Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 69 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1035
  1. #496
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Samuele ma ti e' poi arrivato sto' benedetto telo??? sarei molto curioso di vederlo per capire veramente quello che puo' fare...

    penso che se esce come previsto una versione avvolgibile sia un mio prossimo acquisto,visto la mia sala non trattata forse piu' importante di un futuro cambio di VPR
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Concordo, in una sala non particolarmente trattata fa la differenza anche se , quello avvolgibile, dovranno perforza ammorbidirlo, togliendo qualcosa.......duro così la vedo molto tosta farlo avvolgibile!!!
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vagando per la rete ho trovato schermi con tela grigia "ad alto contrasto" (Screenline) che costano intorno ai 370 euro spediti....a parità di dimensione il BD costa 1700 euro...in un ambiente totalmente oscurato, ha senso pensare di spendere questi soldi in più?

    Altra domanda: qual é la vita media di un telo a cornice? Parlo in termini di usura, perché la saletta non cambierà mai quindi la dimensione sarà definitiva. Non ci sono fumatori in casa.

    Grazie dei pareri
    Ultima modifica di Daniel24; 27-06-2011 alle 11:58

  4. #499
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    mi accodo a questo ultimo post, progettando anch'io una sala completamente "black"....

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #500
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Siete totalmente fuori tema.
    Comunque la tela grigia è solamente un pvc grigio anzichè bianco e non è neanche parende con i teli tipo Black Diamond che sono un sandwitch formato da fogli di materiali diversi. La dicitura alto contrasto poi non ha nessuna correlazione con il risultato effettivo. Su questi teli grigi ci sono già altre discussioni.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #501
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    schermi con tela grigia "ad alto contrasto" che costano intorno ai 370 euro spediti....a parità di dimensione il BD costa 1700 euro...in un ambiente totalmente oscurato, ha senso?
    come sempre dipende da tanti fattori.
    il comportamento del BD non ha niente a che vedere con gli schermi che hai trovato in giro per la rete,nel bene e nel male.
    mi spiego:
    il vantaggio del BD a differenza degli altri teli presenti sul mercato,non e' quello di guadagnare luce o di,nel caso dei teli grigi,abbassare lievemente il livello del nero.

    Il BD abbatte un 5% di luminosita' rispetto a un telo standard a gain unitario.
    al di la della possibilita' di vedere un film a luci accese(cosa che a me personalmente non interessa),il vantaggio che puoi avere da un BD e' che non hai da nessun altro telo(per lo meno fino ad oggi)sta nella resa complessiva dell'immagine,dettata non solo da telo ma dall'ambiente che ti circonda.

    in breve:
    anche in ambienti trattati(dark room)l'abbattimento delle riflessioni in ambiente e' evidente.

    Io ho praticamente la stanza foderata di velluto nero ma ti assicuro che rispetto al telo standard la differenza e' enorme.

    In sostanza durante un film non si vede nulla se non che l'immagine che appare sospesa nel vuoto, con un evidente guadagno del contrasto percepito e della tridimensionalita'.

    l'immagine e' totalmente trattenuta dal telo e non e' riflessa nella sala.
    (direi quasi incredibile).

    in un ambiente living questo benificio sara' ancor piu evidente arrivando a gestire le riflessioni in maniera massiccia,
    in una dark room si scende a livelli di riflessione zero.
    vedi tu......

    unito a questo avrai un livello del nero decisamente piu basso e una enorme precisione sui cambi colore,che non sbordando mai uno con l'altro restituiscono all'occhio la percezione di un immagine piu a fuoco e maggiormente contrastata.

    nel vale la pena:
    assolutamente si

    vale i soldi che costa:
    -credo di no se consideriamo che alla fine e' "solo" un telo
    -credo di si se consideriamo che nessun altro telo arrivera' (neanche lontanamente)a darti il miglioramento che questo e' in grado di restituire.

    la durata di un telo a cornice salvo urti o quant altro e' lunghissima.......

    quello che posso dirti e' che se vuoi vederlo in funzione puoi venire da me quando vuoi(previo preavviso),ho anche il telo bianco motorizzato gain1.0 cosi' puoi vedere la differenza(abissale).
    a presto
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 27-06-2011 alle 13:05

  7. #502
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ....

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Comunque la tela grigia è solamente un pvc grigio anzichè bianco e non è neanche parende con i teli tipo Black Diamond che ...
    Kabuby ha ragione.
    Io in passato ho posseduto un telo grey e ... poi sono tornato al bianco.

    Tutto questo ovviamente PRIMA che arrivassero i teli "attivi" della ScreenInnovations.

    Nel mio resoconto sul Black Diamond che puoi leggere su homecinemareport.it ci sono riferimenti alla mia precedente esperienza col telo grigio...

    acta
    www.homecinemareport.it

  8. #503
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie a tutti per i pareri e le esperienze.
    Ho letto per intero l'articolo su homecinemareport, molto interessante veramente.
    Grazie

    P.S.
    Grazie per l'invito SuperSlide, purtroppo ci sono un po' di km a dividerci se no non ci penserei due volte

  9. #504
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    vedi tu.
    se capiti dalle mie parti fammi un fischio
    ciao

  10. #505
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Una info al volo per evitare di "spulciare" tutto il Thread....

    C'è anche la possibilità di acquistare il solo Telo a "metraggio"? (ovviamente per schermo Frame)

    Grazie

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  11. #506
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4

    visionato Black Diamond 3

    Ciao a tutti,
    dopo mesi di lettura di questo "esaltante" thread mi sono deciso ed ho fissato un appuntamento alla saletta plasmapan di milano con Francesco (actarusfleed, che saluto).

    PREMESSA:
    Sono anni ormai che l'immagine "grande e coinvolgente" che la videoproiezione permette mi affascina. Quello che mi ha sempre fatto storcere il naso però è l'immagine un po "sbiadita" (passatemi il termine) risultante di una proiezione su telo bianco e magari anche in ambiente riflessivo.

    Leggendo questo thread mi sono detto: forse ci siamo! e mi sono mosso!

    Che dire ......

    Mai visto niente di simile in vita mia!

    Tutti i vostri post entusiastici sono stati confermati dalla stupenda esperienza visiva.

    All'inizio, quello che ti colpisce subito, è il contrasto pazzesco che questo telo .... o forse è meglio dire "questa sofisticata tecnologia" è in grado di restituire.

    E' evidente che questo tipo di prodotto non ha nulla a che fare con i teli che semplicemente amplificano o riducono la luce. Il lavoro di questo schermo è molto + "profondo" e per rendersene conto bisogna vederlo in azione.

    Capisco quando scrivete che i video online e le foto non riescono a rappresentare per niente la resa in loco. Verissimo.

    In un secondo momento, dopo circa una mezzoretta di visione, è stato un ulteriore aspetto a stregarmi .... la "tridimensionalità".
    Forse esistono termini più specifici ma quando scrivo "tridimensionalità" non intendo il contrasto tra luci ed ombre ....

    Quando ho iniziato ad accorgermi di questa caratteristica mi sono rivolto ad actarus e gli ho detto: "... ho l'impressione che l'immagine non si disegni su un unico piano ... è come se l'immagine si crei su svariati strati..."

    Francesco è assolutamente concorde. Mi ha spiegato che questo telo, a differenza degli altri cloni, ricostruisce l'immagine attraverso una sofisticata architettura multistrato e probabilmente è proprio questo a creare questa "impalpabile" tridimensionalità di piano.

    Quando si discosta l'attenzione da questa caratteristica e ci si gusta il film si percepisce cmq l'effetto ... sembra proprio che l'immagine vada oltre il muro posteriore.

    E' una cosa realmente difficile da descrivere a parole ma, ai fini del coinvolgimento di visione, ha un peso enorme.

    Altro aspetto degno di nota l'uniformità generale del quadro.

    Insomma una cosa è certa: Il mio passaggio alla videoproiezione dovrà passare necessariamente dal Black Diamond 3 HD ...

    Francesco mi ha anticipato che al Top Audio Video presenteranno i prodotti in un setup dalla resa ancora superiore ... tutto è però coperto da segreto.

    Faccio cmq fatica ad immaginare un esperienza visiva migliore ... vedremo a settembre!

    ciao.
    Lorenzo

  12. #507
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao ,solo x sottolineare che non esiste nessun Black Diamond 3 ,ma il Black Diamond 2 Generazione 3
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #508
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Che differenza c'é tra la terza generazione e quelle precedenti?
    Grazie

  14. #509
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La terza, secondo le specifiche dichiarate, riduce del 70% il c.d. "effetto sparkling" che si può verificare in alcune condizioni particolari di visione (vedi i -molti- messaggi precedenti).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #510
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Ragazzi,chiedo a voi proprietari di codesto modello....come la pulite la tela??
    (la polvere ad esempio).
    Cmq solo a vederlo "spento" appeso al muro e' un qualcosa di MERAVIGLIOSO!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 34 di 69 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •