Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 23 PrimaPrima ... 1117181920212223 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 342
  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    semplicemente tra i migliori SS mai visti: complimentoni

    walk on
    sasadf

    p.s.: ritaglia tutto il lavoro fatto con Marcelo, e mandate tutto ad Emidio: io ci vedo benissimo un lavoro degno di un vero e proprio articolo da pubblicare su avmagazine...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Ma è davvero così? Scusate l'ignoranza ma credevo funzionasse solo per i monitor, non per i vpr.
    Ciao!
    Marco
    io ho la versione express, che funzia solo per LCD e CRT
    l'accessorio per il cavalletto esitste e costa una decina di Euro
    Si può upgradare (con costi contenuti)alla versione PRO che fa anche il VPR

    Questo mi ha detto il tecnico della Aproma, rivenditore IT della colorvision.
    ciaao
    Ste

  3. #303
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    semplicemente tra i migliori SS mai visti: complimentoni

    walk on
    sasadf

    p.s.: ritaglia tutto il lavoro fatto con Marcelo, e mandate tutto ad Emidio: io ci vedo benissimo un lavoro degno di un vero e proprio articolo da pubblicare su avmagazine...
    Grazie Sasa detto da tè fa veramente piacere, nei prossimi giorni sentirò Marcello e vedremo di contattare Emidio, se sarà interessato penso che non ci sia problema.

    Giovanni
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  4. #304
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    io ho la versione express, che funzia solo per LCD e CRT
    l'accessorio per il cavalletto esitste e costa una decina di Euro
    Si può upgradare (con costi contenuti)alla versione PRO che fa anche il VPR

    Questo mi ha detto il tecnico della Aproma, rivenditore IT della colorvision.
    ciaao
    Ste
    La versione PRO del Colorvision Spider si trova in rete attorno ai 280/300 euro con già l'accessorio per i proiettori ed il programma apposito, ma da quel poco che ho potuto vedere in fase di calibrazione a casa di Marcello conta molto il "manico" dell'operatore, i risultati eccellenti si ottengono solo con tanta esperienza e dopo tantissime prove.
    Come in tutte le cose ci vuole passione e non solo gli strumenti, Joseph ha dimostrato di avere entrambi

    Giovanni
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Gioves
    ........... conta molto il "manico" dell'operatore
    grazie Giovanni per aver fatto sapere a tutti che ho un bel "Manico" hahahahaha
    Citazione Originariamente scritto da Gioves
    i risultati eccellenti si ottengono solo con tanta esperienza e dopo tantissime prove.Come in tutte le cose ci vuole passione e non solo gli strumenti, Joseph ha dimostrato di avere entrambi ..........
    Su questo non ci piove, ti quoto in toto.
    Ciao grande
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #306
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    eccomi raga eccomi, quante risposte e complimenti
    davvero non me li aspettavo, ma di mio ho messo i commenti e
    un pò della mia esperienza, il resto è da dividere come merito al
    grande Joseph per l'indubbio "manico"
    dimostrato e la grande amicizia che aiuta a migliorare il tutto
    ed il grandissimo Gioves che ha un occhio superiore persino a
    quello di una D2x !!!!! personalmente non sarei mai stato in
    grado di fare uno SS come quelli fatti dal Giò....
    Comunque adesso scrivo questo post un pò di fretta giusto giusto
    per ringraziarvi dei complimenti che avete fatto, per il resto
    cioè ulteriori SS dell'effettivo disallineamento e altri commenti
    tecnici vi rimando a domani pomeriggio che con più
    calma saranno affrontati....per adesso grazie a tutti
    salutissimi

    Marçelo

  7. #307
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ovvero metterlo nel thread del Marcelo multiplex theater.
    Hai fatto un lavoro eccezionale
    Sasà ho riunito il materiale sul Pearl con il thread dedicato
    alla mia saletta, spero di aver fatto cosa gradita

  8. #308
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Domanda: ma il PEARL pure è solo HDMI 1.2?
    Fosse così un vero peccato!!
    non sono informatissimo su tal materia Sasà
    in quanto ritengo l'HDMI 1.3 ancora un pò lontana
    da questa generazione di vpr probabilmente sulla prossima
    generazione di 1080 sarà altra cosa, però per rispondere
    alla tua domanda, credo che il Pearl sia unicamente
    HDMI 1.2....

  9. #309
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    cut........

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da VPR
    Passo dal forum sempre a spizzichi e bocconi
    Marçelo, devo assolutamente farti i complimenti assoluti per la magnifica recensione fatta, degna di quelle che si trovano u siti specializzati se per ogni proiettore che mi interessa esistesse una tale spiegazione ed illustrazione, credo avrei sicuramente meno problemi a decidere (anche se di natura quando devo fare qualunque acquisto sono sempre super ultra mega minuzioso e nonostante ciò dopo l'acquisto mi metto di nuovo a spulciare e trovo sempre qualcosa che non mi piace, ma questo è un mio problema a livello genetico anche se dopo usandolo in maniera normale mi godo quello che l'acquisto mi offre...
    ti ringrazio per i complimenti sei gentilissimo, ma ripeto senza
    l'indispensabile opera fotografica di Gioves e taratoria di Joseph
    niente sarebbe stato possibile, quindi condivido con loro i bellissimi
    complimenti che mi hai fatto. Per quello che riguarda il non esser
    pienamente soddisfatti, su questo siamo uguali, pure io quando compro
    qualche cosa sto sempre lì a spulciare per trovare dei difetti, anche in
    questo caso devo ammettere che le problematiche riscontrate sulle
    scene scure che ha questa pur splendida macchina, mi hanno portato a
    considerare l'immediato acquisto di un DLP, che torno a ripetere
    in questi passaggi è sicuramente più performante, ma poi ho fatto due
    ragionamenti dove mi son detto che su questo Pearl il salto generazionale dal 720 si percepisce tutto, i colori sono tra i più belli e compatti
    personalmente mai visti la maggior parte delle immagini sono semplicemente fantastiche (utopia qualche anno fa pensare di raggiungere con un digitale un simil risultato !!!) e soprattutto con 4300
    Euro spesi per prendere il Pearl con questa qualità, cosa avrei potuto comprare di diverso ???? Te lo dico io, niente altro.....si fa presto a dire
    che lo Sharp si vede meglio .... grazie ci son 3000 Euro di differenza !!!!!
    Perciò una volta fatto due conti e due rapporti si arriva a capire
    che questo Pearl offre un rapporto qualità prezzo incredibile, per me
    nettamente il migliore che c'è in circolazione, anche perchè pure il JVC
    non è da considerarsi un antagonista diretto del Pearl (anche se in tanti
    si sforzano di metterlo !!) per il semplice motivo che costa 1500 Euro
    di più.....perciò una volta capito tutto questo e accettati i limiti della macchina, si può apprezzare il proprio acquisto in toto !!!!


    Citazione Originariamente scritto da VPR
    Questo proiettore è sempre stato nelle mie mire, ma ogni volta mi capitava di sentirne parlare un gran bene o un gran male e a questo punto credo sia data dal fatto (che non fa certo onore a Sony) che purtroppo ci sono (e credo prima fossero di più) delle unità malfunzionanti che purtroppo hanno abbassato il valore percepito della macchina?
    la divergenza di opinioni su questa macchina credo siano normali
    troppo vicine le sue prestazioni con il JVC che in molti gl'accostano !!!!

    Citazione Originariamente scritto da VPR
    A proprosito della sonda se ne acquistassi una economica (mi pare ce ne siano alcune sui 100-200 euro) riuscirei ad ottenere miglioramenti oppure è necessario qualcosa di più sofisticato e soprattutto una capacità evoluta nell'usarlo?
    in questo Beppe è più preparato di me, usare il programma di
    taratura non è difficile, il difficile è avere un occhio analitico
    come quello di Joseph !!!!

  11. #311
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Per completare l'opera potresti fare un SS da vicino su un immagine test per mostrare l'eventuale aberrazione cromatica, di cui l'esemplare presente al TAV era affetto.
    Anzi per fare un servizio completo, potresti fare 2 SS uno al centro ed uno ai bordi....
    allora Mauro per accontentarti per come posso, io personalmente di
    aberrazioni importanti su questo pj non ne ho notate, l'unica cosa su
    un test fatto di bianco al 100% sui bordi c'è una leggera dominante
    verde che una volta tarato il pj sparisce quasi completamente, purtroppo
    non essendoci Beppe e non avendo dischi test non riesco a mostrartelo,
    ma ti assicuro che una volta addomesticato il pupo, la dominante
    è irrisoria, per quello invece che riguarda il disallineamento ho fatto questo foto con la mia compattina, lascia stare la qualità della foto e cerchiamo di valutare il reale problema ecco le foto:





    come puoi notare pur essendo la foto fatta da me di pessima qualità
    e molto sofcata si riesce a notare il disallineamento di 1 pixel in verticale
    soprattutto rosso e blu, tolleranza per altro dichiarata dalla sony stessa
    e fenomeno di cui sono affetti più o meno tutte le macchine a tre Chip
    qua poi quando si attivano i menù e l'immagine filmica la visibilità delsuddetto disallineamento è questa:



    come puoi notare sul menu' non compare più nulla il disallineamento è
    inavvertibile neanche andando molto vicino allo schermo lo si percepisce
    consedera che ho scattato la foto da meno di un metro, ed il menu' si trova sui bordi.....e poi:



    come vedi andando anche nel particolare non si riesce veramente a percepire il problema, anche se probabilmente il fondo blu della schermata del pj non aiuta, comunque ti confermo che il disallineamento massimo è di 1 pixel in verticale, misure superiori possono lasciar presupporre che la macchina abbia qualche problema, aberrazioni più significative personalmente ti ripeto non ne ho riscontrate....
    Spero di averti chiarito un pà più le idee.

    salutissimi

    Marçelo

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    ho fatto diverse prove sul disallineamento è sono giunto alla conclusione che è dovuto principalmente alla grafica che viene usata con il menù del proiettore, mentre con segnali elettronici che ho generato con un cartello titotoli di premiere facendo tante righine da uno o poco più pixels e con uno jpeg di photoshop, il difetto è minimizzato semmai si tratta di minime anzi micro abererrazioni che forse sono dovute all'ottica

    quindi immagino che il menù avendo un livello video superiore probabilmente al 100% vada a creare quache problema sulla digitalizzione dell'immagine ma questo non vuol dire che le matrici siano disalineate, infatti tale incoveniente è visibile in maniera evidente solo sul menù e non su fermi immagini (salvo le microabrrazioni)
    Ultima modifica di Klaus; 18-03-2007 alle 23:20
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ehm, marçelo, come fotografo sei un po' scarsotto....
    tutte le fotografie mostrano un micromosso e forse una crenza di messa a fuoco che impediscono qualsiasi valutazione.
    Di certo sembrerebbe che l'eventuale aberrazione non sia superiore a 1/2pixel-1pixel (se fosse maggiore anche con quelle ciofeche di foto dovrebbe distinguersi...)

    Per fare le foto servono 2 cose:
    1) un cavalletto o una base d'appoggio stabile
    2) usare l'autoscatto.
    3) una posizione ortogonale allo schermo

    applicati e vedrei che ci riesci!!!!
    un salutone

  14. #314
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ehm, marçelo, come fotografo sei un po' scarsotto....

    è vabè lo sò lo avevo messo come premessa, ma lo scopo non era
    fare belle foto, non potevo disturbare ancora il Gioves per
    fotografare l'eventuale disallineamento delle matrici del pj


    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    tutte le fotografie mostrano un micromosso e forse una crenza di messa a fuoco che impediscono qualsiasi valutazione.
    Di certo sembrerebbe che l'eventuale aberrazione non sia superiore a 1/2pixel-1pixel (se fosse maggiore anche con quelle ciofeche di foto dovrebbe distinguersi...)
    Ho usato la mia compattina della CASIO e chiaramente per mostrarti
    il disallineamento dovevo andare molto vicino allo schermo, ragion per cui
    la messa a fuoco con questa macchinetta risulta molto complicata, comunque la tua diagnosi è corretta, ti confermo che si tratta di 1 pixel
    in verticale, ed è la tolleranza dichiarata dalla Sony stessa....

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Per fare le foto servono 2 cose:
    1) un cavalletto o una base d'appoggio stabile
    2) usare l'autoscatto.
    3) una posizione ortogonale allo schermo
    Lo sò Lo sò ho visto Gioves come le faceva, ma sinceramente
    non ho tanta passione per la fotografia, preferisco i miei Proiettori


    Marçelo

  15. #315
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ho fatto diverse prove sul disallineamento è sono giunto alla conclusione che è dovuto principalmente alla grafica che viene usata con il menù del proiettore, mentre con segnali elettronici che ho generato con un cartello titotoli di premiere facendo tante righine da uno o poco più pixels e con uno jpeg di photoshop, il difetto è minimizzato semmai si tratta di minime anzi micro abererrazioni che forse sono dovute all'ottica

    Confermo anche per me è così, certamente in un pj se pur validissimo
    come questo la sostanziale riduzione di prezzo rispetto a concorrenti
    più costosi, da qualche parte doveva pur saltar fuori, e concordo nel
    pensare che sulla qualità della lente qualche piccola speculazione sia
    stata fatta, in modo indolore si intende dato che come hai correttamente
    riportato si nota il problema esclusivamente sui menu' d'ingresso e
    invece su materiale filmico il tutto scompare

    Marçelo


Pagina 21 di 23 PrimaPrima ... 1117181920212223 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •