Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 61 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 903
  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Visti anche io

    Il 950 molto meglio del 550, ma sicuramente voluto, perchè poco prima era entrato un adetto alle tarature in saletta!

    Rimasto molto deluso, perche se la novità doveva essere il FI , allora si è trattato di un grande flop! Se ci sono altre caratteristiche migliorative in rapporto ai modelli precedenti, allora questi non si sono ne visti, ne sono stati spiegati. Insomma una sessione di prova deludente.

    Sarebbe bastato dire che i VRP in mostra erano ancora con firmware provvisori, oppure che sono definitivi ma che a breve sono previsti aggiornamenti, insomma trovare una scusa. Ma dire che il MF è questo, che piace o non piace e che i films vanno visti senza beh mi spiace ma era una presa per i .......

    Anche perchè a 4 passi c'era l'epson 5500 con un FI che funzionava alla grande!!!



    Stefano

  2. #467
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Decisamente in JVC avevano carte non bellissime ma le hanno pure giocate malino....

  3. #468
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    In verità io non capisco neanche chi abbia giocato ste carte???
    Mentre nelle altre salette nel bene e nel male il "venditore" promuoveva un suo prodotto, nella saletta JVC questo non l'ho percepito. Questo attegiamento poteva essere positivo in un confronto plurimarche presso un rivenditore, ma non al TAV, e non in una saletta con la scritta JVC davanti.

    Chiaramente è solo un mio pensiero

    Stefano

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    In verità io non capisco neanche chi abbia giocato ste carte???
    in effetti dovevano essere super partes. DDAY è una rivista online che in questo caso "ospitava" i pargoli JVC

  5. #470
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Sconsiglio ai possessori di RS10-RS20 di passare al "nuovo", perchè di nuovo oltre ad un prezzo maggiorato, c'è solo un dispositivo per l'interpolazione che definire instabile è dir poco, al contrario dell'Epson 5500 che andava, impostato su basso o medio, quasi perfettamente. Pessima figura a mio avviso..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #471
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Visti ieri al TAV. Concordo con gli ultimi interventi. Macchine d'eccellenza senza dubbio, ottimo nero, ottimo contrasto e colorimetria ma quando si inserisce il MF è veramente penoso. A parte poi il fatto che io non lo userei a prescindere sui film perchè lo odio.

    By

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da mammabella

    Il 950 molto meglio del 550, ma sicuramente voluto...
    Io li ho visti domenica pomeriggio...fermavano l'immagine e passavano da 550 a 950 in tempo reale...differenze zero...anzi il 550 era piu' a fuoco e piu' tridimensionale. L'addetto ha infatti specificato che il 550 era tarato mentre il 950 lasciato in modalita' THX.
    Queste conclusioni sono state condivise dell'addetto e da tutti i presenti nella saletta (l'addetto e' rimasto imbarazzato dalla domanda:" ma la differenza tra i due dov'e'?").

    Questo e' quello che abbiamo visto e sentito, poi in fiera non si sa mai come siano messe realmente le macchine e se siano preserie o no.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    A parte poi il fatto che io non lo userei a prescindere sui film perchè lo odio
    ora non vorrei innescare guerre di religione, sono d'accordo che aggiunger dei fotogrammi in alcuni casi faccia più danno che altro, ma non fossilizziamoci sul fatto che i 24 fotogrammi siano il meglio del cinema che oggi è fortemente castrato dalla pellicola. Fino a quando non riusciranno a girare con un frame rate maggiore accontentiamoci dei tentativi di rendere l'immagine più fluida.

    siamo tutti d'accordo però che il tentativo di JVC sia finito male

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Molti se non tutti quelli che sono stati al tav per vedere vpr avranno assistito alla demo del Vivitek....secondo voi, il tremolio del muro al panning orizzontale nelle riprese di Patton è più o meno dannoso del FI (stabile eh?) su ON?

    Poi ritornando sul FI dei JVC...ma secondo voi ha senso implementare un Fi utilizzabile solo per lo sport??

    Uno spende una vagonata di contanti per usare il vpr con lo sport???

    Sarebbe forse preferibile evitare l'appuntamento annuale con l'ennesimo modello, attendere il giusto tempo necessario per innovazioni vere, o limitate ma perlomeno stabili, come sto vedendo fare ( spero che stiano facendo in verità ) ad altri produttori....

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ormai i nuovi modelli si avvicendano ogni anno (Sony, JVC, Epson etc). Qualcosa devono pur mettere di nuovo. Penso sia nell'intelligienza di chi compra scegliere se ne valga la pena o meno

  11. #476
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Uno spende una vagonata di contanti per usare il vpr con lo sport???
    Io farei un ragionamento diverso. In merito al FI, se c'è ed è disattivabile, sempre meglio averlo che non averlo. Il problema è: il solo FI può giustificare da solo un prezzo di listino cosi sensibilmente elevato rispetto alla "vecchia guardia"? Il solo FI può da solo invogliare un possessore della vecchia serie al passaggio ai modelli nuovo, come è stato tra hd1 e rs10/hd350 e hd100 e rs20/hd750?

    Se il prezzo fosse rimasto uguale ai modelli precedenti, allora il discorso non sarebbe stato cosi drammatico: un nuovo acquirente invece di comprare un hd350 avrebbe comprato direttamente un hd550, con in più il FI disattivabile se non serve (tanto, a parità di prezzo sarebbe un "regalo" da parte di JVC ). Un possessore di un hd350, invece, avrebbe tranquillamente fatto finta di nulla e atteso la generazione successiva. E tutto sarebbe filato via liscio, con un certo rammarico per non aver visto nulla di nuovo ma sopratutto con la consapevolezza che, stando cosi la tecnologia, probabilmente di miglioramenti sensibili d'ora in avanti, in campo d-ila, li si avranno solo a partire dall'illuminazione a LED. Invece, vista la situazione, anche al nuovo acquirente conviene a questo punto acquistare un modello precedente ad un prezzo sensibilmente più basso (finchè le scorte di magazzino lo consentiranno).

    Resta poi ovviamente da valutare quali e quante siano le differenze di visione rispetto ai modelli precedenti. Non perchè il FI non sia valido significa che tutto il progetto vada a farsi benedire.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 21-09-2009 alle 11:55

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    apro una piccola parentesi: chi ha visto l' Optoma 5080 ha detto che aveva un motionflow molto stabile e gradevole. Questo motionflow andava sicuramente a 48, 50 o 60hz : quindi non sarebbe presumibile pensare che presto lo vedremo implementato direttamente anche sui prossimi lettori bluray ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Visti e piaciuti tutti e due anche se le differenze si vedevano a mio avviso per differenze sulla taratura... La differenza sta nella certificazione THX, che non ha senso a mio avviso in un proiettore, in alcuni dettagli in più nel software che non sono certo indispensabili. Il 550 aveva il contrasto "regolazione" visibilmente più basso che lo rendeva anche molto meno luminoso, il 950 era più definito ma a mio avviso portati a casa e tarati hanno le stesse identiche prestazioni. La certificazione THX si paga e la sostanziale differenza di 2000 euro sta li.

    Un saluto

  14. #479
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Tornato ieri sera dal tav.
    L ambiente era ben oscurato,dedicato,stanza piccola dove molti si sono lamentati dalla vicinanza dal telo, per me andava a ciccio dato che e casa il mio rapporto di distanza di visione è quasi lo stesso .
    Impossibie giudicare i due proiettori dato la differenza sostanziale di taratura tra i due,c era un bel po da tarare sia i colori che contrasto,la resa era al 80%.
    Impossibie giudicare un proiettore presentato in questo modo,il 550 era piu nitido del 950 ma questo e tutto dovuto dai parametri di taratura.
    F.I. su filmati era settato in LOW e l ho ribbattezzato effetto terremoto,inguardabile:...............
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  15. #480
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ...non sarebbe presumibile pensare che presto lo vedremo implementato direttamente anche sui prossimi lettori bluray ?
    Non sarebbe affatto male... I 60Hz vengono accettati da tutti i tipi di display e sarebbe comodo per i proiettori sprovvisti di FI oppure per quelli che ce l'hanno e che non funzionano come sti JVC...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 32 di 61 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •