Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 166 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2486
  1. #721
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io ho sentito 2012 con l'impianto ed una delle mie tracce di riferimento, una dinamica paurosa.

    Per il resto una volta che si ascoltano un paio di film senza modalità cinema è difficile tornare indietro, almeno per me...l'effetto eco dei dialoghi rasenta l'inascoltabile

  2. #722
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Concordo. Non tanto su quell'inascoltabile (la cosa è soggettiva: io non l'ho mai sentito negativo fino a quel punto, ma l'ho comunque identificato fin da subito come il limite principale), quanto su quel "una volta che si ascoltano un paio di film senza modalità cinema è difficile tornare indietro". E' esattamente quello che è capitato a me, e l'ho scritto subito (e ribadito in seguito).
    Poi, ancora una volta, giova ricordare che tutto è soggettivo.
    Ettore

  3. #723
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    beh io siccome ho attaccato le cuffie al pc tramtie hdmi so solo che se non attivo l'effetto cinema quando faccio il test degli altoparlanti il canale del sub non me lo riconosce.. Se attivo il dsp cinema invece tutto normale.

  4. #724
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ma al di là del test altoparlanti, l'ascolto come sarebbe? I bassi ci sono...?
    Perché non ci capisco nulla di pc e simili, ma resto comunque sempre convinto che in ambito HT una sorgente informatica sia sempre e comunque diversa da una AV (e dal mio punto di vista meno consigliabile), tra schede, gestioni, ricampionamenti e altre diavolerie...
    Anche perché, nel caso specifico, non avendo tu un diffusore per il canale LFE vero e proprio (con relativo canale e collegamento separato) secondo me con tale situazione metti il pc (e la sua scheda di gestione audio) nelle condizioni di non "vedere" il canale LFE, e quindi magari di non inviare sull'hdmi il suo canale separato, cosa che poi mette inevitabilmente le cuffie nelle condizioni di non avere una traccia LFE da mandare liscia verso i padiglioni in modalità direct (quando cioè non si attiva la funzione Cinema). Quando invece le cuffie rielaborano il suono con i propri algoritmi (quando cioè si seleziona uno dei vari DSP), riescono appunto a sopperire a tale mancanza ricreando anche le frequenze del canale LFE, che il tuo pc non invia loro...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-10-2013 alle 13:42

  5. #725
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Alla prima domanda la risposta è abbastanza semplice: pur non essendo le 6500 compatibili con l'audio HD, in quel caso viene comunque utilizzata la codifica core della traccia di partenza, ed essendo questa una traccia HD il risultato evidentemente è superiore al DTS surround italiano.
    Alla seconda domanda sinceramente mi viene in mente solo..........[CUT]

    grazie di aver risposto alle mie domande.
    quindi alla prima questione l'audio hd risulta migliore anche se non si dispone di un collegamento in hdmi ma solo ottico.perfetto.

    per quanto riguarda la seconda domanda ogni traccia audio è a se. ma la cosa appunto strana è che sull'impianto 2012 ha una resa davvero ottima mentre sulle cuffie è inferiore a F.F.1.
    insomma se faccio andare 2012 sulla soundbar piu sub la maggior parte degli effetti fa "tremare la casa" mentre sulle cuffie non mi entusiasma...non so...

  6. #726
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    quindi alla prima questione l'audio hd risulta migliore anche se non si dispone di un collegamento in hdmi ma solo ottico. perfetto.
    In linea di massima è così, ma potrebbe anche capitare che una traccia HD non sia particolarmente valida (e di conseguenza la sua codifica core) e finisca con l'essere preferibile (sempre parlando quindi di un collegamento ottico) la normale traccia - che so... - DTS 5.1, che in genere è sempre molto valida.

    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    la cosa appunto strana è che sull'impianto 2012 ha una resa davvero ottima mentre sulle cuffie è inferiore..........[CUT]
    Qui, appunto, vale per me solo il discorso "ogni situazione fa storia a parte". Magari il tuo impianto ha dei DSP migliori, oppure una scheda che tratta meglio anche segnali inferiori qualitativamente parlando, o cose così...
    Ettore

  7. #727
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    In linea di massima è così, ma potrebbe anche capitare che una traccia HD non sia particolarmente valida (e di conseguenza la sua codifica core) e finisca con l'essere preferibile (sempre parlando quindi di un collegamento ottico) la normale traccia - che so... - DTS 5.1, che in genere è sempre molto valida.


    Qui, appunto, vale per me solo ..........[CUT]

    quindi ogni traccia fa storia a se...capito...

    io invece pensavo che ogni volta che leggevo hd master audio avevo il meglio del meglio sempre e comunque...

  8. #728
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ma al di là del test altoparlanti, l'ascolto come sarebbe? I bassi ci sono...?
    Perché non ci capisco nulla di pc e simili, ma resto comunque sempre convinto che in ambito HT una sorgente informatica sia sempre e comunque diversa da una AV (e dal mio punto di vista meno consigliabile), tra schede, gestioni, ricampionamenti e altre diavolerie...........[CUT]
    i bassi cisono, ma non c'è ovviamente il dsp che fa tremare i padiglioni...

  9. #729
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    io invece pensavo che ogni volta che leggevo hd master audio avevo il meglio del meglio sempre e comunque...
    Questo solo nel caso del collegamento hdmi con elettroniche compatibili con le tracce HD. Se usi i collegamenti ottici/coassiali, e sfrutti quindi la codifca core e non quella HD, il discorso è più variegato...

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    i bassi ci sono, ma non c'è ovviamente il dsp che fa tremare i padiglioni...
    Be', allora qui il discorso rientra semplicemente nella questione "gusti", come si diceva anche più indietro. Io sono meno interessato agli effetti sfacciati, quelli che si notano immediatamente e colpiscono forse anche di più, ma che fanno passare in secondo piano tutta una serie di altre considerazioni in realtà non meno importanti prendendosi la scena in maniera eccessiva. Preferisco una resa magari meno d'impatto, ma più omogenea, equilibrata, e sicuramente vicina alla traccia presente sul supporto, e mi riferisco ovviamente alla resa dei dialoghi, che nel complesso della resa di una colonna sonora non sono meno importanti delle esplosioni...
    E comunque davvero continuo a pensare che da quanto hai scritto ci sia qualcosa che non mi torna nella tua catena. Se e quando ne avrai la possibilità io proverei a collegare le cuffie a un lettore BD stand alone, per capire le differenze con la tua attuale situazione...
    Ciao.
    Ettore

  10. #730
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Lo farò d certo ma per ora uso un htpc e fino a quando non uscira loppo 4k con hdmi 2.0 non comprerp nessun lettore stand alone... almeno credo.

    Cmq anche io amo i dialoghi, ma mi sono accorto che swnza effetti attivati il canale lfe è molto piu debole, sembra quasi che sentissi un 5.0 ....

  11. #731
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    beh io siccome ho attaccato le cuffie al pc tramtie hdmi so solo che se non attivo l'effetto cinema quando faccio il test degli altoparlanti il canale del sub non me lo riconosce.. Se attivo il dsp cinema invece tutto normale.
    Ho le 6500 attacate ad un HTPC e confermo lo stesso comportamento che hanno le tue 7500! Senza effect CINEMA niente sub!

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Anche perché, nel caso specifico, non avendo tu un diffusore per il canale LFE vero e proprio (con relativo canale e collegamento separato) secondo me con tale situazione metti il pc (e la sua scheda di gestione audio) nelle condizioni di non "vedere" il canale LFE, e quindi magari di non inviare sull'hdmi il suo canale separato, cosa che poi mette inevitabilmente le cuffie nelle condizioni di non avere una traccia LFE da mandare liscia verso i padiglioni in modalità direct (quando cioè non si attiva la funzione Cinema). Quando invece le cuffie rielaborano il suono con i propri algoritmi (quando cioè si seleziona uno dei vari DSP), riescono appunto a sopperire a tale mancanza ricreando anche le frequenze del canale LFE, che il tuo pc non invia loro...
    Se stacco il cavo ottico dalle cuffie e lo collego al decoder di un set di diffusori separati il canale LFE è presente, quindi ho la certezza che la scheda audio invia tutti i canali. La scheda audio "non sa" che il decoder delle cuffie non è collegato a diffusori separati, quindi è quest'ultimo che, non so per quale motivo, esclude il sub senza effect CINEMA.
    Con effect CINEMA attivo non credo proprio che le cuffie ricreino il canale LFE dal nulla, semplicemente viene accettato il canale LFE inviato dalla scheda audio.
    Ultima modifica di phalcon; 04-10-2013 alle 12:44

  12. #732
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ti assicuro che il canale LFE, in direct (quindi senza alcun DSP attivo), se colleghi le cuffie via hdmi a un lettore BD è assolutamente presente, magari l'effetto dei bassi non sarà così esplosivo come grazie all'elaborazione del DSP Cinema piuttosto che Game, ma i bassi ci sono. Quindi mi pare ovvio che ci sia qualcosa che non va nella catena HTPC/Cuffie per qualunque motivo. E poi, ripeto , continuo a non capire: una volta si legge "senza Cinema il sub non c'è", un'altra si legge "i bassi ci sono ma non sono così presenti come con il DSP attivo", poi di nuovo "è il decoder che esclude il sub senza effetto Cinema". Davvero, le cose sono diverse: se il sub (quindi le frequenze del canale LFE) c'è, ma non vi soddisfa, è una questione di scelte personali/preferenze fra DSP attivo oppure no, mentre se il sub non c'è (quindi frequenze del canale LFE assenti, che è diverso dal dire i bassi ci sono ma non sono soddisfacenti) è una questione ben diversa, e più problematica. E comunque se tali frequenze ci sono, in uscita dall'HTPC, visto che se lo stesso cavo lo colleghi al decoder di un set di diffusori separati il canale LFE è presente, si torna comunque al discorso iniziale: ogni situazione è particolare, e l'avere come sorgente un HTPC regala comunque una particolarità a quel tipo di catena A/V, vuoi anche solo il fatto di non avere la matematica certezza che tutto fili liscio con qualunque tipo di elettronica gli si colleghi. A me davvero non viene in mente altra risposta, visto che l'LFE via hdmi (ma anche via ottico, visto che all'inizio avevo ancora anche quel collegamento dal mio lettore BD e lo provai anche con le 7500, prima di rimuoverlo) è assolutamente presente senza alcun DSP attivato nella mia catena, che prevede lettore BD come sorgente, processore video (come semplice switch dal lato audio) e Sony 7500 fra questo e il display al plasma...
    Ettore

  13. #733
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    per qualche strano motivo alla fine con htpc c'è questo "limite", ormai è lampante, di sicuro quando mi faro l'oppo usero senza nessuneffetto perchè come Ettore sono anche io del parere che la traccia meno si modifica meglio è.

  14. #734
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    voi mettereste il decoder delle cuffie prima dell'ampli, oppure ​dopo, tra ampli e tv?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  15. #735
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Dopo, così visto che le cuffie non hanno telecomando né funzione di switch automatico fra i segnali in ingresso risolvi il problema facendo fare lo switch all'ampli, e le cuffie avranno sempre solo un unico segnale in ingresso (se hdmi, come nel caso delle 7500, ancora meglio... per semplificare i collegamenti dell'impianto stesso).
    Ettore


Pagina 49 di 166 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •