|
|
Risultati da 16 a 30 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
22-09-2010, 09:44 #16
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Si conosce una data di uscita anche approssimativa?
-
22-09-2010, 09:51 #17
Dovrebbe essere Novembre 2010
Ultima modifica di PAOLINO64; 22-09-2010 alle 10:01
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
22-09-2010, 10:00 #18
Ulteriori info QUI
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
22-09-2010, 10:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
da quello che leggo le novità sono:
(1) fissato il problema del banding per le immagini in movimento
(2) diminuita la rumorosità
(3) aumentato il contrasto nativo
(4) 3D
(5) piu' luminosità
(6) black frame insertion
(7) frame interpolation migliorato
Il 3D grazie alla nuova lampada e percorso ottico dovrebbe essere valido, al contrario degli altri prj presentati dove la perdita di luminosità è inaccettabile !
una breve preview anche QUI.
bye
ManuelUltima modifica di manuel74; 22-09-2010 alle 13:40
-
22-09-2010, 10:14 #20
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da manuel74
dalle news di DDAY :
possibilità di gestire 99 memorie per la lente (solo 3 nel modello X3B)
Se è così questi JVC sono davvero una bomba !Ultima modifica di Eorzea; 22-09-2010 alle 10:18
-
22-09-2010, 10:25 #21
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Originariamente scritto da PAOLINO64
Ottima notizia, mi interessa pochissimo il 3D ma quello che c'è "under the hood" sembra molto interessante: lampada, percorso ottico e matrici rinnovate, con contrasto nativo superiore alla "vecchia" generazione. Il nuovo sistema di frame interpolation, stando alle prime impressioni, sembra introdurre qualche artefatto. Da questo punto di vista è probabile che Epson resti un passo avanti.
-
22-09-2010, 10:41 #22
Originariamente scritto da Eorzea
-
22-09-2010, 10:48 #23
manuel, il punto due ed il punto cinque sono in antitesi
-
22-09-2010, 10:53 #24
Sempre dalla preview di cine4home, un paio di dettagli interessanti :
- i 1300 lumens sono raggiunti con una temperatura colore di 8000K (forse utile per il 3D...), quindi è plausibile una diminuzione del 20/30% dell'output luminoso per arrivare a 6500K/D65.
- il cms aggiunge oltre il controllo sui primari e secondari, anche l'arancione...si ipotizza per una migliore accuratezza degli incarnati...tutta da valutare ovviamente.
-
22-09-2010, 10:53 #25
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
probabilmente il punto 2 si riferisce al nero
-
22-09-2010, 10:55 #26
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da kenson
-
22-09-2010, 10:57 #27
probabilmente te li regalano insieme al modello mega top...per 10'000 euro questo ed altro...
-
22-09-2010, 11:13 #28
Decisamente interessanti, l'entry level mi solletica... Ma non è ancora il mio momento, la casa è ancora un cantiere
Però sono contento che abbiano fatto un 3D luminoso, che il contrasto dell'entry level sia (sulla carta) ottimo e che finalmente anche JVC abbia incluso le memorie della lente (suppongo in stile Panasonic, giusto?).
Sono curioso di vedere cos'hanno fatto con il frame interpolation, sperando che sia all'altezza di quello Epson.
L'iris doppio del DLA-X7B che vantaggi darebbe?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-09-2010, 11:16 #29
L'ho scritto giusto qualche post più su...lo ripeto meglio:
nulla dalle specifiche fa pensare che questi nuovi JVC abbiano la memoria dei formati tipo Panasonic o Epson.
-
22-09-2010, 11:22 #30
Ma lo scatolotto di ricezione per il 3D dove deve essere posizionato?..perchè se dovesse essere messo sotto lo schermo di proiezione bisognerebbe tirare un'altro cavo fino al videoproiettore...per il collegamento...UFFFFF
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati