Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 215
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    @ Actarusfleed

    Purtroppo dover cambiare disposizione o meglio stanza , significa rivoluzionare così tanto la casa da spenderci più di un Black Diamond II

    Ho sempre voluto uno schermo fisso a cornice che è molto meglio ma al momento è difficile trovare una soluzione

    Peccato... Sto schermo sarebbe un ottimo upgrade...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Si si, puoi tranquillamente far a meno di mascherare soffitto, pareti, pavimento e soprattutto le bande nere
    Ok, venduto

    No, vabbè, ovviamente dovrò vederlo prima di persona... e tanto la stanza sarà pronta l'anno prossimo. Ma almeno predispongo tutto per uno schermo di questo tipo.

    Mi piacerebbe intanto andarlo a vedere nel negozio di Milano.

    Inizio a raccimolare i soldi perché a me ne servirà credo uno intorno ai 300 cm di base... che mazzata
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    non ..

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    La sonda ti dava gli stessi valori di luminosità con uno schermo 0.8???
    ... ho detto questo.
    Ho detto che la soda, a seconda dell'incliazione, restituiva valori diversi.
    Su quei valori noi abbiamo preso quelli più significantivi e li abbiamo tenuti per buoni.

    La cosa certa è che questo prodotto è intrinsecamente diverso dai teli comuni e da quì il comportamento così "originale" in rilevazione.

    Non mi stupirei se da test + lunghi ed approfonditi ci rendessimo conto che il nostro hardware (le sonde) non fossero "abili" a rilevare in maniera veritiera la risposta del BD2.

    Per concludere ho deciso di postare quei valori solo perchè i nostri occhi e percezioni confermavano quello che la sonda leggeva.

    ciao,
    acta

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Sarà che son abituato allo Sharp ma mi sembrava nettamente troppo luminoso ( abbagliante ). Io avrei sicuramente messo lampada low, chiuso iris al massimo e forse anche un filtrino nd2
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Praticamente è una sorta di "Sacro Graal"

    Peccato che Milano non mi venga proprio di passaggio...
    Sono troppo curioso di vederlo coi miei occhi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie Marco della testimonianza, seguivo già da un po' questi BD, pensavo fossero addirittura dei Supernova venduti in US sotto altro marchio, ma non credo sia così..
    Per il momento non posso spendere, ma sono molto interessato anch'io, non riesco ad immaginare quanto guadagnerebbe in tridimensionalità il mio 8150... mi sa che è meglio che evito gli horror, che sennò sembra che c'ho mostri e spiriti nel salotto!

    Secondo me questi BD potranno dare un bel contributo alla diffusione dell'Home Cinema di classe, perché per molti la stanza dedicata è un lusso improponibile, e comunque, tra chi se la può permettere, molti credo preferirebbero un ambiente più carino e più figo di una stanza nera.

    La bat-cave è troppo da "fondamentalisti" dell'Home Cinema (beh noi di questo forum un po' lo siamo tutti ). Volete mettere invece quant'è bello coniugare il tutto in un fighissimo e ampio salotto!

    Speriamo comincino a diffondersi davvero, anche perché mi sembrano molto ma molto diversi dagli Stewart Firehawk, senza le brutte micro-texture di questi ultimi, ed un minore hotspotting.

    a proposito Marco, hai mai visto il Firehawk? Confronto?

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Per il momento non posso spendere, ma sono molto interessato anch'io, non riesco ad immaginare quanto guadagnerebbe in tridimensionalità il mio 8150...
    e quel che ho pensato anch' io per tutta la demo : se migliora così tanto la tridimensioanlità con un dila, cosa succede col mio z21000 ?
    Non son riuscito a farmelo prestare ma forse mi manda un campione di prova

    mi sa che è meglio che evito gli horror, che sennò sembra che c'ho mostri e spiriti nel salotto!
    e perché ? meglio no ? anzi suggerirei di guardarteli durante un temporale lasciando volutamente qualche finestra aperta che sbatte nelle altre stanze : il massimo

    La bat-cave è troppo da "fondamentalisti" dell'Home Cinema (beh noi di questo forum un po' lo siamo tutti ). Volete mettere invece quant'è bello coniugare il tutto in un fighissimo e ampio salotto!
    la bat-cave resta il massimo per l' home-theatre ma il punto è che con questo schermo migliori anche in una bat-cave : l' ansi contrast migliora comunque ( anzi di più ) e le bande nere in una bat-cave con schermo standard continui a vederle benissimo, con questo schermo invece no !

    a proposito Marco, hai mai visto il Firehawk? Confronto?
    No, mai visto nessuno Stewart purtroppo.
    Ultima modifica di Marco75; 26-02-2010 alle 14:37
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    No, mai visto nessuno Stewart purtroppo.
    Beh comunque credo che non ci sia storia, il BD sembra proprio una spanna avanti...

    Riguardo l'angolo di visione, tenete presente che molta della spettacolarità di questi BD deriva dal fatto che l'angolo di riflessione verticale è di gran lunga inferiore a quello orizzontale. Cioè la luce riflessa viene "schiacciata" in senso verticale, aumentando quindi il gain, e permettendo quindi di avere al contempo un ampio angolo di visione(orizzontale) e un alto gain.

    Riguardo al piccolo angolo verticale, beh non dovrebbe essere un problema, come ci conferma Marco. Le persone si siedono una di fianco all'altra, se poi state uno sopra l'altra, mi sa che del film non ve ne frega più niente...

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    tutto bello , non vorrei passare per veniale, ma si può sapere a grandi linee quanto verrebbe a costare un fisso da 2mt di base? come quello in dimostrazione da actarus?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    E , visto che ci siamo , anche il prezzo del 250cm
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Sul sito Plasmapan c'è il link per il listino. Ovviamente al lordo di sconti o promozioni varie.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Sul sito Plasmapan c'è il link per il listino. Ovviamente al lordo di sconti o promozioni varie.
    Sconti che su articoli di questo genere si aggirano intono al? (parlo di sconti standard, quelli che, se non tiri fuori la carta di credito prima ancora di chiedere il prezzo, ti vengono fatti sempre)
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Molto interessante....due domande:
    E' adatto pure x le proiezioni in 3d?
    L'opzione "schermo curvato" cosa aggiunge alla visione?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    E' adatto pure x le proiezioni in 3d?
    Visto che i futuri proiettori 3d saranno con ogni probabilità ad occhiali attivi sì.
    Se invece ti riferisci al 3d di vecchia generazione a luce polarizzata no.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    I prezzi mi sembrano addirittura più bassi del supernova... diciamo che , installazione permettendo , la "pazzia" si potrebbe fare.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •