|
|
Risultati da 76 a 90 di 2094
-
09-09-2010, 19:41 #76ho trovato il tempo solo adesso:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Sehr geehrter Herr Kalyoncu
come da Lei richiesto in conclusione del nostro incontro di domenica scorsa a Berlino, Le invio il link per consentirle di prendere visione di quanto in oggetto: http://www.avmagazine.it/forum/showt...60#post2683460 ...e pagine seguenti.
Data la grande curiosità suscitata da alcune Sue affermazioni riguardanti i nuovi proiettori EH-R2000/R4000, farebbe cosa gradita alla nostra community se potesse fornire qualche ulteriore chiarimento sulle prossime implementazioni in chiave "3D" alle quali ha fatto riferimento nel corso della conversazione, specie riguardo l'autostereoscopia, ossia la realizzazione della visione tridimensionale SENZA l'uso di appositi occhialini.
La prego di voler considerare il fatto che, in un momento di transizione come questo, l'atteggiamento ed i programmi di Epson nei riguardi del "3D" (anche se ufficiosi) potrebbero fortemente influenzare, nel bene e nel male, le decisioni di investimento di molti appassionati interessati a tale caratteristica. Ogni ulteriore informazione in tal senso sarà dunque utile e gradita.
Se lo preferisce, potrà anche rispondere a me via mail, ma saremmo onorati se volesse intervenire pubblicamente, registrandosi al nostro forum ( http://www.avmagazine.it/forum/register.php ), nel qual caso Le sarebbe attribuita la qualifica di "operatore", come da nostro regolamento.
Cordiali saluti ...."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-09-2010, 19:41 #77Sicuro ? Leggiti il post 64.
Originariamente scritto da sasadf
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
09-09-2010, 20:04 #78
Ciao Sasà!
Grazie davvero per i lusinghieri apprezzamenti... sei sempre così caro...
Beh... non è stato uno "shoot-out": ciò che potevo azzardarmi a dire dopo poco più di mezz'ora complessiva di visione disgiunta credo di averlo già scritto nell'ultima parte di questo post. Il livello dell'R2000 è già talmente alto che solo un confronto side-by-side con l'R4000 potrebbe far emergere eventuali differenze. In ogni caso, dovresti conoscermi: non sono un tipo suggestionabile, dunque... se non vedo, non vedo!
Originariamente scritto da sasadf
Domenica mattina, con la sala completamente vuota ed il proiettore acceso, nei momenti in cui il player era fermo (nessun audio) non si udiva il minimo rumore in sala. Devo però precisare che, dato il tipo di installazione, non ho avuto modo di avvicinarmi a mezzo metro (attuale distanza del mio Panasonic dalle orecchie dello spettatore centrale).
Originariamente scritto da sasadf
Bah... non credo che sarebbe una mossa molto furba: Sony e Texas stanno già portando via ad Epson Clienti (mi riferisco ad esmpio a Mitsubishi). Perchè rinunciare a quel business, considerato che i trasmissivi sopravviveranno presumibilmente solo in fascia "entry"?
Originariamente scritto da sasadf
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-09-2010, 20:06 #79

Mi sarà sfuggito......corro a leggerlo...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2010, 20:07 #80
Noi non ne sappiamo nulla ma Enry & Co. Sicuramente ne sanno di Panasonic...
Enrico meno male che non ho il tuo numero di telefono se no ti facevo fondere l'orecchio
comunque per ora PARE non ci sia una netta differenza fra i due epson se non riguardanti le gradazioni del nero su scene scure...mi pare di aver capito
-
09-09-2010, 20:09 #81
sssshhhhh!!!
detto tra noi...

imho la capacità autostereoscopica di queste matrici epson è 'na cazzata
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 09-09-2010 alle 20:14
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2010, 20:24 #82leggendo l'articolo che hai postato si parla di 22 e non di 24...
Originariamente scritto da sasadf
in quella data c'è una manifestazione in particolare... o farà una conferenza stampa interna jvc organizzando un evento ad hoc?Risolvo problemi.
-
09-09-2010, 23:35 #83
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Sembra che Epson abbia deciso di non cedere le sue nuove matrici riflessive alla concorrenza (Panasonic, Sanyo etc.) per almeno un anno... probabilmente per avere il tempo di sviluppare bene la tecnologia e al contempo di acquisire un certo vantaggio sui concorrenti! Peccato perchè almeno per quest'anno dovremo rinunciare alla sana concorrenza tra Epson e Panasonic in particolare...
Originariamente scritto da sasadf
-
10-09-2010, 00:55 #84
Originariamente scritto da FuoriTempo
Siamo maledettamente
Ma se a luglio la news parlava di ritardo di 6 mesi, arriviamo a gennaio, mese dove c'è il CES....
con vendita decisamente più in là.... 
Riguardo agli EPSON, invece son in perfetto orario per il classico gruppo di acquisto Natalizio, ma di questo se ne parlerà altrove perchè qui su AVM i Cobuy son vietati
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2010, 07:03 #85
Siete OT
Ragazzi, atteniamoci a quanto indicato nel titolo della discussione, grazie
-
10-09-2010, 11:39 #86
Bene.
Per due motivi sostanziali:
il primo, una volta tanto leggo una notizia che non ha il retrogusto di hype in quanto il prodotto in oggetto sarà visionabile tra una settimana e non i classici 3-6 mesi;
il secondo, finalmente, Epson ha preso atto che il progetto lcd non aveva futuro.
Sulla carta pare non aver nemmeno assunto il tipico atteggiamento commerciale del ''vi do una novità ora'' ( l'abbandono della tecnologia LCD ) poi il resto ( ottica motorizzata, memorie per il 21:9, ottica sigillata FI ulteriormente migliorato ) ve lo faccio pagare nei modelli futuri.
All in one, splendido.
Sulla carta, mancanza del led a parte, molto interessante.
la compatibilità con il 3D mi interessa quanto sapere se su Plutone tiri il vento o meno, niente più patemi sulla polvere, FI che se non lo hanno peggiorato ( sarebbe davvero da ridere nel caso ) dal 5500 è quanto di più vicino alla perfezione, ottica motorizzata, memorie per il 21:9.....sarà il vpr n.1 per me da osservare sabato prossimo, sono davvero curioso.....Emidio afferma che le aberrazioni cromatiche sono contenute/non rilevabili.....se non cadono tristemente sul disallineamento matrici ( fatto 30......perchè non fare come Sony????allineamento elettronico almeno sul modello da 6k di euro ??? )....impossibile per un appassionato non essere interessato a questo vpr.
E se uno come Marco75 (r.i.p) mi scrive e mi dice che è interessato ad un Epson.....quasi cadevo dalla sedia!!!!

Ma non mi smentisco: alla luce di quanto accaduto nei passati due anni MAI acquistarlo prima di due tre mesi dalla commercializzazione....Epson ha uno storico abbastanza drammatico quanto ad affidabilità nel tempo dei suoi prodotti.....tanto state pur sicuri che Pannoc farà da cavia
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano
....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-09-2010, 12:54 #87
E' evidente come io mi auguri che nei nuovi Epson i problemi dei vecchi modelli non si ripresentino. Ci mancherebbe.
La discriminante semantica e lievemente accademica di cosa concreti un difetto di affidabilità o elemento di scarsa qualità ha rilevanza pari a zero: alla fine dei conti sono entrambi fonti di rogne e problemi per chi ha speso per cui....
Ad ogni modo, la prova dei fatti dimostra come abbia sempre avuto ragione nel sostenere l'importanza del superare il problema della polvere e come tale problema fosse inevitabilmente connesso ai limiti della tecnologia lcd.
A mio avviso è sempre bene ricordare il passato perchè la storia ha la noiosa e fastidiosa abitudine di ripetersi.
p.s. grazie duramadre!!!!!
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano
....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-09-2010, 12:55 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
io preferirei che fossero tutti allineati mooolto bene senza nessuna funzione di allineamentooooo
OUT Of BOX.....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
10-09-2010, 13:13 #89
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
evidentemente non è una funzione così facile da implementare altrimenti ci sarebbe di default su tutti i proiettori a 3 matrici (dlp compresi)... e invece ce l'ha solo Sony
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
10-09-2010, 13:14 #90
Mi sento in dovere di informarti che questa tua aspettativa sarà sempre frustrata da un 3chip.
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano
....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


), quest'anno l'annuncio di cosa presenta JVC ed i relativi prezzi si sapranno forse il 24 settembre, cioè una settimanella buona dopo il TAV....
