Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 323

Discussione: [Sony VPL-HW15]

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    E' vero che tutto è opinabile, ma premesso che su 2,5 metri tutti i
    proiettori home cinema hanno luminosità adeguata (a meno
    che non li vuoi vedere con la luce accesa) tra un optoma hd20 e
    un sony 10 o 15 c'è un abisso di qualità di immagine, non
    scherziamo per favore!

    Puoi dire che non ti interessa e preferisci comunque spendere di meno ma
    fare un paragone del genere come se i 1000-1500 Euro in più
    li spendessi per una caratteristica per molti superflua tipo
    motionflow e basta è un'analisi fallata in partenza.

    La differenza di costo è proporzionale alla differenza qualitativa, non
    stiamo parlando di 1.000 contro 10.000.

    Se non ti interessa la qualità di visione ok, magari ti accontenti di quello
    che ti da un proiettore da mille Euro ed investi in altro, ma è una
    scelta consapevole, non perchè il salto qualitativo è irrilevante
    mettendoci sopra altri mille Euro.

    Tutto ciò tralasciando il discorso per schermi di 4 metri che
    prevede molte altre cose.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    si ok ennio , abbiamo capito che sei soddifatto del optoma hd20 su schermo di 4 metri, e che va meglio per te quello di altri da 2-3000 perche' sei piu' luminoso.

    hai dimenticato pero' una piccola cosa che non si puo' non dire: per 99 su 100 persone non solo qui dentro proiettare 4 metri di schermo con un optoma h20 ha una resa visiva molto scadente, forse a te va bene lo stesso perche' interessa solo il vedere grosso,ma stiamo parlando di una cosa qualitativamente molto scadente, io gia' con i dvd su schermo 2.5 con un optoma hd82 (altra cosa dal hd20) alle volte mi rifiuto di guardarli dopo aver visionato dei BR.

    quindi non veniamo a dire che con schermo 4 metri hai scoperto l'acqua calda con l'hd20 altrimenti molti novizi potrebbero essere tentati da questa abbinata che in quanto a resa visiva trovo uno scandalo.Anche io ai tempi proiettavo con un LCD su 2 metri e mi sembrava appagante rispetto al vecchio 16/9 a tubo catidico, ma ero piu' esaltato dalle grandi dimensioni che dalla resa visiva effettivamente mediocre.

    In parole povere ti vogliamo credere qundo dici che il tuo occhio e' piu' appagato sui 4 metri da un hd20 che da un sony hw15 per il fatto che e' + luminoso, ma il problema di fondo e' che quasi la totalita' dei VPR di fascia bassa-medio-alta NON raggiunge una buona o ottima qualita' sui 4 metri, per averla devi spendere mooooooooooooooooooolti + soldi punto.

    Tu sei contento perche' forse stai vedendo un po' + chiaro di prima ma sicuramente non stai vedendo bene.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Tanto per essere chiari anche io sono daccordo con
    la linea di pensiero di ennio che ritiene la dimensione
    dello schermo molto importante per il coinvolgimento anche a scapito della qualità visiva.
    Anche io sarei disposto a compromessi per avere 3 o 4 metri di base.

    Ma da qui a dire che ti sono sufficienti 1000 euro di proiettore tanto
    cambia poco ce ne passa.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Abbiamo infatti tutti ragione dal ns.rispettivo punto di vista ma non scrivete cose che non ho detto.

    -Non ho mai detto che cambia poco tra un HD20 e un HW10/15,infatti costano il doppio.

    -Ultimamente sto cambiando un proiettore ogni anno (sic!) ed ognuno e' superiore ovviamente al precedente perche' l'avanzamento tecnologico ultimamente non ci da' pace (per fortuna?).

    -Sui 4mt preferisco di molto la grande luminosita' dell'HD20 (che anche come qualita' non e' cosi' malvagio,non denigratelo e leggete un po' di recensioni! ) piuttosto che la fioca luce del pur valido HW10/15.
    Anche gli amici mi hanno detto:"Oh,finalmente si vede bene e non ci costringi ad eliminare qualsivoglia pur minima luce ambientale!"(usando espressioni meno forbite)

    -Sono stato io per primo ad essere fuorviato da mille discorsi su mille regolazioni,sbagliando l'acquisto per le mie esigenze di luminosita',fattore invece prioritario.

    -HD20 non sara' certo il mio proiettore definitivo!Scherziamo?Tra poco butteremo via di nuovo tutto e lo sappiamo tutti.

    P.S.comunque siamo anche tutti d'accordo nel dimezzare almeno quanto dicono i costruttori sui lumen.
    I 1000 diventano 500 e i 1800 diventano 900!!
    Ultima modifica di ennio1; 03-02-2010 alle 14:26

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    -Non ho mai detto che cambia poco tra un HD20 e' un HW10/15,infatti costano il doppio.
    Ok finiamo questo OT mettendo d'accordo tutti:

    A meno che non si abbia una necessità estrema di luminosità
    come quella che serve per riempire 4 metri di schermo la luminosità
    di un proiettore come il Sony è più che sufficiente per il 99%
    delle installazioni.

    Quindi non rischiamo di trarre in errore qualcuno facendo pensare
    che la luminosità non sia adeguata.

    Detto questo possiamo disquisire in altro luogo se meglio 4 metri e
    un proiettore da 1000 Euro o 2 metri ed uno da 2000.

    Ciao
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Ciao,concordo e proseguo in argomenti generali.
    Buone visioni.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Ordinato
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ......io sono indeciso......

    hai trovato un buon prezzo??

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    mmh, come prezzo direi che è "di mercato". Ma sono contento perchè l'ho preso dal Berti e me lo manda calibrato a dovere. Se poi proprio non fossi soddisfatto allora potrei chiedere una sostituzione con qualcos'altro.

    Io puntavo al JVC RS20 (ma era fuori portata) sopratutto perchè cercavo un proiettore con un ottimo nero e pare che questo sony non sia affatto male (anche se non ai livelli del JVC RS20 che costa molto di più)

    Sarebbe interessante sentire pareri da chi ha avuto modo di fare confronti con altri proiettori della stessa fascia o superiori.

    Finora in questo thread ho letto pochi post utili purtroppo, speriamo che qualcuno inizi a parlarne un pochino in modo approfondito

    Comunque io ho un telo da 3 metri e proietto da 5, avevo un Sony VW60, ..posterò il mio parere sul nuovo nelle prossime settimane
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ho anch'io chiesto un preventivo ad hcs.......il prezzo è pure buono.......
    sono tentatissimo........avevo adocchiato il 10.....ma in quel di Perugia è esaurito.....mi hanno un pò disorientato quei 600 euro in più del 15....
    Comunque mi sà che resisterò poco......

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    VPL HW15

    Sabato prox. saremo a Perugia (in 4) e uno dei dieci nuovi arrivati farà ritorno a Roma nel mio portabagali tarato a dovere da Simone.

    Mauro 72 dice, giustamente, che finora si è poco scritto delle prestazioni del HW15.

    Possibile che tra i possessori non ci sia chi se ne fà(rà) carico?

    Buon audiovideo
    Ultima modifica di rudy; 06-02-2010 alle 19:53
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Scrivere le impressioni del proprio proiettore
    è sempre facile, soprattutto quando non ne hai altri a fianco da
    confrontare.
    A breve vorrei fare delle misurazioni con la eye-one e magari postare
    dei grafici.
    Se riesco delle foto giusto per arricchire la faccenda.
    L'aspetto che mi colpisce sempre ed al quale
    ancora non mi sono abituato è la naturalezza dell'immagine.
    Questa ovviamente è caratteristica comune anche agli altri Sony, ma
    non avendone mai avuti la apprezzo per la prima volta.
    Io ero un po' titubante perchè avevo paura che la definizione
    di questi sxrd fosse un po' carente rispetto ai Dlp, pensavo
    che l'immagine morbida dei sony nascondesse una definizione
    inferiore.
    In realtà non è così: l'immagine ha altre caratteristiche ma non è meno
    definita.
    Anzi, aggiunge alla definizione che si vede quando serve una compattezza
    generale che la rende più morbida e più naturale.
    Ottimi anche i colori ma questo me lo aspettavo.

    Una nota:
    Guardando la griglia per l'allineamento dei pannelli (quella interna del menu Sony) si nota una
    leggera sbordatura del blu sull'orizzontale.
    Il verticale è perfetto.
    La cosa strana è che se metto un pattern a griglia da disco non noto
    assolutamente nulla.
    Questa cosa devo approfondirla, anche se parliamo di un pelo nell'uovo.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da rudy

    Mauro 72 dice, giustamente, che finora si è poco scritto delle prestazioni del HW15.
    Ma che intendete riguardo lo scrivere delle prestazioni?
    Io posso scrivere le mie impressioni, ma sono soggettive.
    Se vi interessa qualche prova, pattern, test, chiedete pure vediamo
    se posso soddisfarvi.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Ho letto di tutto di + sul W15, su tutti i forum e ogni rece, e quanto hai scritto (72) riassume in pieno tutto ciò che ho...letto.

    Per me è più che sufficente per procedere all'acquisto e confermo la mia "visitina" in quel di Perugia x sabato prox.

    A proposito, potendo scegliere liberamente, è meglio a "soffitto" capovolto o su mensola con obiettivo esattamente a centroschermo?

    Grazie &

    buon audiovideo
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Nicot che proiettore avevi prima?
    a me prima di acquistarlo sarebbe piaciuto vederne qualcuno in azione, su quella fascia di prezzo o superiore ma al momento non mi è possibile, ..magari in aprile riesco ad andare a Milano.
    Io sto passando al HW15 da un VW60 di cui ero abbastanza contento per la resa dei colori e della fluidità, ma molto (troppo) insoddisfatto sul nero.
    Diciamo che se questo nuovo proiettore avesse i pregi del precedente ma un nero molto più profondo allora mi riterrei piuttosto soddisfatto.
    In realtà a me interesserebbe sentire il parere di chi ha avuto modo di fare confronti tra questo e altri proiettori simili o superiori e commentare prò e contro di qualche modello. Certo è sempre una questione soggettiva, ma sarebbe comunque interessante sentire i commenti, anche perchè chi non ha modo di vederli in azione si deve pure accontentare, no?
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line


Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •