Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 283 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #826

    che confusione... dove posso trovare il riepilogo delle differenze tra x3 e x5 con relativi costi?
    Risolvo problemi.

  2. #827
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Confermo che l'X9-prototipo ieri sera aveva una luminosita' decisamente inferiore al dato di targa : un problema evidenziato dai tecnici JVC in un documento spedito dal Giappone insieme al proiettore
    Messa cosi' e' molto diversa da "aveva problemi alla lampada"...

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    che confusione... dove posso trovare il riepilogo delle differenze tra x3 e x5 con relativi costi?
    X3 E X5? Mi sa che hai sbagliato forum ..guarda sul forum delle BMW!!
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  4. #829
    Mi scuso per la precedente domanda... ho trovato la risposta. ora vorrei sapere... con un telo di 2.5 m di base... quale è la distanza minima e quale la massima? esistono staffe per il montaggio a soffitto? Il cartongesso reggerà il peso?
    Risolvo problemi.

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Mi scuso per la precedente domanda... ho trovato la risposta. ora vorrei sapere... con un telo di 2.5 m di base...
    Se vai sul sito della JVC c'è un'ottimo programmino per calcolare la distanza di proiezione / rapporto schermo, è per il 350 e 550 ma dovrebbe essere uguale x la serie X
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  6. #831
    ma il vpr può essere capovolto ed appeso a soffitto?
    Risolvo problemi.

  7. #832
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ovviamente si , ma il cartongesso non reggerà i 15 Kg del proiettore più il peso della staffa stessa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #833
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    mi riservo di vedere il top di gamma jvc quando sara' definitivo,ma allo stato attuale dopo aver visto in prova il jvc a bologna nonostante il livello qualitativo del 3d con avatar fosse appagante,la problematica si e' presentata esattamente come mi aspettavo.
    La luminosita' risultante indossando l'occhiale e' di troppo inferiore al 2d,mi sa che bisognera' aspettare parecchio ancora per godersi il 3d senza rinunciare alla luminosita' a cui siamo abituati in visioni normali.

    Forse un vpr con doppia lampada da accendere all' occorrenza con la visione 3d,forse un dlp 3 chip 3d che gia di suo e' piu luminoso,boh...

    Purtroppo la tanta luminosita' non va d'accordo con un basso livello di nero,punto di forza di jvc,ma credo che per la visione 3d,sia preferibile rinunciare al nero piuttosto che alla luce,visto il mostruoso calo che ne subisce quest'ultima indossando l'occhiale.

    sicuramente con il 3d il coinvolgimento e' assicurato,ma la perdita' di luce e' talmente alta e il costo di questi apparecchi per godersi il 3d non e' proprio irrisorio che la decisione sull'acquisto sara' assai travagliata.


    Pensando al portafogli mi vien da dire:
    Avendo visto andare il prototipo si percepisce che i nuovi jvc andranno meglio della serie precedente,
    ma di quanto?
    5 %--10 %

    Hanno il valore aggiunto del 3d,che coprira' un 5-10% delle visioni totali di un utente medio,visioni che pero',per quanto godibili e spettacolari obbligano a rinunciare all'70-80% di luce in piu che avresti in 2d.

    Direi che le valutazioni sono da ponderare bene anche in base alla dimensione di schermo che si vuol proiettare.

    Se su un tv da 50 il 3d toglie luce ma a mala pena lo si nota,su uno schermo di proiezione da 3 m di base la differenza al momento e' mostruosa e non so fino a che punto accettabile.

    Ripeto mi riservo di vedere il top di gamma jvc, ma non mi aspetto un salto cosi grosso in termini di luminosita',spero ovviamente di essere smentito.

  9. #834
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    quoto in pieno superslide1965... avevo preso in considerazione l'idea di fare un upgrade, ma ad oggi credo che il 3d per quanto coinvolgente sia ancora lontano dall'essere pienamente godibile, in fondo è normale considerando che è presente solo da un anno...

    restando in tema mi piacerebbe confrontare i modelli nuovi con i "vecchi" nel 2d, dove già la serie precedente è davvero notevole e come già detto i limiti sono per lo più ambientali...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #835
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    per new 77:
    guarda ti posso dire che avendo visto l'entry level di jvc domenica ,il miglioramento,seppur lieve della nuova serie sulla precedente e' assicurato.
    fra qualche settimana il confronto probabilmente sara' fattibile,ma e' ovvio che chi possiede un 950 o un 990,se pensasse ad un upgrade ai nuovi modelli dovrebbe farlo per il 3d,(con tutti i suoi limiti attuali)non certamente per i miglioramenti introdotti sulle nuove macchine per il 2d,che pur essendoci sicuramente non saranno tali da giustificare l'esborso e il relativo cambio vpr.

    Vado OT un attimo:
    non abbiamo ancora visto un dlp 3d serio,notoriamente fornito di una luminosita' ben superiore rispetto ai dila e di un nero peggiore,con conseguente deduzione che per il 3d forse sara' un macchina piu' adatta.

    Temo che i dlp saranno le macchine ideali per i fans del 3d,mentre i dila rimaranno le macchine ideali per gli amanti del cinema in 2d.
    Ci sono dei gap incolmabili tra le 2 tecnologie,purtroppo e' il solito discorso della coperta corta,le scelte vanno fatte sapendo che da una qualche parte un compromesso bisognera' accettarlo,tutto dipende da quali sono le cose che ognuno di noi reputa irrinunciabili.
    Se fosse per me vorrei avere il nero dei jvc,la luminosita e il dettaglio dei dlp 3chip,i colori e l'FI dell'ultimo sony ,il tutto installato in una dark room completamente trattata con schermo base 4m.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 24-11-2010 alle 12:16

  11. #836
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Temo che i dlp saranno le macchine ideali per i fans del 3d,mentre i dila rimaranno le macchine ideali per gli amanti del cinema in 2d.
    ah si ? e come mai ti sei preso un planar 8150 ?

  12. #837
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    ah si ? e come mai ti sei preso un planar 8150 ?
    perdonami,non riesco a capire la domanda?
    o meglio cosa c'entra con il discorso ?

    cerco di immedesimarmi nel tuo ragionamento e provo a darti una risposta il piu velocemente possibile visto andiamo OT.

    come ho scritto piu o meno 3 minuti fa' nel post appena sopra,basta muovere in su la rotella del mouse di un paio di cm per leggerlo,il mondo audio-video e' fatto di compromessi,non esiste una macchine che sia vincente in tutto,o per lo meno ,io non ho mai avuto la fortuna di vederne,nemmeno tra quelle piu costose.
    Il planar ad oggi credo sia ancora la miglior macchina come rapporto qualita' prezzo,con i suoi pregi e difetti.
    Quando presi il planar,rinunciai al jvc 990 che avevo gia' decretato come macchina da acquistare cambiando idea all'ultimo momento.
    Il jvc costava il doppio e aveva un livello de nero piu basso del planar,quindi vincente sulo quel parametro.
    Ma perdeva nettamente sul dettaglio e sulla luminosita'.
    Alla fine ho scelto il planar ,ma avrei' potuto prendere il 990,sapendo pero' che qualsiasi scelta avessi fatto avrei dovuto rinunciare a qualcosa,quindi alla fine ho deciso di spendere meno soldi,per l'esattezza la meta'.

    In piu calcolando che io ho una sala completamente trattata,il livello del nero e' decisamente piu basso rispetto a quello che otteresti in un ambiente normale,quindi sono riuscito a limare un pochettino(limare non colmare) quello che per me e' l'unico gap di un dlp sui dila,il nero.

    Ma qui si sta parlando di 3d mi pare,quindi direi di rientrare OT.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 24-11-2010 alle 12:35

  13. #838
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    niente, leggevo che i dila sono le macchine ideali per il 2D però vedevo nella tua firma che hai optato per altro

    comunque tornando in tema 3D devo dire che mi aspettavo di molto peggio da un 3chip su base LCD come il dila : quindi son rimasto positivamente colpito. Non ho visto la perfezione che ha visto Rosario ma l'ho trovato comunque godibilissimo nonostante la poca luminosità.

  14. #839
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ho aggiunto parte della risposta nel post appena sopra,se vuoi puoi leggere.

    Sul fatto che sia godibilissimo sono d'accordo,sul fatto che ne valga la pena l'acquisto,considerando che praticamente tutti i presenti in questa discussione sono gia muniti di ottime macchine,ne discuterei un 'po.

    Tutto dipende da cosa si sta cercando e da quale sono le nostre pretese.

    Io personalmente se faccio un cambio devo avere la sensazione di andare avanti non indietro,l'aggettivo "godibile" non mi spinge piu di tanto ad aprire il portafogli,mi invoglia gia di piu' una cosa come "sorprendente" o " stupefacente".

    Il 3d mi appassiona e mi piacerebbe potermi munire di un vpr con tali specifiche,ma non se ne parla neanche (parlo per me ovviamente) di guardarmi avatar con il 70% di luminosita' in meno rispetto a come sono abituato a vederlo,se c'e una cosa che adoro di quel film sono i colori e le luci che ti permette di avere in BD rispetto al cinema.

    Io personalmente mi guardero' film come Avatar e altri in 3d ,solo quando trovero' un vpr che sia in grado di aggiungermi il 3d senza togliermi niente rispetto alla visione in 2d,allora saro' ben felice di aprire il portafogli e acquistare il vpr.

    Se jvc fa' una macchina cosi io mi metto gia' in lista d'attesa e do pure una caparra,se poi dovesse darmi anche un filino di quel dettaglio che a mio avviso manca rispetto ai dlp potrei anche versare gia' adesso l'intera somma in attesa che venga progettata la macchina.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 24-11-2010 alle 12:48

  15. #840
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Bhè , lo spero pure io ma credo che ne passerà di acqua sotto ai ponti....
    E' proprio il 3D in generale che deve migliorare.
    Credo che i 3chip DLP saranno di gran lunga i migliori nella riproduzione del 3D ma i costi saranno più che doppi rispetto un X9.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 56 di 283 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •