Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 140 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 2094
  1. #121
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    @MelvinUdall: concordo in tutto con il Tuo post #214. Stiamo parlando di oggetti da 3000 € in su. Non sono bruscolini...
    @Filmarolo: non serve vedere in negozio se il vpr scelto è ben allineato; che succede dopo alcune centinaia di ore di stress termico e conseguenti dilatazioni e invecchiamento dei materiali ? Vorrai prevedere, tu progettista, la possibilità di un riallineamento vero fattibile da menu, e non da assistenza con sbattimenti vari, oppure hai deciso che dopo un anno o due è ora di cambiare non la lampada ma tutto l' accrocco, perchè se no non vendi più e rischi di chiudere bottega?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    bene incontriamoci e confrontiamoci sabato al tav!
    una delle cose che mi piacerebbe imparare ad identificare è la differenza tra disallineamento matrici ed aberrazioni da uso del lens-shift (e se hanno influenza tra loro) problema di cui ho scritto ampiamente nel thread non ufficiale del tw5500 con tanto di foto.
    per me grana va bene con spaghetti e nel mio 5500 il filtro di riduzione rumore migliora un pò le cose (al bisogno), chissà come lavora questo filtro sui nuovi Epson.. Mi piacerebbe anche imparare a distinguere visivamente la grana dal rumore digitale di cui parla Facandini nel suo bel post.
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Una utile dritta per capire se è aberrazione cromatica (difetto dell'ottica) ovvero è disallineamento delle matrici (problema Hardware).

    Le aberrazioni, derivanti dalla lente, non sono omogenee su tutto lo schermo: per cui vedrai ad esempio una sbordatura di alone rosso sul testo solo in alto a destra, mentre in basso a sinistra o al centro questa sbordatura non ci sarà, sarà inferiore o differente quantità (oltre due pixel da una parte, mezzo pixel dall'altra parte dello schermo).

    Il disallineamento delle matrici, invece, è omogeneo su tutto lo schermo di solito, a meno che non sia proprio messa storta una matrice
    O, peggio ancora, ma è un caso che spesso si verifica: al disallineamento si somma una certa aberrazione, e, quindi, mischiandosi i due difetti, si mascherano a vicenda, generando una certa confusione, e lì l'esame diventa difficile

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ok allora tutti al TAV, appuntamento al sabato PM va bene? tipo ore
    15:00 può andare?

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    non serve vedere in negozio se il vpr scelto è ben allineato; che succede dopo alcune centinaia di ore di stress termico e conseguenti dilatazioni e invecchiamento dei materiali ? Vorrai prevedere, tu progettista, la possibilità di un riallineamento vero fattibile da menu, e non da assistenza con sbattimenti vari, oppure hai deciso che dopo un anno o due è ora di cambiare non la lampada ma tutto l' accrocco, perchè se no non vendi più e rischi di chiudere bottega?
    in effetti sono così giovane di videoproiezione che non ho mai visto un vpr con 1000-2000 ore all'attivo per vedere com'è allineato....sarebbe interessante conoscere un riscontro da chi ne possiede uno un pò "vissuto" e magari di diverse tecnologie per sapere se le matrici cedono di molto

    tempo fa Simone Berti mi disse al telefono che un 2lcd dopo anche sole 400 ore non è più lo stesso

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    I tedeschi di cine4home affermano che questi proiettori sono alquanto promettenti,staremo a vedere una prossima recensione.
    http://www.cine4home.de/
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    .......... O, peggio ancora, ma è un caso che spesso si verifica: al disallineamento si somma una certa aberrazione, e, quindi, mischiandosi i due difetti, si mascherano a vicenda, generando una certa confusione, e lì l'esame diventa difficile

    walk on
    sasadf
    adesso capisco diverse cosette, grazie
    speriamo meglio sui nuovi!
    ok per me le 15:00!
    Ultima modifica di mripley; 13-09-2010 alle 18:05
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    I tedeschi di cine4home...
    Azz... In quel Link si vede che c'è un filtro dell'aria , ma se non erro ce l'hanno pure i JVC.

    Comunque EPSON Italia ha detto che sono a prova di polvere...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    La preview di cine4home ci da già qualche numero:

    - Con bianco D65 e lampada high hanno misurato 950 lumens, mentre con lampada eco 750.

    - Il contrasto nativo maggiore è naturalmente raggiunto con iris tutto chiuso, che porta la luminosità a 500 lumens (non è chiaro però in che modalità fosse la lampada). Da notare che in questa impostazione viene inserito meccanicamente un filtro ND per diminuire ulteriormente la luminosità: a detta degli ingegneri Epson è qualcosa più per i fanatici del livello del nero, dato che il taglio di luminosità non permette installazioni di grandi diagonali...

    Io aggiungo, facendone uso in fotografia, che molti di questi filtri aggiungono - anche se in teoria non dovrebbero - una leggera dominante colore. Ovviamente sul mercato ci sono aziende che producono filtri assolutamente neutri, ma "purtroppo" anche molto cari...

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    il filtro dell'aria è utile ovunque ci sia una ventola di raffreddamento.
    Per darti un idea prova a dare un'occhiata dentro il pc
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Azz... In quel Link si vede che c'è un filtro dell'aria , ma se non erro ce l'hanno pure i JVC.
    I JVC hanno due percorsi aria separati il primo per l'elettronica e per i dissipatori posteriori delle matrici D-ila "senza filtro", e il secondo per il raffreddamento della lampada, qui chiaramente per ovvi motivi l'aria viene filtrata attraverso il minuscolo filtro “2x5 cm circa”. Tutto il percorso ottico è sigillato, quindi le matrici i prismi e l'ottica non possono essere raggiunti dalla rovinosa polvere. Contrariamente in presenza di filtri di grandi dimensioni, notoriamente, il percorso ottico non è sigillato, quindi durante la pulizia del relativo filtro bisogna fare attenzione, durante la rimozione dall’alloggiamento, che la polvere presente sulla superficie, non si stacchi e finisca all’interno del VPR, in questo malaugurato caso la polvere inevitabilmente si depositerà sulla superficie delle matrici una volta riacceso il Vpr.
    Ho visto ora il filtro e a mio avviso non promette nulla di buono, spero vivamente che serva solo per filtrare l'aria della lampada.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 13-09-2010 alle 20:50
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    QUI l'hanno 'prezzato' a 5499 euro!!!

    Quindi con un cobuy........



    Saluti gil

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ed ecco il telecomando:




  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    deve ancora uscire e già guardate i prezzi? State sicuro che si assesteranno bene dopo l'uscita (e dopo il Natale).
    E comunque voglio un test sui modelli in produzione non sui prototipi da fiera prima di sbilanciarmi
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Qualche info in più.
    Quì
    Ultima modifica di PAOLINO64; 13-09-2010 alle 22:14
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 9 di 140 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •