Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 69 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1035
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ho letto che lo schermo avrebbe un "difetto" chiamato effetto sparkling, chiedo ai possessori l'entità del problema
    Grazie

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per quanto riguarda la pulizia, il distributore mi ha consigliato un semplice swiffer. Nella confezione del mio c'era anche un kit di pulizia con un liquido e una spugnetta, ma non ho avuto il coraggio di provarlo.

    Effetto sparkling: cerca nel thread se ne parla spesso. Nel mio setup non lo vedo se non in condizioni di visione molto particolari (angolo molto abbbassato, come quando ci si "spiattella sul divano) e in ogni caso non lo reputo un problema. Altri utenti hanno avuto esperienze diverse.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Luigi,si infatti anch'io andro' di semplice swiffer......alla fine ce' da tirar via polvere mica macchie di sugo no? (xo' non si sa' mai )
    Che installazione hai? soffitto o mensola? dimmi un po' quale' la tua installazione ottimale,grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Installazione a soffitto, centro lente vpr superiore alla cornice alta dello schermo. Secondo Vignini è un posizionamento molto buono per questo schermo (bisogna evitare il + possibile installazioni con centro lente a centro schermo, proprio per il cd effetto sparkling).
    Ultima modifica di Locutus2k; 26-08-2011 alle 09:13
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quindi schermo non indicato per un'installazione CIH, giusto?

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Perfetto io installero' il mio a soffitto capovolte proprio in asse o un po' + su' della crnice superiore da circa 4,80mt su BD2 Gen3 da 119" 21:9
    Non capisco allora xche' con questo tipo di installazione l'utente akira lamenta fastidiosi problemi di sparkling (con un Generazione 2 xo')?!
    Ultima modifica di Steven; 25-08-2011 alle 23:04
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #517
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Non capisco allora xche' con questo tipo di installazione l'utente aiuka lamenta fastidiosi problemi di sparkling (con un Generazione 2 xo')?!
    L'utente akira non sa spiegarsi nemmeno lui il perchè, e aggiunge che se l'avesse saputo prima non avrebbe MAI comprato il BDII

  8. #518
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Ragazzi, su Avs Forum in usa parlano del Bd come di un telo con parecchi tipi di problemi:

    "sparkles, obvious speckles in brightly lit sections of the image, the dreaded "Dirty Window" effect... - Basically their screen material consists of plastic backing and some sort of metallic paint painted onto a Mylar sheet bonded to the plastic backing. SI cannot get ISF certification due to their flaws."

    Da utente possessore di uno schermo simile ma che non presenta nessuno di questi difetti (almeno finora), mi sembra un po esagerato il dire degli americani, voi che lo possedete che ne pensate, sono esagerati come al solito sti americani oppure un fondo di verità c'è? Mi interessa sapere anche in prima persona come si manifesta di più l'effetto "sparkling", perchè finora non ho mai avuto modo di osservarlo con il mio tipo d'installazione, cioè su di un tavolino basso, in corrispondenza con circa 1/3 del telo partendo dal basso, ma avrei intenzione di montarlo a soffitto, qualcuno di voi ha fatto questo tipo di cambiamento di posizione? Avete riscontrato peggioramenti con questo tipo di cambio posizione? Grazie.
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Comprati una Billy dell'Ikea e prova
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io sono appassionato di videoproiezione da oltre vent'anni.
    Dopo aver provato il BD non riesco assolutamente a concepire una proiezione su di un telo standard.
    Difetti? Sicuramente non è perfetto e qualche difetto ce l'ha, ma l'incremento qualitativo sotto ogni aspetto è così ENORME che si tollerano benissimo.

    Per me l'unico difetto è l'effetto "sparkle" che si manifesta a seconda delle installazioni e che, in ogni caso, non interessa l'intera area dello schermo ma solo una piccola area, a seconda dell'angolo di visione e della presenza o meno di un'immagine molto luminosa proprio in quella piccola area.
    Ad ogni modo lo trovo tollerabilissimo, se non sai che c'è difficilmente lo vedrai.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Per me l'unico difetto è l'effetto "sparkle"
    certo, roba di poco conto ... mi ricorda quelle cartoline che mi piace spedire agli amici quando vado al mare

    Ad ogni modo lo trovo tollerabilissimo, se non sai che c'è difficilmente lo vedrai.
    si vede eccome nelle scene luminose e lo ritengo nientemeno che un abominio per la qualità video ... mi sembra strano che un appassionato video di vecchia data come te, che spende cifre non indifferenti per elettroniche che garantiscono anche minimi incrementi qualitativi possa tollerare lo sparkling :o

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Allora non hai letto.

    Ho detto che si manifesta in determinate condizioni di installazione, con determinati angoli di visione.

    Fattori che OVVIAMENTE non rientrano nella mia tipologia di installazione.

    Il Succo: sarebbe disonesto dire che non esiste l'effetto sparkling, perchè se lo installi in determinati modi può esserci.

    MA se lo installi in modo da eliminare (o ridurre ai minimi termini) l'effetto, è una vera goduria.

    Ripeto: non tornerei indietro per nulla al mondo, è stato il boost qualitativo più grande che abbia mai avuto nel mio impianto. Più che cambiare proiettore. Più che cambiare l'intera stanza.
    Ovviamente secondo me, nel mio caso etc. etc. e il consiglio rimane sempre quello di vedere con i propri occhi e poi giudicare secondo i prorpi gusti, tipologie di installazione etc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Quoto Lok in toto.
    Basta un minimo di accorgimento per l'installazione( io ce lo a soffitto qualche cm sopra la cornice e i difetti sono praticamente invisibili).E il mio non è un GEN 3 che a quanto ho potuto vedere oggi a quasi completamente risolto il problema "spark".
    Questo tipologia di schermo è un vero e proprio salto in avanti misurabile con almeno 3 generazioni di proiettori.
    Qualche difetto lo hanno di sicuro( ma da quello che ho visto oggi in fiera MOLTI di meno della concorrenza appena uscita,forse a prezzo inferiore ma sicuramente ancora sotto come qualità di visione in generale e "effetti speciali")ma ampiamente compensato dalle prestazioni pazzesche che può dare.
    E OGGI IN ABBINAMENTO CON IL VANGO NE HO AVUTO LA PROVA!!

    Non perdetevelo!!!
    Ultima modifica di pierrepi; 15-09-2011 alle 21:26
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  14. #524
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Visti al TAV. Il gen 2 con JVC X3 non in eco mode: troppo sprarkling (a me da fastidio). Il gen 3 con il Vango molto, molto meno, praticamente inesistente, ma a detta di vignini, è anche merito del proiettore (peraltro eccezionale ). Pare che i JVC ne risentano particolarmente.
    Ciao
    Roberto

  15. #525
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    [QUOTE=Robterli]Visti al TAV. Il gen 2 con JVC X3 non in eco mode: troppo sprarkling (a me da fastidio),,, )..[/QUOTE
    Salve Sig.Roberto.
    La sala delta 4 è stata adibita a didattica audio con luci completamente accese.
    Mi è stato chiesto di calibrare il video in quest'ottica ed io l'ho fatto.
    Una calibrazione home cinema su quel telo restituisce esattamente la qualità video che avete visto l'anno scorso.
    Ovviamente le problematiche di base persistono ma risultano essere drasticamente + contenute.

    Un salito, Acta.Scusate ma scrivo da mobile...in maccchina x tav.


Pagina 35 di 69 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •