Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 23 PrimaPrima ... 131920212223
Risultati da 331 a 342 di 342
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ma io non sarei così pessimista
    Neanch'io, infatti ho scritto che è un problema da valutare.

    Pensavo anche io che fosse un problema ininfluente trattandosi soltanto di un pixel, ma le foto mi hanno lasciato perplesso. E non parlo delle macro (che in effetti pur benvenute lasciano il tempo che trovano nel giudicare l'entità del problema durante la normale visione), ma di quei maledetti contorni verdi e rossi ben visibili nelle immagini normali.

    Ti garantisco che dopo anni di tritubo l'occhio è diventato ipercritico nei confronti di questo specifico problema, e dopo le prime sessioni di convergenza ad esempio ho iniziato a trovare fastidiosa la mancata convergenza del Sony Wega da 29 pollici che prima non avevo neppure mai notato

    In tutti i casi le foto hanno il grande merito di avere messo in luce il problema, ma ribadisco che da sole non sono certo un valido metro di giudizio; per capirci se prima avrei potuto pensare di comprare l'oggetto a scatola chiusa, adesso invece sono convinto che sia più che mai necessaria un'accurata prova di visione per via di questo specifico problema.

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    In tutti i casi le foto hanno il grande merito di avere messo in luce il problema, ma ribadisco che da sole non sono certo un valido metro di giudizio; per capirci se prima avrei potuto pensare di comprare l'oggetto a scatola chiusa, adesso invece sono convinto che sia più che mai necessaria un'accurata prova di visione per via di questo specifico problema.
    sul provare ti dò ragione ed è valido per tuttie le cose, per esempio io rimango sorpreso quando si prendono in esame proiettori poco luminosi tipo 700 lumen oppure quando pur di avere un dlp si cerca i non vedere il rainbow o al contrario si acquista solo perchè uno dice "tanto io non lo vedo quindi posso prenderlo" senza pensare che il bello del cinema è condividere la buona visione anche con gli altri

    ognuno quindi da importanza alle proprie "paranoie" passami il termine perchè tanto come appossianati tutti le abbiamo

    comunque ti ripeto che le foto proprio perchè sono ben fatte hanno messo in rilevo il problema,
    ti manca secondo me il termine di paragone, considera che il pixel del sony 50 è piccolissimo si fà fatica a verlo a 10 cm di distanza dallo schermo quindi la foto, per metterlo in evidenza, immagina quanto ingrandisce , dovrei per esempio, rifotografarlo con ua punta o la testa di uno spillo vicino per farti vedere quanto è più piccolo

    inoltre mi paicerebbe inviatarti qui alla saletta e farti vedere le immagini alla distanza di visione circa 4mt. per farti notare che ne immagini ne schermate di grafica soffrono di visibili difetti, tanto meno perdita di dettagli o impastamenti (quando alimento lo schermo con i mmagini a 1080i)
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    settaggio user 1 chi l'ha provato

    ieri smanettavo sul sony 50 e ho trovato il settaggio della temperatura colore user1 il quale ha i gain a +30 e il bias a 0

    bene ho provato a ridurre i gain a +25 ed aumentare il bias a +7

    il risultato è stato di un aumento di brillantezza e luminosità che all'inzio mi sembrava esagerata ma poi riconfrontando con i settaggi che avevo mi è piaciuta moltissimo, inoltre i neri diventano più profondi pur mantendeno tutta la scale tonale dei griggi scuri leggibile

    ovviamente ho ridotto la luminosita a 40 e il contrasto a 80 il croma a 52 e gamma2

    sapete dirmi se l'avete provata? o comunque provatela e fatemi sapere se vi piace

    p.s. ieri ho anche scoperto che lo sharpeness funziona, solo che l'intervento è minimo e si vede solo se lo metti al massimo e poi fai il confronto diretto con un altro preset messo invece al minimo
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  4. #334
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    bene ho provato a ridurre i gain a +25 ed aumentare il bias a +7
    sia il bias che il gain nel menu' di set up sono contraddistinti dalla sigla dei tre colori R G B, su quali sei intervenuto e con che parametri !!!????
    Perchè come l'hai detta tu sembra un pò generica !!!!
    E poi sinceramente non mi fiderei molto delle tarature occhiometriche,
    perchè interagendo con questo menu' di personalizzazione colori se non si muovono i valori dell' R G B 8 (Colori primari) con criterio, si rischia di
    avere delle dominanti e una cromaticità non equilibrata, in poche parole
    senza strumentazione il risultato non è sicuramente equilibrato....

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    p.s. ieri ho anche scoperto che lo sharpeness funziona,
    mi sembra strano che funzioni e sia visibile questo controllo in digitale
    dato che dovrebbe essere operativo (come nella maggior parte dei pj)
    solo per i segnali VIDEO !!!

    Marçelo

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    per marcelo - parametri -

    allora il tutto è sul menù standard

    nella voce della temperatura colore lui ti dà le seguenti opzioni
    alta
    media
    bassa
    user 1
    user2
    user3

    bene sono entrato in user1 e ho settato i gain (RGB) tutti a 25 (quindi sono bilanciti) e poi i bias RGB a 7

    poi ho ridotto luminosità a 40, contrasto 80, gamma 2 e croma 52

    certo le tarature occhiometro sono relative, ma le immagini che scorrono ne hanno guadagnato

    per lo sharpeness posso garantirti che vi è un aumento di nitidezza collegamento hdmi al lettore-dvd

    daltronde quando i paramentri non sono modificabili nel menù non appare la taratura in questo caso invece il cursore dello sharpesse è visibile e operativo
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    inoltre mi paicerebbe inviatarti qui alla saletta e farti vedere le immagini alla distanza di visione circa 4mt.
    Non sai quanto piacerebbe anche a me !

    Però ti avverto: io in pura specifica THX ben difficilmente guarderei uno schermo distante 4 mt (a meno che non sia veramente grande!)

    Il mio da due metri e novanta lo guardo da tre metri e mezzo

    Per qto riguarda le paranoie personali hai perfettamente ragione: pensa che io ho preferito una tv LCD al plasma per non subire il difetto che reputo in assoluto il più fastiodioso, ovvero lo screen door

  7. #337
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Allora la scorsa sera ho avuto modo di visionare
    un altro titolo in HD-DVD il film era Jarhead, e non posso
    che postare un altra volta tutto il mio entusiasmo per questo
    vpr, che dimostra ancora una volta, almeno per me, quanto
    sia stato sottovalutato dalla maggior parte degli utenti.
    Il problema delle basse luci poco profonde, ormai comincio
    a capire che non è solo legato al sistema riflessivo del vpr,
    ma molto anche alla qualità del film utilizzato, infatti questo
    titolo che è uno degl'ultimi usciti e che ha delle ottime caratteristiche
    video (ridotta notevolmente la compressione del materiale HD, grana
    video quasi del tutto scomparsa e ottimo bilanciamento alte e basse luci)
    è molto performante soprattutto sui passaggi più scuri dove invece
    in precedenza avevo alcuni dubbi. Resto estremamente soddisfatto, quindi
    di questa macchina, che indubbiamente per dare il meglio necessita di un
    accurato set up, ma che sinceramente mi lascia convinto che con un
    pò più di pubblicità e di visibilità del pj stesso da parte della casa madre,
    ci sarebbe stato ben altro interesse e richiamo attorno a questo pj.

    Marçelo

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    Allora la scorsa sera ho avuto modo di visionare
    un altro titolo in HD-DVD il film era Jarhead,......
    si ok ma la trama del film? come era?


    Mi dici per favore che cavi hai usato tra fonti e VPR?

    Grazie

    Mimmo

  9. #339
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Mi dici per favore che cavi hai usato tra fonti e VPR?

    ciao grande lupone !!!!!!!
    come sai io non uso scaler il collegamento lettori vpr
    è liscio HDMI-HDMI senza nemmeno svenarmi troppo sui cavi
    7.5 mt di lunghezza

    ciao lupone

    Marçelo

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    si ok ma la trama del film? come era?
    la trama del film era......uhm uhm così così dai
    mi aspettavo peggio !!!!
    Diciamo che era guardabile

  11. #341
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    Resto estremamente soddisfatto, quindi
    di questa macchina,
    Ciao, Marcelo

    Innanzitutto ti faccio i miei complimenti a te al tuo amico per gli SS, e per la neutralità e l'armonia dei colori di quelle foto, che mi sono piaciute molto.

    Volevo chiederti una cosa che mi ha incuriosito sulla tua installazione.
    Hai attaccato il vpr in alto e quindi hai dovuto ricorrere al massimo del lens shift verticale e anche usare il trapezio.
    Perchè non scendere il vpr di un poco con una staffa o con un ascensore se si preferisce diversamente, visto che il Pearl è un proiettore molto silenzioso, (ho visto installazioni dove praticamente stava a poco più di mezzo metro dalla testa).

    ciao
    francis

  12. #342
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ciao, Marcelo

    Innanzitutto ti faccio i miei complimenti a te al tuo amico per gli SS, e per la neutralità e l'armonia dei colori di quelle foto, che mi sono piaciute molto.
    ti ringrazio molto sei gentilissimo,
    ma non mi resta altro che rigirare i complimenti a
    joseph68 che ha saputo attraverso tanta pazienza e abilità
    tirare fuori il meglio dalla macchina che una volta tarata si fa
    davvero aprezzare, e a Gioves che da grande fotografo qual'è e quale
    non sono io è riuscito a riprodurre degl'SS davvero realistici
    di quello che sono le attuali condizioni di questo VPR

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Volevo chiederti una cosa che mi ha incuriosito sulla tua installazione.
    Hai attaccato il vpr in alto e quindi hai dovuto ricorrere al massimo del lens shift verticale e anche usare il trapezio.
    Perchè non scendere il vpr di un poco con una staffa o con un ascensore se si preferisce diversamente, visto che il Pearl è un proiettore molto silenzioso
    questa purtroppo è una delle note dolenti della mia installazione
    in "digitale" allora io stò utilizzando il lens shift quasi al max, non completamente per evitare delle eccessive forzature meccaniche sull'ottica e purtroppo alzando il posteriore del pj di un paio di cm, va ritoccato il trapezzio, leggermente ma un pò va fatto. Ho visto e rivisto
    l'installazione 1000 volte e ti assicuro che l'utilizzo minimo del trapezio
    almeno in questa macchina non da problemi video significativi, incomincia a dare disturbi e a creare artefatti da metà scala in su, sicuramente abbassando il pj si sarebbe risolto la cosa al 100% ma siccome a me piace anche curare il discorso estetico pratico della mia saletta, abbassando il pj oltre andarci ad incocciare contro con la zucca, la sala ne avrebbe perso in estetica notevolmente, ho già fatto delle prove in tal merito ed i risultati per me erano alquanto scadenti. Perciò grazie alla versatilità d'installazione del Pearl il problema è stato quasi completamente risolto in modo a mio avviso del tutto indolore ....fidati
    comunque ad essere precisi, la tua idea era sicuramente quella
    più giusta !!!!


    Marçelo


Pagina 23 di 23 PrimaPrima ... 131920212223

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •