|
|
Risultati da 766 a 780 di 2767
-
17-10-2008, 09:55 #766
Sky deve attivarti i canali HD sulla card
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-10-2008, 11:33 #767
Originariamente scritto da bagbanca
-
17-10-2008, 14:33 #768
non ti so dire, io mi sono limitato a pochi giorni e non ho mai avuto blocchi, qualcun altro si e nel forum si è parlato di "marriage" tra tessera e decoder, a differenza di altri stati da noi sono uniti, quindi non potresti, ripeto affermazioni non mie, vedere in maniera stabile sku hd su altro decoder, ripeto, trattasi di affermazioni non mie, spero qualcuno le conforti o smentisca, comunque tu prova poi vedi.
-
17-10-2008, 16:53 #769
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
La scheda di Sky è tranquillamente utilizzabile su qualsiasi decoder, sia hd che non.
-
17-10-2008, 19:25 #770
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Il controllo telefonico con blocco della card in caso di fallimento lo fanno quando nei MV c'è il pacchetto calcio.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
18-10-2008, 10:19 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 152
Volevo chiedervi una cosa , ieri il tecnico mi ha installato il myskyhd sostituendo il mysky che avevo prima. Ma ho notato da subito che il telecomando dell'apparecchio vunziona come gli gira... in particolare i problemi li o al momento dell'accensione del decoder , il telecomando non va devo accenderlo manualmente poi funziona ma in modo un po legnoso. Se poi lascio il decoder a riposo per un ora forse anche meno non rifunziona il telec. devo sempre accenderlo a mano poi rifunziona.....
Vi sembra normale sta cosa , perche lo detto al tecnico che non si accendeva col tele ma ha fatto finta di nulla e la accesso manualmente pure lui che faccio...... Usarlo cosi e' una rottura di biglie
-
18-10-2008, 12:25 #772
Possiedo il MySky HD da meno di una settimana e oggi mi è successa una cosa strana, la spia rossa del decoder lampeggiava passando dal colore verde a quello rosso, l'ho acceso per vedere se era funzionante e devo dire che non ho riscontrato problemi, però facendo il test del ricevitore mi ha segnalato errore 30b, ossia l'avviso relativo ad un malfunzionamento del decoder. Dopo essermi allarmato ho resettato il ricevitore tenendo premuto il tasto di spegnimento posto sullo stesso e rieseguito il test del decoder, ma questa volta è apparso l'avviso: <il ricevitore funziona correttamente>. Cosa è successo???
Inoltre a differenza di quanto riportato nel manuale d'istruzione non mi viene data la posibilità di effettuare il test del disco premendo il tasto giallo. Come mai???
Per favore aiutatemi a chiarirmi le idee perchè vorrei evitare di parlare mezz'ora al telefono con gli operatori di sky senza arrivare a nessuna conclusione.
PS: non ho potuto disporre della seconda calata, il tutto può essere dipeso da ciò???TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
18-10-2008, 12:26 #773
grazie a tutti.Non mi resta che provare.Non capisco soltanto perche' devo telefonare per farmi attivare i canali hd se da settembre comunque li pago gia'.ciao.
-
18-10-2008, 12:33 #774
Spacemen e slash83 siete OT. Dovete scrivere nel thread dedicato al vostro decoder.
Spacemen, aggiungo che il cross-posting è vietato:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4592
-
20-10-2008, 11:33 #775
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
Problema installazione MYSKYHD
Posto nuovamente qui il mio messaggio per un errore nella scelta della discussione
Problema MYSKYHD
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi potrà darmi dei lumi.
Il MYSKYHD che possiedo é collegato tramite SCR e switcher al televisore di una stanza. La seconda calata dell'LNB si collega ad un televisore di un'altra stanza. L'installazione é stata fatta da un tecnico SKY. Causa trasloco ho smontato tutto e rimontato a casa nuova nella stessa configurazione, riscontrando tuttavia dei problemi che elenco:
1. Per far funzionare il decoder nel menu di installazione alla voce "impianto" devo mettere "LNB" invece di "SCR". I due segnali sono di intensità diversa. E' normale? Quali valori andrebbero poi assegnati ai canali (da 1 a 4) se tornasse a funzionare in modalità SCR?
2. Ieri, cercando di registrare un film mentre guardavo la partita mi appare la scritta "nessun segnale dalla parabola". Sospendendo la registrazione il segnale é ritornato. E' un problema del decoder o di segnale (che per giuntà non é male)?
3. Il decoder SKY SD della seconda stanza non riceve invece alcun segnale dalla parabola.
Mi auguro di non essere OT. Nel caso in cui lo fossi mi scuso anticipatamente con i moderatori.
Grazie ancora a chi saprà rispondere!
Piergiorgio
-
20-10-2008, 12:28 #776
[Hai provato a mettere la CARD in un altro decoder?? magari il problem sta sulla card.[/QUOTE]
Ciao,
risolto pochi giorni fa...........era la card !!!
Ho dovuto far intervenire il tecnico (mi ha fatto aspettare parecchio, però è un amico e me la sono cavata con un bicchiere di Coca Cola) che è stato lì a montare, smontare, muovere la parabola, cambiare l'LNB, rifare i contatti finchè era rimasta solo la card, che a vista sembrava un pò "bruciacchiata" sul chip.
Il bello è stato quando mia moglie si è presa l'impegno di chiamare Sky per chiedere la sostituzione della card: così, mentre io ero al pc che lavoravo, vedevo lei che parlava con l' operatore dell'assistenza ( "no signora, facciamo il test"......."è di sicuro la parabola"......."mi legga i risultati"........"lo spenga e lo riaccenda".....).
Ad un certo punto si è "trasformata".........fino a che ha cominciato ad urlare come un'aquila
, e lì ha ottenuto la sostituzione
Ma quanto potrà costare a SKY sostituire la Card ad un cliente?
Non vorrei fosse affetta anche lei, (come Telecom ai tempi.......) di "delirio di onnipotenza da monopolio".
Grazie comunque dell'interessamento.
A presto.
PierfraAUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
20-10-2008, 13:04 #777
bravo
cmq la telecom era niente rispetto al sig. m.
-
20-10-2008, 13:13 #778
Originariamente scritto da pdib
2. probabilmente problema temporaneo di alimentazione LNB da parte del ricevitore
3. sicuro di averlo collegato all'uscita legacy dell'LNB SCR, con un suo cavo indipendente? Un ricevitore non SCR compatibile NON può essere collegato a un'uscita SCR.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-10-2008, 17:42 #779
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 5
Risposta SKY e Domanda al FORUM
Per vs info vi allego domanda e risposta a SKY per MYSKY-HD
Domanda:
Buongiorno, ho attualmente l'abbonamento di sky normale con decoder standard e abito in condominio. Vorrei installare MYSKY-HD. Ho contattato l'amministratore mi ha detto di non far fare interventi a tecnici sky ma di passare dagli installatori dell'impianto nel condominio. Ho contattato l'installatore e mi ha detto che per portare il filo in casa deve installare uno switch di 4 ingressi nella scatola di derivazione al piano e successivamente portare il nuovo filo in casa: costo 200 euro. Mi ha anche detto che ha visto installati decoder mysky hd che non necessitano di un ulteriore filo ma che tramite uno switch fornito solo da sky e' possibile installare il decoder senza portare un nuovo filo. Potreste confermarmi che posso installare il decoder mysky-hd senza portare il nuovo filo in casa grazie ad uno switch che mi fornite voi e da installare nell'unico cavo che utilizzo ora per collegare il decoder standard di sky? Resto in attesa di un vostro gentile riscontro su come poter avere il nuovo decoder mysky-hd e senza spendere la cifra addizionale indicata sopra.
Risposta SKY:
Gentile Cliente,
desideriamo informarla che in seguito all´adesione al servizio MySky HD, un nostro tecnico le consegnerà il nuovo decoder ed eseguirà l´adeguamento dell´impianto con la stesura di un secondo cavo posto a vista.
Qualora non fosse possibile la stesura del secondo cavo, l´installatore le potrà proporre l´installazione del SCR (Single Channel Router), un convertitore in grado di fornire su un unico cavo le frequenze necessarie all'installazione del decoder, a un costo aggiuntivo di € 39,00.
Le comunichiamo inoltre che eventuali lavori aggiuntivi sono a suo carico e le verranno addebitati sulla prima fattura utile.
Se l´adeguamento dell´impianto non fosse possibile si procederà con l'annullamento dell'adesione.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti SKY
----------------------
Domande al FORUM:
1) L´installazione del SCR (Single Channel Router), un convertitore in grado di fornire su un unico cavo le frequenze necessarie all'installazione del decoder, a un costo aggiuntivo di € 39,00, garantisce la stessa qualità dell'immagine del doppio cavo?
2) C'è qualche possibilità che non vada a buon fine l'adeguamento dell'impianto? Preciso che il condominio in cui abito possiede già una parabola ed è di nuova costruzione.
Ciao,
Matrix
-
20-10-2008, 18:04 #780
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Purtroppo la risposta di Sky non è pertinente alla tua domanda, infatti l'scr è un illuminatore che va montato sulla parabola di un impianto singolo, non di un impianto condominiale. Temo che l'unico modo che tu abbia per avere il mysky hd sia quello suggerito (a caro prezzo, devo dire) dall'installatore condominiale.
Spero che qualcuno più esperto di me sul forum possa darti notizie migliori ma , per quello che ne so io, al momento non hai alternative.