|
|
Risultati da 1 a 15 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
12-10-2008, 02:43 #1
Cuffie Wireless "multicanale"
Presentazione
Qui si parla di cuffie wireless con "effetto audio multicanale" aventi veri decoder a bordo, (Dolby Digital, DTS, PCM...non so se esistono modelli che accettano codifiche HD) e non di cuffie&cuffiette con blandi e generici effetti surround.Certo non si possono paragonare ad un impianto di qualita', ma stupiscono parecchio!! So che i puristi dell'HT, fedeli ai diffusori reali, storceranno il naso dinanzi a queste soluzioni.Ma questo sistema in cuffia è una vera rivoluzione che, a mio modesto parere, merita attenzione e sviluppo per i traguardi che puo' raggiungere, visti gia' gli stupefacenti risultati attuali.E vogliamo parlare dell'isolamento totale con piena immersione nell'audio del film che è appannaggio solo della cuffia? della totale liberta' di ascolto quando ci pare e piace? Ormai sto "perdendo la testa" con questa soluzione.Ma meglio di no, altrimenti come le indossoTi danno poi quell'intimita', impareggiabile.Se potessi..porterei avanti lo sviluppo con i miei soldi.
Cito l'utente "CarNabY" per il bel post qui (post #87)
Originariamente scritto da CarNabY
_________________________________________________
Nel Dettaglio...
Tutto è iniziato leggendo ben piu' di un anno fa questo thread aperto dall'utente "CarloZed".Ma qualche giorno fa ho scoperto che quest'altro thread era il "principio", sempre aperto da "CarloZed".Ad ogni modo l'estate dell'anno scorso comprai per 200 euro spedite le Philips SBC HD1500U dalla germania (attualmente il modello sembra essere fuoriproduzione) e sono incredibili.Tornando a noi, ho la necessita' di avere altre cuffie wireless e cosi' ho letto con piu' attenzione i post dell'utente Brunny, sempre qui ma nel post #28.Da quel che sembra Brunny ha avuto la piacevole possibilita' di provare praticamente tutti i modelli di cuffie wireless con decoder multicanale, con impressioni molto positive.Beato lui!Infatti è stato grazie a lui che ho scoperto dell'esistenza di altri modelli di cuffie multicanali.Stando al post #28 (linkato due righe sopra) datato marzo 2007, Brunny ci informava:
Originariamente scritto da Brunny
Originariamente scritto da Brunny
continua...Ultima modifica di tiomeo; 11-11-2010 alle 16:47
-
12-10-2008, 02:44 #2I modelli...
basandomi sui marchi citati da Brunny, riporto i modelli che ho trovato: (se ne conoscete altri scrivetemi che li aggiungo in lista, grazie)
Sony MDR-HW700DS 9.1 Channel (avmagazine)
Sony MDR-DS6500 7.1 Channel (avmagazine)
Sony MDR-DS7000 7.1 Channel (da ebayer jap 180€ ca. stando ad ottobre 2008)
Non ho capito se sono a Radiofrequenza o Infrarossi.Dalla scheda leggo 7.1 canali! Decoder: Dolby digital/Dolby professional logic IIx/DTS/DTS-ES/MPEG2 AAC. Il modello precedente credo fossero le SONY MDR-DS6000.All'utente Brunny un certo modello Sony qui non piaceva come rendeva il multicanale, rispetto alle altre concorrenti.E anche su queste nuove non ho sentito pareri cosi' entusiasmanti.
Sony MDR-DS7100 7.1 Channel (da ebayer jap 200€ ca.)
Sony MDR-DS7500 7.1 Channel
Panasonic RP-WF5500 (audiocubes.com 299.99$/220€ ca.)
Sono a Radiofrequenza (2.4 GHz digital radio transmission).Vengono definite le cuffie Dolby Surround più piccole al mondo.Il modello precedente, se non sbaglio, erano le Panasonic RP-W6000.Qui sul forum c'è l'unica impressione di Brunny e le ritiene buone.
Onkio MHP-AV1 (Da ebayer jap 220€ ca. stando ad ottobre 2008)
Sono a Radiofrequenza (2.4 GHz digital radio transmission).Impressioni italiane trovate solo su questo forum.Qui, da post #28 e qui, da post #87 Come le philips.Nello specifico l'utente "CarNabY" le trova piu' corpose rispetto alle philips, (che sono piu' "squillanti") e i materiali di costruzione gli sembrano piu' di alto livello.(infatti le conchiglie esterne delle philips me le immaginavo piu' solide, mentre sono di pura plastica.
Pioneer SE-DRS3000C (Da ebayer jap sui 260€ ca.)
Sono a Radiofrequenza (2.4 GHz digital radio transmission).Dalle specifiche leggo che ha il DTS-ES! e in una scheda su ebay leggo che ha anche il Dolby Digital-ES, mah.Il modello precedente erano le Pioneer SE-DIR2000 (a infrarossi) e ancora prima mi sembra le 1000, le 800...Sul forum qui e qui sulle SE-DIR2000 si parla bene.Anche se Brunny le ritiene abbastanza delicate, immagino per gli archetti della cuffia.
Audio-Technica ATH-DWL5000 (Da ebayer jap sui 670€ ca)
Questo è il Top eh per il costo! (ma non ha il DD/DTS-ES nonostante il costo?) Sono a Radiofrequenza (2.4 GHz).Il modello precedente erano le Audio-Technica ATH-DCL3000 (a infrarossi).Da cio' che ho letto sembrano essere davvero ottime! penso piu' delle precedentiMi ha destato particolare interesse il fatto che abbia gli ingressi analogici multicanale! (da come vedrete dettagliatamente nelle foto al link) Su AVForums l'utente "Mr Mike" fa la sua Recensione.E sul finire scrive:
They also offer the promise of being able to enjoy lossless audio from Blu-ray though dolby headphone which I could only have otherwise achieved by getting an AV amp with 5 channels of amplication which I wouldn't of used !
Su..Alimentiamo questo interessante threadUltima modifica di tiomeo; 13-05-2014 alle 13:04
-
12-10-2008, 02:45 #3
per futuri aggiornamenti...
-
12-10-2008, 02:46 #4
per futuri aggiornamenti
-
12-10-2008, 02:49 #5
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:57
-
12-10-2008, 02:50 #6
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:57
-
12-10-2008, 02:50 #7
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:57
-
12-10-2008, 02:52 #8
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:57
-
12-10-2008, 02:53 #9
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:57
-
12-10-2008, 02:53 #10
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 12-10-2008 alle 02:56
-
12-10-2008, 02:55 #11
per futuri aggiornamenti...
-
12-10-2008, 02:56 #12
per futuri aggiornamenti
-
12-10-2008, 02:58 #13
per futuri aggiornamenti...
-
13-10-2008, 03:59 #14
per futuri aggiornamenti...
Ultima modifica di tiomeo; 13-10-2008 alle 05:16
-
13-10-2008, 14:52 #15
Peccato che volendo prendere le Onkio...(al posto delle Pioneer 3000 che mi attiravano di piu'.Sembra che la base sia piu' completa sui controlli, vedo led e pulsantini associati.Ma la cuffia sembra ancora adesso troppo esile, delicata, per quelle due asticelle attaccate ai padiglioni.L'Onkio sembrano avere una base piu' anonima, meno led, e senza -pulsanti associati-? a vista, per selezionare.Immagino che la mia sia una errata interpretazione dalle foto, e offrono invece gli stessi controlli)...coll'intenzione di far ascoltare anche ad altri contemporaneamente, non trovo la sola cuffia wireless...avendo pensato di aggiungerne tre al sistema completo
Ultima modifica di tiomeo; 13-10-2008 alle 15:05