|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: GLI ULTIMI D-ILA SONO RIVOLUZIONE?
-
29-10-2007, 20:57 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 77
GLI ULTIMI D-ILA SONO RIVOLUZIONE?
Salve,espongo questo quesito come appassionato di videoproiettori e per curiosità.
Da tante riviste lette e da quanto ne sento dire da tutti gli appassionati sembrerebbe che prodotti come JVC HD 1 ed analoghi come Dream Bee e cineversum hanno rivoluzionato il mondo del cinema in casa...tanti li paragonano ai più blasonato CRT come Barco cine 9 da 60.000 euro di listino.
Quello che vorrei capire è questo...prima di questi VPR c'erano tanti D-ILA e DLP molto efficienti e performanti come il Sony Qualia 004 (forse ancora imbattuto come Proietore Digitale.o come Meridian o come Vidkron o Marantz tutto proiettori con alta qualità di immagine e con ottiche davvero ai livelli assoluti come qualità e processori video interni ottimi.
Allora perchè il JVC HD1 ha rivoluzionato il Cinema in casa come uno dei miglior videoproiettori miglòiori sul mercato?.....lasciando stare il prezzo di acquisto.....?
-
29-10-2007, 21:01 #2
Penso che nulla come questo test di Andrea Manuti possa rispondere a 360 gradi alle tue curiosita'...http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3275
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-10-2007, 22:46 #3
Posso non essere per nulla d'accordo con questa frase?
Originariamente scritto da Delonix
Ti posso chiedere dove ti sei fatto l'idea che esprimi (ossia, in quali installazioni)?
-
29-10-2007, 23:18 #4
Se il 'nostro' Delonix leggesse le recensioni di Andrea (Manuti) e di altri, se partecipasse agli shoot-out organizzati dalla rivista del nostro sito, se andasse a vedere e confrontare, dove e quando puo', i VPR presentati negli ultimi 400 giorni, probabilmente non avrebbe postato il 3d.
Se mio nonno avesse avuto il trolley sarebbe stato un ottimo tram.Ultima modifica di blasel; 30-10-2007 alle 02:27
-
30-10-2007, 01:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da blasel
Bella questa me la metto nella sign!
-
30-10-2007, 06:51 #6
Originariamente scritto da Delonix
Insomma, spendere 4.000€ o 40.000 fa una bella differenza per il mercato.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
30-10-2007, 11:08 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 77
Non era una affermazione...
Ciao,intanto ringrazio anche Andrea Manuti per aver espresso il suo parere al quesito da me proposto...
Il mio quesito non è una affermazione! Anche io volevo capire (ho passione ma non sono espertissimo su tutti i prodotti,poi è difficile vedere proiettori costosissimi se non in qualche mostra) quanto gli ultimi D-ILA valgono...ho letto anche io la recenzione di Andrea Manuti sul sito HT Projector ma non avrei pensato che il divario tra i vecchi D-ILA e di nuovi fosse cosi abissale.
Ho voluto stuzzicare un pò la cosa con questo quesito...comunque grazie per le risposte....vedo che su questo sito ci sono tanti appassionati ed intenditori.
-
30-10-2007, 12:46 #8
Ragazzi voglio inserirmi con timidezza visto che non sono esperto,io ho un proiettore a tubi con duplicatore di linea, e debbo dire che sono soddisfatto abbastanza.Però sabato scorso ho potuto vedere in funzione il D-ila hd1 e dire che sono rimasto affascinato e dire poco (eccezionale)
però sta già uscendo a quello che ne sò io a Novembre la data non si sà hd 1000 contrasto 30000-1 ed altre migliorie.Ci farei un pensierino
Saluti a tutti
-
30-10-2007, 12:50 #9
L'HD100 dovrebbe uscire a novembre e sara' differente dall'HD1 secondo me in misura molto inferiore di quel che si pensa.Per fare un esempio le ottiche,secondo me vero tallone d'Achille dell'HD1,rimarranno le stesse.Considera anche il fattore prezzo(si parla di 8500 euro per il nuovo,l'HD-1 credo si possa avere intorno ai 5000)e trai le tue conclusioni...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection