Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 38 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 557

Discussione: Gruppo di continuita'

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    @ CapitanMalva: Grazie della dritta, Ma con questo sistema non introduciamo dei potenziali disturbi, per via di ulteriori contatti?
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 11:00

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Ciao Tiomeo,
    prendi anche in considerazione: http://www.metasystem.it/index.php/m...view/full/6916, a parità di prestazioni/potenza dovrebbe costare sensibilmente meno della soluzione APC, risparmiandoti così la soluzione dell'adattatore e tutti i dubbi sulla presenza di contatti elettrici in "eccesso".....

    Antonio

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello della Metasystem indicato è del solito tipo ad onda pseudosinusoidale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Se la prolunga-adattatore è fatto con tutti i crismi non dovrebbero esserci troppi disturbi (cavi delle giuste dimensioni e collegati correttamente).
    A sto punto ti direi di contattare la Belkin per verificare se ci possono essere problemi.
    Personalmente non mi preoccuperei dei disturbi introdotti dalla prolunga, ma da eventuali interazioni tra il filtraggio fatto da parte dell'UPS e quello fatto dalla Belkin...
    Lamps

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ok, Chiedero' alla belkin. Sono quasi in procinto di non saper piu' che fare
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 12:43

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Prendi l'APC e fai sogni tranquilli.
    Lamps

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Si CapitanMalva..vedro'...

    Ma per curiosita', Utenti del forum che avete un'UPS con prese IEC, come avete fatto? Tutti col cavo di aggiunta? o a tagliare direttamente la spina (anche shuko) dei vostri componenti o della ciabatta? per una IEC cosi' da poterli mettere dietro l'ups..

    Chiedo
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 12:27

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    tiomeo, crearsi una piccola prolunga, da circa 30 cm,
    shuko-->IEC, usando pure cavo schermato, è una cosa semplicissima, fai prima a farla che a spiegarla
    Martino

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Posso dire come faccio io, solo a titolo informativo, senza alcuna pretesa di insegnare o dire come comportarvi.

    Per quanto riguarda la questione spine, da moltissimi anni, quando mi trovo tra le mani un apparecchio con spina non italiana, la prima cosa che faccio è tagliarla ed inserirne una italiana, anche perchè nella mia casa tutte le prese sono italiane, come credo che lo siano in quasi tutti gli appartamenti del nostro Paese.

    Se acquisto una ciabatta la cerco universale o con prese italiane.

    In quasi tutti i Paesi i cavi sono venduti con la spina del Paese in cui si commercializza il prodotto, provate a vendere in Inghilterra un apparecchio con spina non inglese....

    Da noi invece va bene tutto, l'importatore risparmia un Euro o meno per ogni apparecchio tanto il cliente non reclama, si compra un ulteriore ingombrante adattatore, fonte di possibili problemi, è sempre un contatto in più, evitabilissimo e via.

    Per quanto riguarda invece l'UPS sul vpr, anni fa ne avevo messo uno sul mio proiettore (di quelli normali, banalissimi, che durava i minuti necessari al ciclo di spegnimento), poi avevo avuto bisogno di utilizzarlo da un'altra parte per scopi più utili.

    Ora ne ho due in casa: sulla rete interna Wi-Fi e su uno dei PC e basta.

    Ho avuto un paio di black-out durante la visione di film, ho spento l'interruttore generale del'impianto, ho aspettato che tutto tornasse normale (dopo gli eventuali sbalzi che possono seguire il ritorno della tensione di rete) e che il vpr si fosse raffreddato ed ho riacceso.

    Sicuramente se abitassi in una zona dove la tensione va via ogni mezz'ora, dove fluttua continuamente (zone industriali, aperta campagna, paesini sperduti o in montagna) mi attrezzerei, ma abito in una zona residenziale dove tutto rientra nella normalità.

    Sicuramente non mi metto a guardare un film durante un temporale estivo, con tuoni, fulmini, lampi e saette o se vedo che ne sta arrivando uno.

    Come si suol dire, i miei 2 cents.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo

    Ma scusatemi ma questi utenti del forum che avranno un'UPS APC, come diamine hanno fatto??? Tutti col cavo di aggiunta? o a tagliare direttamente la spina shuko dei loro componenti o della ciabatta? per una VDE
    O tagli il filo di una prolunga(non certo dell' apparecchio) e metti la presa che va nell'ups, oppure come dicevo prendi la ciabatta con già la spina che va nell' ups.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ho visto da MEdiaworld un Trust da 1300V-A 600watt! Il prezzo era di 99 euro! Credo di comprarlo secondo voi mantiene accesa ps3 e VPR senza fare dannI? Alla fine mica e' tanto marcio questo trust
    Ultima modifica di Starlight; 17-09-2008 alle 22:54

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Per quanto riguarda la questione spine, da moltissimi anni, quando mi trovo tra le mani un apparecchio con spina non italiana, la prima cosa che faccio è tagliarla ed inserirne una italiana
    Attento che se poi hai problemi con tali apparecchi, possono rifiutarti la riparazione in garanzia perchè, formalmente, hai modificato una parte del prodotto senza esserti rivolto ad un centro assistenza autorizzato.
    Te lo dico perchè mi è capitato e ci ho dovuto litigare, e ci ho anche perso la guerra. Difatti, sempre formalmente, ho scoperto che purtroppo hanno ragione. Oltretutto la modifica riguarda la parte dell'alimentazione, quindi è ritenuta anche pericolosa.
    Adesso faccio il tuo lavoro appena passa il periodo di garanzia, prima uso dei semplici adattatori.
    Capisco che si entra nel campo del paradossale, ma è così, e se trovi gente ottusa ci sbatti il grugno.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Ma scusatemi ma questi utenti del forum che avranno un'UPS APC, come diamine hanno fatto??? Tutti col cavo di aggiunta?
    Io uso tre ups APC (uno per pc e nas e router, gli altri per le due "zone video")... oltre a collegare i (pochi) componenti collegabili direttamente alle prese IEC, ho semplicemente preso una ciabatta, tolto il cavo e messo uno pezzo di cavo IEC (se non mi ricordo male era fornito con l'ups). Lavoro di 5 minuti...
    Ho evitato di farlo sulle ciabatte filtrate APC, perchè mi pare di aver letto che possono causare problemi, così le ho relegate ad alimentare apparecchi non sensibili alla manzanza di tensione...
    Se poi vuoi una soluzione più "professionale", vendono le ciabatte da rack server... peccato costino un botto...

    Per adesso ho un paio di Back-up RS-800 ed un 400 a ciabatta e non ho mai avuto problemi, nemmeno con l'onda pseudosin. Al massimo fa un po' di rumore l'ali del NAS in caso di mancanza di tensione, ma dopo due anni di utilizzo, nessun problema.
    A breve però, vorrei sfruttare la rottamazione APC per farmi uno Smart-ups 2000VA da usare in studio... e magari sostituire anche gli altri con Smart-ups più piccoli...

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie delle risposte.Ho contattato la Belkin, e da parte loro viene sconsigliato di collegare la loro ciabatta Belkin Pure-AV Isolator 8 ad un Ups.Questa ciabatta è stata concepita per essere collegata direttamente alla presa a muro.Sull'Ups ci colleghiamo direttamente i componenti.Cosi' mi hanno detto.

    Riflettendoci, nel mio caso, tra vpr, tv, sky hd, ps3, ampli..penso che l'ups sara' "utile" per il vpr-ps3, ma trovandomi ci collego pure i restanti apparecchi? (tv e dec.sky hd) tranne l'ampli, avrei capito che non andrebbe caricato sull'ups, perche' presumo richiederebbe un'enorme wattaggio, (è esatto?)
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 12:46

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Attaccare l'ampli a un UPS di livello "casalingo" non ha senso... ti costringerebbe ad acquistare un UPS decisamente sovradimensionato senza averne alcun reale vantaggio.

    Eviterei anche di attaccare il ricevitore di Sky. Visto e considerato che è in comodato, e se si brucia te lo cambiano, e visto e considerato che più di qualche volta devi comunque brutalmente disconnetterlo dall'alimentazione se si impalla, l'UPS mi sembra inutile.

    OK per il PC se temi di perdere dati per un blackout, altrimenti non dovrebbe subire alcun danno alla parte hardware.

    Io lascerei solo TV (ma anche qui con qualche riserva sull'effettiva utilità) e VPR (dove comunque l'imporatante e fare raffreddare la lampada prima di riaccenderla).

    A mio parere meno cose ci attacchi, meglio è.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 5 di 38 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •