|
|
Risultati da 706 a 720 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
29-09-2013, 13:55 #706
Ciao Ciandro, mi spiace rinunci al multicanale...comunque in questa fase "transitoria" vai sulle 7500, non te ne pentirai...io ci sto giocando a GTAV ed è una goduria, ricreano una spazialità veramente sorprendente per delle cuffie
-
29-09-2013, 13:57 #707
Tenere un impianto in camera da letto già non è il massimo... mi trovo obbligato a d accenderlo per poi tenere il livello talmente basso da innervosirmi, e passare a delle cuffie che già ho.
Quando avrò uno spazio idoneo a contenere un HT allora rifarò le cose per bene... grazie della dritta vado subito a guardareTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
30-09-2013, 09:24 #708
Ragazzi approfitto di questo topic per porvi una domanda. Ad un negozio dell'usato ho trovato queste cuffie WiFi "Sennheisser ti 380" a 10 euro.
Secondo voi sono buone o sono una mezza cinesata? Sono completamente ignorante in materia.
Chiedo scusa se eventualmente ho postato nel topic non adatto.
-
30-09-2013, 10:48 #709
Ciao ragazzi, domanda sui collegamenti della Sony MDR-DS7500 perché ho un dubbio che vi sarei grato se poteste chiarire.
Allora, ho due sorgenti (PS3 e MySky) collegati in hdmi al decoder delle cuffie, da cui esce un cavo hdmi verso il televisore, tutto molto semplice.
In pratica per ascoltare l'audio dal televisore, devo accendere il decoder delle cuffie e poi spegnerlo...se lo lascio acceso, vedo il video ma anche alzando il volume della mia tv non sento nulla.
Se invece lo spengo tutto ok.
E' un peccato perché se passasse anche l'audio con il decoder acceso potrei usare le cuffie quando vedo un film in tarda serata con mia moglie (lei sente dalla tv, io uso le cuffie).
E' corretto così o ho sbagliato/non funziona qualcosa?
Grazie
-
30-09-2013, 11:22 #710
Scusa, ma se con il decoder acceso l'audio si sentisse anche dal tv... a cosa servirebbero le cuffie?
Cioè, ho capito la tua specifica esigenza, ma... lo scopo principale delle cuffie è avere l'audio in - appunto - cuffia, si presume per non disturbare chi ti sta intorno (e magari dorme). Quindi, sinceramente, se ho capito bene la tua domanda, credo che la risposta sia ovvia, ossia... niente audio sia in cuffia che dal tv, ed è giusto così.
Ettore
-
30-09-2013, 11:47 #711
Speravo invece facesse passare anche l'audio da acceso, poi se devo ascoltare solo in cuffia metto a zero il volume della tv...
-
30-09-2013, 12:02 #712
Così sarebbe una complicazione per il normale uso delle cuffie, perché ci si dovrebbe ricordare di mettere a zero il volume del tv prima di usarle, di rialzarlo una volta finito etc. etc.
Considera poi che collegandolo alla presa hdmi si imposta la funzione CEC, quindi il telecomando del tv non risponde più alle funzioni legate al volume...
Ettore
-
30-09-2013, 12:31 #713
Ok, mi hai convinto
Posso dire almeno che è scomodo doversi alzare per accenderlo quando voglio vedere da una sorgente diversa dall'ultima utilizzata?
Un mini telecomando cinese da 5 euro lo potevano mettere, utile proprio in questi casi in cui si usa l'apparecchio esclusivamente da switch hdmi grazie alla funzione di pass-through imho...
-
30-09-2013, 12:59 #714Posso dire almeno che è scomodo doversi alzare per accenderlo quando voglio vedere da una sorgente diversa dall'ultima utilizzata?
Certo, mi dirai semmai che e' una seccatura dover utilizzare TUTTA la cuffia a mo' di telecomandonepero' cosi sono state fatte e cosi ce le teniamo
L'altro rimedio, e' ...... il buon sano gesto di alzarsi dal divano, e cambiare a mano, cosi almeno non ci si addormentano le gambe , SONY ha pensato anche alla nostra salute , ti pare poco ?
Daccordissimo con te , che un telecomandino cinese o anche tailandese () da 0,50 centesimi con un unico tasto potevano pensarlo in un prodotto che di certo non si puo dire regalato
Ultima modifica di gian de bit; 30-09-2013 alle 13:04
-
30-09-2013, 13:20 #715
-
30-09-2013, 13:32 #716
Va be', dai, consentimi di dire che sebbene feature di certo utile, non può essere ritenuto l'uso normale delle cuffie...
A me sembra che l'audio assente dal tv nel momento in cui si accendono le cuffie sia del tutto normale, fra l'altro poi può anche essere che la cosa sia dovuta a una limitazione dell'audio return channel dell'hdmi 1.4. Non lo so, sinceramente non me ne intendo, ma in questo caso non sarebbe nemmeno una limitazione imputabile alle 7500, ma alle caratteristiche stesse dell'hdmi 1.4...
Ettore
-
30-09-2013, 13:52 #717
-
30-09-2013, 19:16 #718
-
02-10-2013, 20:54 #719
provate oggi le 6500 con 2 blu ray.fino ad ora le avevo usate solo per giocare.
le ho collegate direttamente al lettore blu ray(ho un lettore blu ray sony che legge anche l'audio hd) tramite un cavo ottico g&bl di alta qualita(pagato sui 40 euro).
primo blu ray fast and furious 1. giudizio ottimo
completamente soddisfatto.la potenza sonora è strabiliante.i bassi sono presenti.l'audio cristallino.i dialoghi chiari e precisi.gli effetti sono da spaccamascella.
qui pero vorrei farvi una domanda.prima domanda
premesso che ho settato le cuffie con cinema ON e compression ON(se levo compression perdo di intensita sonora e non mi piace)
se setto l'audio in italiano(DTS SURROUND)l'audio è ottimo nulla da dire ma se setto la lingua inglese(DTS HD MASTER AUDIO) come mai sia l'audio che i bassi migliorano ulteriormente?
faccio questa domanda perche so che sia le cuffie 6500 sia il cavo ottico non leggono l'audio HD.PERO l'audio migliora comunque.maggior intensita sonora e maggior resa dei bassi.
secondo blu ray 2012
audio italiano(DTS HD MASTER AUDIO) giudizio discreto
abbastanza deluso.i dialoghi sono molto piu "bassi" rispetto a fast e f.l'intensita sonora è minore sempre rispetto a F.F.
gli effetti si sentono ma non sono spaccamascella.
i bassi sono davvero poca roba.
seconda domanda ora mi chiedo come mai questo?
2012 è un titolo che si fa sentire parecchio anche sulla mia soundbar piu sub ed è in master audio.come mai risulta molto inferiore a fast and furious?illuminatemi.
PER FARVI CAPIRE...
se avessi dovuto scegliere di acquistare le cuffie sentendo in prova solo 2012 non le avrei prese.
con fast and furious la musica cambia.Ultima modifica di tdinero; 02-10-2013 alle 20:59
-
03-10-2013, 09:38 #720
Alla prima domanda la risposta è abbastanza semplice: pur non essendo le 6500 compatibili con l'audio HD, in quel caso viene comunque utilizzata la codifica core della traccia di partenza, ed essendo questa una traccia HD il risultato evidentemente è superiore al DTS surround italiano.
Alla seconda domanda sinceramente mi viene in mente solo una risposta: la traccia in questione, evidentemente, è decisamente inferiore qualitativamente a quella di F&F 1. Cosa non così rara, tutt'altro, visto che le tracce HD italiane sono sempre (anche di molto) inferiori alle corrispondenti originali. E questo conferma una volta di più l'importanza della traccia di partenza nel giudizio sulla resa delle cuffie in questione (ma non solo: vale anche per i sistemi audio tradizionali), non solo perché il comportamento (la resa qualitativa finale) delle cuffie ne è di molto influenzato, ma anche e soprattutto perché i settaggi relativi e le funzioni/effetti devono essere regolati/impostati/disattivati di volta in volta, a seconda della sorgente/traccia proprio per questo motivo.
Nella discussione sulle 7500 ne abbiamo parlato diverse volte, a proposito del livello sonoro, del volume, della resa dei bassi o dell'effetto di circondamento, che miglioravano/peggioravano a seconda delle situazioni. In definitiva, non esiste un setting assoluto e valido a prescindere, con il tempo devi capire di volta in volta come le tue cuffie vanno settate per farle rendere al meglio, in base al segnale di partenza.
Solo come esempio (visto che io le 6500 non le ho mai provate, lo dico solo a titolo esemplificativo...), io con i BD non ho mai usato Compression, mentre lo uso fisso con l'audio di SKY o della tv. Allo stesso tempo, sulle tracce HD dei BD preferisco non utilizzare più nemmeno Cinema, perché la resa complessiva mi soddisfa maggiormente lasciando liscio il segnale in arrivo dal lettore...
Insomma, in base al segnale ho trovato l'insieme di setting che preferisco per le mie 7500. Devi fare anche tu lo stesso con le tue 6500.
Ettore