| 
 |  | 
				Risultati da 76 a 90 di 4237
			
		Discussione: [JVC 3D DILA-X]
- 
	22-09-2010, 18:40 #76Spero vedremo presto delle rilevazioni strumentali per constatate se il contrasto nativo é effettivamente il 
 doppio  
 on riesco a immaginare che immagine proiettino,già il 550 era uno spettacolo...peccato per il cmd dell anno scorso...speriamo che quest anno almeno su low sia dignitoso
 
- 
	22-09-2010, 18:57 #77uffi con sto FI, sembra che se non cè l'hai non puoi vivere, ma fino a poco tempo fa nessuno vedeva un BD o un film al cinema? ma è possibile che sia l'unico che non vede microscatti con i BD?     
 l'unico film in cui vi è una carellata orizzontale ed in quegl'attimi mi ha dato fastidio, è il film di spike lee inside man.
 boh. Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670 Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670 
 
- 
	22-09-2010, 19:03 #78Già, 
 non essendo interessato al 3D n'è al Fi, passo
 in attesa del laser  
 
- 
	22-09-2010, 19:30 #79fino a poco tempo fa non avevo neanche il vpr....per come ragioni tu allora non ha senso fare gli upgradr,chiaro che nel momento in cui cambio un prodotto lo faccio per un altro migliore o che ha delle funzionalità aggiuntive che il mio non ha, Originariamente scritto da andrea1972 Originariamente scritto da andrea1972
 se queste mi piacciono che male c'é d'altra parte é la mentalità della maggioranza dei "malati" qua dentro.
 Detto ciò niente contro i tuoi gusti e non vedo l'ora di vedere il nuovo "piccolo"JVC  
 
- 
	22-09-2010, 20:36 #80 Originariamente scritto da filmarolo Originariamente scritto da filmarolo
 no calma , non ho detto questo, dico solo che se non c'è sto c....o di FI è una cacc@ di vpr. , non ho detto questo, dico solo che se non c'è sto c....o di FI è una cacc@ di vpr.
 della serie: togletemi tuto tranne l'FI".
 mah Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670 Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670 
 
- 
	22-09-2010, 20:59 #81Sui film puoi trovarmi d'accordo, ma sugli eventi sportivi è "quasi" indispensabile ! Originariamente scritto da andrea1972 Originariamente scritto da andrea1972
 
 Poi, hanno voluto implementarlo la scorsa stagione in quello stato, senza riuscire a perfezionarlo, tramite FW, in seguito...permetti che un futuro acquirente voglia vedere migliorie a partire dalle passate lacune ?
 
 Dai dati dichiarati, penso e spero sia (sia..perchè non spenderei più di 4K€ per un VPR a lampada tradizionale) una macchina interessante della prossima stagione !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
 
 
- 
	22-09-2010, 22:26 #82Mi allineo alla politica Salmoniana, 3D e FI poco rilevanti, aspettiamo led o 
 laser e ottiche con memoria.
 
 Anche se le matrici veloci hanno la loro attrattiva...
 
- 
	22-09-2010, 23:47 #83grande Jvc con l'uscita post Tav di vpr con qualitá prezzo cosí alta, naturalmente dopo la prova su strada si potrá darle ragione. 
 se l'entry level avrá delle buone qualità con un FI che lavora bene su low ed un 3D convincente che non diventa buietto potrei farci un serio pensierino. in piú sono aumentati i lumens (per il 3D) ergo in 2D potrebbe essere finalmente adatto alle mie esigenze che richiedono appunto piú lumens della serie precedente.
 quando si potranno visionare chissá?!misteripley's black living theater
 Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
 
- 
	23-09-2010, 00:32 #84 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
 Su domanda di sasadf su dday, circa la presenza di Zoom e Focus motorizzati con memorie di posizione, è stata confermata la presenza. 
 
 3 per il più piccolo jvc e 99(che esagerati ) per gli altri due. ) per gli altri due.
 
- 
	23-09-2010, 00:41 #85Allora avevo interpretato giusto io Originariamente scritto da Dario 76 Originariamente scritto da Dario 76 
 A questo punto all'entry level manca solo un CMS (che sappiamo non esserci) e un FI di ottimo livello (che a leggere le impressioni in giro forse ancora non c'è) e sarebbe davvero una gran bella macchina a quel prezzo.
 
 LED o laser a parte ovviamente, ma per quelli semplicemente non è ancora il momento e questo vale per tutto il mercato sotto i 10000€TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
 
- 
	23-09-2010, 00:54 #86 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
 Io credo che il CMS non sia una grande perdita. 
 
 Secondo me è davvero utile solo per chi ha la possibilità di farsi calibrare il proiettore in loco o ha la possibilità di farlo da solo, ma con sonde degne di nota.(non certo sonde da 200 euro).
 
 Il vero valore da osservare,magari incrociando le dita, sarà il CR40,sperando che si avvicini a quel 7000 dell'Epson EH-R 4000. dell'Epson EH-R 4000.
 
 Comunque se effettivamente il prezzo è di listino 3990 per il più piccolo e quindi si può sperare di trovarlo qualche centinaia di euro meno, per chi ha la possibilità, è davvero un bell'acquisto.
 
 Al lancio costa circa 700 euro meno dei modelli attuali...WOW.Ultima modifica di Dario 76; 23-09-2010 alle 01:01 
 
- 
	23-09-2010, 08:34 #87torno a non capire  , fin'ora avete confrontato l'epson r4000 con il piccolo jvc entry level, rammento che l'r4000 visto al tav è un vpr dal costo di 6k cucuzze, mentre il confronto VA' fatto con l'r2000 che nessuno ha ancora visto (se non di sfuggita all'IFA) e si sa nulla su valori di contrasto, nero bla, bla, bla............... , fin'ora avete confrontato l'epson r4000 con il piccolo jvc entry level, rammento che l'r4000 visto al tav è un vpr dal costo di 6k cucuzze, mentre il confronto VA' fatto con l'r2000 che nessuno ha ancora visto (se non di sfuggita all'IFA) e si sa nulla su valori di contrasto, nero bla, bla, bla...............
 se per la proprietà evolutiva (della specie vpr ) si conferma, credo che i nuovi jvc si confermeranno ottime macchine. ) si conferma, credo che i nuovi jvc si confermeranno ottime macchine.
 è chiaro che i margini siano sempre + risicati e che il divario tra jvc e gli altri competitors sia esponenzialmente diminuito negli ultimi tempi.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670 
 
- 
	23-09-2010, 08:47 #88Ma veramente pensate che queste siano le memorie per i formati? Novantanove? A cosa mai servirebbero? Originariamente scritto da Dario 76 Originariamente scritto da Dario 76
 Le avete lette le specifiche, ripeto, sulla ottima preview di cine4home? Parlano di screen mode o screen adjustment: in pratica servono per adattare l'immagine al tipo di telo.
 
  
 
 Ad oggi specifiche e powerpoint che girano in rete NON menziono assolutamente nulla riguardo le momorie di formato. Il perchè poi una feature così "banale" non venga implementata, questo è un mistero...
 
- 
	23-09-2010, 09:30 #89 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
 Quasi, quasi...Secondo voi quanto riesco a tirare su da un DLA-HD950B con circa 100 ore di lavoro???   
 
- 
	23-09-2010, 09:54 #90Sicuramente "tiri su" una sospensione 
 
 3 giorni per OT
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
