Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 151 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2263
  1. #1846
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    ciao ragazzi, questa settimana mi dovrebbe arrivare il mostro dopo 3 mesi di agonia , vorrei sapere dai fortunati possessori com'è la profondità di campo o tridimensionalità rispetto alla visione al cinema in pellicola perchè per me è un parametro fondamentale mi e sorto il dubbio quando in una nota rivista del settore si diceva che mancava s0lo un po di tridimensionalità per essere perfetto e vero?. e rispetto ai dlp che sono più taglienti si perde qualcosa?
    ditemi le vostre opinioni.

  2. #1847
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Scrivi anche qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...8&goto=newpost
    E' il thread dei possessori...benvenuto!
    Ciao

  3. #1848
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    ciao ragazzi, questa settimana mi dovrebbe arrivare il mostro dopo 3 mesi di agonia , vorrei sapere dai fortunati possessori com'è la profondità di campo o tridimensionalità rispetto alla visione al cinema in pellicola perchè per me è un parametro fondamentale mi e sorto il dubbio quando in una nota rivista del settore si diceva che mancava s0lo un po di tridimensionalità per essere perfetto e vero?. e rispetto ai dlp che sono più taglienti si perde qualcosa?
    ditemi le vostre opinioni.
    Ciao
    Sono un felicissimo possessore di detto Vpr.
    Vengo dallo Sharp z12000,e ti posso assuicurare che in vero Hd, e' uno spettacolo ,non vi e' cinema che gli sta' avanti ,tranne la sala Energia di Melzo.
    La profondita' di visione e' eccezzionale,invece in Sd e' molto buono(non stratosferico),ma tutti i full Hd hano lo stesso problema(alcuni molto di piu'),perche devono scalare da 1920x 1080 a stantard.
    No te ne pentirai e' veramente ok.
    Ciao

  4. #1849
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ jedi:
    Please, attento le quotature.

  5. #1850
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    ...perche devono scalare da 1920x 1080 a stantard.
    Non dovrebbe essere il contrario, ovvero perchè devono upscalare da 720 x 576 (se da DVD) a 1920 x 1080 ?

    Comunque moltissimo dipende dallo scaler del vpr o dall'eventuale esterno, ti posso assicurare che io vedo materiale SD con qualità perfetta (risoluzione a parte ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1851
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non dovrebbe essere il contrario, ovvero perchè devono upscalare da 720 x 576 (se da DVD) a 1920 x 1080 ?

    Comunque moltissimo dipende dallo scaler del vpr o dall'eventuale esterno, ti posso assicurare che io vedo materiale SD con qualità perfetta (risoluzione a parte ).

    Ciao
    Sorry,volevo dire esattamente quello che hai critto.
    Attenzione, io come sorrgente per i dvd standard uso un htpc con T.Tek + ffdscow e visualizza artefatti (non succede con i migliori). Molto peggio faceva il Mitsu 5000 (che ho tenuto x 2 settimane),ma quel proiettore lo considero molto soppravalutato e non faceva per me.
    P.s. nella vita tutto dipende da cosa hai per punto di riferimento

  7. #1852
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs up PRIME IMPRESSIONI!!!

    Finalmente un pò di tranquillità in ufficio e ho potuto testare il mostro...

    Non ci sono altre definizioni... il giudizio è ULTRA POSITIVO!!!!
    Come detto da alcuni anche io (con Simone durante l'istallazione) ho trovato degli aloni blu agli angoli (soprattutto basso sx) che però con alcune regolazioni sono stati abbassati ma non eliminati... però si vedono solo con schermo totalmente nero. mentre durante il film... anche su un bel cielo stellare nero non si nnotano per nulla... BOH...

    La sala è lunga 5mt e il proiettore è posizionato a 4 mt dallo schermo che è 2,1mt. IN mezzo c'è il DVDO 50 che mi sta dando grosse soddisfazioni.
    Per quanto riguarda le regolazioni farò un post separato... ma sono state adattate fortemente alla mia stanza che presenta una parete rosso mattone, una libreria in legno chiaro e un soffitto binaco (che prima o poi scurirò).
    Se proprio voglio trovare un pelo nell'uovo è l'eccessiva luminosità con alcune fonti (con altre no... dipenderà dal DVDO), che mi costringe ad abbassarla forzatamente, col rischio di annegare un pò i neri.... speriamo che con l'uso si abbassi un pò...se no andrò anche io di filtro... o di nuovo schermo...

    VISIONE:
    Per ora ho testato BR... non si poteva che partire dall'era glaciale... Beh qui siamo a livelli veramente pazzeschi (soprattutto verso la fine del film) l'HD c'è tutta e il dettaglio è pazzesco... senza però essere finta come su plasma o LCD, ed è questa la vera marcia in più di questo giocattolo. Esco a 1080i dalla PS3 e porto a 1080P 60 con il DVDO

    HDDVD: anche qui esco a 1080i e porto a 1080P 60 con il DVDO.
    Ieri mi sono gustato Apollo 13. Che dire un filo di rumore 8del disco) era presente ma la visione era spettacolare e i neri / contrasto nei cieli stellati con luna da paura!!! Incarnati morbidissimi e dettaglio alto ma non finto. Con King Kong (solo spezzoni) l'immagine fa un ulteriore salto in avanti a livello di dettaglio (senza però valicare il limite del finto). Mentre il rumore sparisce completamente (settato a 0 il DNR).

    SKY: in HD è pazzesco... specialmente il 150 e anche lo sport (un pò meno sui film). Dettaglio e morbidezza si sposano perfettamente in una visione godibilissima.
    Per quanto riguarda la SD all'inizio ero abbastanza deluso.... sembrava quasi migliore il vecchio runco a 576... poi lavorandoci un pò il salto c'è stato (soprattutto attivando il PREP sul DVDO che fa miracoli). certo tutto dipende dalla banda di Sky... ma se è sufficente (film in prima serata e qualche sport) alora la visione torna a livelli molto più che accettabili... certo il fatto di poter passare all'HD fa notare ancor dinpiù il gap... se no sarebbe ottimo...

    Seguiranno aggiornamenti
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #1853
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    HDDVD: anche qui esco a 1080i e porto a 1080P 60 con il DVDO.
    Ciao e complimenti x l'acquisto (sapessi quanto ti invidio)! Mi chiedevo una cosa, ma non sarebbe meglio uscire a 24p tramite il VP50? O non può attualmente farlo?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #1854
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    O non può attualmente farlo?
    In attesa di agiornare al nuovo firmware... per ora ci sono problemi di visione a 21Hz... comunque devo dire che non ho notato problemi di fluidità a 60... quindi finchè non ci sarà un firmware solido (se ne sta discutendo qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=864718 ) continuo a 60Hz... ed è un gran bel vedere!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #1855
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    PROFONDITA 3D AL M A S S I M O

    Ciao CICCIO1112, Io sono stato uno dei primi ad averlo in Italia, e tanti amici che possiedono Videoproettori, mi hanno fatto visita.

    Il punto più esaltante è proprio la profondità di campo, inaspettata in qunto si decantava sopratutto il rapporto di contrasto.

    Ricordo che tra i vari visitatori uno possiede un Barco cine 8 e il fratello il cine 7 super entusiasmati pare che lo abbiano ordinato da affiancare ai loro riferimenti.

    Non elenco gli altri con varie tecnologie digitali di tutto rispetto ma un passo in dietro rispetto a questo JVC.

    Devo dire che stavolta la rivista che volevi citare a toppato, anche se leggendo bene dice che con l'ata definizione il problema non esiste, questo significa allora che gli hanno dato da mangiare un lettore DVD del piffero o avranno visto male, in qunto la tridimensionalita o c'è o non cè, chiaramente in proporzione aumenta con l'aumentare di definizione e buana qualità del film.

    Forse non volevano scriverequello che dicono gli altri.
    Forse si vogliono differenziare, e poi non importerebbe più comperare la rivista se dicessero che molto meglio, meglio dire un pò meglio.
    Scherzo la rivista non tratta solo videproiettori per cui la venderebbero comunque.

    SALUTI MARCO
    Ultima modifica di MARCHETTO; 19-04-2007 alle 10:07

  11. #1856
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ...continuo a 60Hz... ed è un gran bel vedere!!!!!
    Ti (ma anche a tutti gli altri) volevo domandare se hai provato anche a uscire a 50 Hz. Non dovrebbe essere meglio per il materiale Pal? o dico una stupidata...

  12. #1857
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Ippolito
    Ti (ma anche a tutti gli altri) volevo domandare se hai provato anche a uscire a 50 Hz. Non dovrebbe essere meglio per il materiale Pal? o dico una stupidata...

    la qualità non cambia assolutamente con htpc. 50o 60Hz per me pari son...

  13. #1858
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    la qualità non cambia assolutamente con htpc. 50o 60Hz per me pari son...
    Ottimo, credevo fosse una questione di rischio "scattosita'" minore a 50Hz e maggiore a 60. Comunque io a 60 Hz ho un po' di problemi, mi si sgancia l'immagine. Forse e' anche dovuto al cavo lungo 10 mt

  14. #1859
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Ippolito
    Ottimo, credevo fosse una questione di rischio "scattosita'" minore a 50Hz e maggiore a 60. Comunque io a 60 Hz ho un po' di problemi, mi si sgancia l'immagine. Forse e' anche dovuto al cavo lungo 10 mt
    ????????????? il mio cavo è lungo 15 mt, ma credimi, mai mai mai una sola volta ho avuto problemi di questo tipo a nessuna risoluzione e/o refresh.
    Non è che potrebbe essere la qualità del cavo?

  15. #1860
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Citazione Originariamente scritto da MARCHETTO
    Ciao CICCIO1112,
    Il punto più esaltante è proprio la profondità di campo, inaspettata in qunto si decantava sopratutto il rapporto di contrasto.

    SALUTI MARCO
    credo che la tridimensionalità la si possa vendere al supermercato, da quanta ce n'è da me il risultato, sotto questo puinto di vista, è a dir poco sconvolgente con ffdshow - unsharpmask - a 14/16 !!
    ho guardato insieme ai mie figli Bloog ed eliott in dvd standard: da non credere!! i personaggi si muovevano al di fuori dello shermo!!


Pagina 124 di 151 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •