Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 9151617181920212223 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 342
  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    ecco dopo le misurazioni colorimetriche i leggeri ritocchi riportati al
    menu' immagine:

    mentre per la temperatura colore ed il corrispettivo set up abbiamo utilizzato quella già personalizzata,


    anche se sul component il comportamento in fase di misurazione non era linearissimo, ma per mancanza di tempo non siamo riusciti a fare di meglio, ripeto questo non è un pj facile da mandare a set up ci vuole tempo passione e conoscenza.
    comunque eccovi alcuni screenshot presi dal Samsung
    che chiaramente rimappava il PAL a 1080 p





    mentre qua sotto potete notare gli stessi passaggi ripresi dal Sony S7700
    lettore anzianotto ma dall'uscita component sempre molto efficace e profonda...un immortale in poche parole a voi la scelta su chi il migliore anche se di fatto in questo caso tutto il lavoro di rimappatura viene fatto dal processore interno del pj dato che il 7700 come tutti sanno è un lettore del 1999 quindi non progressivo per ciò si parla di un segnale a 576i 50hz:




    continua.............

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Beh forse le foto non renderanno giustizia non lo sò
    ma vi assicuro che dal vivo il component dava un idea di
    profondità colore eccezionale ed un effetto un pizzico analogico
    stile CRT tanto per intenderci che il digitale via HDMI non riusciva
    a dare, questa almeno la mia sensazione, e poi davvero sorprendente
    lo sconosciuto processore interno di questo pj che a differenza di altri
    decantati deinterlacer non lasciava traccie di rescaling e scalettature varie immagine compatta pulita e molto molto treD.....
    Per concludere un omaggio al MAESTRO supremo dei Digital calibrator
    che se vorrà aggiungerà lui stesso qualche cosa a questo thread
    su come abbiamo anzi a proceduto in fase di calibrazione, e per
    omaggiarlo postiamo giusto giusto due fotine del grande Joseph68
    e relativa strumentazione con sonda e programma colorfacts:

    sonda al lavoro:

    Spero di esservi stato utile e di avervi dato un minimo di riferimento,
    è chiaro che tutte le considerazioni e tarature fatte sono personali con
    l'aiuto si di strumentazione ma strettamente relegate al mio ambiente audio/video ed alla mia catena video, comunque nel complesso posso
    finalmente esprimermi in toto su questo pj, allora signori per me siamo
    di fronte all'assoluto best-buy del momento, 4200 euro per una macchina
    come questa sono davvero un prezzo incredibile è chiaro che questo pj
    più di tanti altri suoi concorrenti probabilmente più "semplici" ha bisogno di un accurato set up e poi aggiungo che non è facile tirarglielo fuori
    ma alla fine i grafici parlano da soli e quando si ottengono misurazioni
    come quelle l'immagine esce dal video, e questo Sony la fa davvero uscire, continuo a considerare la tecnologia riflessiva leggermente un
    gradino sotto rispetto al DLP sui passaggi scuri, ma devo ammettere che
    dopo il set up odierno il divario è davvero sottilissimo, e ho notato con stupore dopo lo shot out romano che in parecchi non hanno perso tempo a parlare male di questa macchina, ma allora per me i casi sono due
    o io ho visto un altro pj o quello che c'era a Roma non è stato curato come doveva.....vi ripeto questa macchina ha del valore aggiunto notevole ma la taratura nè risulta essere indispensabile molto più che altri
    pj almeno quelli che mi son passati per le mani e questo è già il quarto digitale senza considerarre quelli visti in giro per il mondo.....
    Detto questo concludo e vado a nanna.....

    saluti

    Marçelo

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    Beh forse le foto non renderanno giustizia non lo sò.......
    Marçelo
    E no, non la rendono affatto, dato che hanno una dominante paurosa sul verde, e che cavolo potevi almeno calibrare la digitale un minimo, prima di fare gli screen shot................
    comunque distante anni luce dall'immagine reale che ho visto oggi pomeriggio, mi spiace ma sti screen shot non rendono giustizia al PJ
    Natra cosa.................IO NON SONO UN MAESTRO di nulla, tanto meno delle digital calibrator, ma solo un attento appassionato che ha ancora tanto da imparare e sta ancora studiando, e la cosa mi diverte un sacco, in tua compagnia poi
    Riconfermo che la principale caratteristica del Sony è la fedeltà cromatica, intensa e piena, veramente notevole dopo la calibratura.
    La silenziosita, in modalità bassa è sconcertante, non capisco come abbiano fatto gl'ingenieri della Sony, bravi bravi, assolutamente MUTO.
    Interverrò più avanti nel thread, ora sono un poco stanco ed ho i tortelli ancora da digerire huauhauhauha

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    ciao,
    buona digestione,
    ma mentre digerisci mi racconti qualcosa sulle famigerate aberrazioni cromatiche di cui tanti parlano ??????
    Perichè io stavo per prenderlo in Austria ad un ottimo prezzo, ma dopo la chiacchierata con Marchetto e tutto quello che ho letto , mi sono bloccato ed orientato sull'Epson.
    Devo decidermi ma sono veramente confuso di giudizi contrastanti che leggo .
    stefano

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Visto al TAV: eccellente proiettore.

    Poi con la anamorfica davanti allo stand mutlimedia, era strepitoso!
    Taratura eccellente, complimenti a Marcelo: si vedrà da paura!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    E no, non la rendono affatto, dato che hanno una dominante paurosa sul verde, e che cavolo potevi almeno calibrare la digitale un minimo, prima di fare gli screen shot................
    comunque distante anni luce dall'immagine reale che ho visto oggi pomeriggio, mi spiace ma sti screen shot non rendono giustizia al PJ
    cavolo Beppe e che credi che non ciò provato a calibrarla
    ciò provato si ma purtroppo sti screenshoot non sono il mio forte e poi personalmente sono sempre stato contrarissimo a sta roba dato che una fototgrafia di un fermo immagine NON PUO' ASSOLUTAMENTE A MIO AVVISO DARE UN IDEA DI COME POSSA ESSERE L'IMMAGINE DAL VIVO !!!!!, Comunque appena un attimo proverò nuovamente a rifarle stè foto per vedere se riesco a tirarci fuori qualche cosa di meglio ma ne dubito.....

    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    IO NON SONO UN MAESTRO di nulla, tanto meno delle digital calibrator, ma solo un attento appassionato che ha ancora tanto da imparare e sta ancora studiando, e la cosa mi diverte un sacco, in tua compagnia poi
    troppo modesto, per me lo sei e soprattutto sei sempre molto obiettivo e realista e dici sempre in modo schietto ciò che vedi, e a mio avviso è una qualità fondamentale perchè tante volte si è portati ad avere dei condizionamenti nei commenti e nelle valutazioni delle macchine, il grande Beppe invece ha nell'obiettività e nell'occhio analitico il suo punto di forza, e poi resta un dato di fatto che io e te spesso e volentieri ci siamo trovati a valutare un pj e un immagine nello stesso modo, ma è capitato anche che non fosse così.....questo è il bello della passione e della grande amicizia che ci lega, perchè ci diciamo sempre a quattr'occhi le cose come stanno e come le vediamo......dopo aver ottenuto risultati come quelli di ieri poi......alla fine credo che il parametro più indicativo per tutti sia la foto dei grafici di taratura che mostrano la perfetta correttezza dei risultati ottenuti sia nel gamma che nella colorimetria, cosa non da poco.....!!!!!!!!

    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Interverrò più avanti nel thread, ora sono un poco stanco ed ho i tortelli ancora da digerire
    è il tortello parmigiano come al solito non perdona
    mangiato in compagnia ed in amicizia poi è un riferimento......!!!!
    Vai Beppe attendo i tuoi commenti più analitici, la prossima volta che vieni al limite li lascio fare a te gli screenshoot perchè io veramente
    non son proprio capace


    Marçelo

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Visto al TAV: eccellente proiettore.

    Poi con la anamorfica davanti allo stand mutlimedia, era strepitoso!
    Taratura eccellente, complimenti a Marcelo: si vedrà da paura!!

    walk on
    sasadf
    E' quello che ho scritto qualche post fa' ma evidentemente e' passsato inosservato:ben tarato, con le sorgenti giuste e lente anamorfica
    immagini mozzafiato
    Complimenti alla sony e a Ferdinando(multimediadigitale)per come e' stato "sistemato"
    Se la lente prismasonic non costasse cosi' tanto penso che la vorremmo tuttti.
    ciao

  8. #278
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    In effetti questo TAV ha portato con se una pesante eredità per me

    VOGLIO L'ANAMORFICO!!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da mario
    E' quello che ho scritto qualche post fa' ma evidentemente e' passsato inosservato:
    no no non è passato inosservato almeno non da me
    soltanto che ero alle prese con il post della taratura del
    mio Pearl e non sono riuscito a risponderti con la tempistica
    giusta, tant'è vero che sul sito del Manuti c'è anche la foto
    del Pearl con la lente anamorfica in azione, certo che quasi
    2000 Euro per un accessorio anche se valido sono veramente
    tantissimi. Sono comunque contento del risultato ottenuto su
    questo vpr e ancora di più nel leggere che ci sono altri forumer che
    hanno aprezzato questo pj nel Tav romano, anche se a parte
    alcuni che hanno votato la superiorità del JVC (non sò di quanto)
    anche nella performance del sabato dove a detta di chi c'era il Sony
    andava meglio dato che era stato sostituito, lo Sharpone (X-VZ21000)
    ha fatto più o meno il bello ed il cattivo tempo, insomma in parecchi
    trovano la tecnologia DLP nell'espressione di questa macchina ancora
    tra le migliori, ed io anche se non ho visto il 21000 ma avevo un DPX-1100
    Yamaha che è uno tra i predecessori, non posso che confermarlo,
    anche se ripeto dopo la sessione di lavoro di ieri in fase di taratura
    il risultato finale è migliorato enormemente diminuendo il gap tra
    SXRD e DLP, però ripeto personalmente ritengo che la profondità sulle
    scene più scure e la nitidezza dei particolari che un DLP come lo Sharp
    riesce a dare, è livello difficilmente raggiungibile anche da un pur
    ottimo riflessivo....


    Marçelo

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    ecco dopo le misurazioni colorimetriche i leggeri ritocchi riportati al
    menu' immagine:
    Ciao,
    complimenti, personalmente mi ha fatto un gran piacere vedere postare le misure ottenute e documentare il lavoro svolto per arrivarci, (a questo punto vi tocca per forza postare SS degni del lavoro svolto che quegli SS non corrispondono alle misure, lo so che è difficile, ad esempio l'HD1 basta a volte che in certe scene ipersaturi appena un poco il verde e il rosso, che negli SS sembra un disastro).
    Mi rimane la consapevolezza però di non aver sbagliato scrivendo che se bene selezionato e molto ben calibrato sarebbe un gran proiettore.
    La sostituzione al TAV di Roma non va a favore dell'acquisto sicuro al primo colpo, il lavoro tuo e di Joseph 68 confermano la necessità della seconda premessa per fare di questo proiettore un acquisto di sicura soddisfazione.
    Mentre quest'ultima condizione non dovrebbe rappresentare uno scoglio, (se non ci si riesce personalmente si chiama un professionista) la prima, (esemplare a posto) è quella che personalmente mi tende un poco.
    La cosa migliore potrebbe essere quella di acquistarselo on line, così se c'è qualcosa che non va (per come è disciplinato il contratto concluso e perfezionato on line) lo si manda indietro senza neanche bisogno di giustificare la resa.
    Un'altra potrebbe essere quella di comprarlo da siti, (più facilmente tedeschi mi sembra) che selezionino, in quanto offrono un servizio di ottimizzazione che alla preventiva selezione li obbliga.
    Volevo chiederti anche se il programma software serve effettivamente o è più una chicca per divertirsi a calibrare con il computer attaccato al proiettore.
    Ciao e grazie a tutti e due per come avete "radiografato" questo proiettore, oltre che per averlo efficacemente reinserito nel ventaglio delle alternative possibili.
    (mi sa che vi toccherà un servizio di consulenza gratuita, per i forumiani che andranno ad acquistarlo, nel caso io mi prenoto ).

    ciao
    francis

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ciao,
    complimenti, personalmente mi ha fatto un gran piacere vedere postare le misure ottenute e documentare il lavoro svolto per arrivarci, (a questo punto vi tocca per forza postare SS degni del lavoro svolto che quegli SS non corrispondono alle misure, lo so che è difficile,
    Ti ringrazio dei complimenti, l'intento era proprio quello (dato che lo avevo acquistato) di fare maggior chiarezza su di una macchina che in tanti hanno abbandonato a mio avviso un pò troppo frettolosamente a favore delle sirene di mercato che richiamavano verso l'HD1, anche se ripeto e straripeto non a torto dato che il JVC è pj di tutto rispetto e per certi versi (scene scure) un filo meglio del Sony, ma quando calibrato bene quest'ultimo gli si avvicina di molto e dopo poi spetta alla singola sensibilità e portafogli se decidere che i 1500 Euro di differenza siano equi o meno.....per quello che riguarda gli SS purtroppo io meglio di così non sò veramente come fare, non sono un fotografo e non sono nemmeno capace di fare stà roba, adesso in settimana mi organizzo con l'amico Gioves che invece lui è bravo con le digitali per vedere di ottenere un risultato se non migliore ma un tantino più vicino alla
    realtà !!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Mi rimane la consapevolezza però di non aver sbagliato scrivendo che se bene selezionato e molto ben calibrato sarebbe un gran proiettore.

    fuori ogni dubbio, i dati parlano chiaro !!!!! E' ovvio però che siamo
    davanti ad un pj davvero scorbutico da calibrare, in poche parole
    il settaggio out of the box in questo caso non è fattibile e le classiche
    misurazioni occhiometriche non danno riferimenti precisi il buono sotto c'è
    ci vuole solo pazienza e strumentazione giusta per tirarlo fuori !!!!!


    Citazione Originariamente scritto da francis
    La sostituzione al TAV di Roma non va a favore dell'acquisto sicuro al primo colpo, il lavoro tuo e di Joseph 68 confermano la necessità della seconda premessa per fare di questo proiettore un acquisto di sicura soddisfazione.
    Mentre quest'ultima condizione non dovrebbe rappresentare uno scoglio, (se non ci si riesce personalmente si chiama un professionista) la prima, (esemplare a posto) è quella che personalmente mi tende un poco.
    La cosa migliore potrebbe essere quella di acquistarselo on line, così se c'è qualcosa che non va (per come è disciplinato il contratto concluso e perfezionato on line) lo si manda indietro senza neanche bisogno di giustificare la resa.
    Un'altra potrebbe essere quella di comprarlo da siti, (più facilmente tedeschi mi sembra) che selezionino.....
    vero anche questo lo stesso rapresentante di Sony italia da me contattato mi ha parlato di parecchi esemplari tra i primi usciti con problemi di aberrazioni cromatiche e disallineamento matrici un pò troppo evidenti, sul mio compare un disallineamento accettabilissimo di un pixel visibile soltanto su alcune scritte in fase di avvio e zero sui menu' e sulle scene filmiche (scarto concesso anche dal controllo qualità fatto in seguito dalla Sony) e nessun tipo di aberrazione cromatica, o meglio sul test del bianco al 100% in fase di calibrazione con Beppe avevamo notato che ai lati dello schermo era presente una leggera dominante verde, a calibrazione conclusa il fenomeno era praticamente quasi scomparso, è chiaro che la lente di questo pj non di qualità eccelsa dato anche il costo contenuto della macchina stessa, probabilmente su alcuni esemplari può aver dato dei problemi, ma ripeto se il pj acquistato è Ok come controllo qualità casa madre, si tratta di difetti assolutamente trascurabili....Per quello che riguarda dove prenderlo confermo che i siti tedeschi che hanno questo proiettore (a detta sempre del referente contattato in Sony italia) hanno macchine già controllate e che dovrebbero aver tute subito questo controllo qualità comunque ripeto la sony dichiara che il disallineamento non dovrebbe esser superiore ad un pixel sulla verticale e le aberrazioni compaiono con i valori a default sul bianco al 100% (dominante verde) ma che a macchina calibrata spariscono praticamente al 100%%%, e sul mio pj posso confermare che è così, comunque io l'ho acquistato su ONLINESTORE, sonoitalo tedeschi, seri e molto precisi, per me è consigliatissimo !!!!!!

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Volevo chiederti anche se il programma software serve effettivamente o è più una chicca per divertirsi ....
    Allora il programmino allegato lo ha visto Joseph che probabilmente
    te ne potrà parlare più di me comunque da quello che si è capito
    in sintesi, questo gestionale permette di personalizzare la curvatura del
    gamma, ma il set up a detta anche di Beppe agisce su dei numeri e le
    nostre conoscenze si fermano prima di capire su cosa quei numeri
    realmente interagiscano......potenzialmente può essere una risorsa
    in più, però ripeto ciò che non si conosce è sempre meglio trattarlo con i
    guanti, perchè una volta caricato il gamma personalizzato sul pj
    se non va bene dopo si pone il problema di tornare indietro...!!!!
    E poi improvvisarsi su di un programma che non si conosce
    non è mai semplice.....

    Citazione Originariamente scritto da francis
    grazie a tutti e due per come avete "radiografato" questo proiettore, oltre che per averlo efficacemente reinserito nel ventaglio delle alternative possibili.
    (mi sa che vi toccherà un servizio di consulenza gratuita, per i forumiani che andranno ad acquistarlo, nel caso io mi prenoto)....
    ripeto questa macchina è molto di più che una semplice alternativa
    e continuo a non capire come possa essere stata accantonata
    così velocemente da tutti a favore del JVC che ribadisco ancora
    essere forse un filino meglio, ma non tale da giustificarne il consistente
    UP del prezzo rispetto al Sony....Per la consulenza ciò che posso fare
    per aiutare un altro possessore del Pearl lo faccio molto volentieri e penso
    di parlare anche per Beppe, che in fatto di disponibilità e serietà
    su questo Forum è sempre stato tra i migliori !!!!!!

    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 12-03-2007 alle 12:00

  12. #282
    su avs forumc'è quetsa discussione proprio sulla calibrazione del pearl.
    hai provato a confrontare i tuoi dati e risulati con quelli inglesi?
    che ne pensi el lavoro che hanno svolto?
    le conclusioni sono le stesse?
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=726531

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    ..Per la consulenza ciò che posso fare
    per aiutare un altro possessore del Pearl lo faccio molto volentieri e penso
    di parlare anche per Beppe, che in fatto di disponibilità e serietà
    su questo Forum è sempre stato tra i migliori !!!!!!
    Marçelo
    letto e registrato!
    scherzi a parte, grazie per tutte le info che stai dando!
    Io stavo per prenderlo in Austria o da Onlinestore, ma poi l'epson mi ha bloccato, dato tutto il parlare delle aberrazioni cromatiche!!!
    Dopo aver a lungo parlato con marchetto sono un pò spaventato da questo problema.
    Se veramente mi date un po di assistenza con le tarature, ci rifaccio un pensierino. Ho già il colorimetro spyder che un aiutino me lo può dare.
    ciao
    stefano

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Interverrò più avanti nel thread, ora sono un poco stanco ed ho i tortelli ancora da digerire huauhauhauha

    Joseph

    Beh non so ancora quale vpr prenderà prima o poi il posto del caro Marquee ma di sicuro Giuseppe sarai uno dei primi che inviterò a "vederlo"

    Ciao e complimenti per l'ottimo reportage a te e a Marcelo


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    su avs forumc'è quetsa discussione proprio sulla calibrazione del pearl.
    hai provato a confrontare i tuoi dati e risulati con quelli inglesi?
    che ne pensi el lavoro che hanno svolto?
    le conclusioni sono le stesse?
    ho notato che pure loro hanno disattivato il Gamma preset come ho fatto io e i valori di contrasto e luminosità sono vicini ai miei ma sul resto della
    taratura siamo ben distanti, tra l'altro non ho ben capito quali riferimenti
    visivi abbiano usato, questo testimonia che un apprecchio calibrato in un
    ambiente diverso può dare delle variazioni estremamente sensibili, se andiamo a vedere i valori che hanno messo loro sulla temperatura colore
    sono molto diversi dai miei, e poi hanno settato l'IRIS in modalità Auto 1 che è il controllo dove lavora al max cioè tutta chiusa scene scure tutta aperta più chiare, e a me sinceramente non piace (parametro soggettivo) mentre in auto 2 il lavoro è decisamente meno invasivo, anche se va detto che l'auto Iris di questo Pj è eccezionale, non la si percepisce mai nel funzionamento, la si nota in modalità auto1 perchè interagisce in modo
    estremamente evidente aprendosi e chiudendosi al max.
    Per il resto credo che il loro lavoro di taratura sia sicuramente ottimo,
    ma ripeto ogni macchina va visionata e tarata nell'ambiente in cui si trova con le sorgenti utilizzate in un altra configurazione reagisce sicuramente in modo diverso. Per il fatto confronto epson Sony, beh io posseggo il TW 600 della Epson che utilizzo con il decoder di Sky in un altra saletta, lo uso anche con SkyHd, la macchina va molto bene ma credo non ci sia confronto con questo Sony, profondità dell'immagine e dettaglio sono nettamente a vantaggio del Pearl, però ripeto il TW 1000
    non l'ho mai visto e considerato il salto generazionale avuto con la matrice 1080p non escludo che possa
    andar bene, ma mentre dal DPX-1100 di Yamaha al Sony ho dovuto valutarele differenze in modo moooolto analitico, con il TW 600 invece
    sono ben visibili e sostanziali.....!!!!
    Per il resto per chiunque decidesse di prendere il pj in oggetto, di sicuro
    fa un buon affare, e per dare qualche consiglio sui set up sono a disposizione al 100%%% ma ripeto considerati i problemi iniziali delle prime
    serie del Pearl prima di acquistarlo verificate attentamente che il disallineamento matrice non sia superiore max a 1 pixel sulla verticale e che abbassando il verde sotto la voce "personalizza" sparisca la dominante verde che crea aberrazione cromatica sul bianco al 100%%, se tutto questo avviene correttamente per me potete andare sul sicuro che la macchina
    non dovrebbe avere problemi !!!!!


    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 12-03-2007 alle 13:12


Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 9151617181920212223 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •