzontalmente.
    Visto che verticalmente lo schermo può essere anche più alto , l'importante è che il centro dell'ottica del proiettore sia più o meno sullo stesso piano degli occhi dello spettatore visto che la luce ritorna indietro verso la soregente da cui proviene.

    EDIT: In realtà anche verticalmente , ed è proprio per questo che è importante il posizionamento del proiettore.
    Ripropongo Questo diagramma.
    Ultima modifica di Rosario; 03-01-2011 alle 14:08
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ancora in merito all'abisso che pare separare le due porzioni di immagine negli screens: la metà di destra beneficia di una luminosità di 25 cd/mq contro una che supera le 60 cd/mq.......direi quindi che la differenza tra i 2 schermi è ben rappresentata dagli screens.
    Ovviamente, il gain 1.0 visto da solo non restituirebbe questo effetto affogato.....è l'accostamento con il DaLite ( ripeto, 60 cd/mq ) che determina questo effetto giorno/notte.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 03-01-2011 alle 14:14
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Melvin, li ho letti, ma non posso credere che il confronto diretto possa dare un risultato del genere anche perchè nessuno credo riesca a vedere un film in quelle condizioni. per "drogato" intendo non verosimile non "manipolato" ad arte

    Rosario, ti mando un MP

    ho letto dopo il tuo ultimo post, Melvin. comunque lo andrò a vedere appena possibile

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    25 cd/mq contro 60 cd/mq......più del doppio.....
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già... E poi anche se forse è superfluo ribadirlo , questo non è il risultato di uno shoot out fra due proiettori , ma è lo stesso proiettore che viene usato come unica sorgente luminosa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ho ricevuto conferma dalla Da-Lite che il telo con guadagno 2.8 è fuori produzione. Quello attuale è 2.4.

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Si sa il motivo?
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Melvin, li ho letti, ma non posso credere che il confronto diretto possa dare un risultato del genere anche perchè nessuno credo riesca a vedere un film in quelle condizioni. per "drogato" intendo non verosimile non "manipolato" ad arte
    L'occhio umano inganna e si fa ingannare facilmente. Quando proietto dal mio marquee (18 cd/m2) assieme al jvc HD100 (27 cd/m2) ottengo proprio la sensazione rappresentata nelle foto. E parliamo di sole 10 candele di differenza. Il discorso è che se poi guardo solo l'immagine del marquee per qualche minuto, l'occhio si stabilizza e non si ha più la sensazione di scarsa luminosità, messi a confronto già solo 10 candele di differenza fanno apparire l'alto "rotto" e inguardabile.

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Alla Da Lite dicono che il 2.4 fornisce "consistan quality" io credo che abbia un costo di produzione più basso.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Ho ricevuto conferma dalla Da-Lite che...
    Già .
    Per un anno circa hanno convissuto ed i clienti avevano la possibilità di scegliere ma da pochissimo gli è finito l'ultimo lotto di produzione.
    Se avessi accettato già il 13 Dicembre scorso il preventivo , avrei potuto avere il 2.8
    Comunque continua ad esserci una sensibile differenza rispetto uno schermo con guadagno unitario.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    certo che è veramente curioso come solo qualche mese fa si andasse alla ricerca di teli con guadagno al di sotto dell'unitario e di proiettori con bassa luminosità (lampada da tenere rigorosamente in eco).
    le regole principali del Home Cinema erano proiettori poco luminosi e teli "assorbenti". forse perchè si riteneva che ci si dovesse avvicinare alle condizioni di proiezione di un CRT? non saprei rispondere.

    ad ogni modo ho controllato il sito AGI e sembra che l'unico modello motorizzato che abbia la possibilità di installare il tipo di tela High Power è il "Contour".

    ho scritto loro per sapere se sia possibile anche avere il solo telo per poterlo cambiare sul mio attuale. Alla mal parata si può ordinare un cornice fissa 4:3 per poter usare solo il telo come 16:9

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Questa la risposta alla mia domanda "come mai il 2.8 è stato sostituito con il 2.4?"

    "There are many decision made that are strictly determined by management and are not made public. The discontinuation of 2.8 gain would fall within this category. I personally don't know the exact reason why other than the formulation has been changed. We are able to make slightly larger screens with the 2.4 gain as well"


    In pratica è una decisione del management e la persona che ho contattato non ne sa nulla. Direi quindi che l'ipotesi di Rosario (minori costi) è abbastanza plausibile...

    Per non saper né leggere né scrivere, intanto, ho ordinato qualche campione...

    Penso di non essere nelle condizioni d'installazione ideali per questo tipo di telo (con il 2.8 avrei avuto un gain "effettivo" di 2.0), ma ci provo...

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Kenson , Puoi controllare il gain che otterresti nella tua insatallazione usando sempre il Gain Calculator , basta inserire nella casella del gain 2,4 al posto di 2,8

    Credo pure che , tentare di "rivoluzionare" la posizione del proiettore , potrebbe valere la pena di farlo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Il guadagno di 2.0 l'ho ottenuto proprio dal quel file excel. Anche modificando l'installazione, arriverei al massimo a 2.2. Questo con la tela vecchia. Con quella nuova sarà anche "peggio"...ma voglio vederlo con i miei occhi.

    Nel file ci sono diversi parametri e non penso che cambiare il guadagno da 2.4 a 2.8 sia sufficiente, in quanto proprio la struttura del telo è stata modificata.


Pagina 11 di 39 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •