|
|
Risultati da 151 a 165 di 215
Discussione: Nuovi teli - Black Diamond 2
-
03-03-2010, 15:45 #151
A me sembra logico invece che anche l'ansi risenta delle pareti bianche. Se sposti tutta la colorimetria verso il bianco, è naturale che si perda anche contrasto intrascena. Il grigino diventa bianco, il bianco resta bianco... ecco che hai perso contrasto intrascena.
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
03-03-2010, 15:54 #152
Se si parla dell'ansi contrast che migliora per effetto della limitazione delle riflessioni ambientali, è ovvio.
Mi riferivo al miglioramento dell'ansi contrast già ottimizzato da una mascheratura.
Ovvero, l'ansi contrast che percepirei in una condizione già quasi ottimale alla visione HT.
Ad ogni modo, tutto è verificabile, basterà avere occasione di visionarlo.
-
04-03-2010, 00:32 #153
...
Originariamente scritto da MelvinUdall
Migliora solo il contrasto percepito.
Quello che succede intraframe rimane quasi invariato.
In altre parole hai solo la sensazione (marcata, questo è vero) che il contrasto migliori. Nulla +.
La luce di rentro, quella sì che è la vera "Killer ANSI contrast".
acta.
-
04-03-2010, 08:09 #154
penso che si riferisse alla mascheratura delle pareti e del soffitto : in quel caso l' ansi aumenta eccome !
-
04-03-2010, 08:18 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
@Acta: non è poco che aumenti il percepito
è la cosa che ci interessa, ciò che percepiamo, quello che non percepiamo e l'intraframe è aria fritta alla fine dei conti (sto per fare la mascheratura anche io, si vede??
)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
04-03-2010, 09:01 #156
Infatti come hanno scritto i due forumisti prima di me: è quello che percepisco che mi interessa, non quello che è....l'ignoranza, a volte, è una gran bella cosa
-
04-03-2010, 10:57 #157
Originariamente scritto da loreeee
Ma è difficile che se la sonda lo percepisce, l'occhio lo ignori completamente. Piuttosto magari mancano ancora le cognizioni (oppure mancano a noi, ma qualcuno le han ben chiare) di psicoottica per spegare esattamente cosa avvenga e in cosa consista la miglioria.
sono d'accordo che non sia poco l'aumento del contrasto percepito, ma il mascheramento non è la cura di tutti i mali.
Originariamente scritto da Zero-cool
Comunque sia, verissimo che l'ansi aumenta con una stanza trattata. Altrettant overo che probabilmente nessuno di noi ha una stanza trattata talmente bene da azzerare completamente l'effetto negativo delle riflessioni. E allora uno schermo che "ignora" la luce riflessa (semrpe premesso che va visto di persona, ci mancherebbe) apporta comunque benefici sia ad una sala non tratatta (e molti, non può essere che così), sia ad una tratatta.Ultima modifica di Lagoon; 04-03-2010 alle 11:01
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
04-03-2010, 11:18 #158
Per avere una vera batcave bisognerebe abere i muri neri a superfice ruvida, divano nero non lucido, vestiti scuri, pelle truccata di nero, o al massimo passamontagna e così via
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-03-2010, 11:31 #159
Lagoon, a mio avviso è vero il contrario ovvero: se lo vedono i miei occhi sicuramente lo rileva la sonda.
Un esempio su tutti? La percezione del nero: come quasi tutti sanno le rilevazioni strumentali dicono che JVC ha il nero più basso di tutti.
Benissimo: ad una demo a cui ho assistito chiesi di proiettare una schermata nera del JVC 750 su una parte di un telo 4:3 e sull'altra una dell'Epson tw5000 senza avere coordinate per sapere a priori dove avrebbe proiettato uno o l'altro vpr.....c'erano circa 15 persone nella sala, escludendo rivenditore e chi dirigeva la demo....NESSUNO ha saputo distinguere quale fosse la più nera, eppure, a livello strumentale c'è una bella differenza
Come sempre, uno era calibrato e l'altro no, prevengo le obiezioni, tutto può essere, io mi attengo però ai fatti.
Mai come in altre situazioni questo prodotto necessita di attenta valutazione prima dell'acquisto.....sperando che la demo avvenga in condizioni molto simili a quelle in cui andrà ad essere definitivamente collocato.
-
04-03-2010, 11:56 #160
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
04-03-2010, 11:57 #161
L'occhio rileva una certa luminosità, ma il cervello elabora iun modo da stirare il contrasto. Probabilmente con una schermata interamente nera sarebbe stato possibile distinguere il JVC dall'Epson
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-03-2010, 11:58 #162
Nel caso di una schermata nera, l’ambiente completamente nero non influenza assolutamente il livello del nero , viceversa in una immagine con porzioni scure ma con spot luminosi, esempio immagine interno di una stanza con finestra aperta con forte luminosità, qui si che l’ambiente farà la differenza perché le porzioni scure appariranno grigie in quanto l’eventuale luce riflessa dalle pareti chiare illumineranno inevitabilmente la superficie del telo rendendolo grigio perdendo inevitabilmente i dettagli.
Dimenticavo JVC Iris statico Epson Iris Dinamico.Ultima modifica di PAOLINO64; 04-03-2010 alle 12:02
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
04-03-2010, 12:11 #163
Avresti dovuto chiedere di proiettare la scala dei grigi, magari in 15 avreste notato qualcosa.
La mia saletta --> ViperHT
-
04-03-2010, 14:44 #164
Mi pareva chiaro di aver precisato che la schermata fosse interamente nera.
Per quanto riguarda la questione suggestione e sonda, se ciò che vedo non è confermato dalla sonda, è suggestione, direi che non si scappa
Se invece la sonda mi dice qualcosa che il mio occhio non percepisce, a che mi serve? ( parlo del nero e rilfessioni, beninteso )
Che l'iris sia dinamico o fisso, poco mi interessa in una schermata nera, potrà interessarmi la resa dello stesso quando l'iris dovesse entrare in funzione durante il film.
Ad ogni modo il mio discorso si riferiva alle valutazioni soggettive contro quelle strumentali non ad un confronto di tecnologie/vpr per cui i JVCisti possono anche rimanere sereni e tranquilli.
Vipervipera hai ragione ma erano 2 mesi che mi interessavo di videoproiezione ed ero ancora scioccamente convinto che il nero assoluto fosse determinante nella scelta di un vpr, oggi guardo ben altro per formarmi una opinione.
-
04-03-2010, 14:47 #165
...
Originariamente scritto da Viperpera
Originariamente scritto da PAOLINO64
cmq tornando INtopic:
Originariamente scritto da Lagoon
L'ho già scritto:
massima prestazione= batcave + BD2 +proiettore di livello
massimo incremento prestazionale= ambiente NON controllato + BD2 + il vostro solito pj.
Tutto ovviamente IMHO.
acta.