|
|
Risultati da 181 a 195 di 215
Discussione: Nuovi teli - Black Diamond 2
-
28-03-2010, 19:08 #181
Ecco, temevo proprio quello... vabbè, vedrò la demo e valuterò. Magari mi porto dietro dei lenzuoli bianchi per coprire le pareti trattate
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
28-03-2010, 19:08 #182
Vabbè, male che vada mi porterò dei lenzuoli bianchi per coprire le pareti trattate
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
29-03-2010, 00:12 #183
Black Diamond 2
Originariamente scritto da Rosario
Lì trovate il telo (2.35:1 base 2,44 mt. utili) oggetto della valutazioni mie e di marco75.
Potete prendere un appuntamento con il Sig. Vignini in qualsiasi momento.
Originariamente scritto da Lagoon
L'abbattimento del contrasto nasce da QUALSIASI luce che va a cadere sulla nostra superficie di proiezione.
Non importa se questa arrivi da una lampada piuttosto che venga riflessa dai nostri bei muri/pareti bianche.
Maggiore luce arriva sullo schermo (qualunque essa sia) = minore prestazione in termini di contrasto REALE.
Originariamente scritto da Lagoon
Originariamente scritto da gius76
Ovviamente scherzo!
Originariamente scritto da gius76
Anche in questi termini sono le porzioni più vicine allo schermo a fare + danni, non quelle lontane e periferiche.
A meno di ambienti esageratamente poco profondi non ho mai visto nessuno schermo patire della parete posta alle spalle dello spettatore.
Sicuramente incide anche lei ma in modo marginale rispetto alle sopracitate.
Con quegli stessi elementi di disturbo il BD2 imho ci va a nozze.
La modalità più seplice per emulare una situazione del genere è mettere una lampada in prossimità di una o più pareti ed accendere.
Se l'immagine già così è sufficientemente dinamica vorrà dire che a luci spente .....
Originariamente scritto da gius76
acta
-
29-03-2010, 09:13 #184
Originariamente scritto da Actarusfleed
Con quegli stessi elementi di disturbo il BD2 imho ci va a nozze.
La modalità più seplice per emulare una situazione del genere è mettere una lampada in prossimità di una o più pareti ed accendere.
Se l'immagine già così è sufficientemente dinamica vorrà dire che a luci spente .....
Si, se le luci vengono posizionate di conseguenza la simulazione dovrebbe essere abbastanza indicativa di cosa si può ottenere a luci spente in ambiente non trattato.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
29-03-2010, 11:20 #185
...
Originariamente scritto da Lagoon
Quando ho progettato-realizzato la saletta ho fatto pitturare i muri marrone scuro pensando che fosse sufficiente.
Quando poi ho installato il sistema cmq la superficie delle pareti, anche se scura, si comportava come uno specchio e l'immagine ne risentiva.
Poi da quando ho intrapreso la strada senza ritorno del velluto nero ....
acta
-
29-03-2010, 11:43 #186
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Actarusfleed
Eh...i Supernova sono sicuramente molto diversi(e credo inferiori ai BD anche nella versione Home Cinema a basso gain), ma questa immagine mi colpisce ogni volta che la rivedo...
E' che sto dietro da parecchio a queste diavolerie per chi non ha la batcave...Ultima modifica di gius76; 29-03-2010 alle 12:01
-
29-03-2010, 11:52 #187
@gius
Scusa ma non riesco a visualizza l'immagine che hai postato.
Ho provato con 2 browser differenti.
Puoi ripostarla?
-
29-03-2010, 11:58 #188
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Actarusfleed
Hai ragione e infatti ho dimenticato di precisarlo nel mio primo post
Al di là delle percentuali, le porzioni di pareti, pavimento e soffitto più prossime allo schermo sono quelle che irraggiano più chiarore e fortunamente il BD ne è insensibile (teoricamente perché devo ancora vederne uno...)
Riguardo la parete bianca dietro il vpj, beh... rimango dell'idea che è un problema, però certo, se parliamo di un salotto molto grande e la parete è lontana la luce riflessa cala di parecchio. Comunque non mi sembra questo grosso problema, dopotutto si può risolvere anche con l'arredamento adeguato e senza grossi compremessi estetici.
Magari quando ho la possibilità e il tempo, passando per Ancona, faccio un salto alla Plasmapan...
-
29-03-2010, 12:04 #189
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Actarusfleed
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...one-169_6.html
E ho cambiato anche il precedente link...
-
29-03-2010, 12:34 #190
Ok.
Ora ho visto le foto ...
Esatto! L'effetto BD2 è esattamente quello, sembra di guardare un plasma!
Nella foto la luce è posizionata alle spalle dello schermo.
Con la luce posizionata difronte la situazione non è così rosea ma il feeling dell'immagine è la medesima ... almeno con un JVC che poi è l'unico che abbiamo visto con il Black Diamond 2.
Originariamente scritto da gius76
A luci accese la visione si degrada visibilmente rispetto a quando le luci vengono meno.
Il fatto è che con le luci accese e con un telo convenzionale NON VEDI + NULLA!
Con il BD2 vedi ancora in maniera decente.
Tutto questo poi si trauce in una visione più tridiemnsionale e "pop" quando si pengono le luci.Che è veramente quello che ci interessa.
acta.
-
29-03-2010, 16:43 #191
Come la mettiamo con l'imminente arrivo del 3d?
Ci sarebbe qualche controindicazione coi Blackdiamond? Domanda forse inutile ma preferisco chiarire:-)
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
29-03-2010, 19:08 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
telo per ambienti chiari
cari tutti,
non potendo prendere il bd perchè fisso vi chiedo quale sia attualmente il miglior schermo motorizzato che riduce i riflessi in una stanza non trattata
grazie in anticipo per le cortesi risposte.
ciao e buona serata
-
01-04-2010, 08:20 #193
ci sarebbero i supernova http://www.dnp.dk/DNP08/Products/Fro...n/Screens.aspx che sembrerebbero avere performance interessanti
disponibili anche in versione non fissa... qualcuno li ha mai visti all'opera? idee di costo?
nel 2007 il "core" da 72 pollici era dato, in pubblicità, a 1300 euro... non proprio popolare ma comunque non folle se fa quello che promette... oggi, boh, l'elenco dei dealers italiani ha dei siti web tutti orinentati a installazioni business e di prezzi per "schermini" di questa taglia info non ne danno...
che ne pensate?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-04-2010, 08:49 #194
Se ne è già parlato, costi stratosferici e qualche problemino di solarizzazzione se non ricordo male
La mia saletta --> ViperHT
-
01-04-2010, 08:57 #195
Originariamente scritto da impiantostereo77
http://www.beamer-discount.de/leinwa...k-p-31280.html