Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 38 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 557

Discussione: Gruppo di continuita'

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042

    Beh, fai conto che la PS3 ciuccia di picco (dichiarati) 280watt, quindi impensabile associarla a qualsiasi altra utenza, con 300 watt a disposizione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Domanda (forse stupida)
    Avrei intenzione di comprare una ciabatta filtrata tipo il belkin isolator e ad essa attaccare un ups per il pc.Va bene o compromette qualche cosa?
    Ho letto anche di alcuni che, comprato un ups, hanno visto la loro bolletta della corente eletttrica lievitare.E' una cosa normale o semplicemente un prodotto di basso valore?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Facendo di questi tempi ricerche riguardanti gli UPS, ho spesso letto che loro stessi offrono già la protezione contro gli sbalzi di alimentazione, oltre che filtrare e regolarizzare la stessa. Quindi credo tu faccia un'operazione inutile.
    Seconda cosa, in teoria consumano solo quando ricaricano le batterie, usate dopo un'assenza di corrente, mentre nel normale utilizzo non dovrebbero dissipare quasi nulla.
    Questo te lo dico in via del tutto generale.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da apparecchio ad appareccho.

    Ritengo che ormai tutti gli UPS proteggono dalla sovratensioni, intese come impulsi brevissimi e a tensioni molto elevate, per farlo basta inserire nel circuito un componente del costo di 1 Euro o giù di lì, per cui niente di fantasmagorico o miracoloso.

    Molto probabilmente quasi tutti incorporano anche un normale filtro di rete contro i disturbi che possono esere presenti nella stessa e causati da partenze/arresti di grossi carichi o motori, accensione/spegnimento di elettrodomestici e altre simili evenienze.

    Anche qui nulla di straordinario, si tratta di un normale filtro reperibile presso qualsiasi grossista di materiale elettrico.

    Molte volte le due funzioni appena descritte son riunite nello stesso dispositivo.

    Moti UPS hanno anche un ingresso e una uscita per linee TV o telefoniche che vengono protette dalle extratensioni (stesso discorso fatto in precedenza)

    Quello che non fanno, salvo rare e costose eccezioni, è regolare la tensione in uscita.

    Ovvero, se la tensione invece di essere 230 V sale a 250 V per periodi più o meno lunghi o, viceversa, scende al di sotto del valore nominale, non operano alcuna correzione.

    I normali UPS intervengono ad erogare tensione solo nel momento e per il periodo in cui viene a mancare l'alimentazione della rete.

    Per fare anche questa operazione serve uno stabilizzatore, che è ben altra cosa; le due funzioni di stabilizzatore ed UPS possono essere racchiuse nello stesso apparecchio, ma non si tratta di quelli citati sino ad ora, per uso tipicamente informatico (salva i dati e spegni).

    Esistono poi altri apparecchi che alle due funzioni citate (gruppo di continuità e stabilizzatore) aggiungono quela di erogare sempre una tensione perfettamente sinusoidale.

    Per fare questo ricostruiscono la tensione che, quindi, non ha più nulla a che vedere con quella in ingresso, inutile dire che sono molto costosi.

    Quanto al consumo, solitamente gli UPS alimentano la batteria in tampone, ovvero la caricano non appena la tensione della stessa scende sotto una certa soglia, anche per la normale autoscarica, erogando una tensione di mantenimento.

    Il consumo però è irrisorio, non si dovrebbero vedere effetti eclatanti sulla bolletta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    errore post
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 11:59

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    intanto lo uso solo con la PS3 mentre decido quale altro prendere per collegarci anche il VPR. Non so se comprarne un'altro magari da 500WA e collegarci singolarmente il VPR o comprare uno da 1000VA sperando che regga sia VPR che PS3 e quindi recare ad altro uso quello attuale.

    A mio parere e' necessario e di vitale importanza un UPS per la PS3, se ci si ritrova con Black Out durante un aggiornamento Firmware sono guai... allo stesso tempo se ci si ritrova durante un aggiornamento di un gioco potrebbe compromettere i file di installazzione e salvataggi vari..
    Mentre nel caso di stand by o durante la visione di un film "FORSE" allora potrebbe anche non essere necessario un ups.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    A mio parere e' necessario e di vitale importanza un UPS per la PS3, se ci si ritrova con Black Out durante un aggiornamento Firmware sono guai.
    capisco..
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 12:06

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Io ho un Ups da 900va e ci ho sparato dentro tutte le elettroniche, pure il sub se non ricordo male...eh sì quando manca la corrente devo cmq sentire i bassi!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    potresti indicarci le elettroniche che ci hai collegato e la marca e modello dell'UPS? Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    è un trust 900va...dovrei controllare per il modello.
    Cmq ho il sony Bravia 32", l'ampli pioneer 916, myskyhd, dvd rec pio 433, vhs sony 815, sub yamaha, ps2, dvd 696, deck cassette, cd recorder, equalizzatore, hdd player, lume, sveglia, tra un pò anche la pompa dell' acquario!...

    ho fatto ora una prova, a parte la ps2 che accendo solo quando gioco(ma sempre in standby) e qualche altra cosa(vhs e deck), con tutto acceso con dvd in rec e myskyhd in rec dura circa 4 minuti


    Poi ho notato che col passare degli anni la batteria ovviamente dura meno.Infatti ho un altro ups sui 800va dove ho il pc e tutte le periferiche...all'inizio durava 10 minuti e +, ora dopo 4-5 anni un paio di minuti

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Non mi rendo conto ma gli ups hanno un nutrito numero di prese, (schuko?) come una ciabatta? per collegarci appunto tutta quelle elettroniche, come marco5.1..

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Al massimo ne hanno un paio.

    Ricrdiamoci l'uso per cui sono costruiti: quello informatico.

    Quindi: il PC e il monitor.

    Va via la tensione: salvi e chiudi, non ti serve altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Non mi rendo conto ma gli ups hanno un nutrito numero di prese, (schuko?) come una ciabatta? per collegarci appunto tutta quelle elettroniche, come marco5.1..

    Allora ne hanno due, ma io ho preso su ebay 2 ciabatte a 5 ingressi(più doppie prese varie) che terminano con presa IEC, quella che entra direttamente nell'Ups, in questo modo ho potuto collegarci le periferiche su menzionate!

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ricrdiamoci l'uso per cui sono costruiti: quello informatico.

    Quindi: il PC e il monitor.

    Va via la tensione: salvi e chiudi, non ti serve altro.

    Ma chi lo dice?

    Ad esempio è utilissimo col dvd recoredr/mysky che ti evita che salti la registrazione per un banale black-out!
    Son tutti vantaggi...non capisco proprio queste perplessità!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Chi lo dice ? Cosa ?

    Guarda che la mia era una risposta alla richiesta sul numero di prese solitamente disponibili su tali apparecchi e ne fornivo la probabile motivazione.

    Credo sia innegabile che i gruppi di continuità abbiano conosciuto una maggiore notorietà e vasta diffusione presso il grande pubblico con l'avvento dei PC.

    Tanto è vero che nei centri commerciali li trovi in vendita nel reparto che tratta prodotti informatici e, nella piccola distribuzione, nei negozi di informatica, idem per i siti di vendita on-line.

    Una marca, molto diffusa, citata pure qui, guarda caso è la Trust che produce accessori per PC.

    Non mi sembra di averli mai visti in vendita nei reparti HT o negozi specializzati, se non in casi rarissimi (parlo dei semplici gruppi di continuità, di cui si parla qui, non dei condizionatori di rete, altra cosa).

    Quindi rimane valida la mia risposta con relative motivazioni.

    Non ho espresso alcuna perplessità (e verso cosa ?).

    Molti li utilizzano negli impianti HT ed io ho scritto precedentemente che per certi utilizzi possono essere giustificati.

    Tu hai aggiunto la fase di registrazione con videorecorder, caso magari non frequentissimo, ma che ci può stare.

    Vivessi in un piccolo paese o in campagna/montagna, dove le interruzioni di corrente sono all'ordine del giorno quasi sicuramente ne avrei installato uno sul vpr, ma qui la rete elettrica salta un paio di volte all'anno.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2008 alle 01:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 38 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •