Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 283 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #121
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    Ultima modifica di crystal; 24-09-2010 alle 15:24
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    prezzo USA dell'X3: 4500 dollari, 3400 euro circa...

    X7 8000 doll, 6000 euro circa...

    rispettivamente 500 e 1000 euro in più....

    Si saranno fatti consigliare da Epson?
    Ultima modifica di josephdan; 24-09-2010 alle 19:17
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    potrebbe" essere un VW90 ricarrozzato..
    Beh credo che Mitsu in quanto a ottiche e precisione costruttiva sia impareggiabile, e pare abbia un FI di tutto rispetto, potrebbe essere un serio rivale...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    prezzo USA dell'X3: 4500 dollari, 3400 euro circa
    A parte che i prezzi sono ancora da verificare perché i VPR non sono ancora in listino, comunque il prezzo del X3 in euro dovrebbe essere indicativamente tra 4100,00 e 3900,00.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    4500 dollari - 3377 euro, cambio agg al 23 -9

    Sto parlando dei prezzi di listino pubblicati, poi spero scenderanno...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo non funziona così magara
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Certo che fa un po' rabbia per noi europei essere considerati i polli da spennare, sony e optoma hanno gli stessi prezzi da noi e in usa, così come i jvc dell'anno scorso...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Beh credo che Mitsu in quanto a ottiche e precisione costruttiva sia impareggiabile
    Impareggiabile ? Mitsubishi ? Devo essermi perso qualcosa per strada negli ultimi tempi...sembra quasi di stare a parlare di macchine hi-end..

    Oltre al fatto che per quanto riguarda il FI, Sony è stata il capostipite...oltre tutto ben funzionante !

    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    rispettivamente 500 e 1000 euro in più....
    Tasse incluse ? Sei sicuro ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @Fabio
    .
    ..il riferimento all'ottica e alla qualità costruttiva (soprattutto considerando il 7000)
    è comunque relativo a macchine di quella fascia e quella gamma, non certo in senso assoluto, ci mancherebbe!!
    E se il FI è valido quanto quello della Sony, ancora meglio....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Però sono contento che abbiano fatto un 3D luminoso,
    scusate ma qualcuno ha gia avuto modo di vedere funzionare una di queste macchine da qualche parte.
    Al di la dei dati ,un dubbio c'e l'ho.

    Il problema dei jvc e ' sempre stato la luminosita',compensata sempre da un gran nero,ma pur sempre poca se si considera che e' una lacuna che si portano dietro da anni.


    Il 3d richiede una luminosita mostruosa.
    Persino sulle nuove tv 3d,una volta indossati gli occhialini,si percepisce un calo,se pur lieve,nonostante si parta da luminosita piu che eccessive,tipiche dei tv di piccole dimensioni.


    Allo stato attuale su basi di schermo generose la luminosita' continua ad essere deficitaria sui jvc,parlo di 2d.

    Diciamo che se jvc,tutto in un colpo, e' riuscita dopo tanti anni,a migliorare il livello di luminosita' rispetto a quello ampiamente riscontrabile visionando un jvc attuale anche di ultima generazione tipo 990,oltretutto
    addirittura andando oltre,visto che le premesse parlano di macchina con luminosita adatta ad una visione 3d,allora,tanto di cappello,mi metto gia in fila.
    P.S la vedo dura,un 20% in piu di luminosita' rende finalmente la macchina equilibrata per un buon utilizzo sul 2d,ottenendo finalmente immagini che abbiano si,un nero da primato,ma anche delle scene diurne in grado di riprodurre una luce piu veritiera rispetto alle uggiose giornate londinesi viste fino adesso.
    Credo,ma spero vivamente di sbagliarmi,che un 20% in piu non sia una percentuale di incremento sufficiente per rendere al meglio il 3d con occhialini annessi,sopratutto se si proietta su basi considerevoli,tenendo conto che e' proprio nelle grandi dimensioni che il 3d si rende ancor piu spettacolare.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-09-2010 alle 10:36

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non voglio scatenare la solita discussione ma cosa intendi per schermo di dimensioni generose. No perché L'RS15 con 350 ore di attivo su base 2.44 mt 1.2 gain settato lampada bassa, con iris per metà chiuso, restituisce immagini luminose "29ft" e contrastate al punto che alcuni ospiti, mi chiedono di diminuire la luminosità in presenza di immagini chiare perché accecanti. Comunque basterà attendere qualche settimana, per poter capire come si comporteranno questi nuovi Vpr .
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    No perché L'RS15 con 350 ore di attivo su base 2.44 mt 1.2 gain settato lampada bassa, con iris per metà chiuso, restituisce immagini luminose "29ft" e contrastate
    Confermo anche io fino a 500 ore ho avuto 32cd/mq iris tutto aperto e lampada low su base 2,60.

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    accecanti. .
    Addirittura??
    Col 5500 (1600 lm) dovremmo essere già tutti... ciechi allora!!
    Ultima modifica di josephdan; 25-09-2010 alle 12:26
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ah ah ah,allora,non capisco perche ogni qual volta si parla di qualcosa evidenziandone i pregi e i difetti bisogna sempre cercare di difendere il prorpio prodotto a tutti i costi.
    Allora,premetto che il tuo jvc e' una gran macchina,e che io al posto del planar stavo per acquistare il 990 poco tempo fa,non preso poi per la scrsa luminosita e lo scarso dettaglio rispetto al mio planar,che ha sua volta ha un nero piu bruttino.
    io ho fatto una scelta ma sono consapevole di non avere una macchina peefetta
    Ogni macchina purtroppo ha delle cose che fa bene e delle cose dove un altra macchina va meglio,e viceversa.


    i JVC che conosco molto bene,non sono note per essere macchine molto luminose,diciamo che non e' sicuramente il loro punto di forza,hanno tanti prtegi,il nero,il contrasto,ma non certo la luminosita,quindi se tui ne sei soddisfatto ,benissimo,ci mancherebbe altro,hai tante qualita il quel vpr che ci mancherebbe che tu non ne fossi contento.
    Pero sul discorso dell"accecamento,per favore,non raccontiamoci che gli asini volano.
    Le macchine le abbiamo viste e provate in giro e in vari contesti piu o meno tutti noi appassionati.

    I jvc hanno sempre avuto e hanno ancora oggi una luminosita insufficiente a ricreare una luce diurna ndei film verosimile alla realta',lo sanno tutti.

    Detto questo,se uno si abitua a vedere in un modo non ci fa piu caso fino a quando non vede qualcos altro,e puo anche preferire meno luce,i gusti son gusti.
    La realta' oggettiva e che 30,40,50 candele,non mi interessa,se vedi un jvc ti accorfi che tende ad avere tantissimi pregi,ma un immagine sempre un po scuretta.

    Quindi,ripeto,sono un filo dubbioso su come riusciranno a rendere le macchine sufficientemente luminose per il 3d,quando anche in 2d ad oggi sono insufficienti sul quel parametro.

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Chiudo OT.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 9 di 283 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •