|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2263
Discussione: New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector
-
27-03-2007, 16:34 #1741
OT recensione D-ila HD1....
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Per fortuna che rientri tu là dentro!
Ho letto la recensione del Denon 3930 di questo mese: non me ne voglia Franco Guida(che è firma a me sconosciuta), ma c'è da restarsene sconfortati.
Appena finito il pezzo, ho chiuso la rivista per vedere che numero è: 88
mmm, ho pensato: vabbeh, per collezione arrivo a 100 e mi fermo...
Ripensando alla rinascita della tua collaborazione con loro, e sperando che anche al PILOT gli diano più spazio, forse c'è qualche ancora speranza di far rinascere DVHT...
A te in bocca al lupo per la reintreè!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-03-2007, 20:03 #1742
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Andrea Manuti
d'accordo, se è in atto il metodo socratico per portarmi alla conclusione che la classica misura del contrasto full on/off serve a ben poco e non è certo indicativa di come si vedrà un proiettore, non ce ne è bisogno, l'ho capito, ma in specie è la continua ampia discrepanza tra le varie misurazioni nei vari test del JVC che mi colpisce, (essendo questa una casa che non da misure a casaccio riguardo alle sue macchine, ma anzi è anche conservativa).
Anzi, se non ho capito male la filosofia che informa il tuo agire, (correggimi se sbaglio) che è quella di relativizzare il più possibile una macchina all'ambiente in cui "vive", ma contando molto sul rigore delle misure strumentali per farlo, mi sarebbe piaciuto che mettessi in agenda uno shootout tra lo Sharp 1080 e il JVC, ricavando magari il contrasto in funzione della variazione percentuale del livello di luminanza, (se è giusto scriverla così) che per quanto ho letto sembra essere un criterio ben più valido, anche per macchine che sono molto diverse tra loro per la presenza nell'una, ma non nell'altra, di un iris dinamico.
Che non sia che magari lo Sharp le vada a prendere dal JVC in maniera ancora più scientifica.Ultima modifica di francis; 20-09-2007 alle 07:14
-
27-03-2007, 22:15 #1743
Originariamente scritto da francis
No, nello Sharp l'iris non è dinamico, ma statico. E' regolabile su 3 posizioni:
1 - tutto aperto (imho luminosità eccessiva, poco cinematografico)
2 - Medio (imho la migliore)
3 - Chiuso (imho la più penalizzante: aumenta sì il contrasto e il livello del nero ma la luminosità ne è troppo penalizzata).
Sarei *moooolto* curioso di vedere una comparativa Sharp-Jvc con lo Sharp in iris medio e lampada a piena potenza e/o in economy (che poi è come lo uso io: medio+economy lamp) ...
La mia curiosità riguardo al Jvc aumenta a dismisura anche se, sulla carta, mi sono fatto un'idea: il Jvc come Victoria Sylvsted lo Sharp come Marylin Monroe: due bellezze mozzafiato innegabili, non ci piove, ma una + "naturale" dell'altra.
Ciao,
LuigiUltima modifica di Locutus2k; 27-03-2007 alle 22:19
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-03-2007, 23:39 #1744
Originariamente scritto da francis
Cavolo, ma come hai fatto a capirlo???
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
-
27-03-2007, 23:41 #1745
Originariamente scritto da sasadf
Io aspetterei a dirlo...
Grazie, comunque!
-
28-03-2007, 09:43 #1746
Da domani potrò dirvi come si vede nel "MIO" ambiente medio!
Ciao
-
28-03-2007, 09:49 #1747
Originariamente scritto da Guido310
Ciao
Mimmo
ps
hai fatto la telefonata di conferma?
-
28-03-2007, 09:53 #1748
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Locutus2k
Tralasciando quello che evoca quella svedese e forzandosi a rimanere in topicpersonalmente la vedo all'opposto.
Tra le due macchine quella meno naturale è proprio lo Sharp.
Il JVC concede solo un gamut regolato più in ottica consumer e volto a favorire colori saturi.
Ma sui fondamentali di un videoproiettore le cose stanno ben diversamente messe.
Lo Sharp usa un iris regolabile per arrivare a certi livelli, (regolabile, giustamente, non dinamico), che altro non è che un trucco, che ti da una parte, ma ti toglie dall'altra.
Il JVC no, non ne ha bisogno, questi trucchi li lascia agli altri.
Lo Sharp genera il colore attraverso una ruota, ovvero un sistema artificioso, mentre il D-ILA ci mette le sue tre matrici LCD, senz'altro ben più "consistent".
Che quel sistema di generare il colore sia artificioso lo si evince anche dalla tendenza a generare il rainbow che altro non è che un episodio di schizofrenia cromatica di una macchina che usa un sistema artificiale nel creare il colore.
Tra i due mi sembra che sia proprio lo Sharp a campare un po' di trucchi, il JVC non lo fa.
E' lo Sharp con il suo iris e la sua ruota a dovergli correre dietro.
-
28-03-2007, 10:12 #1749
Originariamente scritto da francis
Eh .. magari è proprio così: non l'ho ancora visto il JVC, me ne sono solo fatto un'idea "sulla carta" e dagli screenshot visti in giro (per quel che possono valere).
Cmq sono curiosissimo di vederlo: se riesce a farmi passare l'innammoramento che ormai da diversi anni ho per i vpr Sharp sarebbe un (gradito) miracolo.
In finale, però, "avercela" la SylvstedtSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-03-2007, 10:25 #1750
Ciao Francis,
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Cambiano i tempi vedo. Era ora.
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Originariamente scritto da francis
Ma qui la tua tendenza è quella di "screditare" la tecnologia DLP a singolo chip, nei confronti degli LCD riflessivi. E ti posso garantire invece che rainbow a parte (per quelle persone che ne soffrono), i microspecchi della Texas Ins. hanno ancora parecchie freccie al loro arco.
Certo, non costano ancora come il JVC, questo è innegabile.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-03-2007, 10:25 #1751
Originariamente scritto da francis
ripeto la cosa va verificata, ma credo sia così, comunque personalmente
il fatto che un pj abbia o non abbia l'Iris Dinamico o fisso non credo possa
essere un indice del fatto che si veda bene o meno, ma resta un dato di
fatto che i Pj con Iris dinamico o che utilizzano regolazioni parziali di questo meccanismo, non riescono a dare naturalezza all'immagine soprattutto sui passaggi scuri. Credo che proprio qua sia il punto di forza del JVC senza andarlo a mitizzare troppo, ma ragionando con obiettività, i tecnici giapponesi sono riusciti su dei pannelli riflessivi e costruirci attorno
un sistema che permettesse alla macchina di essere bilanciata, sia sui passaggi luminosi che soprattutto sui passaggi meno luminosi, queste almeno sono le mie deduzioni da profano ma da solo osservatore !!!!!Ultima modifica di Marçelo; 28-03-2007 alle 10:29
-
28-03-2007, 10:31 #1752
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Guido310
-
28-03-2007, 10:59 #1753
[QUOTE=MDL]Ma per la staffa di fissaggio?
QUOTE]
Per ora lo appoggio sulla mensola "volante"
Tutto fatto!
E' da Novembre che lo valuto, a dicembre l'ho prenotato, sono stato il primo nel Cobuy e finalmente (ma finchè non lo vedo non ci credo...) potrò sostituire (o affiancare) degnamente il Marquee!
Ciao
-
28-03-2007, 11:01 #1754
Originariamente scritto da francis
Si ottiene comunque il risultato di tre immagini monocromatiche che si sovrappongono a schermo, o in sequenza o contemporaneamente.
Nel primo caso, come ho già scritto, si può avere l'effetto indesiderato del "rainbow", avvertibile da alcune persone, nel secondo caso si può avere il non perfetto allineamento delle matrici, avvertibile da tutti.
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-03-2007 alle 11:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2007, 11:10 #1755
Originariamente scritto da Marçelo
Per me il rainbow è inaccetabile, ho trovato lo sharp molto godibile al Tav, un'immagine davvero bella (a parte il rainbow per me), un livello del nero eccezionale, però nelle scene scure si perdevano dettagli, pregi e difetti di un'iris chiuso al massimo.
Ciao