|
|
Risultati da 31 a 45 di 323
Discussione: [Sony VPL-HW15]
-
02-11-2009, 20:56 #31
Per come è programmato il processore del cinescaler non c'è paragone con l'Oppo, da tutti i punti di vista.
Credo che Highlander abbia portato il suo Oppo da Simone per provarlo in catena col CInescaler, dopo di che lo ha ordinato (il cinescaler).
Se l'Oppo ha la possibilità di uscire a 576i allora non c'è alcun problema, sfrutti il cinescaler completamente.VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
02-11-2009, 21:21 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
Si, ha la possibilità, ma a questo punto mi conviene venderlo e comprarne uno meno costoso,per farlo lavorare a 576i e 1080i,mi sembra un pò sprecato usato così,sinceramente è un ottima macchina!
-
12-11-2009, 22:16 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Una recensione tedesca,complessivamente ne parlano bene.
http://www.cnet.de/tests/display/415...antem+bild.htm
conclusioni(pag.3) tradotto con google.
l VPL-HW15 è cambiato anche se in apparenza poco rispetto al suo predecessore, tecnicamente, però, Sony ha apportato miglioramenti significativi. L'immagine del proiettore funziona molto realistico. I colori sono ora completamente accurati e livelli di nero anche meglio rispetto al suo predecessore. Questo dispositivo è particolarmente consigliata per gli appassionati di home theater, che sono disposti a pagare per una qualità eccellente a 2800 Euro. Chi è alla ricerca di un proiettore in sostituzione TV per il suo soggiorno, tuttavia, dovrebbe scegliere un modello diverso. A tal fine, la luminosità relativamente bassa della Sony non è sufficiente.Ultima modifica di Sergio65; 12-11-2009 alle 22:22
*TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
08-01-2010, 09:11 #34
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 33
novità su questo sony o nessuna ancora???
simone berti....dacci nuoveeeeeeeee!!
-
08-01-2010, 14:40 #35
Credo lo abbia disponibile e dovrebbe andare meglio del 10.
Da vedere!!VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
08-01-2010, 14:44 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Il 15 ce lo aveva già prima di Natale...l'ho visto quando sono andato a prendere il cinescaler.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
08-01-2010, 15:36 #37
Confermo che sono arrivati. Ne ho uno da provare insieme al nuovo Cinescaler.
L'ho provato un paio d'ore mercoledì (solo in HD per ora) ma voglio fare ancora alcune prove.
Comunque, per chi non vuole svenarsi, il piccolo Sony è una macchina sorprendente. Attaccatelo poi al cinescaler e vedrete.Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
24-01-2010, 19:21 #38
Preso ieri, e portato a casa.
Grande macchina per me, non gli avevo dato la giusta importanza
inizialmente, ma alla prova di visione mi ha molto colpito.
Il nero è veramente ottimo, immagine molto naturale.
Ecco, naturale penso sia la parola giusta per descrivere l'immagine.
La mia macchina era calibrata da Simone per cui parte avvantaggiata, tutto
è al suo posto, colori molto equilibrati, ottima dinamica e grande nero senza
perdita di dettaglio alle basse luci.
Iris invisibile, nonostante molte prove ancora non l'ho notato i funzione.
Finora solo aspetti positivi, di negativo non ho notato nulla per ora.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
24-01-2010, 19:50 #39
Auguri!!
L'hai preso con o senza Cinescaler?
Da Simone hai avuto modo di provarlo anche col Cinescaler?
Se si, la differenza è davvero abissale?VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
24-01-2010, 23:16 #40
Preso solo il proiettore.
Il Cinescaler l'ho visto ma non sul 15.
L'ho visto provato su altri sony e ne ho apprezzato le qualità.
Sicuramente l'immagine ne giova, per ora però rimango così, prima
volevo upgradare il lettore, poi semmai penso anche al cinescaler.
Ora cerco di capire più del proiettore ed ottenerne il massimo
poi penso al resto.
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
25-01-2010, 14:32 #41
Edit.....
Ultima modifica di matteo babbeo Fidato; 25-01-2010 alle 20:28
-
26-01-2010, 20:36 #42
sulla strada.... ..di prenderlo !
-
01-02-2010, 08:35 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Una osservazione che puo' essere utile per tutti.
Attenzione alle dimensioni schermo perche' questo proiettore come l'HW10 e' molto poco luminoso.
Da Projection Calculator,con schermo 4mt.otteniamo soli15 nits come luminosita'.
Ho avuto il Sony HW10(identici 15 nits) e all'inizio mi stava bene lo stesso,avendo un'ambiente accuratamente privato di luci e riflessioni spurie.
Lo schermo grande poi e' sempre una bella cosa.
Un giorno ho provato un Optoma HD20 che da' il doppio, 29 nits sui 4mt. (BenqW1000 ne da' 34) e costa 1000 euro invece di 2000.
Tutt'altra storia come immagine,si spalanca un mondo di Luce e di Vita.
Anche sui 3mt questo discorso e' sempre valido perche' comunque i nits sono insufficienti.
Tirando le somme,oltre i 2mt. di base questi (gia' costosi) proiettori sono palesemente INSUFFICIENTI,date un'occhiata a come si esce subito dalla zona verde di P.Calculator. oltre i 2/2,40 cm di base!
Tutto questo calcolato per visione 16:9,se passiamo ai 4:3 per qualche film,la situazione diventa ancora piu' drammatica!!!
Paradossalmente invece i due sopracitati offrono doppia luminosita' a meta' prezzo.
Ok,a quella cifra dimentichiamoci i gadget secondari come lens shift e settabili amenita' varie.
Come?Per voi certi gadget sono di importanza primaria?Cari miei,se manca la luminosita' andiamo pure tutti a spalare la neve che e' meglio....Ultima modifica di ennio1; 01-02-2010 alle 08:46
-
01-02-2010, 08:53 #44
@ennio1
A suo tempo ti era stato detto che 4mt erano davvero troppi per una resa ottimale del piccolo Sony. Tu però ti eri piuttosto stranito sostenendo che cmq 4mt di schermo erano sempre un gran bel vedere.
Vedo che sei tornato sui tuoi passi...meglio tardi che mai
Io cmq proietto con l'HW10 su 250 di base e, con lamp low, ho 27cd/m2. Ho anche provato a mettere la lampada su High, che di primo acchitto da una sensazione magnifica, proprio come dici tu...ma poi sono tornato sui miei passi. L'occhio umano è sempre gratificato da grandi fonti luminose
Personalmente preferisco un proiettore ben equilibrato piuttosto che luminosissimo...
Sto ancora calibrando (ho da pochissimo una sonda i1Pro), ma posso affermare con certezza che la resa è estremamente equilibrata e gratificante anche con lamp low e con 27cd/m2 di picco.
Tra l'altro sto anche giocando con l'RCP del quale sto faticosamente venendo a capo. Sono infatti riuscito a contenere il debordare dei rossi e dei verdi. E' cmq tutto ancora work in progressVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
01-02-2010, 09:06 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Tutto vero.
Ma rimango della mia idea,preferirei comunque sempre i miei 4mt piuttosto che soli 2 o 3mt!!
Quello che stavo cercando in questi mesi,come da miei post precedenti,paradossalmento l'ho trovato non spendendo di piu' per chissa' quali fantascientifici modelli ma banalmente con degli entry level.
Cosa che ho dovuto capire da solo.
Hai dato un'occhiata al sopracitato P.Calculator?Purtroppo questi proiettori da 800/1000 lumen entrano in crisi,specie con visione 4:3,gia' con schermi superiori ai 2mt!!
Ma capisci bene cosa significa solo provando un beamer con 2000 lumen invece di 1000.
Al che mandi volentieri a quel paese tutti gli altri parametri.
Concludendo per chi esce da schermi di 2/2,50 mt.......provare assolutamente sia VPR da 1000lumen che da 2000.
Semplice,no?