|
|
Risultati da 91 a 105 di 215
Discussione: Nuovi teli - Black Diamond 2
-
28-02-2010, 17:29 #91
Il 3D di vecchia generazione quale sarebbe? spero non quello anaglifico
Io intendo il nuovo standardVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
28-02-2010, 17:54 #92
probabilmente potrebbe andare bene anche per il 3D, ma per avere la ceretezza bisognerà attendere ancora parecchio (dopo quello che hanno combinato con lo "standard" HDMI non mi fido più)
Lo schermo curvo serve per correggere le distorsioni provocate dall' utilizzo di una lente anamorfica.La mia saletta --> ViperHT
-
28-02-2010, 23:08 #93
A luce polarizzata ho i miei dubbi, ci scommetto che la polarizzazione della luce sto schermo la modifica ampiamente.
Con shutter glasses attivi ovviamente si, non ci sono problemi.
Si direbbe che lo standard stiano diventando gli occhiali attivi. Ma non si sa mai, potrebbero esserci anche sorprese nell'immediato futuro.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
01-03-2010, 09:03 #94
Sono molto curioso di vederlo con i miei occhi anche se il fatto che il nero non migliori mi sembra un dato abbastanza importante unito al fatto che chi ha un ambiente living il più delle volte utilizza un motorizzato che scende davanti a librerie o porte....
Mi pare più uno schermo che soddisfa le esigenze degli americani....a nessuno degli appassionati Ht di questo forum verrebbe mai in mente di guardare i BluRay con anche solo una candela accesa
-
01-03-2010, 10:19 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Originariamente scritto da MelvinUdall
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
01-03-2010, 11:05 #96
Si ma chi compera questo telo è comunque un appassionato di ht e videoproiezione ( dato il costo e non considerando la clientela che non ha problemi a spendere 3000 euro per un telo ) e normalmente ha una sala ad hoc o ha già provveduto alle mascherature...forse per coloro che si avvicinano all'ht per la prima volta....
Cioè, se avete una sala dalle classiche pareti bianche, volete vedere i programmi TV a luci accese, avete una parete senza alcun mobile o elementi darredo che ostacolino, non avete fatto nulla per mascherare i riflessi, allora fa al caso vostro...personalmente ritengo che la % di coloro che corrispondono a questo profilo non siano tantissime.
Alla maggior parte dei possessori di vpr in questo forum ad esempio non credo interessi tanto avere il plasmone- complemento d'arredo o che possono tenere le luci accese, quanto invece sapere che su un telo nero il nero percepito sia inferiore....ed invece non varia, questo è il punto.
-
01-03-2010, 12:28 #97
Mi sà che sono un pò rincoglionito.
Non dovrebbe migliorare il nero? mi son perso qualcosa?
Altrimenti perchè le bande nere "sparirebbero"?La mia saletta --> ViperHT
-
01-03-2010, 12:32 #98
Ciao Melvin,
tralasciando x un attimo il discorso d'arredamento ed organizzazione ambiente (ne abbiamo ampiamente già parlato) credo che il punto saliente sia questo:
La prestazione "assoluta" l'avrà l'appassionato che ha già una saletta (magari dedicata) TRATTATA.
La restante percentuale degli utenti (la maggioranza) avranno l'incremento PRESTAZIONALE MAGGIORE grazie alla caratteristica intrinseca del telo di soffrire in maniera marginale della nefasta "luce di rientro".
Quindi il maggiore esborso, a mio avviso, è più giustificato per coloro che hanno situazioni ambientali non da super appassionato: la maggioranza purtroppo.
Certo credo sarebbe piaciuto a molti vedere il nero dei propri proiettori "sprofondare" ma per questo c'è sempre JVC.
Dai, Calmo! Sto scherzando!
Non ti alterare! E soprattutto non farci chiudere il thread!
Un saluto,
acta
-
01-03-2010, 12:38 #99
Originariamente scritto da Viperpera
Un forte contrasto nell'immagine innesca un "processamento oculare-cerebrale" che riasesta la percezione sui valori di luminosità più alti.
Questo genera lo sprofondamento del nero percepito e da quì la NON necessità di ricorrere a mascheramenti.
E' il medesimo effetto facilmente avvertibile con i plasma.
Alto contrasto intraframe > percezione delle bande nere "NERE".
acta.
-
01-03-2010, 13:16 #100
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Mi trovo spesso d'accordo con MelvinUdall, soprattutto su argomenti tecnici, ma stavolta proprio no.
Innanzitutto è sbagliato presupporre che chi ha vpj di alto livello abbia anche la stanza dedicata. Dipende da dove vivi direi: se hai una villa fuori città allora lo spazio è sovrabbondante e allora bene, ma se sei in centro a Milano allora sacrificare una stanza pitturandola di nero quanto ti costa? 100.000€? (visto che ti ritrovi un un ambiente inutilizzabile per altro).
Poi se oggi i vpj non sono più un prodotto così di nicchia è proprio grazie a quella nuova clientela che comincia a preferirli ai plasma e che non si sognerebbe di pitturare di nero manco un ripostiglio. E tra questi,secondo me, alcuni rinunciano al vpj "bello" quando capiscono l'importanza dell'ambiente scuro... Secondo me questi BD sono decisamente interessanti ed un'ottima alternativa allo stravolgimento di un ambiente.
-
01-03-2010, 13:28 #101
Originariamente scritto da gius76
Nonostante la mia passione per il cinema non pitturerei comunque la mia sala di nero e non ho un ambiente "extra" da dedicare, quindi il BD2 potrebbe proprio essere un ottima soluzioneVideoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
01-03-2010, 13:30 #102
IMHO per chi non ha problemi a posizionare uno schermo fisso a cornice , il BDII 0.8 è assolutamente da comprare. Le prestazioni restituite non faranno rimpiangere la spesa.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
01-03-2010, 13:41 #103
io avrei anche quel problema
però potrei mettere due piccoli ganci a soffitto ed appendere "al volo" lo schermo all'occorrenza. Non utilizzando il proiettore tutti i giorni sipotrebbe anche fare.
Magari non tarderà ad uscire una versione avvolgibile, speriamo.Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
01-03-2010, 13:47 #104
Io non lo farei mai...
Considerando che lo uso ogni giorno il proiettore."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
01-03-2010, 14:08 #105
Originariamente scritto da Viperpera
Originariamente scritto da Marco75
Originariamente scritto da Actarusfleed
Originariamente scritto da Rosario
In chiusura, come ho detto in prima battuta, sono curioso di vederlo prima di poter fare qualsiasi valutazione.
I punti che per me sono fondamentali, ovvero il miglioramento del nero pare non soddisfatto, la possibilità di averlo motorizzato nemmeno.
E' stato più volte ribadito che non lo hanno utilizzato in una stanza con pareti bianche ma in una batcave.....sono l'unico a pensare che forse forse andava visto in condizioni living per celebrare la sua effettiva utilità??