|
|
Risultati da 106 a 120 di 2094
-
11-09-2010, 11:00 #106
Bhè , però c'è un'altra piccola imprecisione...
Lo zoom è 2.1X e non 2.4X come riportato da loro...."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-09-2010, 11:01 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Ho inviato loro una mail, vediamo cosa dicono.
-
11-09-2010, 11:25 #108
una ipotesi non tanto assurda potrebbe anche essere che il proiettore accetta l'hdmi 1.4, però non possegga il dispositivo per radio-sincornizzarsi con occhialini, cosa per cui deve servirsi di un dispositivo esterno.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
12-09-2010, 18:36 #109
Chiunque abbia la possibilità di utilizzare il CIH = Constant Image Height , magari su 3/3,5 mt di base ,non dovrebbe, a mio avviso, pensare ad altra macchina, attualmente, se non Epson (già il 2000 è superbo) !
Ho avuto modo di vedere sia il 3000 che 4000 di Panasonic, che come i nuovi Epson, tranne la messa a fuoco, completamente motorizzati e quindi adatti al CIH con un FI dello stesso livello....ma qui, ripeto imho, siamo su un altro livello ! Macchine che offrono una tale dinamica su una superficie cosi' ampia, in rapporto al prezzo ovvio, non credo ce ne siano !
p.s. sasà...il mercato dei VPR è fermo per colpa tua, è ora che lo cambi sto 5000 !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
12-09-2010, 19:12 #110
...io lo so perchè titillate le mie fantasie morbosamente tecnologiche...
....quando mi imbarco in certi acquisti, come minimo mi tiro dietro 20 persone...
vedremo valuteremo e decideremo
(soprattutto in base al prezzo cui riusciremo a tirare fuori il 2000)
Eppoi, come dice il buon Fabio, per i cultori del C.I.H. (maestro e precursore il buon Enrico P.), questo è l'optimum, ma per il mio attuale setup sarebbe sprecato
Per il prossimo futuro (spero molto prossimo, e non tanto futuro) SasaDF Theater...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-09-2010, 22:34 #111
Come è già stato detto, Epson esce solo ora con i riflessivi e penso che il passaggio sia stato obbligato per poter probabilmente entrare nel mercato hi-end e raggiungere altri marchi che ormai da qualche anno fanno uso di tecnologia riflessiva. Sicuramente in Epson "me lo auguro per loro " avranno studiato affondo tale tecnologia per migliorarla, ma sono comunque indietro per esperienza rispetto agli altri marchi, quello che probabilmente offre oggi Epson, oltre al famigerato ottimo FI, e al probabile 3D ready, ormai lo offrono gli altri da svariati anni. Presumo che i cosiddetti altri non siano rimasti a guardare e a breve lo sapremo. Tutta questa eccitazione mi sembra un po’ prematura, e eviterei di continuare nel fare supposizioni per almeno qualche settimana o mese, per poter confrontare le eventuali novità, prossime future, attraverso le recensioni tecniche come solitamente facciamo.
A dimenticavo non ricadiamo con le Fazioni.Ultima modifica di PAOLINO64; 12-09-2010 alle 23:17
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-09-2010, 23:41 #112
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da PAOLINO64
L'eccitazione è dovuta al commento più che lusinghero di chi li ha visti (persone senz'altro competenti...) e non per "partito preso"... Inoltre sul fatto che "gli altri" offrono da anni quello che Epson offre solo oggi, io distinguerei tra chi come Jvc ha stupito con macchine senza iris ma dal contrasto inarrivabile e con qualità superiore, e chi come Sony ha proposto delle macchine più simili per prestazioni agli Lcd trasmissivi, con iris e dal contrasto più paragonabile (ed anche inferiore... vedi Hw10-15 contro Epson TW5000-TW5500...) agli LCD che ai Dila! Quindi imho la tecnologia da sola non basta per fare un Vpr superiore, bisogna anche saperla usare, e bene, cosa che secondo me Epson sa fare!
-
13-09-2010, 12:09 #113
-
13-09-2010, 12:14 #114
Per quanto riguarda la questione allineamento matrici ritengo che anche il Tav non potrà fugare alcun dubbio o perplessità eventuale.
Basta leggere con un pelo di attenzione il report di enricop. per rendersene conto.
4 modelli al mondo per il momento, risultato? Zero certezze.
E' allineato? Possibile modello selezionato ad hoc.
Non è allineato? Prototipo.
Dopo due anni di frequentazione del forum non mi stupisco affatto che esistano persone pronte all'acquisto impulsivo per due ragioni: la prima, molti di coloro che affermano che compreranno a scatola chiusa un prodotto ( uno qualsiasi, vpr in questo caso ) in realtà quel prodotto lo vendono; la seconda? Pazienza, logica e razionalità sono doti rarissime.
Leggendo la ''recensione'' di enricop. rilevo che non sia dato sapere:
- se la lampada fosse su hi o su low ( la durata della lampada nel tempo si dimezza nel primo caso )
- non conosciamo il gain del telo e che tipo di telo fosse, ( al tav dello scorso anno ne ho visto uno - stand Optoma - che brillava anche a luci spente....pensavo fosse un modello Swarovski ) elemento abbastanza importante nella valutazione di fattori come la luminosità percepita da chi guarda.
- se fosse in azione l'iris dinamico o uno step di quello fisso.
Considerazione finale: ma è mai possibile che i produttori siano sempre di corsa? Un progetto come quello dei nuovi vpr Epson sarà iniziato quanto tempo fa? La data dell'IFA è cosa certa no? Così come il più modesto Tav....possibile che non si possa mostrare un modello di serie???
Questi addetti all'informazione che sanno che ogni vpr sarà minuziosamente controllato ( avevo ragione nel dire che la pazienza delle signorine dell'assistenza Epson doveva avere un limite ) e non conoscono ancora il menù del prodotto che vanno a presentare sono verosimili?
Con tanta disoccupazione in giro sono sicuro che Epson potrebbe trovare valide alternative, quantomeno motivate.
Per fortuna che è tedesco, il tipoUltima modifica di MelvinUdall; 13-09-2010 alle 12:19
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-09-2010, 12:21 #115
Melvin , sempre l'avvocato del diavolo tu eeh?!?!?
comunque dalle parole di Enrico.p mi sembra di aver capito che presuppone che la lampada fosse in "High" ed iris dinamico attivato."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-09-2010, 12:25 #116
Solo considerazioni logiche nate dalla lettura del resoconto.
Un tizio mi disse un giorno che pensare male è peccato....ma spesso ci si azzecca.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-09-2010, 12:28 #117
Si ,condivido. La mia non era una critica ma una battuta buttata li.
Certo , se fosse vero che i proiettori subiranno un controllo qualità a tappeto , quindi sull'intera produzione , sarebbe eccezionale."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-09-2010, 13:45 #118
Allineamento matrici....basta comprare direttamente in negozio e vedi come sono messe.
Per la lampada chiesi la stessa cosa a Enrico e mi rispose che secondo lui era "high"data l'immagine sparata su un telo bello grosso..
Per il telo usato...acuta osservazione...non so perché ma in genere do per scontato che il più utilizzato é quello bianco con gain 1.2 magari Enrico o chi era con lui saprà dirci qualcosa di più in merito
-
13-09-2010, 14:25 #119
Dato che dopo il Tav sarà un susseguirsi di impressioni e report non sarebbe male, dato che un punto di ritrovo c'è, ( stand AVM ) per chi intende visitare il Tav sabato 18 potremmo organizzarci per vedere insieme il vpr in questione, visionando le stesse scene e confrontare in diretta le nostre impressioni, giusto per avere parametri meno soggettivi da riportare poi qui nelle discussioni.
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-09-2010, 14:25 #120
Alberto, Rosario e Genesio, 'stavolta non c'è alcun motivo di essere sospettosi...
Lo schermo era uno Stewart, perfettamente in tono col resto della sala, ma il telo non saprei dire con certezza se fosse lo Studiotek 130 o il Firehawk G3... in ogni caso come gain siamo lì: 1,25÷1,3 reale, come da tradizione Stewart.
Per quanto riguarda modalità lampada ed iris, ho già detto che dò per scontato che fossero le più performanti: lampada in high ed iris in modalità dinamica. Se così non fosse, beh... allora vorrà dire che ci sono ulteriori margini di miglioramento!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)