Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 185 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2767
  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Io l'ho richiesto la prima volta a metà luglio...
    mi sa che comincio a tempestarli di telefonate.....
    oppure mi incateno davanti ai cancelli di Sky sulla salaria, che sarei anche in buona compagnia..... (chi è di Roma, può capire....)

    grazie GiGa.

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    ciao a tutti. vorrei un'informazione se possibile: io sono abbonato a sky con 2 pacchetti e hd. vorrei passare a my sky hd e anche multivision: ci sono offerte su queste 2 nuove opzioni? anche senza opzioni quanto pagherei installandole? si può avere come decoder di multivision quello hd?
    grazie!!

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Io ho installato il Multi+MySkyHD venerdì scorso... in teoria (secondo quanto mi hanno detto al CC di Sky) dovrei aver speso solo i 49€ (più ovvviamente i 10 mensili per i due pacchetti minimi). Secondo l'installatore (ma non mi sembrava molto preparato), dovrei aspettarmi di pagare i 49€ per il Multivision più i 149€ per il MySkyHD ... spero tanto che si sbagli...
    Per il Multivision, a me hanno cambiato il vecchio Italtel con un Skybox Dolby D. L'HD si può avere solo sull'abbonamento principale (nel mio caso quello legato al MySkyHD).

  4. #709
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11

    Domanda

    Per installare un My Sky su impianto centralizzato, di cui non so assolutamente niente per quel che riguarda i parametri tecnici, cosa mi consigliate di fare?

    La schema riassuntivo della situazione.
    Il cavo viene fatto arrivare ai vari appartamenti a discesa per mezzo di canaline.

    Io che sono al piano terra e dispongo dell'equivalente di due appartamenti, dispongo di due allacciamenti, uno dei quali arriva al decoder con pacchetto completo di Sky, l'altro al Multivision (con pacchetto base).

    Qual'è la soluzione migliore che richieda l'invasività minore da parte del tecnico (accesso ad altri appartamento, ulteriori cavi da far scendere per il palazzo?
    Esiste la possibilità di mettere uno sdoppiatore del segnale all'altezza della mia canalina (senza dover andare a monte del condominio)?
    Vorrei lasciare l'idea di riutilizzare la vecchia parabola come ultima spiaggia...

    Deve venire il tecnico SKY e non vorrei farmi trovare impreparato col timore che quello alla prima difficoltà mi dica che non si possa fare niente...
    Grazie in anticipo.

  5. #710
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se hai un impianto centralizzato, tipo IF-IF, devi avere due connessioni a disposizione. Gli sdoppiatori (partitori) vanno bene per il segnale terrestre ma non per il segnale sat. Puoi provare a usarli, ma potresti avere problemi sul ricevitore quando gli ingressi LNB1 e LNB2 si trovassero a lavorare su polarizzazioni diverse.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se hai un impianto centralizzato, tipo IF-IF, devi avere due connessioni a disposizione. Gli sdoppiatori (partitori) vanno bene per il segnale terrestre ma non per il segnale sat. Puoi provare a usarli, ma potresti avere problemi sul ricevitore quando gli ingressi LNB1 e LNB2 si trovassero a lavorare su polarizzazioni diverse.
    Come verifico se l'impianto è IF-IF?
    Cmq si la parabola è centralizzata, sul menù di Sky ho letto "LNB" non IF-IF...
    Come vedi, io ho già due connessioni che scendono, una però è impegnata per il Multivision.
    Da quanto mi è parso di capire parlando con il tecnico che ha realizzato l'impianto (la conversazione è stata molto essenziale, non avendo io alcuna competenza in materia), la parabola è predisposta per far scendere i cavi sia da un lato che dall'altro (almeno all'esterno si vede un solo cavo per lato che scende per tutto il palazzo attraverso delle canaline), ma è calcolata per le esigenze del condominio, perchè da quel che si ricorda lui le utenze (dieci) sono già tutte impegnate per l'intero palazzo.

    Che intendi per polarizzazione diverse?

  7. #712
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' IF-IF se puoi ricevere tranquillamente tutti i canali come se tua avessi una parabola indipendente... LNB è infatti corrispondente a questo.

    I canali sat, per sfruttare meglio le frequenze disponibili e non interferire uno con l'altro vengono alternativamente trasmessi con polarizzazione verticale e orizzonatale
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ciao, sperando di non ri-sbagliare tread come l'altra volta (dove Cobra mi ha sospeso )...

    ...La prox settimana mi arriva finalmente il DEC MySky-HD, ora, ho un cavo solo in calata (impianto mio privato e non condominiale), ma per ragioni logistiche di spazio fisico in canalina, NON POSSO assolutamente passare un altro cavo, per cui chiedo se con un semplice sdoppiatore di segnale SAT (che ho gia' in mio possesso) posso risolvere la questione di evitarmi la doppia calata di un altro cavo, piuttosto con questo sdoppiatore che gia' ho io (e' uno commercialissimo), sicuro che non avro' problemi di perdita' di qualita' /potenza segnale?
    In caso cosa mi consigliate di acquistare come sdoppiatore di segnale SAT, ammesso che serva solo questo?

    Grazie,
    Ultima modifica di gian de bit; 18-09-2008 alle 17:56
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #714
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gian, se ne è parlato mille volte...... Chiedi di farti sostituire l'LNB con uno di tipo SCR e risolvi con 39 euro in più.

  10. #715
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Si scusa ma non ho seguito tutto il tread.

    In pratica cambio l'LNB ok, immagino con due uscite, e poi?? come si fa' ad evitare la seconda calata del cavo scusate, c'e' un qualche scatolotto da mettere tra la parabola ed il DECoder ??
    se non sbaglio dietro al Decoder ci sono due ingressi SAT, e quindi non mi torna la questione, manca qualcos'altro oltre all'iluminatore nuovo, cos'altro ci si deve mettere?
    E in caso, cosa montano i tecnici di Sky quando vengono, devo comprare io qualcosa?

    grazie
    Ultima modifica di gian de bit; 18-09-2008 alle 19:13
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ok... Mi sono risposto da solo andando a spulciare vecchi post

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ..... Quando il cavo da LNB SCR ti entra in casa, lo attacchi a uno splitter SCR, e da questo vai DIRETTAMENTE agli ingressi LNB del/dei ricevitore/i.
    Mentre non mi e' chiaro ancora questo scusami andy.


    Tutti i ricevitori collegati DEVONO essere compatibili SCR.
    Nel caso del ricevitore MyskyHD e' ovvio (o do' per scontato) che e' compatibile giusto??

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #717
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' ovviamente compatibile...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #718
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29

    problema tecnico

    Ciao ragazzi, spero di non andare OT.
    Da qualche giorno il mio decoder myskyhd mi sta dando
    dei problemi per quanto riguarda la visione del canale eurosport hd.
    La ricezione di questo canale è diventata instabile, anzi direi quasi assente.
    Ho provato a scollegare uno dei due cavi satellitari collegati al decoder
    ed ho notato che il canale eurosport hd torna ad essere visibile. Mentre appena reinserisco anche il secondo cavo nell'altro tuner, il segnale di eurosport hd comincia ad essere "disturbato",poco dopo le immagini spariscono del tutto con relativo messaggio "nessun segnale dalla parabola".
    La cosa strana, almeno per me, è che su tutti gli altri canali non noto
    alcuna anomalia, si vedono in maniera perfetta anche con entrambi i cavi collegati al decoder. Il problema è solo sul canale eurosport hd
    Secondo voi potrebbe essersi guastato il tuner?
    Oppure è una cosa risolvibile agevolmente?
    Grazie a tutti ed in particolare a chi avrà voglia di aiutarmi a risolvere
    il dilemma.

    Ciao

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Qualcuno ha idea di come si possa fare per avere l'HD su entrambe le tessere del Multivision?
    Ora ce l'ho disponibile solo sulla tessera principale abilitata al MySkyHD... averla anche sulla seconda, mi sarebbe comodo...
    A detta dell'installatore non è possibile, ma non mi sembrava molto affidabile... qualcuno ne sa di più?

  15. #720
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Qualcuno ha idea di come si possa fare per avere l'HD su entrambe le tessere del Multivision?
    Purtroppo l'installatore ha ragione, mi è stata risposta la stessa cosa mesi fà visto che avrebbe fatto comodo anche a me, certo si cambia la tessera con quella principale e non c'e problema..ma bella consolazione a fare ogni volta avanti e indietro co sta tessera .

    Cmq ragazzi, scusate se son cose gia chieste ma "allo stato attuale" vorrei sapere alcune cosuccie:

    1) Sapendo del mysky hd gratuito ho chiamato sky e mi hanno detto che a un costo di 99 euro una tantum bisogna far venire un tecnico per fare un "lavoro" alla parabola (immagino scesa del secondo cavo vero ?), a tal proposito vorrei sapere se è possibile "ovviare" questa cosa in qualche modo.., ho letto di una specie di splitter ma in materia sono abbastanza noob, mi dovreste gentilmente spiegare per filo e per segno cosa dovrei fare.., contate inoltre che io sto in multivision e scambio la tessera hd con mio padre, quindi nn so se c'e qualche problema..(ovviamente è sottointeso che il decoder mysky hd sia compatibile con sto metodo dello splitter giusto ?)

    2) Dopo aver registrato film in hd, posso portarli in qualche modo all'esterno del decoder ? Mi farebbe parecchio comodo poterli masterizzare in dvd9 (o blu-ray) e rivedermeli quando ne ho piacere

    3) Grazie a chi ha l'enorme pazienza di rispondermi


Pagina 48 di 185 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •