Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 215
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    In generale riesco a farmi capire abbastanza facilmente, non deve essere questo il caso.

    La prova è stata fatta in una stanza nera,con soffitto nero, praticamente la fotocopia delle sale che tutti noi abbiamo no?
    L'entità dei riflessi ambientali di una stanza nera sullo schermo sono nettamente differenti da quella che si rileva con pareti bianche!

    Non posso ne voglio ne mi interessa stroncare questo prodotto, quello che non digerisco mai è il facile entusiasmo non suffragato da idonee prove empiriche.

    Scala di grigi?? Occhiometrica? Quando si vuole si fanno le pulci calcolando l'ultimo lumen quando invece conviene si va di sensazioni....

    Uno schermo nero che restituisce ( forse ) un bianco inalterato, come fa? non avrà forse una superficie riflettente/brillante? Come lo schermo al TAV su cui proiettavano i vpr della Optoma? Quegli stessi schermi che sembravano il mio con su due mani di brillantina?

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    concordo pienamente: se abbatte le riflessioni senza trattare le pareti e praticamente cancella del bande nere del 21/9 imho già varrebbe l'acquisto, però ritengo un controsenso non farne la versione motorizzata quando dovrebbe essere uno schermo destinato ad ambienti living (immagino che renda anche in una sala dedicata ma ritengo che il miglioramento, così a naso, sarebbe meno percepibile se le pareti sono trattate rispetto ad un bel salottino con le pareti bianche)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ragazzi mi sembra che qui ci siamo detti già tutto quello che si sa su questi BD; la discussione comincia a incarognirsi un po'...

    Secondo me, vale la pena andarne a vedere uno in condizioni non da bat-cave.

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    La cosa assurda è che leggo alcuni scrivere che i teli grigi funzionano meglio in stanze completamente oscurate, e altri dire che aiutano nelle stanza non trattate
    Il telo grigio classico è molto diverso perché riflette verso tutte le direzioni la luce proveniente da qualsiasi direzione. Teli come il BD (che poi non è un telo di tela ) invece no, per cui, in teoria, dovrebbero risolvere un po' il problema delle pareti bianche. Una superficie così dovrebbe avere un gain maggiore di 1 perchè concentra la luce riflessa in un cono più stretto, solo che queste considerazioni valgono per superfici dello stesso colore!! Quindi confrontare i gain di teli di diverso colore è tremendamente fuorviante riguardo il modo in cui la luce viene riflessa. Con 0.8 intendono solo dire che dà meno luce di un telo bianco.
    Ultima modifica di gius76; 01-03-2010 alle 15:23

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Uno schermo nero che restituisce ( forse ) un bianco inalterato, come fa? non avrà forse una superficie riflettente/brillante?
    Non mettere troppa carne al fuoco, io ho risposto ad una tua considerazione
    che parlava di fatto negativo che il nero non migliorasse.
    Io ho risposto che per me se uno schermo non altera
    il nero ed il bianco (mi pare che hanno usato una sonda non ad occhio)
    per me è un fatto positivo.

    Ora vieni a dire che FORSE è riflettente etc... a me non interessa come
    fa, ma se il risultato è che la scala di grigi (MISURATA non OCCHIOMETRICA) rimane
    inalterata è un dato positivo.

    Ovvio che poi la prova con riflessi ambientali va fatta, ma partiamo dal fatto
    che senza riflessi ambientali (bat-cave) le misure non cambiano (quindi significa schermo neutro senza enfatizzazioni o affogamenti).

    Se poi per caso riesce anche ad annullare le riflessioni sarebbe per me un capolavoro.

    Io non sono a favore per principio, sto valutando delle prove che ho letto, forse
    sarebbe il caso che non fossi tu contro per principio.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    A me pare una considerazione pertinente; basterebbe chiedere a Marco se ha percepito solarizzazioni: Marco, hai percepito solarizzazioni?

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    La scala di grigi non si spostava nemmeno accendendo abajours gialle ai lati dello schermo però anche Melvin ha ragione : un pò di solarizzazioni c' erano.
    Negli spezzoni che abbiam visto non le ho trovate particolarmente fastidiose ma ovviamente è bene che ognuno valuti per proprio conto; io mi riservo una valutazione più approfondita in merito alla prossima visita nella tana di Acta.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    La valutazione oggettiva andrebbe fatta nella sala da pranzo di Acta, semmai

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Il telo grigio classico è molto diverso ...
    Lo so bene. Sto solo dicendo che alcuni sostengano migliori la prestazione con luce ambientale, altri che migliori con stanza completamente oscurata. Insomma c'è poca scienza e tanta confusione
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    La scala di grigi non si spostava nemmeno accendendo abajours gialle ai lati dello schermo però anche Melvin ha ragione : un pò di solarizzazioni c' erano.
    Ma se il valore rilevato dalla sonda per il
    bianco 100% era lo stesso di prima, come fanno ad esserci solarizzazioni
    se prima non c'erano?

    Ma comunque , se ho un proiettore tarato per un certo ambiente ed un certo schermo, ovviamente cambiando schermo (soprattutto se parliamo di uno schermo che cambia così drasticamente la risposta) il proiettore va tarato nuovamente.
    Se, nonostante la taratura, le solarizzazioni permangono allora può essere
    un problema altrimenti si tratta solo di calibrare in funzione dello schermo.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Esatto Picander, si fermino le bocce e si veda prima il prodotto nei due ambienti, trattato e non...sino ad allora è solo sterile promozione pro hype.

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Ma comunque , se ho un proiettore tarato per un certo ambiente ed un certo schermo, ovviamente cambiando schermo (soprattutto se parliamo di uno schermo che cambia così drasticamente la risposta) il proiettore va tarato nuovamente.
    Giustissimo infatti la mia personalissima sensazione era di un difetto eliminabile.
    Purtroppo Acta continuava a cambiare tipo segnale da rgb a yuv 444 a yuv 422, gamma a casaccio sul processore, e, dulcis in fundo, anche lettore bd e tutto questo certamente non giovava

    Se Gianluca vuol una recensione in un ambiente iper-riflettente il mio ambiente è l' ideale
    Ultima modifica di Marco75; 01-03-2010 alle 15:54
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    capisco che qui siamo tutti appassionati di home cinema ma io non tralascrei la resa eccezionale di questo schermo con le luci accese soprattutto per attività commerciali come pub, ristoranti, discoteche o negozi che potrebbero fare installazioni di grandissimo effetto con poche migliaia di euro...

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    In giro su internet si trovano diversi video a riguardo.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 01-03-2010 alle 16:09
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    black diamond in ambienti chiari

    Cari tutti,
    da quanto letto si evince che:
    1- bd aiutano in ambienti chiari (favorendo quindi anche il living di casa)
    2- gli schermi sono solo a cornice rigida.

    Allora se uno, è il mio caso per esempio, non ha una sala dedicata e non può stravolgere il living di casa, prestando attenzione anche all'estetica della propria casa -la stanza dove voglio realizzare il mio impianto ht è tutta bianca-dovrebbe optare per il bd perchè come da tanti detto all'interno di questo forum aiuta, ma se questo è un vantaggio di contro avere schermi solo a cornice rigida rappresenterebbe un grosso svantaggio per chi come me deve posizionare lo scgermo davanti una finestra.
    A questo punto bisognerebbe capire se con questa tecnologia si arriverà, e se si in quanto tempo, ad avere uno schermo motorizzato

    buona gironata

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185

    Vedo che torna d'attualità anche il mio punto di vista



    Secondo me con un avvolgibile ci sarebbero tantissimi potenziali clienti in più (me compreso)

    Non capisco se sia una pura scelta di marketing, oppure il tipo di materiale impedisce fisicamente tale realizzazione.


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •