|
|
Risultati da 316 a 330 di 342
Discussione: Sony VW50 Pearl Full HD
-
19-03-2007, 11:32 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
ecco le foto della mia situazione
allora premetto che lo schermo è da 262 cm di base
la prima foto è scattata sulla grafica del menù con un obiettivo macro
ed è il particolare di un "cursore" la divergenza è di un pixels, probabilemnte si tratta del verde visto che il rosso e il blu sono sommati a destra
la seconda foto è la stessa immagine ripesa a un metro di distanza con un obiettivo che la proporzione di ingrandimento pari 1:1 quindi è come se a occhio nudo noi guardassimo ad un metro (il cursore preso in esame era quello del detail) in questo caso già possiamo dire di fenomeno trascurabile a un metro di distaza su uno schermo da 262cm
la terza foto sempre fatta 1:1 è un titolo realizzato con premiere, su un segnale analogico s-video 4/3 (il proiettore era 16/9), in questo caso probabilemente non è più un discorso di divergenza matrici ma di alcuni fattori come, micro aberrazioni, ritardo elettronico del segnale analogico quindi riflessione d'onda, formato 4/3 espanzo su 16/9, qualita comunque pal
ultima foto è il particolare della lettera "L" dove è evidente che non è un fuori convergenzavisto che sono dei bagliori colorati più che del singolo pixels
distanza di visione ideale
empiricamente si dice che la distanza di visione minima di uno schermo cinematorafico deve eswere non inferiore alla sua base
quindi
quando io mi sono messo a 2,60 di distanza dallo schermo effettivamente non riuscivo a vedere difetti ottici (personalmente ho 10/10 di vista :-) )
condizioni fotografiche
canon 350
ottice sigma 70/300 macro f5,6 (per le macro)
ottica sigma 18/125 mm settata a 33mm a f5,6
sensibilità 400iso
risoluzione allo scatto massimaUltima modifica di Klaus; 19-03-2007 alle 11:39
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 11:57 #317
A me, utente di tritubo, fa venir voglia di entrare nel menu' della convergenza e dare una ritoccatina ......
Amici, e' la legge del contrappasso, i digitalisti che se la ridevano della convergenza dei tritubo ed ora si ritrovano il problema senza potervi rimediare .....
Saluti
Marco
-
19-03-2007, 11:59 #318
Originariamente scritto da Microfast
-
19-03-2007, 12:01 #319
ottimo lavoro spiegazione chiara e precisa,
anche se il "fuori bordo" che si nota dalla foto che hai
fatto sui menu' del Pearl, vedendo la tua fotografia si
riesce a percepire, nella mia installazione invece la situazione
è realmente come l'ho fotografata, ho meglio sul menu'
non si nota nessun disallineamento, comunque io ho uno schermo
più piccolo del tuo (2.50 di base 16/9) probabilmente incide anche
quello ...
Marçelo
-
19-03-2007, 12:02 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Microfast
qui il discorso è diverso, parliamo di un pixels su una matrice che ne ha più di 2 milioni ognuna e le foto sono state realizzate mirando proprio a metter bene in evidenza il difetto
dalle problematiche del tubo (per fortuna) siamo lontanissimi2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 12:03 #321
Originariamente scritto da stazzatleta
-
19-03-2007, 12:04 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da stazzatleta
semmai io sono più per un dlp a tre matrici2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 12:06 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Marçelo
mi consola il fatto che alla distanza di visione che ho cioè 4 metri il menù è perfettamente bianco senza controni strani2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 12:07 #324
Originariamente scritto da Klaus
Quanto al difetto piccolo, perdonami ma la foto che hai postato mostra un problema per niente trascurabile, io lo noto anche sull'immagine, non solo sui caratteri del menu' .......
Saluti
Marco
-
19-03-2007, 12:13 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Microfast
l'errore vero è di un pixel verde
il resto che vedi sull'immagine è altra storia (immagine pal s-video 4/3 su 16/9 - 20 metri di cavo)2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 13:28 #326
beh, un pixel non è una aberrazione (o disallineamento, non è dato saperlo) di quelle che "fanno danni".
Poi su una matrice 1920x1080 il danno è veramente poco.
Il problema è che spesso questo difetto vnon si limita ad un pixel, ed allora i problemi diventano più seri (perdita di fuoco e dettaglio percepito, sensazione di ghosting e doppi bordi, ecc).
Così il problema è addirittura presente (checchè ne dica Stazza) anche nei monochip DLP: in quel caso dipende non dalle matrici ma dall'aberrazione cromatica dell'obiettivo.Mauro Cippitelli
-
19-03-2007, 14:12 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
pensando e ripensando
è ovvio che parlaimo di un errore pari a circa 1 pixels su 1920 orizzontali
comunque ho riflettuo molto a riguardo
specialmente il perchè di questo fenomeno e non riesco a farmene una ragione
vi illustro
avendo avuto esperienza con le telecamere prima a tubo e poi a ccd vi posso garantire che questi errori di registration non sono mai visibli con tutto che i sensori sono molto più piccoli ugalmente con le telecamere in hd dove il sensore è 2/3 di pollice ed ha lo stesso numero di pixels questo non accade
i tre ccd vengono posizionati sul prisma e poi allineati e bloccatti con un collante
a questo punto non vorrei che la tecnica riflessiva generasse una sorta di difrazione o qualcosa del genere quando la luce coplisce i pixels
perchè oggi è veramente facile allineare in fabbrica tre sensori senza commettere errori bho!!!!2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
19-03-2007, 14:56 #328
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Microfast
Sicuramente da valutare attentamente: all'occhio allenato da svariati anni di convergenze meccaniche/elettroniche da perderci la vista, un difetto del genere oltretutto non correggibile potrebbe diventare veramente deleterio...
-
19-03-2007, 15:36 #329
Originariamente scritto da viganet
-
19-03-2007, 17:50 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da viganet
il primo perchè continuamo a parlare di un pixels su 1920
secondo perchè la macro fotografia ha evidenzato il problema così come lo avrebbe fatto il microscopio, ma nella visione normale cioè a pco più di 2,5 metri di distanza dallo schermo non ci si fà caso
infine , per i più puristi rimane la soluzione attuale che è la sotituzione, tale alternativa è al posto della tarutura non più possibile con le nuove tecnologie
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080